I.C. Virgilio, via Giulia, Roma 10 aprile 2013 Dott.ssa Lucia Celesti Responsabile Accoglienza e Servizi per la Famiglia OPBG Corso di formazione Il diritto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
Parma Fabio Pessina Azienda Ospedaliera Universitaria
La riabilitazione del paziente operato di stenosi aortica congenita
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Approccio al bambino disabile
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
Infermiere di famiglia
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Aumento del global burden di malattie croniche
Le malattie rare il sistema delle regioni Presso il coordinamento della commissione salute è costituito il gruppo tecnico interregionale (funzionari e.
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
- presentazione delle attività annuali -
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Equità di accesso alla cura del dolore
1 - Il medico è il manager : il valore per i cittadini e i nuovi asset della professione medica - - Il medico è il manager : il valore per i cittadini.
DEL DIABETE GIOVANILE:
LE R.S.A. Evoluzione, attualità e prospettive Dal 1999 ad oggi, alcuni elementi di qualità e di criticità attuali, il cambiamento nei prossimi anni Mercoledì
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Le reti italiane degli Ospedali
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
San Felice Circeo ottobre 2007 Incontri di aggiornamento tra pediatri di famiglia Le criticità del Distretto e proposte di intervento dott. Belardino.
LE DINAMICHE RELAZIONALI IN SITUAZIONI DI GRAVI PATOLOGIE
La cooperazione tra medici di medicina generale
Gestione domiciliare del paziente critico: il paradigma della SLA
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
Il Progetto P.I.P.P.I. nei SIAST 4 e 5 di Firenze
Le problematiche nel trattamento dell’incontinenza urinaria
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
1 LA COMMISSIONE ECM INCONTRA GLI STAKEHOLDER DEL SISTEMA ECM Prof. Carlo Caltagirone 4a CONFERENZA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA CERNOBBIO.
Progetto per il servizio triennale
IL ruolo dell’I.B.D. Nurse Maria Grazia Giusti
Rete Emergenza -urgenza
PIANO SANITARIO NAZIONALE “DALLA SANITA’ ALLA SALUTE” Presentato alla stampa il 9 febbraio 2001 LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA(LEA): Assumono.
TAVOLA ROTONDA Dove va la Pediatria?
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
PERCORSI INTEGRATI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN PEDIATRIA
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
INFERMIERISTICA DELLA COMUNITA’ E FAMIGLIA 1 A.A. 2011\12
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
Corso di Medicina transculturale MATERA
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
La riforma sanitaria silvana cremaschi.
Piattaforma 1 - parte normativa quadriennale: 2006 – 2009 arte economica biennale: 2006 – 2007 (L. 311/04 comma 178) - ACN: principi generali ed obiettivi.
Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Transcript della presentazione:

I.C. Virgilio, via Giulia, Roma 10 aprile 2013 Dott.ssa Lucia Celesti Responsabile Accoglienza e Servizi per la Famiglia OPBG Corso di formazione Il diritto allo studio degli alunni in Ospedale o in Istruzione domiciliare: il registro on-line come facilitatore di lavoro Il diritto allo studio degli alunni in Ospedale o in Istruzione domiciliare: il registro on-line come facilitatore di lavoro La Pediatria del terzo millennio: la rete Scuola- Ospedale

Bambini in Ospedale: Ieri come oggi (?)

3 Cruscotto informativo OPBG Attività Anno Pazienti dimessi Peso medio DRG0,860,921,00 1,031,05 Accessi DH Visite Pronto soccorso Accessi ambulatoriali Riabilitazione giornate

4 Trapianti OPBG Tipo di trapianto Anno Cuore e Polmone Reni Fegato- intestino Midollo Cornea Homograft Membrana amniotica Totale

5 Il cambiamento e le sue cause I progressi della biomedicina nel campo della diagnostica e della terapia hanno reso prevenibili, curabili ed anche guaribili malattie come le meningiti, lAIDS ed anche alcuni tumori curabilità non guarigioneGli stessi meccanismi hanno trasformato malattie acute in croniche (concetto di curabilità non guarigione) e creato o incrementato patologie come i traumatismi da incidente, le allergie, lobesità e i disordini metabolici e cardiocircolatori, le malattie psicosociali, più fortemente condizionate dagli ambienti e stili di vita.

6 I bisogni emergenti 1.Nuove frontiere dellassistenza clinica Patologie croniche Malattie rare Congeniti adulti 2. Criticità assistenziali Disturbi correlati agli stili di vita (es: disturbi dellalimentazione) Disturbi correlati al comportamento (es: malattie psichiatriche) 3. Patologie legate alla diversità Minori stranieri Minori disabili Disagio sociale

7 Cases of Social distress in OPBG Families followed up by OPBG Social Services

8 Social distress: Italian and foreigner families Families followed by OPBG Social Services

9 Il Ruolo dellOspedale: Prevenzione, Cura e Ricerca OSPEDALE Sistema integrato per la SALUTE DEL BAMBINO E DELLADOLESCENTE PEDIATRIA DI FAMIGLIA SERVIZI TERRITORIALI diventa

10 Diritti dei pazienti e dei familiari (PFR) Identificare, tutelare, promuovere i diritti del paziente Informare il paziente sui suoi diritti Coinvolgere i familiari del pazienti nelle decisioni circa il trattamento cui sottoporre il paziente Ottenere il consenso informato Educare il personale circa i diritti del paziente Definire il quadro etico dellospedale Joint Commission International Accreditation Standard per ospedali

11 La rete della salute Scuola Istruzione domiciliare Ospedale

12 La rete Scuola – Ospedale: le domande 1.Quali pazienti? 2. Quali reparti? 3. Quando? 4. Come?

13 La rete Scuola – Ospedale: gli strumenti La formazione degli insegnanti Corsi JCI Carta dei diritti dei bambini in Ospedale La partecipazione ai progetti OPBG Malattie rare Cortile dei bambini La teledidattica La formazione a distanza Il registro elettronico

14

15

16

Grazie