DUP Deposito Unico Provinciale L’incontro vuole rispondere a queste domande: Voglio conferire i miei libri al DUP come faccio? Cosa è il DUP? Cosa si può.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COORDINAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO UNA NUOVA CONVENZIONE Proposte innovative.
Advertisements

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL INTRODUZIONE A cura dell'Ufficio coordinamento Polo regionale del Veneto Vicenza, 28 settembre 2010.
La cooperazione territoriale. vicentina. SBPV : Servizio
Livelli minimali (01,02,03,04,REC) presenti solo in Polo Notizie con status 01: record originati dal modulo acquisizioni Notizie con status 02: record.
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 Safari business books Safari business books è una collezione di e-books (libri.
Per cercare tutti i libri pubblicati in una collana scegli la ricerca per liste.
Per sapere quali libri di un certo autore ci sono in biblioteca scegli la ricerca per liste.
Scegli la lista “Dewey – navigazione sulle classi”
"In Internet non siamo in grado di selezionare, almeno a colpo docchio, fra una fonte credibile e una folle. Abbiamo bisogno di una.
Basi di Dati - 3 Dati su più tabelle. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Separare i dati su più tabelle Quando è necessario? – Empiricamente, quando.
Il Magazzino Centrale Fausto Branchetti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
Biblioteca Panizzi Via Farini, 3 Reggio Emilia Tel Fax
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. Edizione 12 aprile 2007 Il catalogo del sistema bibliotecario.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
I PERIODICI Cosè un periodico? Un periodico è una pubblicazione in serie, pubblicata ad intervalli regolari, caratterizzata da varietà di contenuti e di.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Corso SOL Servizi interbibliotecari 21 settembre settembre ottobre 2009.
Gestione operazioni di scrutinio per valutazioni intermedie pentamestre (pagellini) Istruzioni operative.
La bibliografia costituita da tutte le fonti (cartacee, multimediali, elettroniche) che si sono usate direttamente e indirettamente consente al lettore.
Risorse in rete per la didattica in Chimica 14 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca RISORSE IN RETE PER LA DIDATTICA IN CHIMICA 14 aprile.
Basi di Dati - 3 Dati su più tabelle Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Le basi di dati per Economia
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
I servizi della Biblioteca
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
Permette di scoprire dove si trovano i documenti che stiamo cercando e se, eventualmente, ce ne sono altri sullo stesso argomento oppure dello stesso autore.
Support.ebsco.com Esercitazione sulla ricerca di base per librerie accademiche.
Università degli Studi di Siena BIBLIOTECA DI ECONOMIA
EBSCO Discovery Service tutorial
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
BIBLIOTECA SCOLASTICA
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
RICERCA E ORDINA FUMETTERIE. Tramite lopzione «Catalogo» si possono elencare immediatamente tutti i prodotti contenuti in un determinato catalogo. Si.
Utente in linea guida rapida per gli utenti di BiblioteCaNova Isolotto.
Seleziono il tasto aggiungi La pubblicazione Pagina di Aggiungi 1.
1 Se seleziono le colonne da A – F e modifico con il mouse la larghezza della colonna C, cosa succede alle altre colonne selezionate? 1.Assumono tutte.
Prenota Online Breve guida illustrata sul servizio di prenotazioni online del Consolato Generale dItalia a Parigi.
Milano, marzo 06Germano Paini1 L’utente nell’OPAC: “My homepage” ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Elena Borsa - Biblioteca di Rozzano
Interbib Servizi di prestito interbibliotecario del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
Dalla biblioteca al centro documentale
Gestire una sezione multimediale: Idee ed esperienze a confronto tra biblioteche di pubblica lettura Gestire una sezione multimediale: Idee ed esperienze.
Esercitazione no. 4 EXCEL II Laboratorio di Informatica AA 2009/2010.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Una biblioteca con il computer a scuola
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
PROGETTO TESINA 1° PARTE.
Per cercare un libro di un autore italiano scegli la ricerca per liste.
Se nelle ricerche precedenti hai individuato un libro con un codice CDD (Classificazione Decimale Dewey) che ti interessa e vuoi sapere quali altri libri.
L'esperienza della redazione provinciale in un quotidiano nazionale Giovanni Del Giaccio 28 marzo 2008 – Università civica di Nettuno.
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
Per cercare un libro di cui ricordi due parole del titolo scegli la modalità di ricerca combinata.
Per cercare tutti i libri che trattano argomenti descritti da due keywords scegli la ricerca combinata.
Per cercare un libro sulla base di un soggetto scegli la ricerca per liste.
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
OneSearch è un motore di ricerca, un’ interfaccia unica per interrogare tutte le risorse della Biblioteca oltre a una selezione di risorse free, provenienti.
Le richieste degli utenti espresse nei questionari di valutazione della Biblioteca Maldura La raccolta dei questionari è avvenuta a Maggio 2014.
Per cercare un libro su un argomento (keywords) solo tra quelli scritti in una determinata lingua scegli la ricerca combinata.
Le risorse bibliografiche e la Biblioteca di Ateneo Istruzioni per l’uso.
MAPPA DEI 5 POLI D’AREA Dati generali Biblioteche aderenti: nel 2005 erano 46 nel 2011 sono 64 (il progetto regionale prevede 87 biblioteche) 5 Aree territoriali,
Transcript della presentazione:

DUP Deposito Unico Provinciale L’incontro vuole rispondere a queste domande: Voglio conferire i miei libri al DUP come faccio? Cosa è il DUP? Cosa si può conferire? Cosa deve fare la biblioteca conferente? Quali sono le collocazioni accettate? Quali sono le procedure per il prestito dei libri? A chi mi rivolgo per prenotare il passaggio del furgone? A chi mi rivolgo per problemi tecnici di programma? A chi mi rivolgo per suggerimenti tecnici di procedure di scarto? Cosa succede quando i libri arrivano al DUP? Dove trovo documentazione sul DUP?

Cosa è il DUP? IL SITO sp?titolo=Deposito+Unico+Provinciale&idS ezione=119http://biblioteche.provincia.re.it/Sezione.j sp?titolo=Deposito+Unico+Provinciale&idS ezione=119 ARTICOLI E CONTRIBUTI SUL DUP olo=Deposito+esterno&idSezione=211http://panizzi.comune.re.it/Sezione.jsp?tit olo=Deposito+esterno&idSezione=211

COSA SI PUO’ CONFERIRE SI Narrativa e Saggistica adulti e ragazzi edite non più di quarant’anni prima rispetto all’anno in cui viene proposto il conferimento (es:1975) complete e in buono stato di conservazione NO libri già presenti come titolo nel Catalogo Generale della Biblioteca Panizzi; opere di consultazione: enciclopedie, annuari, dizionari guide turistiche in generale tascabili economici: gialli Mondadori, Harmony materiali audiovisivi (VHS, DVD, CD…)

COSA DEVE FARE LA BIBLIOTECA CONFERENTE Controlla che la collocazione dei volumi selezionati sia conforme alle collocazioni adottate nel Deposito Unico. qualora non esista conformità la biblioteca conferente provvede a: - stampare etichette con la nuova conforme collocazione, - ad apporla di costa, - a modificare la collocazione nel record del catalogo, - a inserire la data di conferimento nell’apposito campo smagnetizza i volumi qualora questi siano soggetti a protezione antitaccheggio invia i volumi al Deposito unico avvalendosi del corriere del Prestito interbibliotecario invia tramite Zetesis l’elenco dei volumi conferiti.

COLLOCAZIONI ACCETTATE Saggistica adulti: prime tre cifre Dewey + prime tre lettere del cognome dell’autore o del titolo Saggistica ragazzi: R + prime tre cifre Dewey + prime tre lettere del cognome dell’autore o del titolo Narrativa adulti: N + cognome intero dell’autore o prima parola per esteso del titolo Narrativa ragazzi: NR + prime tre lettere del cognome dell’autore o del titolo.

TRATTAMENTO DEI LIBRI CONFERITI accoglie i pacchi provenienti dalle singole Biblioteche della Provincia verifica la corrispondenza tra l’elenco in Zetesis e i volumi effettivamente pervenuti nel Deposito attiva in Zetesis la procedura “cambio biblioteca” appone il timbro nero M (fornito dalla Panizzi) nella prima pagina di ciascun volume colloco i volumi nei relativi scaffali del Deposito.

ZETESIS: COSA FARE QUANDO SI CONFERISCE?  cambiare stato cdc scegliendo D;  cambiare la collocazione, in entrambi i 2 campi previsti in dati opera e dati gestionali;  cambiare regola scegliendo quella adibita al dup. facoltativamente è possibile cambiare anche stato e area;  salvare

E SE VOGLIO MANTENERLI AL PRESTITO FINO ALL’ULTIMO MOMENTO? Se non si vuole conferire un record alla volta ma inviarli tutti con una query*, si puo: - cambiare solo l'area - una volta pronti per essere conferiti riferirsi a Carmen che farà il passaggio completo con una query. *nel caso x es. i libri rimangano di fatto in biblioteca fino a quando non viene processato il conferimento "su carta/burocratico" e vogliono essere mantenuti al prestito normale fino all'ultimo momento.

PROCEDURE DI PRESTITO Per il momento, le richieste di prestito interbibliotecario delle opere DELLE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA localizzate al DUP vanno girate a Jessica Ferretti come per tutte le altre richieste di prestito interbibliotecario. Jessica Ferretti, c/o Biblioteca Panizzi Tel

PERSONE UTILI A chi mi rivolgo per problemi tecnici di programma? A chi mi rivolgo per suggerimenti tecnici di procedure di scarto? A chi mi rivolgo per prenotare il passaggio del furgone?

Dove trovo documentazione per il conferimento al DUP? one.jsp?titolo=Deposito+Unico+Provi nciale&idSezione=119http://biblioteche.provincia.re.it/Sezi one.jsp?titolo=Deposito+Unico+Provi nciale&idSezione=119