Centro ricerca e formazione sulla sicurezza stradale Mauro Velardocchia Torino, dicembre 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Servizi Amministrativi
Advertisements

Sentirsi a casa Restituire dignità al territorio con percorsi di accompagnamento educativo.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
A che punto è il digital divide nella scuola piemontese? Una proposta di indagine Marina Battistin.
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Bologna, 1 febbraio MISS ( Monitor Integrated Safety System ). Progetto.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
QUALITA DELLARIA E MOBILITA SOSTENIBILE PROPOSTE OPERATIVE DA CONDIVIDERE E REALIZZARE Collegno, 20 luglio 2006.
SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI E STRADALI : un percorso per gli operatori GEOREFERENZIAZIONE E STUDIO ULISSE dot.ssa GIOVANNA.
Interventi di prevenzione
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Felino 22 novembre 2006 Progetto Prove di volo Sì...ma a me non succede Dott.ssa Sara Crescini P rogramma: Piani per la Salute- Sicurezza Stradale Responsabile:
PROGETTO MULTICENTRICO
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Dai Programmi di attuazione del Piano nazionale al nuovo Piano orizzonte 2020 Valentino Iurato.
Observatory for Road Safety PROGETTO R8 - B Osservatorio per la Sicurezza Stradale OROS è 1 dei 6 progetti finanziati nel 2004 dalla Unione Europea.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
alla qualita’ della vita
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
PRESENTAZIONE La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale è nata per contribuire allimpegno assunto da tutti i Paesi europei di ridurre del 50% le vittime.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
Tre Regioni leader in Europa
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
1 Presentazione Aprile 2015 Aggiornamento Aprile 2015 Bando Talenti Società Civile 2015.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
Laboratori di ricerca universitari con considerazioni sommarie sull’applicazione della L.R. su ricerca e innovazione dal punto di vista di un universitario.
MUOVERSI IN SICUREZZA 10 settembre TOTALE INFORTUNI DENUNCIATI LOMBARDIA.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl M ILANO : V IA R UTILIA 10/ T EL F AX B RUXELLES.
Verso la nuova PAC 2014 – 2020 Gli scenari futuri per il Piemonte, tra Europa e Mediterraneo La nuova PAC e le politiche di sviluppo locale: alcune considerazioni.
La professionalità e le responsabilità per la sicurezza sulle strade MEETING NAZIONALE CENTRI PRIVATI PER LE REVISIONI DEI VEICOLI A MOTORE Genova, 26.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
LEGGE 11 agosto 2014, n La «cooperazione allo sviluppo» è: parte integrante e qualificante della politica estera dell'Italia. Essa si ispira:
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
LIONS CLUB ASTI. Raccolta dati sulla percezione del fenomeno da parte dei Dirigenti Scolastici delle Scuole superiori del territorio ASL 19.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Dossier di Documentazione PROMUOVERE ATTIVITÀ FISICA TRA SCUOLA E COMUNITÀ.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)
Il futuro è dietro la Porta (a Mare)! Percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della legge R.T. n. 46/ Comune di Livorno.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Benessere soggettivo Relazioni sociali Tempo libero Tempo libero Il cittadino e le istituzioni A cura di Paola Balzamo.
Prefettura di Teramo Ufficio territoriale del Governo PROVINCIA DI TERAMO VI SETTORE Comitato Operativo per la Sicurezza Stradale C.O.S.S. Report n. 1.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Gli interventi in attuazione nelle città metropolitane di Bari e Torino a valere sui Fondi Strutturali FESR ed FSE , (fonte OpenCoesione al )
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
SEMINARIO DI INFO-FORMAZIONE PER LA RETE NAZIONALE DI DIFFUSIONE EUROGUIDANCE ITALY La mobilità transnazionale VET nel Programma Erasmus+ Roma, 4 novembre.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Alcol, droghe, guida. Riflessioni in Corso Torino, 10 marzo 2005 Franca Beccaria.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

Centro ricerca e formazione sulla sicurezza stradale Mauro Velardocchia Torino, dicembre 2009

Proposta Torino e il Piemonte presentano noti punti di forza culturali e imprenditoriali nellambito del tema della mobilità, nonché una indubbia predisposizione delle Istituzioni e degli Enti pubblici a integrare le proprie funzioni e competenze per progetti di ampio respiro. Allo stesso tempo, lItalia presenta una delle situazioni maggiormente gravi a livello mondiale nellambito della sicurezza stradale. Lidea centrale della presente proposta è di costituire nellarea di Mirafiori un Centro di ricerca e formazione sulla sicurezza stradale pubblico-privato, dedicato a polarizzare le attività di ricerca nel settore in ottica europea e a formare i giovani prossimi al conseguimento della patente a un comportamento di guida maggiormente sicuro. Il centro può integrare le attività sulla sicurezza stradale con quelle di ricerca e formazione sui temi energetici e ambientali legati ai mezzi di trasporto

Ambito e finalità Ambiti –Formazione permanente alla guida sicura, specie di giovani in fase di apprendimento della guida e delle regole di comportamento in strada, –Prevenzione incidenti e costi sociali connessi; –Formazione di gruppi di giovani con funzione di tutor di giovani studenti sul tema della sicurezza stradale –Creazione di free-zone per imprese che costruiscano, investano e assumano in attività di ricerca applicata alla sicurezza stradale; –Sviluppo di laboratori per il settore dei veicoli, delle strade e dellICT –Supporto alla costituzione di consorzi per progetti di ricerca europei nellambito della mobilità –Coinvolgimento di privati per il finanziamento, la gestione e lutilizzo del Centro Finalità –Rendere disponibile a Torino piste principalmente per formare ragazzi alla guida sicura preventivamente alla concessione della patente; –Integrare le competenze per competere su scala europea per il reperimento di fondi europei –Costituzione di una rete di laboratori pubblici e privati per supporto alla ricerca e allinnovazione dei settori coinvolti –Contribuire alla formazione degli operatori degli Enti e Istituzioni coinvolte (PolStrada, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, CRI, ecc.)

4/5 Potenziali proponenti Enti locali Polizia della Strada Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana Associazioni senza fini di lucro (ad es. Ass. Vittime della strada) Provveditorati agli Studi Atenei piemontesi Industrie attive nella sicurezza stradale (veicoli e infrastrutture) e negli ambiti energetici propri dei mezzi di trasporto

Priorità di intervento Disponibilità di ventimila m 2 urbanizzati in presenza di capannoni vuoti da riutilizzare; Disponibilità di competenze di Enti pubblici e privati che abbiano un chiaro interesse a essere coinvolte nella proposta Potenziale coinvolgimento di privati nel finanziamento e nellutilizzo del progetto; Ampia utenza (in questo caso valutabile in non meno di diecimila giovani /anno coinvolgibili) Ricadute positive evidenti sulla comunità Ricadute occupazionali Risparmi indotti dalliniziativa sulla spesa pubblica Valutazione dei costi e dei possibili finanziamenti …….