WORKSHOP: LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come è impostata la nuova normativa?
Advertisements

DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
La gestione produttiva delle denominazioni dorigine nellambito della liberalizzazione dei mercati: problematica del settore vinicolo David Thual Reggio.
WORKSHOP: LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER LAGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani: il campo di applicazione R.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
Apertura Stati generali BIO Padova, 14 aprile 2009 Le tecniche produttive in agricoltura biologica: a che punto siamo? Paolo Bàrberi Land Lab, Scuola Superiore.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Terre e rocce di scavo: aspetti applicativi e gestionali
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
La nuova normativa europea per lagricoltura biologica Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani 17 novembre Corte Benedettina –
Legnaro (PD) WORKSHOP: LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER LAGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani Fabrizio.
I Controlli secondo il Reg CE 834/07 Padova, 17 novembre 2008 A cura di Francesco Ruzzi.
LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER LAGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani 17 novembre 2008 Corte Benedettina – Legnaro.
Preparazione alimentare Novità introdotte dal Reg. 834/2007/CE
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente INCONTRO FORMATIVO Terre e rocce da scavo Deliberazione della Giunta Provinciale.
A.L.Te.P. - Incontri di aggiornamento professionale per il tecnico pubblico Nuovo Piano Cave: il ruolo dei Comuni Provincia di Bergamo Settore Tutela Risorse.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Servizio Difesa e Qualificazione delle Produzioni
Dott.ssa Antonella Covatta
Le opportunità e gli obblighi per l’agricoltura biologica
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
Per inserire questa immagine (o qualunque altra):
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
Il marchio AGRIQUALITA’
Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto:
MATERIE PLASTICHE DA RICICLO: DISPOSIZIONI NAZIONALI ED EUROPEE
Potere sostitutivo: le origini Sent. 142/1972 trasferimento delegazione …ogni distribuzione dei poteri di applicazione delle norme comunitarie che si effettui.
Il Biologico In queste pagine vi spiegheremo tutto ciò che riguarda i prodotti,il mercato,lagricoltura e letichetta biologici.
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
L’agricoltura è stata il settore economico sviluppatosi prima.
Relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti e sulle derrate alimentari Dai “considerando”:
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
CASCINA CORTENUOVA Lavoro di : Valentina Guidarelli, Benedetti Stefania, Nicole Quadri, Alice Cremonesi , Dana Naccari , Coresi Alessandro e Erick Salazar.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
PRODOTTI CHIMICI PER L’AGRICOLTURA
8.1 La produzione agroalimentare. L’agricoltura è l’insieme delle attività che trasformano l’ambiente naturale per renderlo adatto alla coltivazione e.
Agricoltura biologica
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
Agricoltura biologica Osservazioni della Commissione europea.
La Fattoria Sociale dal punto di vista dell’Impresa Agricola.
Divorzio straniero pronunciato da notaio o autorità amministrativa Renzo Calvigioni.
“Lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Campania” CLASSE V SEZ. C F.LLI MERCOGLIANO CIMITILE (NA)
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
Utilizzo fanghi in agricoltura in Provincia di Pavia opportunità e pericoli Pavia 19 febbraio 2016.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
LA RESPONSABILITA’ DEI PRODUTTORI LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI (2)
CCPB - VIALE MASINI 36 BOLOGNA La Certificazione della Biodiversità negli Ecosistemi Agricoli “La gestione della biodiversità in agricoltura.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
Materie plastiche e riciclo di fronte al REACH 10 maggio 2012 REACH FOR THE POLYMER INDUSTRY Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo Dott.ssa.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

WORKSHOP: LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani: La produzione vegetale G. Palleri – FederBio 17 novembre 2008 – Corte Benedettina Legnaro (PD) G. Palleri - Federbio

Cosa cambia per i produttori agricoli L’azienda deve essere a totale conduzione biologica; Eccezioni per le aziende miste; Divieto della produzione idroponica; Documenti giustificativi per l’uso di fertilizzanti, ammendanti e prodotti per la difesa consentiti; Limite dei 170 kg di azoto; Uso delle trappole; Piano di conversione approvato dall’autorità competente; Uso di sementi in conversione; Separazione netta tra i prodotti biologici e quelli in conversione nell’ambito della stessa azienda; G. Palleri - Federbio

L’azienda deve essere a totale conduzione biologica Art. 11 Reg. (CE) 834/07: Norme generali di Produzione agricola “L’intera azienda agricola è gestita in conformità dei requisiti applicabili alla produzione biologica”. “Tuttavia, a specifiche condizioni stabilite secondo la procedura di cui all’art. 37 par. 2, un’azienda può essere suddivisa in unità ben distinte o siti di produzione di acquacoltura non tutti in regime di produzione biologica. ….……. Per quanto riguarda le piante, ciò si applica a varietà distinte facilmente distinguibili.” “Qualora, secondo il disposto del 2° comma, non tutte le unità di un’azienda siano dedite alla produzione biologica, l’operatore mantiene la terra, gli animali e i prodotti utilizzati per le unità biologiche od ottenuti da tali unità separati da quelli utilizzati per le unità non biologiche od ottenuti da tali unità e la separazione è debitamente documentata”. Le aziende Miste saranno considerate conformi alla normativa comunitaria solo se rispettano le condizioni di cui: al 2° comma dell’art. 11; in caso di colture parallele art. 40 Reg. (CE) 889/08. G. Palleri - Federbio

Produzione parallela Art. 40 Reg. (CE) 889/08 “ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 22 par. 2, lettera a), del Reg. (CE) 834/07, un produttore può gestire più unità di produzione nella stessa zona:” È il primo caso di applicazione della cosiddetta “flessibilità”, già enunciata dall’art. 22 del Reg. (CE) n. 834/2007 che riguarda le norme di produzione eccezionali, ossia quell’insieme di norme specifiche, ma limitate nel n° e nel tempo, necessarie per assicurare l’avvio o il mantenimento della produzione biologica in aziende soggette a vincoli climatici, geografici o strutturali. G. Palleri - Federbio

L’Art. 40 Reg. (CE) 889/08: Per l’ottenimento della deroga al divieto di coltura parallela sono state riconfermate tutte le precedenti casistiche: - colture perenni, superfici destinate alla ricerca agraria, produzione di sementi e materiali di moltiplicazione vegetativa e terreni usati per il pascolo; tuttavia, come NOVITA’, dispone che il piano di conversione e le misure di controllo di cui ai capi 1 e 2 del titolo IV siano stati approvati dall’Autorità competente e non più dall’OdC. G. Palleri - Federbio

Divieto della produzione idroponica Art. 2 Reg. 889/08: introduce la definizione: “metodo di coltivazione dei vegetali consistente nel porre le radici in una soluzione di soli elementi nutritivi minerali oppure in un mezzo inerte (perlite, ghiaia o lana di roccia) a cui è aggiunta una soluzione di elementi nutritivi”; Art. 4 Reg. 889/08: “la produzione idroponica è vietata”; forse il legislatore si è accorto che in passato vi erano stati casi di prodotti biologici certificati derivanti da coltivazione idroponica a causa di un divieto inespresso? G. Palleri - Federbio

Documenti giustificativi Art. 3 Reg. 889/08: Gestione e Fertilizzazione dei Suoli: gli operatori devono conservare i Documenti Giustificativi che attestano la necessità di ricorrere all’uso di un fertilizzante e/o di un ammendante elencato nell’Allegato I. Cosa si intende per “documento giustificativo”? non è una semplice autorizzazione rilasciata dall’OdC; ma una serie di informazioni, tratte da diversi documenti aziendali, ad es.: -    analisi del terreno, -    piani di concimazione, -    piani di smaltimento delle deiezioni, -    programmi di rotazione ed avvicendamento, -    produzioni ottenute, eccetera, da porre all’esame del valutatore che deve esprimere un giudizio tecnico circa la necessità o meno del ricorso ai fertilizzanti extra-aziendali. G. Palleri - Federbio

Art. 5 Reg. 889/08: Lotta contro i parassiti, malattie ed infestanti: gli operatori devono conservare i Documenti Giustificativi che attestano la necessità di ricorrere all’uso dei prodotti Fito-sanitari elencati nell’Allegato II. I Documenti Giustificativi saranno rappresentati da: - piani di campionamento e monitoraggio; utilizzo delle trappole; informazioni agro-meteo di istituzioni locali; adozione di modelli previsionali, eccetera. G. Palleri - Federbio

Limite dei 170 Kg di Azoto Art. 3 Reg. 889/08: chiarisce che il limite di 170 kg/ha/anno per l’uso di N vale solo per le materie prime riconducibili a: letame, letame essiccato e pollina, effluenti di allevamento compostati inclusa la pollina, letame compostato ed effluenti di allevamento liquidi. Gli operatori che impiegano materie prime di origine vegetale per la fertilizzazione e/o l’ammendamento possono superare tale limite ed apportare quantitativi di N anche superiori, salvo dimostrare la necessità riconosciuta (es. alcune colture orticole o altre colture seminativi molto esigenti in fabbisogno di N come il mais). G. Palleri - Federbio

Uso delle trappole Art. 5 Reg. 889/08: una NOVITA’ è data dall’obbligo di ritirare a fine campagna le trappole e i distributori automatici contenenti principi attivi fito-sanitari e riporle e/o smaltirle in luogo sicuro e secondo quanto previsto dalla normativa vigente tramite preventiva bonifica. Quindi non lasciare le trappole sulla pianta esposte alla degradazione degli agenti atmosferici, con conseguente liberazione nell’ambiente del prodotto chimico dannoso (es. trappole contenenti piretroidi usati per la lotta alla mosca delle olive e della frutta). G. Palleri - Federbio

Norme di Conversione Art. 36 Reg. 889/08: Riconoscimento retroattivo del Periodo di conversione prima era l'OdC a decidere, con il consenso dell‘Autorità competente, ora decide direttamente questa. Prolungamento del Periodo di conversione Due sono le novità: prima era l'OdC a decidere, con il consenso dell'Autorità competente, ora decide direttamente l'Autorità; ora si parla di “contaminazione dei terreni”, che dovrà essere effettivamente accertata dall’OdC e non più semplicemente ipotizzata sulla base dell’utilizzazione anteriore degli appezzamenti, vale a dire trattamenti, concimazioni, rotazioni effettuate in passato. G. Palleri - Federbio

Sementi L’Art. 45 uso di Sementi o di Materiale di Moltiplicazione Vegetativa non ottenuti con il metodo di produzione biologico La Novità è che possono essere utilizzati sementi e materiale di moltiplicazione vegetativa provenienti da un'unità di produzione in conversione all'agricoltura biologica. ciò faciliterà sicuramente il reperimento di semente bio e diminuirà il ricorso all’uso di semente convenzionale attraverso la procedura amministrativa della richiesta di deroga all’Autorità competente, nel caso italiano all’E.N.S.E.. G. Palleri - Federbio

Separazione netta tra i prodotti biologici e quelli in conversione nell’ambito della stessa azienda Art. 17 Reg. 834/2007: “in un’azienda o unità, in parte in regime di produzione biologica e in parte in conversione alla produzione biologica, l’operatore tiene separati i prodotti ottenuti biologicamente da quelli ottenuti in conversione e gli animali sono tenuti separati o sono facilmente separabili e la separazione è debitamente documentata”. L’azienda dovrà preoccuparsi di attuare tale disposizione destinando per i diversi prodotti locali distinti e identificabili. G. Palleri - Federbio

Grazie per l’attenzione G. Palleri - Federbio