Comitato Europeo per la Normazione. Il è cosituito da: un sistema per gestire processi formali suddiviso fra: un sistema per gestire processi formali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il segnalamento ferroviario criticità e prospettive
Advertisements

Roberto Ravaglia Funzionario Tecnico UNI Standard e terminologia.
La nuova normativa comunitaria per lAccreditamento e la vigilanza del mercato.
ITALIA-EUROPA-MONDO IL SISTEMA PER LA “QUALITA’” Fabio GALBIATI
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
_______________________________________
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
Gestione della Qualità
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
La certificazione in Europa: dal al Alessandro Tenaglia Centro Ceramico Bologna Roma, 25 Settembre 2008.
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
Adalberto Casalboni, CISE
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
Alasdair Smith Convergenza della regolamentazione tra UEs E CEECs.
A cura di Gianni Alioti RAPPORTI TRA CAE E FEM Centro Studi CISL Firenze Corsi Sindnova in collaborazione con Filca, Fim, Fisascat, Fistel per i nuovi.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
POLO (vecchio modello)
AIDEL 22 ONLUS ASSEMBLEA GENERALE SOCI RELAZIONE FINALE anno 2005 Roma, Aula Rizzoni OSPBG 25 marzo 2006.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT Una questione di qualità 3 MARZO FIERA DI MILANO Il bagno marcato CE Carlo Sempio Presidente CEN/TC 163.
04/06/2002Politecnicodi Torino Lattività di normazione.
La normazione Ing. Massimo Actis Dato UNINFO
Standard internazionali per la formazione 1 E-learning ed enti formativi Ing. Massimo Actis Dato UNINFO Torino, 17 Giugno 2002.
Leggi, Norme e loro interazioni nellUnione Europea Il Nuovo approccio LApproccio globale Fabio GALBIATI – Quality Manager.
L’Attività Normativa UNI
Relatore Gabriele Lualdi Camera di Commercio di Ancona 7 aprile 2011.
BS 7799 Certificazione della sicurezza delle informazioni Alessandro Leone.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
LA NASCITA DELL’EUROPA
ART. 119 TFUE Università di Pavia
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
La Protezione delle Infrastrutture Critiche in Europa: Conclusioni del Progetto Europeo Dependability Development Support Initiative (DDSI) di Lorenzo.
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
a cura di Rontini Filippo e Mengozzi Gabriele
LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Ornella Cilona, Presidente Commissione Tecnica Uni sulla responsabilità sociale 15/09/2009Ornella Cilona - Incontro soci Anima.
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
A cura di Andrea Pederzoli NORME STATUTARIE C.O.N.I ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA NOVEMBRE 2011 Scuola Federale.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009 CAPITOLO 4
Sistemi di Gestione per la Qualità
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Europa, organismi sovranazionali
B-Le norme e la certificazione
Qualità E’ un concetto multidimensionale Diversi approcci alla qualità (da Evers 1997) non vanno visti necessariamente come alternativi.
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano I nuovi domini generici la posizione intergovernativa.
IL PARLAMENTO EUROPEO.
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Hotel Italia buongiorno!
L’istituto per il BIM Italia Anna Moreno Presidente IBIMI.
L’organizzazione del Progetto Radio Maria: dall’ Associazione alla Radio Collevalenza, 7 – 12 ottobre 2012.
I SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Norma Iso Emas Ecolabel Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Luglio 2004.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Certificazioni Iso Accredia Iter di Certificazione Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
ANMB e Sistema di Gestione Qualità : CERTIFICAZIONE NORME ISO Febbraio 2011 Dott.ssa Daniela Pierluigi.
Transcript della presentazione:

Comitato Europeo per la Normazione

Il è cosituito da: un sistema per gestire processi formali suddiviso fra: un sistema per gestire processi formali suddiviso fra: 28 Membri nazionali, e i rappresentanti degli esperti che essi coinvolgono da ogni paese 8 Associati; 2 Consiglieri (EC, EFTA) Il Centro di gestione del CEN di Bruxelles

PARTNERS Attività comune con CENELEC e ETSI; 330 organismi professionali e del commercio in collegamento con I comitati tecnici; Comitati settoriali: Comitati settoriali: Industria aerospaziale (AECMA, ECSS) Industria aerospaziale (AECMA, ECSS) Comitato europeo di normazione per il ferro e lacciaio (ECISS). Comitato europeo di normazione per il ferro e lacciaio (ECISS).

PARTNERS Affiliati (from da paesi del centro e dellest europa, che intendono diventare membri nazionali); Corresponding Organizations (organismi di normazione nazionali extra-europei che sono interessati ad adottare norme europee.

ELENCO MEMBRI NAZIONALI AUSTRIABELGIOCIPRO REPUBBLICA CECA DANIMARCAESTONIAFINLANDIAFRANCIA GERMANIAGRECIAISLANDAIRLANDAITALIALITUANIALUSSENBURGOUNGHERIA

ELENCO MEMBRI NAZIONALI MALTAOLANDANORVEGIAPOLONIAPORTOGALLO REGNO UNITO SLOVAKIASLOVENIASPAGNASVEZIASVIZZERA NUOVI MEMBRI CEN

OBIETTIVI La diffusione delle normazione in Europa insieme allISO e a qualsiasi altra organizzazione pubblica o privata che rappresenta interessi europei e mondiali; Larmonizzazione dimunuisce le barriere al commercio, promuove la sicurezza, permette la interoperabilità dei prodotti, sistemi e servizi e promuove la comprensione tecnica comune.

OBIETTIVI Il cen supporta le politiche generali dellUnione europea e dellEFTA per il mercato interno e lefficienza industriale. ************************* *************************

VALORI CHIAVE Consenso; applicazione volontaria; trasparenza del programma di lavoro; independenza dei comitati da interessi singoli di gruppo; Progetti di norme e norme disponibili pubblicamente;

VALORI CHIAVE prestazioni piuttosto che prescrizioni; stato dellarte revisione ogni 5 anni. *************************

Membri (Nazionali & Associati) Membri (Nazionali & Associati) Assemblea Generale Organizzazioni Europee collegate Affiliati (CEEC) Organismo amministrativo Organo di certificazione Organo tecnico Comitati Tecnici EC, EFTA CENELEC, ETSI, ISO LA STRUTTURA CEN Management Centre

Come lavora 1 – Norme Europee RICHIESTA DECISIONE – ORGANO TECNICO NECESSITA SOCIALI E INDUSTRIALI

LAVORO CON ISO (Vienna Agree.) USO DOCUMENTI ESISTENTI (es. ISO) CREAZIONE NUOVI COM.TEC. (Business planning) INCHIESTA PUBBLICA VOTO FORMALE ADOZIONE NAZIONALE O O

COME LAVORA 2 – Workshop Agreements PREDISPORRE UN BUSINESS PLAN CHE DESCRIVE LO SCOPO, OBIETTIVI, FINANZIAMENTO E PROGRAMMAZIONE RIUNIONE INIZIALE PER CONFERMARE IL BUSINESS PLAN, REGOLE DEL WORKSHOP, PRESIDENZA E SEGRETERIA

CEN WORKSHOP AGREEMENT (CWA) PUBBLICATO DAI MEMBRI NAZIONALI CEN ADOZIONE DEI DOCUMENTI ATTRAVERSO IL CONSENSO, ATTIVITA PREFERIBILMETE SVOLTA TRAMITE INTERNET WORKSHOP CHIUSO

TIPI DI DOCUMENTI Norme Europee - EN Specifiche Tecniche - CEN/TS Rapporti Tecnici - CEN/TR CEN Workshop Agreement - CWA Guide CEN

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Catalogo, Programma di lavoro (CD-ROMs) Catalogo, Programma di lavoro (CD-ROMs) Bollettino CEN/CENELEC/ETSI (CD-ROM) CEN Newsletter Depliants informativi Depliants informativi Website:

1989 Approvato un accordo per un reciproco scambio di informazioni; 1990 Approvato un accordo sulla cooperazione tecnica pubblicato nel giugno 1991 conosciuto con il nome di The Vienna Agreement; Dopo 10 anni di esperienza il Vienna Agreement è stato confermato nel COOPERAZIONE TECNICA CON

IL VIENNA AGREEMENT Laccordo riconosce la supremazia delle norme internazionali (prodotte seguendo il codice WTO); Comunque, riconosce che specifiche necessità possono portare a sviluppare norme europee, perché il bisogno a livello internazionale non si è ancora manifestato; Inoltre riconosce che, in particolari casi, è più urgente stabilire una norma a livello europeo che a livello internazionale.

THE VIENNA AGREEMENT La cooperazione tecnica è possibile attraverso: Il regolare scambio di informazioni tra i due Il regolare scambio di informazioni tra i due Segretariati Centrali; Segretariati Centrali; Ladozione, come norme europee, delle Ladozione, come norme europee, delle esistenti norme internazionali; esistenti norme internazionali; Il lavoro per corrispondenza; Il lavoro per corrispondenza; La reciproca partecipazione nei Comitati; La reciproca partecipazione nei Comitati; Tecnici; Tecnici; Laccordo sulla leadership per sviluppare Laccordo sulla leadership per sviluppare progetti comuni soggetti a procedura progetti comuni soggetti a procedura parallela. parallela.

THE VIENNA AGREEMENT Laccordo stabilisce due sistemi separati di partecipazione per sviluppare una norma: - sotto la guida ISO - sotto la guida ISO - sotto la guida CEN - sotto la guida CEN così che i documenti sviluppati rispettivamente dallISO e dal CEN siano trasmessi agli altri organismi per una approvazione simultanea. così che i documenti sviluppati rispettivamente dallISO e dal CEN siano trasmessi agli altri organismi per una approvazione simultanea.

IL VIENNA AGREEMENT Transparenza per i Membri ISO sui lavori del CEN e possibilità di influenzare il contenuto delle norme CEN; Nessuna duplicazione del lavoro e della struttura; Nessuna duplicazione del lavoro e della struttura; Incremento nella velocità di elaborazione, aggiornamento e disponibilità della norma. Incremento nella velocità di elaborazione, aggiornamento e disponibilità della norma. Benefici

ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE Via Sannio, MILANO MILANO