Problematiche giuridiche del progetto GALSI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Advertisements

Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
I servizi pubblici locali: difficoltà della nozione
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
La Direttiva Europea 2007/02/EC
Riflessioni sulla scala ottimale di applicazione della VAS ai piani che prevedano la localizzazione di nuovi porti turistici 1 Cheti Pira Dipartimento.
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali.
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Roma Giancarlo Galardi
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
AREE EDIFICABILI Gaetano Di Stefano.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
OT # 7 «Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete» 28/02/2013.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Il diritto dell’ambiente
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
8^ Giornata dell’Economia
Mission della DG e Sistema rurale-paesistico ambientale
La nuova legge regionale sul trasporto pubblico locale Una prima analisi Mauro Muscarà – Stefano De Pietro.
Nicola Lugaresi Convegno sulluso razionale dellenergia Energia: un bene primario per il nostro sviluppo Nicola Lugaresi Il quadro giuridico del settore.
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
Norme e procedure per la gestione del territorio
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Modelli.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Agenzia Trasporti Pubblici Bologna 17 dicembre 2005Physics and the City 1 Un sistema di Agenzie per la mobilità in Emilia-Romagna Bruno GINOCCHINI Direttore.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Struttura e contenuti del Programma
Diritto Stato, servizi, imprese.
Norme e procedure per la gestione del territorio
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
SERVIZI PUBBLICI LOCALI 17 Novembre 2009 Dott.ssa Margherita Salucci
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
1 BANDO MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1: Interventi di ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione,
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL PSR IN CAMPANIA IL PSR IN CAMPANIA.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
L’ ETÀ DELL ’ ABBONDANZA : COME CAMBIA LA SICUREZZA ENERGETICA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Pavia 24 maggio 2016 Di Nicolò.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Transcript della presentazione:

Problematiche giuridiche del progetto GALSI prof. Carlo Pilia - Facoltà di Giurisprudenza (responsabile gruppo interdisciplinare di ricerca sul progetto GALSI del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Forensi dell’Università di Cagliari) 8^ Giornata dell’Economia 7 maggio 2010, Aeroporto Cagliari-Elmas piliac@unica.it

Problematiche giuridiche del progetto GALSI Fase di progettazione Fase di realizzazione Fase di gestione

Regime giuridico Novità Complessità Interdisciplinarietà Sistema multilivello delle fonti normative Sistema multilivello di governance Interesse generale

Novità per la Sardegna Isolamento energetico della Sardegna Novità dell’infrastrutturazione del gas Mancanza di conoscenze specifiche Esigenza di informazione e formazione per tutti i partecipanti Specializzazione delle conoscenze e competenze in materia Adeguamento organizzativo

Materie interessate Mercato dell’energia e del gas Ambiente – Paesaggio - Territorio Attività economiche - Concorrenza Sicurezza del lavoro Proprietà e diritti reali Tutela dei consumatori e degli utenti

Sistema multilivello delle fonti normative Discipline internazionali Discipline comunitarie Discipline statali Discipline regionali Discipline locali

Sistema multilivello di governance O.N.U. Unione europea Stato Italiano e Stato Algerino Enti – Organismi statali Autorità indipendenti Regione Sardegna e Regione Toscana Enti – Organismi regionali Enti locali

Convenzioni internazionali Convenzione ONU sul diritto del mare (1994) Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (1992) Protocollo attuativo di Kioto (1997) Convenzione europea sul paesaggio di Firenze (2000)

Fonti normative settoriali Programmazione del settore energetico Programmi internazionali (Agenda 21: conferenza ONU su ambiente e sviluppo, 1992) Programmi europei (TEN-E trans-European Energy Network – rete transeuropea del gas e progetti prioritari) Piani nazionali (PEN piano energetico nazionale – DPEF 2008-2011 documento di programmazione economica e finanziaria) Piani regionali (PEAR piano energetico ambientale regionale della Sardegna - PIER piano di indirizzo energetico regionale della Toscana)

Programma di metanizzazione della Sardegna Protocollo per il partenariato economico Italo-Algerino (2002) Accordo per la diffusione del gas in Sardegna (2002) Costituzione del Consorzio Galsi (2002) Accordo intergovernativo Italia e Algeria Linee di indirizzo del piano di metanizzazione per le reti urbane e le relative infrastrutture (2004) Direttive, criteri e modalità per il primo bando di intervento per lo sviluppo della rete di distribuzione del metano (2005)

Metanizzazione della Sardegna Competenze Autorità Governative Problemi connessi con l’adduzione del metano Galsi S.p.a. Progettazione e realizzazione del gasdotto Galsi dall’Algeria alla Penisola italiana via Sardegna (con Snam Rete Gas per il tracciato italiano) Gasdotto da raccordare con la realizzanda rete distributiva sarda e l’esistente rete nazionale dei gasdotti (Toscana) Autorità regionali Progettazione e realizzazione delle reti di distribuzione del gas Ripartizione dei comuni sardi in 38 ambiti territoriali Appalto per la progettazione, realizzazione e gestione delle opere e del servizio

Amministrazioni interessate al progetto 2 Regioni (Sardegna-Toscana) 7 province sarde: Carbonia-Iglesias Cagliari Medio-Campidano Oristano Nuoro Sassari Olbia-Tempio 40 comuni sardi Direzione marittima Cagliari Direzione marittima di Olbia

Scopo dell’opera Soddisfare la crescente domanda di gas naturale per l’Italia e l’Europa Potenziamento e diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico Maggiore certezza ed economicità di approvvigionamento energetico Sviluppo economico e sociale Riduzione delle emissioni in atmosfera

Sicurezza Incolumità delle persone Tutela dell’ambiente Salvaguardia del paesaggio e dei beni culturali Ristoro dei pregiudizi economici

Incolumità delle persone Personale occupato Proprietari Utenti Cittadini

Tutela dell’ambiente Bene collettivo Qualità dell’aria Ambiente idrico, marino e costiero Suolo e sottosuolo Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi Paesaggio Ecosistemi antropici Rumore

Quadro programmatico di riferimento P.A.I. Piano assetto idrogeologico: aree vincolate per pericolosità idraulica e da frana Aree da Bonificare: sito di interesse nazionale Sulcis – Iglesiente - Guspinese Rete natura 2000: siti di interesse comunitario Vincoli paesaggistici e ambientali Beni vincolati e Piano paesaggistico Vincoli urbanistici comunali Zonizzazione e Piani urbanistici comunali

Tutele patrimoniali Privazione dei diritti Interruzioni e limitazioni di attività Lesioni

Infrastrutture in Sardegna Approdo a terra e Terminale di arrivo (Porto Botte) Area impianti Area fabbricati Strade, pavimentazioni ed aree verdi Linea sezione terrestre Porto Botte – Olbia (attraversamento intera Sardegna) Condotta interrata di 272 km Impianti di linea: 38 punti di intercettazione di derivazioni importanti (PIDI) 1 punto di lancio/ricevimento PIG (scraper trap) Centrale di compressione di Olbia Breve tratto di condotta prima dello spiaggiamento

Condotta Criteri di realizzazione del tracciato (DM 24.11.1984 e DM 17.4.2008) Possibilità di ripristino dei luoghi e minimizzare l’impatto ambientale Preferenza per aree agricole, evitando aree comprese in piani di sviluppo urbanistico ed ambientale Evitare zone soggette a frane e di dissesto idrogeologico Rispettare i piani di sviluppo urbanistico locale ed evitare zone soggette a vincoli particolari e le zone destinate all’edificazione Evitare le aree di rispetto delle sorgenti e dei fossi captati ad uso idropotabile Contenere il numero degli attraversamenti fluviali, stradali e ferroviari Interessare il meno possibile le zone boschive e/o di colture pregiate Utilizzare il più possibile i corridoi di servitù già costituiti da altre infrastrutture esistenti (canali, strade, etc.) Garantire l’accessibilità agli impianti di sicurezza

Fascia di asservimento Imposizione del vincolo La costruzione il mantenimento del metanodotto impone l’imposizione di un vincolo di asservimento dei fondi altrui Il vincolo lascia inalterate le possibilità di sfruttamento agricolo dei fondi Il vincolo limita la fabbricazione nell’ambito di una fascia di asservimento di (servitù di inedificazione) Il vincolo sarà costituito con un atto per ciascun proprietario L’ampiezza della fascia varia in rapporto al diametro e alla pressione di esercizio della linea di interesse Per il metanodotto la fascia di asservimento è di 40 mt (20 mt per parte dall’asse della condotta)

Privazione dei diritti Occupazione delle aree Espropriazioni delle proprietà Imposizione delle servitù di gasdotto e di accesso Esecuzione dei ripristini Determinazione e pagamento dell’indennizzo

Interruzioni e limitazioni di attività Riduzioni temporanee e durature Attività di trasporto marittimo e terrestre Attività della pesca Attività turistiche Attività agricole Attività produttive Attività sociali

Lesioni Privazione dei diritti Limitazioni delle attività Sinistri letali Sinistri ambientali Sinistri minori Tutele e risarcimenti

Partecipanti al progetto Amministrazioni competenti Imprese idonee Professionisti e tecnici abilitati Utenti del servizio

Imprese idonee Partecipazione delle imprese sarde Requisiti di partecipazione Criteri di preferenza Nuovi investimenti e specializzazioni Ritorno economico per le imprese sarde Imprese che eseguono lavori Imprese che gestiscono il servizio

Appalti Stazioni appaltanti Procedure di gara Trasparenza e correttezza degli appalti Controlli dei contenuti contrattuali Garanzie di sicurezza e di pagamento

CCIAA Coinvolgimento del sistema produttivo Informazione e formazione Controlli e trasparenza dei contenuti contrattuali Tutela delle imprese e dei consumatori

Professionisti e tecnici abilitati Specializzazione nel settore Partecipazione alle varie fasi Garanzie di professionalità Ruolo degli ordini e degli enti formatori

Utenti del servizio Utenze industriali Utenze produttive Utenze civili Tempi di erogazione Condizioni di accessibilità Condizioni economiche

Condivisione del progetto Interessi generali Interessi individuali Conflittualità Sistema di gestione dei conflitti Conciliazione

Ricerca Gruppo interdisciplina di ricerca Studiosi delle materie Contributo di conoscenza Contributo di crescita e sviluppo Sistema con gli enti le imprese e i cittadini