Il prodotto Maria De Luca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
[Nome della società] Piano commerciale.
Advertisements

LA POLITICA DI PRODOTTO
DIREZIONE DEL MARKETING
Struttura e comportamenti della distribuzione
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Marketing del turismo Sviluppo del marketing mix per il settore dell’ospitalità e del turismo.
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Capitolo 2 testo F. Colbert Marketing delle arti e della cultura
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Le funzioni dell’impresa
PIANO DI MARKETING.
Lucidi a cura della Prof.ssa Carolina Guerini
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Il ruolo del marketing nelle imprese e nella società
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
La gestione della marca
Sessione 16 Fattori di cambiamento di strategia di immagine.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
DEFINIZIONE DI MARKETING
Università LUISS Guido Carli
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
I MERCATI AGROALIMENTARI ALLINGROSSO Perugia, 27 novembre 2006.
La strategia del prodotto, dei servizi e della marca
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
GRUPPI DI LAVORO E TEMI DI RICERCA
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Il prodotto Maria De Luca
Il posizionamento dellimpresa Maria De Luca
Analisi del consumatore Maria De Luca
La Comunicazione di massa: pubblicità, promozione e PR Maria De Luca
La pianificazione strategica di Marketing Maria De Luca
La vendita personale Maria De Luca
La determinazione dei prezzi Maria De Luca
Il Direct Marketing Maria De Luca
I canali di distribuzione Maria De Luca
La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Maria De Luca
Il marketing dei servizi Maria De Luca
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
La Comunicazione Integrata di Marketing Maria De Luca
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (13)
tutto fumo e niente arrosto ?!?
Commodity Branding Come creare marche forti per beni indifferenziati
L’ANALISI DELL’AZIENDA
La costruzione del business plan: profili di marketing
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Uno sguardo al passato Una Definizione
Il marketing mix.
Principi di marketing.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
7 C A P I T O L O 7 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. Lo sviluppo di un nuovo prodotto.
Cap. 2 LA MISSIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI NEI DIVERSI CONTESTI SETTORIALI CLAM Corso di Marketing Distributivo.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
5 C A P I T O L O 5 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. La segmentazione del mercato.
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Le strategie di prezzo Maria De Luca
Le politiche di prodotto
IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Strategie di branding e posizionamento territoriale Corso di Marketing Territoriale Sonia Ferrari.
Corso di Marketing - Quarta Unità Didattica
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Transcript della presentazione:

Il prodotto Maria De Luca

Maria De Luca - Corso di Marketing Il prodotto PRODOTTO= tutto ciò che può essere offerto ad un mercato per lacquisizione, luso ed il consumo e che è in grado di soddisfare un bisogno o un desiderio del cliente. SERVIZIO= prodotto che consiste in attività o benefici offerti in vendita Tre possibili livelli di prodotto: -ESSENZIALE (Vantaggio o servizio essenziale) -EFFETTIVO (Caratteristiche, Stile, Qualità, Marca, Confezione) -AMPLIATO (Garanzia, Consegna e finanziamento, Installazione, Servizi post- vendita)

Maria De Luca - Corso di Marketing Classificazione del prodotti BENI DI CONSUMO Beni di convenienza Beni ad acquisto ponderato Beni speciali Beni non previsti Acquisto corrente Acquisto dimpulso Demergenza BENI INDUSTRIALI Materiali e parti Beni capitali Approvvigionamenti e servizi

Maria De Luca - Corso di Marketing Lo sviluppo del prodotto SVILUPPARE UN PRODOTTO= definire i vantaggi che esso offrirà al cliente e gli attributi tabgibili attraverso cui comunicarli e distribuirli al cliente: QUALITA CARATTERISTICHE DESIGN MARCA CONCETTO DI MARCA 4 LIVELLI DI SIGNIFICATO BRAND EQUITY Attributi Vantaggi Valori Personalità

Maria De Luca - Corso di Marketing Le principali decisioni riguardanti la marca Adottare o meno una marca Prodotti di marca Prodotti generici Scelta del nome di marca Seleszione Protezione Promotore della marca Marca del produttore Marca Commerciale Marca su licenza Co.branding Strategie di marca Nuove marche Estensione della marca Marche multiple Riposizio namento della marca Riposiziona mento Nessun riposiziona mento

Maria De Luca - Corso di Marketing Strategie di marca e Riposizionamento Estensione della linea Estensione della marca Marche multiple Nuove marche AttualeNuovo Attuale Nuovo Categoria di prodotto Nome di marca RIPOSIZIONAMENTO CONFEZIONE ETICHETTA SERVIZI DI SUPPORTO CONFEZIONE

Maria De Luca - Corso di Marketing La linea di prodotto Lunghezza della linea di prodotto Allungamento verso il basso Allungamento verso lalto Allungamento in due direzioni Completamento della linea Modernizzazione della linea

Maria De Luca - Corso di Marketing La Combinazione di prodotto Ampiezza Lunghezza Profondità Coerenza