17 Novembre 2007 Assemblea Nazionale dellAssociazione La mission e gli obiettivi dellAssociazione Nazionale Città della Nocciola a fianco dei comuni coricoli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nuova struttura del Movimento Fede e Luce
Advertisements

Progetto Qualità Qualità d’Aula
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
“E(uro)-Governo” Missione Progetto Budapest 13 marzo 2008
WORKSHOP (Salerno 15 Giugno 2007)
Seminario La tutela dei consumatori Fondazione Rosselli Con il contributo di : 7 febbraio – Università degli studi di Palermo 6 febbraio.
Servizio Informagiovani - Orientalavoro
Commissione Internazionale Arte e Cultura P rogetto Artistico per le Donne della BPW nel mondo. By Pinella Bombaci Art &Cultural International Commettee.
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Scuola di dottorato in:
Rete delle Città Strategiche – ReCS
Rete delle Città Strategiche – ReCS Per migliorare il governo delle città
Dino Di Palma Presentazione del Presidente Dino Di Palma al primo incontro semestrale con lAssociazione Etica Pubblica del 14 febbraio 2005.
CERIS-CNR 1 PRESENTAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO REGIONI PUGLIA E SARDEGNA Gian Franco Corio Ceris-Cnr Roma, 30marzo 2006 Formez - IV Riunione tecnica.
DONNA e MANAGER: un binomio per crescere Roma, 17 Marzo 2010 Breve presentazione dellevento.
Conoscere e comunicare il territorio
COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO
1 Progetto: Studio della Domanda e Coordinamento dellOfferta Turistica Il progetto: Atena Lucana giugno arch. Vincenzo Russo.
BILANCIO SOCIALE COOPERATIVA SOCIALE CAD RESPONSABILE RISORSE UMANE ROSANNA FRANCIA POTENZA 8 NOVEMBRE 2010.
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
LA PROVINCIA DI GORIZIA ED I FONDI EUROPEI DIREZIONE TERRTIORIO ED AMBIENTE PROVINCIA DI GORIZIA ASSESSORE: DOTT. MARCO MARINCIC DIRIGENTE: ING. FLAVIO.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE Centri Sociali Comitati Anziani e Orti
Esperienze di Pianificazione Strategica in Italia A cura di Vincenzo Cordone Alcune buone pratiche Partanna, 18 giugno 2005.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel europeo per i prodotti: il fiore allocchiello del mercato che guarda al futuro In collaborazione.
Le filiere agro-alimentari
Napoli 19/11/2004 V Assemblea Nazionale ANDIGEL Napoli Novembre 2004 Iniziative Oracle Italia – ANDIGEL.
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
SETTORE GMS GiovanileMinibasketScuola. Il Settore GMS : obiettivi & strutture Il primo obiettivo Il primo obiettivo che ci siamo posti è la comunicazione.
L’Italia vanta 3 nocciole a marchio: -Nocciola Piemonte i. g. p
Piano dAzione per la Tutela dellOrso Marsicano nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise PATOM.
15 e 16 GIUGNO 2013.
VALUTARE, PROGETTARE E ORGANIZZARE IN PEDIATRIA DI FAMIGLIA
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
PROVINCIA DI IMPERIA Assessorato allAmbient e CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROVINCIALE.
CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI Prima riunione Ravenna, 12 novembre 2010.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Master di II livello in Dirigenza Scolastica
Rapporto Finale ELAB. N. 1 CITTÀ DI TORRE DEL GRECO
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SINS - Prato - 23 Settembre 2006 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di : Commissione distrettuale Formazione
Tòcatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada Sei edizioni settembre Verona.
Assemblea Ordinaria dei Soci 17 aprile 2007 Attività: 21 gennaio 2006 inaugurazione Via delle Nuove Tecnologie Enrico Albareto Ricerca sulle imprese liguri.
ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.
Organismi partecipati dagli enti locali, società in house ed aziende speciali. Novità introdotte con la legge n° 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità.
Giornate campane della Medicina generale Prima edizione Napoli 5-6 giugno 2010 Eremo dei Camaldoli via dell’Eremo 87 – Camaldoli (NA) P r o g r a m.
Podistica Ostia UNA CORSA LUNGA 30 ANNI Sede- Via Capo Soprano, Ostia Lido Tel. e Fax : E.mail:
Podistica Ostia UNA CORSA LUNGA 35 ANNI Sede- Via Capo Soprano, 21
Progetto “Identità e Territorio”
Osservatorio turistico di destinazione
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
10° Rapporto Ecotur sul Turismo Natura
PROGETTO LIBRIAMOCI: “Vi presento il MIO LIBRO”
Filippo Lenzerini Consulente Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Il COORDINAMENTO delle AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Sabato 27.
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
Incontro “L’Ente Parco incontra giovani ”
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
Napoli, 19 e 20 ottobre 2007 “Maschio Angioino” -Sala dei Baroni- Coordinamento Organizzativo MINFRA – Direzione Generale Regolazione ll.pp. Loredana Boschi.
degli insediamenti urbani
Comunità Montana Vallo di Diano SMART CITIES EXHIBITION 2013 Lb 23 – Tecnologie e fattori abilitanti Bologna – 18 ottobre 2013 LA CITTÀ DEL VALLO DI DIANO.
Scuola Malva Arnaldi di Bibiana Ricerca, formazione e divulgazione in agricoltura Conservazione, caratterizzazione e valorizzazione della biodiversità.
PROPOSTA DI LEGGE D’ INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI COMUNALI JUNIOR DI CASTELVENERE “Natura e storia da recuperare"
Servizi specialistici e garanzie per favorire l’accesso al credito
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL PSR IN CAMPANIA IL PSR IN CAMPANIA.
IL TESSILE BIELLESE CENTRO RETE BIELLESE ARCHIVI TESSILE E MODA Centro Rete Biellese Archivi tessile e moda MEMORIE IN MOVIMENTO MARKETING Biella
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
Più Europa nella scuola, più scuola in Europa. Marghera, 19 Novembre 2009.
F.Profumo, “Riunione SA del 18 dicembre 2009”, Vers. 4.2 del 11gennaio1/8 Senato Accademico Seduta del 18 dicembre 2009 ore
Transcript della presentazione:

17 Novembre 2007 Assemblea Nazionale dellAssociazione La mission e gli obiettivi dellAssociazione Nazionale Città della Nocciola a fianco dei comuni coricoli italiani. Gerardo Marotta Sindaco di Giffoni Sei Casali Rosario DAcunto Presidente Associazione Nazionale Città della Nocciola Bruno Bruna Vicepresidente Associazione Nazionale Città della Nocciola

17 Novembre 2007 I Buoni Vacanze Italia: unoccasione per nuove destinazioni turistiche. Rosario DAcunto Presidente Associazione Nazionale Città della Nocciola Vincenzo Ioppolo Vicepresidente Associazione Nazionale Città della Nocciola Benito Perli Presidente F.I.Tu.S (Federazione Italiana di Turismo Sociale)

17 Novembre 2007 Presentazione del I° Concorso Fotografico Nazionale delle Città della Nocciola. Gaetano Napoletano Vicepresidente Associazione Nazionale Città della Nocciola Claudio Carbone

17 Novembre 2007 La ricerca italiana: le Università e gli Enti di Ricerca si confrontano. Ugo Carpinelli Vincenzo Gerbi Vicepresidente Commissione Agricoltura Regione Campania Università degli Studi di Torino Pasquale Sica Diana De Santis Presidente Associazione Produttori Tonda di Giffoni Università degli Studi di Viterbo Claudio Di Vaio Pasquale Piccirillo Università degli Studi di Napoli Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Caserta Lino Lelli Claudio Sonnati Coordinatore Lazio Associazione Nazionale Città della Nocciola ASPROCOR Piemonte

17 Novembre 2007 Strategie di marketing e comunicazione: come valorizzare e promuovere la nocciola italiana e il fascino dei suoi territori. Corrado MartinangeloSandro Capitani Assessore allAgricoltura Provincia di SalernoRAI – Gr1AGRICOLTURA Rosario DAcuntoLuciano Pignataro Presidente Associazione Nazionale Città della NocciolaIL MATTINO Filippo RadaelliMarco Traini Giornalista Res Tipica – degustatore di territoriPANORAMA ECONOMY Alessia PassatordiAnnalisa Bucchieri Responsabile Comunicazione Medialine groupANNA

17 Novembre 2007 Presentazione del Concorso internazionale di idee: Il Tempio della Nocciola. Rosario DAcunto Presidente Associazione Nazionale Città della Nocciola Italo Santangelo Assessorato Agricoltura Se.S.I.R.C.A. – Regione Campania Augusto Strianese V. Presidente Unioncamere

17 Novembre 2007 Club Amici della Città della Nocciola. Conferimento della carica di socio onorario del Club a: Cav. Flavio Repetto Presidente Gruppo dolciario Elah–Novi–Dufour - Piemonte Michele Bianco Dirigente Assessorato Agricoltura Se.S.I.R.C.A. - Campania Agriturismo La Vita Valle di Vico Caprarola (VT) – Lazio F.Lli Caprino S.r.l Lavorazione frutta secca – Sinagra (ME) – Sicilia

17 Novembre 2007 Divulgazione dei risultati del Panel Ufficiale di Assaggio della Nocciola 2007 Presentazione degli Assaggiatori partecipanti al Panel. Irma brizi Panel leader, Responsabile tecnico

18 Novembre 2007 La qualità ambientale ed urbana come opportunità di sviluppo economico e sociale nella microdimensione Rosario DAcuntoMichele Buonomo Presidente Associazione Nazionale Città della Nocciola Presidente Legambiente Campania Roberto CampìaSabino Aquino Coordinatore Piemonte Associazione Nazionale Città della Nocciola Presidente Parco Regionale Monti Picentini Ferdinando PrimianoGiuseppe DAcunto Coordinatore Campania Associazione Nazionale Città della Nocciola Docente Università IUAV Venezia Facoltà di architettura Raffaele Sirica Clemente Iodice Presidente Consiglio Nazionale Ordine degli Architetti, Consulente Nucleo Valutazione e Verifica Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Investimenti Pubblici della Regione Campania Giuseppe ZampinoAgostino Ingenito Soprintendente BAPPSAE di Salerno e AvellinoPresidente B&B ABBAC