PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente Deliberazione della Giunta provinciale n. 1227 del 22 maggio 2009 Linee.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Advertisements

Provincia di Cremona CATALOGO PROVINCIALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L’APPRENDISTATO 2012/2013 Cremona, 24 maggio 2012.
Legge regionale 26 marzo 1990, n. 13 Art.14. (Classificazione degli scarichi civili) 1 Agli effetti della presente legge gli scarichi degli insediamenti.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente 1) I CONTENUTI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE n° 1227 DEL.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Formazione continua attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare le proprie conoscenze per tutto larco della.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Dlgs. 229/ art Dlgs. 229/ art Formazione continua: attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare.
Recupero Debiti Collegio Docenti 14 Dicembre 2010 a. s. 2010/2011.
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
La gestione dei rifiuti
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
La circolare DFP-UPPA per il piano triennale del personale.
Corso di aggiornamento Ispettori Milano 26/03/2009
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
Terre e rocce di scavo: aspetti applicativi e gestionali
Il nuovo contratto di lavoro intermittente La fattispecie del contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) già disciplinata dal D.Lgs. 276/2003 è stata.
CASI PARTICOLARI SOC. DI PERSONE
Comune di Trieste Area Pianificazione Territoriale
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
Dott.ssa Eleonora Beccaloni
Giornata di studio su D.M. 44/04 - Sandro Garro - ARPAT 1 Il D.M. 44/04 prevede: la determinazione delle emissioni puntuali e la stima delle emissioni.
Giornata di studio BONIFICHE AMBIENTALI Villa Demidoff, Parco Mediceo di Pratolino – Vaglia 3 Ottobre 2008 Terre da bonifica la loro catalogazione Dott.
Giornata di studio BONIFICHE AMBIENTALI Villa Demidoff, Parco Mediceo di Pratolino – Vaglia 3 Ottobre 2008 L'indagine preliminare: le problematiche del.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
1 Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006: principali implicazioni per la formazione degli operatori 18 Dicembre 2006.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Lezione 8 La valutazione dello scarto per “fuori tolleranza”
D.Lgs 59/2005 – IPPC Tariffe relative ai controlli Decreto interministeriale 24 aprile 2008 Delib. Giunta Reg. n.1913 del 17/11/2008 Sassuolo - 16 gennaio.
Legge 4 agosto 2006, n. 248 "Conversione in legge del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione generale.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Contesto normativo italiano
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente INCONTRO FORMATIVO Terre e rocce da scavo Deliberazione della Giunta Provinciale.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente INCONTRO FORMATIVO Terre e rocce da scavo Deliberazione della Giunta Provinciale.
LE LINEE GUIDA PROVINCIALI
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
A.L.Te.P. - Incontri di aggiornamento professionale per il tecnico pubblico Nuovo Piano Cave: il ruolo dei Comuni Provincia di Bergamo Settore Tutela Risorse.
LA TARIFFA SUI RIFIUTI Assessorato ai Lavori Pubblici, Protezione Civile e Autonomie Locali.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Il progetto Tessera Sanitaria
Raw Materials University Day 6th December 2013 – Sapienza University, Rome Sala del Chiostro, Faculty of Civil and Industrial Engineering, Rome, Italy.
IMPIANTI DI AUTOMAZIONE DI PORTE - CANCELLI - BARRIERE
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
1 Ministero delle comunicazioni – Paola Ferri. 2 Sommario La privatizzazione dei servizi postali La normativa comunitaria La normativa nazionale il servizio.
DLgs 81 del 2008 Amianto Capo III° Titolo IX° Capo III° Titolo IX°
D. LGS. 152/05 spunti di riflessione …. E di lavoro
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
Porto Marghera – Giornata di studio
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Seminario Formativo NIP Le valutazioni di ARPA Parenti Luigi Arpa Sezione Provinciale di Modena.
INCONTRI MANDAMENTALI PER CONFRONTO SUL PERCORSO INTRAPRESO IN MATERIA DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO luglio 2014 Incontri mandamentale per SII UFFICIO D'AMBITO.
Le acque di restituzione
Avv. Maria Adele Prosperoni
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Privacy: Misure Minime di Sicurezza Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista I.C.T.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Riconoscimento di conoscenze e competenze extrauniversitarie.
Pool Inquinamento PUNTI DI CONTATTO TRA I RAMI CAUZIONE E R.C. INQUINAMENTO ROMA 12 DICEMBRE 2007.
Aspetti tecnici e procedurali per i siti inquinati Dr. Stefano Orilisi.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Immobilizzazioni immateriali
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Utilizzo fanghi in agricoltura in Provincia di Pavia opportunità e pericoli Pavia 19 febbraio 2016.
TERRE E ROCCE DA SCAVO: POSSIBILI PERCORSI DA INTRAPRENDERE Workshop OICE Ambiente “La gestione delle terre e rocce da scavo: il D.M. 161/2012” Roma, 21.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Transcript della presentazione:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente Deliberazione della Giunta provinciale n del 22 maggio 2009 Linee guida e indicazioni operative per lutilizzo di terre e rocce derivanti da operazioni di scavo - APPROFONDIMENTI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CONFINE TRA RIFIUTI E NORMATIVA DI DEROGA Conferimento di terre e rocce da scavo in impianti di recupero rifiuti o in discarica Riutilizzo integrale di terre e rocce da scavo come sottoprodotti Si applica: la normativa sui rifiuti Non si applicano: lart. 186 del D.Lgs. n. 152 del 2006 e la deliberazione n del 2009 (quindi non devono essere prodotti i moduli previsti dalla deliberazione) Si applicano: lart. 186 del D.Lgs. n. 152 del 2006 e la deliberazione n del 2009 (quindi devono essere prodotti allAutorità competente i moduli previsti dalla deliberazione secondo le relative tempistiche) 02

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CONFINE TRA RIFIUTI E NORMATIVA DI DEROGA Terre e rocce da scavo generate come rifiuti: Terre e rocce da scavo generate come sottoprodotti: Gli impianti mobili devono essere autorizzati secondo lart. 208, comma 15 del D.Lgs. n. 152 del Gli impianti mobili non necessitano di autorizzazione secondo lart. 208, comma 15 del D.Lgs. n. 152 del 2006; 2.deve esserci certezza dellintegrale utilizzo di tutte le frazioni prodotte; 3.possibile utilizzo di impianti mobili anche nel sito di deposito provvisorio. IMPIANTI MOBILI PER: RIDUZIONE VOLUMETRICA – MACINATURA - VAGLIATURA 03

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente UTILIZZO NELLO STESSO SITO DI PRODUZIONE il suolo non contaminato ove sia certo che il materiale sarà utilizzato nello stesso sito in cui è stato scavato Ai sensi dellart. 185, comma 1, lettera c bis), del D. lgs. n. 152 del 2006, il suolo non contaminato e altro materiale allo stato naturale escavato nel corso dellattività di costruzione, ove sia certo che il materiale sarà utilizzato a fini di costruzione allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato, è escluso dallambito di applicazione della disciplina in materia di gestione dei rifiuti e delle presenti linee guida. Certezza dellutilizzo nello stesso sito: previsione a livello progettuale Non si pongono limiti temporali sul deposito provvisorio Suolo non contaminato ?! Diverse interpretazioni… 04

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente UTILIZZO NELLO STESSO SITO DI PRODUZIONE Suolo non contaminato ?! Diverse interpretazioni… Interpretazione rigorosa (Ministero dellAmbiente): obbligo di verifica che le concentrazioni siano inferiori alle CSC (In senso stretto la definizione di suolo non contaminato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 imporrebbe addirittura la verifica di superamento delle CSR !) Interpretazione pratica: Assenza di eventi di contaminazione presenti o pregressi Cautelativamente: fare le analisi finché non si chiarisce la questione 05

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI - tempistiche Comunque sempre prima dellutilizzo: Anche successivamente alla consegna dellelaborato progettuale (Mod.A: qui il geologo può ipotizzare le caratteristiche che poi vanno verificate) Prima dello scavo (mediante sondaggi) In fase di scavo (campioni dai cumuli) e non al termine dello scavo 06

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI – numero di campioni Volume da scavare < m 3 almeno 1 campione Volume da scavare > m 3 almeno 1 campione + 1 campione aggiuntivo al superamento di multipli interi di m 3 NOTE: per terreni boschivi il volume di riferimento è di m 3 ; presenza di eterogeneità litologiche o di utilizzo del sito: n. di campioni opportunamente incrementato; scavi per gallerie naturali: n. campioni definito nel progetto in funzione delle formazioni geologiche. PRECISAZIONE: numero minimo di campioni: è riferito al volume da scavare progettualmente previsto; numero effettivo di campioni: va determinato sul volume scavato. 07

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI – tecniche di campionamento Prelievo tramite sondaggi Prelievo da cumuli Campionamento sistematico Campionamento casuale Campionamento da singoli strati Campione puntuale Campione incrementale Campione puntuale Campione medio IL CAMPIONE DEVE ESSERE RAPPRESENTATIVO (UNI 10802:2004) 08

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI - metodi Terre e rocce da scavo come RIFIUTI: Terre e rocce da scavo come SOTTOPRODOTTI: Campione tal quale Campione tal quale Analisi sul tal quale Analisi sul tal quale Campione privo della frazione > 2 cm Analisi sulla frazione < 2 mm Concentrazione riferita alla totalità dei materiali secchi comprensiva dello scheletro (Allegato 2 alla Parte IV – Titolo V – del D.Lgs. 152/2006) 1) RISPETTO DEI LIMITI DELLE COLONNE A E B 09

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI - metodi Terre e rocce da scavo come RIFIUTI: Terre e rocce da scavo come SOTTOPRODOTTI: Campione tal quale Campione tal quale Analisi sul tal quale secondo la Analisi sul tal quale secondo la norma UNI EN norma UNI EN Campione privo della frazione > 2 cm Analisi sulla frazione < 2 cm secondo la norma UNI EN ) RISPETTO DEI LIMITI DEL TEST DI CESSIONE 10 95% in peso < 4 mm; 24h

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI – casi particolari 1. Roccia compatta o ghiaia > 2 cm Non si effettua la caratterizzazione. Ma: indicazione della natura geologica del materiale nella relazione geologica per evitare utilizzi poco sicuri. 2. Strati di materiali diversi destinati a siti ed utilizzi diversi Vanno campionati e caratterizzati separatamente (un Mod. A per ogni strato !). 3. Strati di materiali diversi, non separabili Possono essere campionati e caratterizzati insieme (unico Mod. A) purchè abbiano unica destinazione. 11

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente CAMPIONAMENTO E ANALISI – casi particolari 4. Vagliatura con produzione di una frazione 2 cm Campionata e caratterizzata la frazione 2 cm 5. Primo strato con presenza di rifiuti e secondo strato pulito Gestione separata dei due strati se ben riconoscibili e definiti: primo strato: caratterizzazione e gestione ai sensi della normativa sui rifiuti; secondo strato: caratterizzazione e gestione ai sensi della deliberazione n del NB: SE NON SONO SEPARABILI SONO TUTTI RIFIUTI 12

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente TERRE E ROCCE DA SCAVO PROVENIENTI DA FUORI PROVINCIA O DESTINATE IN SITO EXTRAPROVINCIALE Se lattività di produzione o di utilizzo delle terre e rocce da scavo avviene solo parzialmente sul territorio della Provincia di Trento linee guida provinciali Rispetto delle linee guida provinciali limitatamente agli adempimenti connessi con lattività svolta sul territorio provinciale. dellart. 186 del d.lgs. n. 152 del 2006 e della normativa eventualmente stabilita a livello locale Rispetto dellart. 186 del d.lgs. n. 152 del 2006 e della normativa eventualmente stabilita a livello locale per le attività di produzione o di utilizzo delle terre e rocce da scavo condotte in territori diversi da quelli della Provincia di Trento. 13

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente TERRE E ROCCE DA SCAVO PROVENIENTI DA FUORI PROVINCIA O DESTINATE IN SITO EXTRAPROVINCIALE ESEMPIO Modello A Modello B Modello C Modello D Se il sito di origine è in provincia Se lorigine è in provincia; se è fuori è necessario solo entro il confine Da parte del produttore, se lorigine è in provincia; da parte dellutilizzatore se la destinazione è in provincia Se lorigine è in provincia 14

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente PROGETTI SOTTOPOSTI A VIA Nel caso di progetti di VIA è necessario distinguere (in virtù della legge provinciale n. 28 del 1988) fra progetti di massima e progetti esecutivi. In caso di progetti di massima / preliminari, il procedimento di VIA può fornire indicazioni o prescrizioni che vanno recepite nelle successive fasi progettuali. La "gestione" ed il controllo delle terre e rocce da scavo rimane comunque di competenza del Comune. In caso di progetti esecutivi / definitivi, il progetto deve contenere tutte le indicazioni relative alla gestione delle terre e rocce da scavo. 15

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 Semplifica il riconoscimento di fondi naturali Individua macroaree omogenee CSC = C max Subaree incluse nelle macroaree Peggioramento max 20%Conferimento a destinazione Assunzione di naturalitàConsiderazioni geologiche Assenza di un valore numerico Approccio qualitativo 16 I DEPOSITI DI SCARTI DA LAVORAZIONE MINERARIA SONO RIFIUTI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 Possibilità di omogeneizzazione delle terre purché Frazioni che superano singolarmente le CSC per presenza naturale Operazione effettuata nel sito di origine Frazioni tutte provenienti dal sito di origine 17

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 Possibilità di omogeneizzazione delle terre purché Le analisi devono essere fatte prima dellomogeneizzazione per evitare la diluizione di inquinanti antropici Successivamente allomogeneizzazione si ripetono le analisi per verificare la compatibilità col sito di destinazione 18

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 ESEMPIO 1 MACROAREA originedestinazione Cmax=100 Cmax=90 C<=1.2x90=108 Cmax=85 C<=1.2x85= origine Cmax=105

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 ESEMPIO 2 LEVICO (FONDO = 81 mg/kg) originedestinazione Cmax=100 Cmax=90 C<=1.2x90=108 Cmax=85 C<=1.2x85= origine Cmax=80 (sempre, senza analisi a destinazione)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 CAMPIONAMENTO SITO DI DESTINAZIONE m 2 campione composito ALMENO 1 CAMPIONE COMPOSITO OGNI 5000 m 2 CAMPIONE FORMATO DA ALMENO 5 INCREMENTI INCREMENTI FINO A 1 M DAL P.C. (incrementi)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 ESEMPIO NUMERICO OMOGENEIZZAZIONE A B + 22

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente 23

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente DELIBERAZIONE 1227 DEL 22 MAGGIO 2009 DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 CONCLUSIONI - PRINCIPALI VANTAGGI 1.AGEVOLAZIONE NEI TEMPI DI DEPOSITO NEL CASO DI RIUTILIZZO NEL SITO DI ORIGINE 2.IN PROSPETTIVA, ESENZIONE DA ANALISI NEL CASO DI CUI SOPRA 3.AGEVOLAZIONI NELLA MOVIMENTAZIONE DI TERRE E ROCCE NEL CASO DI FONDI NATURALI 4.VELOCIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI FONDI NATURALI ATRAVERSO LINDIVIDUAZIONE DI MACROAREE 24

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente GRAZIE 25