IL MOBBING: APPUNTI PER UNA RIFLESSIONE DI GENERE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGRETTO STREGA Dalla non discriminazione alle pari opportunità
Advertisements

1 Piano Formativo Avviso 2/2008 Centro Servizi Srl, Memory Consult Srl AMICO – Azienda, il Miglioramento Continuo.
I compiti del Sindacato
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
STRUTTURA DELLA LEZIONE
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
IL RAPPORTO DI LAVORO (contratti formativi di lavoro subordinato)
ATTACCHI AI CONTATTI UMANI
Donne e ricerca Ornella Cocina – ricercatore sismologo
GLI EFFETTI DEL MOBBING 1.IL DANNO PROFESSIONALE 2.IL DANNO BIOLOGICO 3.IL DANNO PSICHICO 4.IL DANNO MORALE 5.IL DANNO ESISTENZIALE.
"Mobbing un fenomeno che ci richiede attenzione" 12 novembre 2004 Accertamento e Prevenzione del Mobbing.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Assessorato alle Pari Opportunità Ordine degli Psicologi del Piemonte
STRESS DA LAVORO CORRELATO E ART C.C.
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
DANNO RISARCIBILE Non tutti i danni sono risarcibili Si identifica con le CONSEGUENZE PREGIUDIZIEVOLI che dallingiusta lesione discendono e determinano.
Cassazione Civile sez. lavoro 18 gennaio 2011 n
DANNO RISARCIBILE Non tutti i danni sono risarcibili
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE dei dati sulle MOLESTIE SESSUALI.
IL LAVORO FLESSIBILE TRA PART TIME E CONGEDI PARENTALI di Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL 6 aprile 2000.
MOBBING E MOLESTIE PSICOLOGICHE
Medico competente Concetto di salute - OMS
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
La violenza alle donne che cos’è
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
SCUOLA IN OSPEDALE e ISTRUZIONE DOMICILIARE
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI E SINDACALI
Università degli Studi di Lecce Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Studi Giuridici Corso di Medicina Legale
TELEFONO ROSA TORINO PROGETTO VICINO A TE. TELEFONO ROSA TORINO PROGETTO VICINO A TE – 8 MARZO 2006, INAUGURAZIONE PALAZZO CISTERNA, SEDE DELLA PROVINCIA.
Mobbing e danno alla salute: aspetti medico-legali Maurizio Marasco
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
MODELLI ORGANIZZATIVI 2010 Adeguamento alle normative cogenti
Primi risultati del monitoraggio sui fenomeni di violenza contro le donne Volterra, 28 marzo 2009.
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
Direttiva del Consiglio 2000/43/CE
Modulo Pari Opportunità
Ing. Alessandro Selbmann
MOBBING norme generali di tutela del lavoratore
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
igiene Scienza della salute che si propone il
SICUREZZA NELLE SCUOLE Prof. Antonacci Ernesto Dirigente Provinciale Sindacato S.A.B. scuola.
LIVELLO DI INTERESSE Emerge una grande maggioranza che si dichiara ABBASTANZA interessata Una ventina di studenti si dichiara MOLTO interessata (un quarto.
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E LE CONSEGUENTI PERDITE ECONOMICHE Morgan Moras Broker di Riassicurazione.
1 Mobbing, Straining e forme di pressione sul manager a cura di A cura di.
LA CORTE COSTITUZIONALE
DICHIARAZIONE D’INTENTI PER LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA’ E DELLA PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA.
Mobbing e norme generali di prevenzione delle tecnopatie
Danno esistenziale Cass. SS.UU n Il danno non patrimoniale è categoria generale non suscettibile di suddivisione in sottocategorie variamente.
MOBBING Il termine venne coniato agli inizi degli anni settanta del XX secolo dall'etologo Konrad Lorenz per descrivere un particolare comportamento aggressivo.
Progetto pilota “GENITORIALITA’ E LAVORO ” – A zione di prevenzione e contrasto dei rischi per la salute derivanti da discriminazioni di genere sul lavoro.
1 LA SALUTE DEL LAVORATORE HKE GROUP PW1 – Carmela Antinucci Antonio Celestino Annachiara Circolo.
 Prof.ssa Alisa Del Re  Dipartimento di Scienze Politiche, giuridiche e studi internazionali  Università di Padova.
Prof. Roberta Nunin (Università di Trieste)
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
INTRODUZIONE Il quinto liceo della scuola Maria Immacolata promuove il progetto “BOLLIAMO IL BULLO” rivolto alla scuola media e famiglie per porre l’attenzione.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
Oltre il Mobbing lo Straining Bruno Epifania – Componente CUG ENEA nominato dall’amministrazione dell’Agenzia Convegno – CUG ENEA Mobbing e Discriminazione.
1 PRESENTAZIONE DEI DATI RISULTATI DALL’INDAGINE CONOSCITIVA ASL MODENA, 5 dicembre ROBERTA BORTOLUCCI.
Conoscenza del quadro giuridico di riferimento; Fornire un intervento qualificato (corsi formativi); Fornire rassicurazione alla vittima; Valutazione oggettiva.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Il bullismo e il cyberbullismo
LA TUTELA DELLA PERSONA 29 MAGGIO 2009 DOTT. ANNA SCOTTI DIRITTO CIVILE – IV CATTEDRA FACOLTà DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITà DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO.
Transcript della presentazione:

IL MOBBING: APPUNTI PER UNA RIFLESSIONE DI GENERE Prof. Roberta Nunin Università di Trieste

“MOBBING”: La radice etimologica Etologia: aggressività del branco verso un membro debole, malato e/o anziano Comportamento di una folla di persone disordinata, in tumulto “mob” = mafia “MOBBING”: La radice etimologica

Caratteri del Mobbing (1) Il mobbing si realizza attuando una sorta di “terrorismo psicologico”, che implica un atteggiamento “ostile e non etico” posto in essere in forma sistematica da uno o più soggetti (datore di lavoro e\o colleghi), di solito nei confronti di un unico individuo che, a seguito di tale persecuzione, si viene a trovare in una situazione indifesa, di debolezza e sofferenza (Leymann) Caratteri del Mobbing (1)

Caratteri del Mobbing (2) Sistematicità Frequenza degli episodi Durata (secondo alcuni almeno sei mesi) Caratteri del Mobbing (2)

Il mobbing può essere posto in essere tanto dal datore di lavoro (o dai superiori gerarchici, spesso quali longa manus dello stesso datore) quanto dai colleghi di lavoro; nel primo caso si parla di mobbing verticale, nel secondo di mobbing orizzontale non di rado peraltro le due tipologie finiscono per intrecciarsi Side Mobbers: tutti quei soggetti (superiori gerarchici, direttori del personale, ma anche semplici compagni di lavoro) che, pur non essendo direttamente responsabili delle condotte “mobbizzanti”, essendo a conoscenza dei fatti assistono passivamente Chi sono gli attori

Cosa si propone il mobber? Espulsione della vittima dal contesto lavorativo Cosa si propone il mobber?

Effetti del mobbing sul rapporto di lavoro Dimissioni Licenziamento per giusta causa Nei casi più gravi: suicidio Effetti del mobbing sul rapporto di lavoro

Doppio mobbing: la vittima importa negatività nel contesto familiare Ma anche…

Possono andare in crisi anche le relazioni familiari: Separazioni Divorzi Violenza in famiglia E di conseguenza…

Le fasi del mobbing Il mobbing si realizza con una vera e propria ESCALATION Fase “zero”: qualcosa è cambiato? Iniziano le persecuzioni Le condotte vessatorie aumentano in intensità e frequenza La vittima viene emarginata e colpevolizzata Espulsione dal contesto lavorativo

Come si realizza il mobbing Per comodità possiamo individuare 5 possibili tipologie di condotte: A) comportamenti che incidono sulla possibilità della vittima di “comunicare” adeguatamente in azienda; B) condotte che ostacolano il mantenimento dei contatti sociali in ambito lavorativo (di cui è ipotesi tipica il “confino” del soggetto in un ambiente isolato e comunque lontano dai compagni di lavoro); C) comportamenti lesivi della reputazione della vittima; D) iniziative pregiudizievoli della posizione occupazionale (ad es., un demansionamento); E) iniziative pregiudizievoli della salute psichica. Come si realizza il mobbing

Danni da Mobbing Danni economici Danni biologici (alla salute psichica e/o fisica: ed es. sindrome post-traumatica da stress) Danni esistenziali Danni da Mobbing

Consiste in un peggioramento della qualità della vita, senza che a ciò debba necessariamente conseguire una malattia psicofisica E’ ormai considerato voce di danno risarcibile Il danno esistenziale

Gli strumenti normativi di tutela In assenza di una legge statale in materia… Gli strumenti normativi di tutela

Gli strumenti normativi di tutela Art. 2087 c.c. Art. 2043 c.c. Già il D. lgs. n. 626/94 (norme in tema di sicurezza sul lavoro) ed oggi il D. Lgs. n. 81/2008 Ma da poco anche… Gli strumenti normativi di tutela

Gli strumenti normativi di tutela …Il c.d. “Codice per le pari opportunità”: d. lgs. n. 198/2006 che all’art. 26 definisce le “molestie” discriminatorie considerando anche quelle di carattere morale Gli strumenti normativi di tutela

La tutela giudiziaria Cosa chiedo al giudice? - Cessazione della condotta - Risarcimento del danno economico, biologico ed esistenziale La tutela giudiziaria

In giudizio bisogna soddisfare pienamente l’onere della prova: può non essere facile provare il mobbing necessità di curare con attenzione l’acquisizione del materiale probatorio utilità della perizia psicologica Problemi…

Il mobbing e le donne Le vittime: Sec. Leymann (Svezia): le vittime di sesso femminile sono il 55%; Sec. Ege (Italia, 1998) le donne vittime sono il 51,5 % Le lavoratrici madri di figli piccoli, assieme ai disabili e agli anziani sembrano essere le categorie più a rischio Non abbiamo però ancora dei dati statistici completi, quindi è la casistica giurisprudenziale che ci fornisce le prime indicazioni Il mobbing e le donne

Il mobbing e le donne (II) Uomini e donne, in Italia, stando alla giurisprudenza edita, sembrerebbero colpiti dal mobbing in percentuale quasi equivalente, a differenza di quanto accade nel resto d'Europa, dove le donne sono colpite più degli uomini. Il dato riflette, però, la minore partecipazione femminile al mercato del lavoro italiano. Il mobbing e le donne (II)

Il mobbing e le donne (III) Vi è una particolare vulnerabilità legata alla suddivisione del lavoro di cura Glass-ceiling Scarsa valorizzazione delle capacità/competenze femminili Poca solidarietà tra donne …ma anche Maggiore attenzione delle donne ai segnali di disagio del proprio corpo che può aiutare nel contrasto al fenomeno Il mobbing e le donne (III)

Il mobbing e i lavoratori anziani La fascia di età più colpita sembrerebbe essere in Italia quella tra i 41 e i 50 anni (sec. Ege, 1998: 47,8%) Il dato è riferibile ad uomini e donne, ma è proprio in questa fascia di età che le carriere delle donne – più lente – possono trovare un assestamento che ad alcuni può apparire come una “minaccia” e scatenare le condotte mobbizzanti. Il mobbing e i lavoratori anziani

Mobbing, che fare? …Parliamone.. Necessità di ascolto oltre che di assistenza, anche per… …distinguere il mobbing da ciò che mobbing non è Mobbing, che fare?

L’attivisimo dei legislatori regionali Hanno tra gli altri legiferato il Lazio, l’Umbria, l’Abruzzo e il Friuli Venezia Giulia La legge del Lazio è stata però dichiarata incostituzionale per aver “invaso” competenze legislative statuali (definiva il mobbing) L’attivisimo dei legislatori regionali

La legge del Friuli Venezia Giulia legge regionale del Friuli Venezia Giulia 8 aprile 2005 n. 7 (Interventi regionali per l’informazione, la prevenzione e la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dalle molestie morali e psico-fisiche nell’ambiente di lavoro) è stata da poco giudicata costituzionalmente legittima dalla Consulta Ottica strettamente preventiva Istituzione di “punti di ascolto” Monitoraggio e raccolta dei dati La legge del Friuli Venezia Giulia

Se il Mobbing è una “patologia organizzativa”, la “cura” si può immaginare proprio nel ripensare l’organizzazione e le relazioni sul luogo di lavoro – anche promuovendo opportune azioni informative e formative – valorizzando sempre e comunque la DIGNITA’ delle lavoratrici e dei lavoratori …Per concludere…