NIDO- SCUOLA DELL'INFANZIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di plesso IO E TE, DIVERSI MA INSIEME Scuola Primaria Carlo Collodi A.S. 2006/2007 CLASSI II A e II B LA COLLABORAZIONE NEL GIOCO E NEL LAVORO.
Advertisements

Approccio all’arte Conversazione a grande gruppo
La parola al costume da bagno
La farfalla azzurra.
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
Viaggio allegro della scuola dellInfanzia di Madonna del Calle allo Zoo Marine di Torvaianica.
FORMICHE SPERDUTE Progetto multimediale – a.s. 2010/2011 Classe IV D Ins. Marina Massimi.
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Una giornata speciale.
PERCORSO SULL’ALIMENTAZIONE
SCUOLA F.LLI GRIMM 1° CIRCOLO SPINEA _ INS. SIMIONATO CRISTINA_
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
I colori della diversità
Ci divertiamo con il computer
vi Scuola dell’infanzia “Villa SAGGIOTTI”
Ora Rosy è un bellissimo fiore
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
L’INVENTA FILASTROCCHE
Emozioni in gioco L'amicizia.
Le stagioni, gli artisti ed io
Sono venute a trovarci…
Gli amici della fattoria
Accendi l’audio Amici Così.
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
Il mio compleanno.
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Filastrocche.
Caccia al tesoro di Pasqua!!
Ciao! Siamo bimbi africani …e vogliamo raccontarvi qualcosa della nostra vita.
Parco delle Costellazioni
30 APRILE Siamo nel cortile del castello. Fabrizio, una giovane guida, ci accoglie e ci accompagna. Dopo alcune notizie relative al maniero e.
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
COCCI, LALLA E PINA La nostra QQ. storia Lavoro di gruppo:
ARCIMBOLDO (1527 – 1593).
ALLA CONQUISTA DEL PIANETA VERDE
Il campo è il mondo Gesù l’ha amato tanto perché il bene porti frutto
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Poesie di Nazim Hikmet.
I SENTIMENTI MARTA E LORENZO.
Di che colore è il cielo?.
“Sul filo della memoria”
Classe 5°a Scuola elementare spirito santo
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
GLI ALBERI DEL GIARDINO
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Oggi siamo andati a teatro. lo spettacolo è stato molto interessante. All'inizio i due protagonisti non si conoscevano perchè erano divisi da un telo di.
Poesie sulla primavera by albiemotions
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
TORNO A RIVEDERTI CAMPAGNANO
GLI ALBERI DI PRATOFIORITO
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
Carissimi amici italiani, grazie per la bella lettera, vi vogliamo conoscere meglio. Ma prima dobbiamo presentarci noi: Siamo la quarta elementare della.
I tre giorni della merla
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
La Messa per bambini.
La Messa per bambini.
VIAGGIO A BARCELLONA CIBO PER LA NOSTRA ANIMA
Ottobre Fotografie Ornella Collaboratore di Pinonero Diritto riservato all’ autore.
Ti auguro....
MORRUMBENE - MOZAMBICO SCUOLA DELL’INFANZIA “PEDERSOLI”
CIAO, TI VA DI GIOCARE CON NOI? CI DIVERTIREMO.
ALLE VOLTE… A.U.Saleem A.U.Saleem A.U.Saleem 1.
Clicca per leggere il dialogo: Chiara : Perché? Alessandro: Sì, la vedo tutti i giorni. E’ bella non solo fisicamente, come dice quella famosa pubblicità.
Classe III B NO AL BULLISMO - SI ALL’AMICIZIA Marzo 2015.
SCUOLA DELL’INFANZIA SANT’AGOSTINO 23 MAGGIO 2014 FESTA DI FINE ANNO.
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
Sono gialla, nera e laboriosa ronzo e volo senza posa. Furba e organizzata sui fiori mi sono posata. Il nettare ho succhiato e una bontà ho creato. Chi.
Istituto comprensivo di Scafa percorso operativo L’insegnante racconta………………c’era una volta……
Transcript della presentazione:

NIDO- SCUOLA DELL'INFANZIA Paola Toni Isabella Zema SEZIONE 3 ANNI LE FORMICHE FLICK E FLOCK PROGETTO CONTINUITA' NIDO- SCUOLA DELL'INFANZIA

il libro delle formiche

palline di carta velina colore le formiche e incolla le palline di carta velina flick e flock

Filastrocca di Flick e Flock Noi siamo Flick e Flock e siamo le tue mascotte ! Andiamo piano piano, saremo amici ed andremo lontano !

disegnamo la storia delle formiche e l^uovo

RACCONTIAMO LA STORIA: LE FORMICHE E DELL’UOVO STEFANO: … c’erano le formiche nere e quelle rosse JASMINE: … che c’era il merlo CHIARA: … che portavano le cose da mangiare MIRCO: … hanno trovato delle mele CHIARA: … il fungo e le ciliegie MIRCO: … hanno trovato l’uovo VINCENZO: … c’era l’uovo VINCENZO: … c’era l’uovo e dopo c’era quell’uccello lì JASMINE: … non te lo ricordi il merlo? CHIARA: … il merlo voleva mangiare le formiche. Le formiche sono tornate amiche VINCENZO. …hanno fatto la trappola e hanno legato il merlo NICOLE: … le formiche sono amiche

L’APPELLO

ASSENTI E PRESENTI

PER FARE UN’OPERA D’ARTE

COL COLORE A OLIO AZZURRO FACCIO IL DISEGNO DEL FIORE E DEL PRATO ... PER FARE L’OPERA D’ARTE: COL COLORE A OLIO AZZURRO FACCIO IL DISEGNO DEL FIORE E DEL PRATO ... ...POI COLORO COL COLORE AD OLIO BIANCO LE FOTOCOPIE PICCOLISSIME DELLE FORMICHE ... E INFINE PASSO SU TUTTO IL FOGLIO GLI ACQUERELLI COI COLORI CHE VEDO NELL’OPERA D’ARTE …

LA VERA OPERA D’ARTE “ FORMICHE” di GILDO DORDI