PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI di FIRENZE
Advertisements

L’Atomo e le Molecole.
Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI
Capitolo 3 Le trasformazioni chimiche della materia
Tecniche analitiche per lo studio dei materiali coloranti.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011
esercitazione didattica laboratorio di chimica
Linguaggio della Chimica
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
IL CORPO CHE FUNZIONA UN PERCORSO TRA IMMAGINAZIONE E FISIOLOGIA
PRODOTTO DI SOLUBILITA’
AnalisiQualitativa_orioli(cap7)1 SOLUBILITA E PRODOTTO DI SOLUBILITA.
La Nomenclatura Chimica
Appunti di storia della fisica: l’atomo
Gli elementi chimici che colorano la fiamma saggi alla fiamma
Lezioni 15,16,17,18.
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
Gli elementi chimici che colorano la fiamma (saggi alla fiamma)
FABBISOGNO ENERGETICO DEI MICRORGANISMI
scienziati in erba La ruggine attira l’acqua? L’osmosi
LA COMBUSTIONE.
LE REAZIONI CHIMICHE.
Equazione chimica Alberto Ruggiero II S.
Chimica e didattica della chimica
Trasformazioni chimiche e Trasformazioni fisiche
LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.
LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.
LA CHIMICA.
Urbanistica e Pianificazione Territoriale e Ambientale
REAZIONI CHIMICHE.
Diversi Tipi Di Reazioni Chimiche
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
Es 15.1 – Bilanciare la reazione Fe 2+ + MnO H + Fe 3+ + Mn 2+ + H 2 O e determinare a) il numero di moli di ione manganese(II) ottenuti per ossidazione.
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
Reazioni chimiche Combinazioni ( sintesi, ossidazioni) decomposizioni sostituzioni (spostamento) doppio scambio (neutralizzazione, precipitazione) Non.
Applicazioni delle titolazioni di neutralizzazione
Le sostanze ed i preparati: incompatibilità chimica
REAZIONI CHIMICHE.
Cap. 7 I fenomeni chimici.
I simboli degli elementi chimici
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
La chimica la chimica classe 2B 1.
SECONDO INCONTRO.
Idea 9 Elettrochimica.
Le Reazioni Chimiche.
1. Che cos’è una reazione chimica. 2
Esperimenti di Chimica
Cap. 8 I composti chimici inorganici
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Introduzione alla respirazione
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Elementi chimici che interessano in particolare esseri viventi vegetali e animali Carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto C, H, O, N fosforo, zolfo, sodio,
I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
Corso di Elementi di Chimica Generale
Tutto ciò che occupa spazio e ha massa
I semi respirano – Parte I allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE © INDIRE.
Liceo Scientifico “Falcone” di pozzuoli
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
Analisi volumetrica.
Nell’ambito del progetto di classe “Pompieri per un giorno” gli alunni della 1H sono stati impegnati anche in attività scientifiche e sperimentali, riguardanti.
Transcript della presentazione:

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Proprietà e trasformazioni della materia: effetti osservabili

Linee guida Utilizzo di materiali facilmente reperibili Impiego di strumenti semplici Rigore nelle procedure Aspetti didattici connotati da una notevole interattività

Prerequisiti Elementi, composti, miscugli Stati di aggregazione della materia

Obiettivi Comprendere la differenza fra proprietà e trasformazioni chimiche e fisiche della materia Individuare gli effetti osservabili di una reazione come variazione di colore sviluppo di un gas formazione di un precipitato sviluppo o assorbimento di energia Apprendere che le trasformazioni chimiche possono essere espresse con il simbolismo dell’equazione di reazione

Trasformazioni chimiche e fisiche di Sezione 1 Trasformazioni chimiche e fisiche di A Glicerina B Anidride carbonica C Magnesio

I A Glicerina Osservare alcune proprietà fisiche caratteristiche ed il comportamento al riscaldamento

I B Anidride carbonica Sperimentare la reazione del carbonato di calcio con l’acido cloridrico Osservare alcune proprietà fisiche ed una proprietà chimica dell’anidride carbonica prodotta

I C Magnesio Sperimentare alcune proprietà fisiche e chimiche del magnesio conducibilità elettrica combustione

Sezione 2 Alcune trasformazioni chimiche che avvengono con l’ossigeno dell’aria A Formazione della ruggine B Produzione di anidride carbonica attraverso combustioni

II A Formazione della ruggine Sperimentare la reazione del ferro con l’ossigeno dell’aria in presenza di acqua e acido acetico

II B Produzione di anidride carbonica Produrre anidride carbonica attraverso varie combustioni Osservare una proprietà chimica dell’anidride carbonica

II B Produzione di anidride carbonica Produrre anidride carbonica attraverso la respirazione di semi germinati Osservare una proprietà chimica dell’anidride carbonica

Sezione 3 Altre trasformazioni chimiche A Produzione dell’idrogeno B Proprietà di alcuni cloruri C Proprietà del permanganato di potassio D Proprietà del dicromato di ammonio

III A Produzione di idrogeno Osservare la produzione dell’idrogeno dalla reazione di zinco ed acido cloridrico Osservare la reazione dell’idrogeno con l’ossigeno dell’aria

III B Proprietà di alcuni cloruri Osservare le eventuali trasformazioni che avvengono per aggiunta di nitrato di argento a Soluzione di acqua e cloruro di sodio Acqua di fontana Acqua distillata

III C Proprietà del permanganato di potassio Osservare l’effetto prodotto dall’aggiunta di acqua ossigenata ad una soluzione di permanganato di potassio Verificare la produzione di ossigeno

III D Proprietà del dicromato di ammonio Osservare gli effetti prodotti dalla combustione del dicromato di ammonio (vulcanetto chimico)

…..e in fine Il “ qualcosa in più” permette di effettuare un esperimento simile a quello che permise a Lavoisier di superare la teoria del flogisto L’ organizzazione modulare della scheda permette di suddividere l’esperienza secondo le esigenze didattiche di ognuno