Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SIRM - Società Italiana Radio Marittima Innovazione e tecnologia al servizio del mercato marittimo Giugno 2012.
Advertisements

Per una riforma degli ammortizzatori sociali
Badger Video sulla sicurezza pubblica PresentazioneLuglio2008.
Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
TAVOLA ROTONDA Il ruolo delle istituzioni TAVOLA ROTONDA Il ruolo delle istituzioni.
Fondazione Ugo Bordoni
STATO E FUTURO DEL SETTORE ICT IN ITALIA Roma, Aula Magna del Ministero delle Comunicazioni 13 dicembre 2005 Linnovazione al servizio dei consumatori:
All rights reserved © 2006, Alcatel AICT Wi-Fi Wimax Alberto Lotti 17 oct 06.
Andrea CALCAGNO, CEO Ultimo miglio: fisso, nomadico o mobile?
Origine e diffusione della crisi subprime
Vaccinazioni in gravidanza
Modellizzazione di amplificatori Raman con fibre ottiche a cristallo fotonico Bertolino Giuseppe.
W. THOROSSIAN W. THOROSSIAN
Osservatorio WiMAX Milano, 27 Marzo 2008 Assegnazione delle licenze WiMAX Analisi dello scenario competitivo e degli elementi di criticità Stefano Festa.
Osservatorio WiMAX Milano, 11 Febbraio 2009 L sviluppo delle Reti WiMAX in Italia e le future opportunità derivanti dall assegnazione delle frequenze a.
Milano, 11 Febbraio 2009 Osservatorio WiMAX: Broadband Wireless in Italia Daniela Rao TLC Research Director IDC Italia Vice presidente ANFoV.
ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL
10 Maggio 2008 ITC Gentili -MC Wi-FI, WIMAX : LA COMUNICAZIONE DEL TERZO MILLENNIO MAURIZIO CALDARELLI RESP.COMMERCIALE CONNECTING – GRUPPO LOCCIONI.
Wireless LAN La Normativa Fino al 2001 il riferimento legislativo per lutilizzo delle apparecchiature operanti nelle bande di frequenza comunemente.
Lo si sente, sussurrato con maggiore o minore convinzione, anche dai non "addetti ai lavori"… In effetti, però, non sono in molti a conoscerne l'effettivo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
1 SEMINARIO Fattori di Emissione da Traffico: Dati Sperimentali in Italia Il profilo di missione dei motocicli in contesti cittadini caratterizzati da.
SITO INTERNET (slides):
Indirizzo Psicopedagogico
2. Campionamento del piano focale
Gli investimenti in ICT nell'UE sono meno profittevoli rispetto a quelli negli USA. Qual è l'ostacolo principale alla produttività di quelli europei? un'eccessiva.
Assegnamento Canali/Frequenze in Reti Wireless MAN e WAN UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di Laurea Specialistica in Informatica Studente: Valentino.
Le microonde appartengono alle bande di frequenza UHF, SHF e EHF ( 1GHz- 300 GHz, 30 cm- 1 mm). o Telefonia cellulare o Reti wireless( Wi-Fi, 2.4 Ghz,
PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO MOTOROLA S.p.a. Roma, 4 luglio 2006.
MasterDuty BlueVision 24V. CONFIDENTIAL , Reference 2 La prima lampada 24V che abbina stile e performance: MasterDuty BlueVision Da Philips,
Daniele Tarchi Corso di Reti di Telecomunicazione
Worldwide Interoperability for Microwave Access sperimentale in Italia
Spazio web gratuito A. Ferrari. Server web Per pubblicare un sito web è necessario un host che ospiti le pagine html E possibile scegliere fra host gratuiti.
IBM: la dimensione mondiale, la presenza in Italia
Reti di calcolatori Modulo 1 -Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 4 – Interconnessione tra reti locali Ernesto Damiani Università di Milano.
Roma, 11 gennaio Il lavoro temporaneo e le flessibilità in entrata.
APPENDICE : LA RADIOTELEGRAFIA WELCOME DE K3WWP. E stato il primo sistema di radiocomunicazione ed è stato usato, in maniera intensiva, per quasi un secolo.
Origine e diffusione della crisi Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena, 27/4/2009.
Wireless Indoor: l’antenna Emisfera BT
FESR Consorzio COMETA Giuseppe Andronico Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 IaaS, PaaS e SaaS: cosa significano per le aziende.
Moto circolare uniforme
Energy efficient sensor networks Rome University “La Sapienza” Dipartimento di Informatica Gruppo di Reti Dott.ssa Chiara Petrioli.
LE RAGIONI DELLA DIRIGENZA SANITARIA NEL MINISTERO DELLA SALUTE ROMA, 22 MARZO 2012 L’analisi per la programmazione e la condivisione Giuseppe Celotto.
NaturNet Plus Computer Assisted Education for Environment Protection EMIRES.
CEFRIEL – Politecnico di Milano Deliverable R4.2.3 Valutazione delle prestazioni del MAC adattativo per reti locali e metropolitane Ivan Sartini – Unit.
ANALISI ARMONICA Corsi di DIPLOMA UNIVERSITARIO
NVIS Near Vertical Incident Skywave
15 dicembre 2011 Franco Andolfato ARPAV Dipartimento di Treviso Unità Operativa Agenti Fisici Rischi da sistemi wi-fi negli ambienti scolastici.
PRESENTAZIONE PROGETTO SPERIMENTAZIONE. Tecnologie Disponibili per Ultimo Miglio: TecnologiaFrequenzaLicenzaBandaDistanzeCostiPower WLL (Wirless Local.
1 “La Televisione Digitale del Trentino” Il processo di pianificazione ed assegnazione delle frequenze Alessandro Zorer CREATE-NET.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 3 - Medium Access Control (MAC) Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
ARI Sezione di Roma 28 Gennaio 2009 Campi Elettromagnetici IWØCZC Stefano.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 1 -Richiami sulla trasmissione digitale Ernesto.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 – Wireless network Unità didattica 1 -Introduzione Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 1 – Bande.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 4 – Architetture wireless Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 1 -Introduzione Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 3 – Spread.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless Network Unità didattica 5 - Protocolli Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 1.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 - Wireless Network Unità didattica 5 -Protocolli Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 2.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 1 -Introduzione Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 2 – Spread.
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
1 Prof. Marco Mezzalama Torino, 29 novembre 2005 IRES Le nuove reti.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
ACANTHO. Case Study Hiperlan.
SISTEMA DI TELECOMUNICAZIONI IN RADIOFREQUENZA PER OPERATORE MOBILE, IN PARTICOLARE PER VIDEO-SORVEGLIANZA San Marino, 21 Maggio 2007 Relatore: Ing. Marco.
L’anno della Banda Larga in Liguria 7 Gennaio 2013 Server Farm Regione Liguria – Datasiel Genova.
FIBRE OTTICHE “DI PLASTICA” POF (Polymer Optical Fibre) Le plastiche adatte per fare le fibre sono quelle che non hanno idrogeno nella struttura e che.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
BUONA PRATICA: IL DIALOGO SOCIALE E L’ASSISTENZA TECNICA AL PARTENARIATO Comitato di sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015.
Transcript della presentazione:

WiMax WiMAx è studiato per operare nell’intero spettro fra i 2 e gli 11 GHz. Le frequenze sotto i 6 GHz offrono le migliori prestazioni. Le bande vengono definite in base alle regolamentazioni che variano da paese a paese Bande non licenziate Profili WiMax disponibili Altre bande di interesse US WCS 2305-2320 2345-2360 MMDS 2500-2690 2700-2900 3,5 GHz 3400-3600 5GHz –A 5150-5350 5GHz –C 5725-5850 ISM (WiFi): 2400-2480 5GHz –B 5470-5725 3300-3400 3600-4200 Banda non licenziata 2,4 GHz: rischi di interferenza (specie per il mercato Enterprise) e scarsa potenza Banda non licenziata 5 GHz(specialmente la banda C: 5,8 GHz): interessante soprattutto per il mercato rurale. E’ molto usata negli USA e raccomandata dall’ETSI per l’uso in Europa Banda 3,5 GHz: la più comune delle bande licenziate. Offre buone caratteristiche di propagazione ed è disponibile nella maggior parte dei paesi (ma non in Italia – allocata al Ministero della Difesa - né negli USA)