La montagna Osserva le immagini e spiega cosa è una montagna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUSINE LAGHI L’area occupa una superficie di 45 ettari e si estende alle pendici del monte Mangart(2667): nell’area sono presenti due laghi alpini che.
Advertisements

Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
La presenza dei fiumi in Italia è legata a quelle delle montagne.
Il modellamento del paesaggio Il suolo Il dissesto idrogeologico
Sorella aquila Fratello cielo Molti anni fa un capo tribù pellerossa, scrisse questa lettera al presidente degli Stati Uniti per rispondere alla richiesta.
Zone Fredde.
I più grandi parchi nazionali:
PARCHI NAZIONALI DEL PIEMONTE
I PARCHI NAZIONALI DEL PIEMONTE SONO:
BIOMI TERRESTRI.
I Parchi …perché?.
Alla scoperta del nostro territorio
LE COLLINE Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo.
PROGETTO SCIENTIFICO :
CHE COS'E' LA GEOGRAFIA? La geografia è la scienza che descrive il mondo in cui viviamo articolato in territori, ambienti e paesaggi variamente differenziati.
Bordet Valentina Martinet Aline
Salmo 8 O Signore, Signore nostro, quant’è magnifico il Tuo Nome in tutta la terra! Tu hai posto la Tua maestà nei cieli. Dalla bocca dei bambini e dei.
La natura ed il rispetto dell’ambiente
dei paesaggi geografici
Visita al vivaio Ibervillea Classe 1 a I 18 Maggio 2011 Scuola Secondaria di I grado Gregorio Russo.
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
La collina Classe 3°A Scuola Primaria “AVGentile”
“Gli ambienti naturali”
La scuola e la lettura. Viene istituita il 23 aprile 1995 la Giornata mondiale del libro e del diritto dautore perché: è trasmissione personale va tutelata,
Il Colibrì re per un giorno Gli alunni della classe 4^
Una notte al rifugio. Quando è tempo di fare una cosa bisogna farla(prima uscita con pernottamento nella storia del centro giovanile n.d.r.); così ho.
Gita a Civate.
Scuola dell’Infanzia di Lanusei 2011/2012
I biomi terrestri: La taiga
Volete fare un po’ di geografia con noi
Cos'è stato Laturo Laturo Valle Castellana (Teramo)
Visita al museo di Ecologia e Storia Naturale di Marano
Buglio in Monte è un paese di antiche origini
Dichiarazioni d’amore
- Sabrina Iannaccone – Comune di Ballabio 12-13/07/2014
Quando entra a far parte della vita reale
Raccontano che un giorno si riunirono in un luogo della Terra tutti i sentimenti e le qualità degli uomini. Quando la noia si fu presentata per la terza.
POESIE DI BRUNO DALL’OLIO By Macc Dany.
Questa presentazione è offerta da
sull’uscita didattica
Trentino Alto Adige.
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Gli ambienti naturali: Le Alpi Gli Appennini Pianure Coste
CLIMA E AMBIENTI IL CLIMA Qual è il significato della parola «clima»?
Geo-metrica-mente •Percorso di ap-prendi- mento della geo–metria
Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza
TOSCANA.
PIEMONTE TORINO Mole ANTONELLIANA Torre di ALESSANDRIA
IL CLIMA APPENINICO Gli appenini.
Lezioni di Orienteering per il Liceo Artistico di Bergamo in preparazione ai Giochi Sportivi Studenteschi.
1) laghi 2) fiumi 3) falde acquifere
T07 Materiali didattici strutturati
LA MONTAGNA.
Un giorno:.
I GHIACCIAI.
ARTURO.
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Acque continentali 3-4% dell’acqua terrestre
COME STUDIARE UNA LEZIONE DI GEOGRAFIA: LE ALPI
(visita d’istruzione del 28/10/15)
Scuola elementare di Cailungo “Arcobaleno” Progetto didattico interdisciplinare della classe IV anno scolastico 2004/2005 “Conoscere il bosco”
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
Acqua, Aria, Terra, Fuoco, sono simbolicamente gli elementi di cui è costituito il nostro universo e questo ci ha permesso di poter attivare molteplici.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nell’esplorare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” M. Proust 29 aprile 2016 visita guidata classi IC e IH.
Transcript della presentazione:

La montagna Osserva le immagini e spiega cosa è una montagna

Cosa è l'ALTITUDINE ? 1) Osservate il disegno: secondo voi qual è il segmento più breve che unisce il punto A della montagna con il livello del mare rappresentato dalla linea orizzontale m? AC AB AD CIMA r A MONTAGNA m B C MARE D

Quanto è alto il nostro monte Cimone? Scriviamolo nel cerchio. Il segmento più breve è AC , esso è perpendicolare alla retta m, cioè, incontrandola, forma un angolo......acuto, retto o ottuso?..................... AC, quindi, viene chiamato DISTANZA. L'ALTITUDINE è la DISTANZA tra un punto della montagna ed il livello del mare. Percorriamo con lo sguardo la linea dell'orizzonte dell'immagine a fianco. Vedremo un versante del M. Cimone. Quanto è alto il nostro monte Cimone? Scriviamolo nel cerchio. Punto preso come riferimento. Molti metri più in basso c'è il MARE

Le parole della montagna: cima – versante – passo – ghiacciaio – valle Le parole della montagna: cima – versante – passo – ghiacciaio – valle. In ogni forma scriviamo il termine adatto

Ecco altre foto della catena di monti della nostra regione: gli Appennini. Riusciamoa scoprire il particolare per dire che , sì, la catena di monti è la stessa?

Un giro quasi completo su noi stessi Un giro quasi completo su noi stessi. Cambiamenti di direzione sull'orizzonte.

Gli APPENNINI Gran Sasso Monti Sibillini Monte Amiata Aspromonte

Come nascono le MONTAGNE ? SOLLEVAMENTO Come nascono le MONTAGNE ? RIPIEGAMENTO ERUZIONE

La montagna vive, cambia,si modifica, si sgretola... Clicchiamo sul link e cerchiamo : Val Fiscalina la grande frana di Cima Uno http://youtube/iEh9SX9-pzg Il disastro del Vajont: la frana del monte Toc Una frana di fango e detriti scende a valle distruggendo la vegetazione e modificando l'ambiente

I vulcani Catania: vista dell'Etna Clicchiamo sul link sottostante, un link è un segno di connessione, di collegamento http://www.ilportaledeibambini./didattica.php?code=87&page=Fenomeni_Naturali&scheda=285&titolo=I_Vulcani

L' Etna in eruzione : le varie fasi. Dove si trova l'Etna L' Etna in eruzione : le varie fasi. Dove si trova l'Etna? Cerchiamolo su Google Earth. 1 - Premonizione 2 Eruzione : Esplosiva o Effusiva 3 - Emanazione

FLORA E FAUNA della MONTAGNA Cerchiamo su una pagina internet i links sottostanti Http:// www.scuolacavasso.it/montagna/flora_fauna.htm http://www.webalice.it/ivo.gervasoni/video.html

VIVERE IN MONTAGNA : le risorse naturali di cui l'uomo può disporre L' acqua • L’acqua è nelle falde dei monti, nelle sorgenti, nei ruscelli, nelle fontane di pietra e nei lavatoi delle borgate, nell’energia delle cascate, nella calma delle dighe, nel tepore delle terme. • L’acqua è “racconto” di sali minerali, di particelle organiche della terra e delle rocce che incontra, attraversa, percorre. • L’acqua è energia in movimento.

L' alpeggio • “L’idolo della mia infanzie era il nonno e l’alpeggio dove sorgeva la sua baita. I mesi passati all’alpeggio con il nonno furono effettivamente una grande lezione di coraggio.” (C. Compagnoni, alpinista). • L’alpeggio è un insieme di percezioni, di odori, di suoni, di voci. • L’alpeggio è lavoro, animali e uomini, fatica di mille generazioni di montanari. L’alpeggio è latte, burro e formaggio, cani, pecore e lana, vacche e cuoio, “ciochin” (campanelle) e “rodon” (campanacci). • L’alpeggio è garanzia di tradizione e di cultura attraverso espressioni di saperi e di organizzazione del lavoro e della vita dei margari. • L’alpeggio è flusso migratorio di vite, movimento di incontri, di separazioni, di ritorni.

LE NEVI PERENNI • “Di quella prima scalata ricordo che partii spinto da una grande curiosità. Mi chiesi: “Cosa ci sarà lassù?” e via verso la cima. E’ stato l’inizio. Penso che quasi tutti siano partiti spinti da una grande curiosità.” (B. Cassin, alpinista). • Le nevi persistenti sono silenzio, suono del vento, fragore della slavina e della valanga, grido dell’aquila. • Le nevi persistenti sono luoghi di sentieri e di mulattiere, di rifugi, di valichi, di gole dei monti, di morene e di pendii rocciosi, emozione per chi pratica lo sci-alpinismo e l’alpinismo. • Le nevi persistenti sono un habitat prezioso di presenze come lo stambecco, il camoscio, l’aquila reale, la poiana ed anche la stella alpina e il giglio di montagna. • Le nevi persistenti assorbono le particelle dell’atmosfera che, potendo anche essere altamente inquinate, diventano così un indicatore ambientale.

Il bosco • “Io ho cominciato ad andare al pascolo alle capre, avevo sette anni, andavo nei boschi su di là solo, con 30 capre dal mattino alla sera. Mia madre mi aveva fatto una saccoccia per la merenda che portavo a tracolla, dentro avevo un pezzo di pane e di toma.” (N. Revelli, scrittore). • Il bosco è emozione di profumo, di essenze resinose, di muschi, è rumore di cadute di tronchi. • Il bosco di tipo forestale è ricco di “informazioni” visive, tattili e di suoni per capire ed orientarsi. • Il bosco è un eco-sistema complesso, di risorse naturali ed economiche; è presenza di rossi scoiattoli, di rari occhi di lince, di cinghiali, di caprioli, cervi, daini e voli di galli forcelli, di gufi e barbagianni. È presenza di code di volpi, di cinghiali, del riccio, di faine e lepre selvatiche, del tamburellare dei picchi, grida di civette, allocchi… e gallerie di talpe. • Il bosco è il faggio, il rovere, la betulla, l’abete, ma anche il larice e il pino cembro Il bosco

questi ultimi limite della vegetazione arborea ed indicatori di altitudine. È la quercia, il salice, il sorbo, l’acero e il castagno ed il sottobosco racchiude tra le sue luci e le sue ombre mirtilli, fragole, funghi, felci, muschi; il bosco è farmacia naturale dell’uomo con le sue erbe medicinali. • Il bosco è luogo di patrimonio ambientale, di argine a frane, a smottamenti ed erosioni, ricchezza di legni compatti, duttili per riscaldare, per costruire e progettare. • Il bosco è luogo misterioso, stimolo dell’immaginario collettivo, raccontato in favole, leggende, storie popolate di “masche”, di diavoli, di animali dei miti. • Il bosco è composizione di segni, tracce, fonte di scoperte, di stratagemmi utili per un gioco avventuroso. • Il bosco era ricchezza economica, di cultura, di sopravvivenza per gli abitanti della montagna, è patrimonio ambientale da tutelare. • Il bosco è espressione di storia dell'intervento umano, trasformazioni di superfici boschive in attività agricola.