Liceo scientifico statale “L. Magrini” - Gemona d. F.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un viaggio nei secoli e nello spazio al di là dell'osservazione:
Advertisements

Area disciplinare: storia
MEMORIZZAZIONE DI MESSAGGI
ISTRUZIONE ARTISTICA Liceo Artistico L.A Istituto d’Arte I.S.A.
ARCHÉ I musei luogo di memoria e di scienza, di incontro del passato, del presente e del futuro.
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
Comprensione e interpretazione del testo
LA MEMORIA.
LE MIE MEMORIE.
Modelli di apprendimento Modelli di insegnamento

Come si scrive (parte quarta)
LA MEMORIA.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
Lavorare in rete per la formazione docenti
La memoria è la capacità del cervello di contenere e conservare informazioni, nonché di riportarle alla mente in risposta a qualche sollecitazione. Questa.
Giovanni Nimis Faedis , 30 settembre 2009
Nella comunicazione didattica è necessario tenere conto di tutti i canali di acquisizione della conoscenza: i canali percettivi attraverso gli organi.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
Le Mappe della Conoscenza
PROGETTO PER CRESCERE LIONS QUEST ITALIA ONLUS CLASSE 2^A
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
Liceo scientifico statale “L. Magrini” - Gemona d. F.
Liceo scientifico statale “L. Magrini” - Gemona d. F.
Liceo scientifico statale L. Magrini - Gemona d. F. Il metodo di studio prof. Massimo Chersicla.
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
Psicologia dell’apprendimento
Presentazione Power Point
Presentazione Power Point
tipologia B Il saggio breve
IMPARIAMO AD IMPARARE PASSO DOPO PASSO VERSO L’AUTONOMIA
IL fantastico e misterioso MONDO DELLA MEMORIA
Le mie memorie.
MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.
LE MIE MEMORIE Vanzulli Laura Didattica della Matematica
PROF.ssa AMODIO SILVANA
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Chiara Bresciani Matricola:
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
1. L’APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
Educazione linguistica
PROGETTO TESINA.
Leggiamo con il Karaoke Roberto Grison Francesco De Marco
ISTITUTO COMPRENSIVO ZIPPILLI
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
Armento Flavia matr parlando di memorie non si può non parlare di chi ha dato un apporto rilevante allo studio della mente: HOWARD GARDNER.
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica (nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica, specifici approfondimenti disciplinari e didattici).
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
Il Metodo Scientifico.
TECNICHE DI MEMORIA 4 settembre 2015 Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
MATEMATICA (classe 4^ Borsi) ADDIZIONI E SOTTRAZIONI Matrici per addizioni e sottrazioni per aiutare l’ alunno nell’ organizzazione visuo-spaziale.
PERCORSI ABILITATIVI PER METODO DI STUDIO,COMPRENSIONE CON ALUNNI CON DSA Dott.ssa Francesca Borgioli Psicologa dell’età evolutiva - Perfezionata in Psicopatologia.
C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti 31 marzo 2016.
DIRE FARE SPERIMENTARE !!!! PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 La scuola dell’infanzia statale ‘Girotondo’ dell’I.C. 4 si propone di sollecitare la.
CREO UNA MAPPA Utilizzo delle mappe concettuali nelle materie di studio alle scuole primarie.
Transcript della presentazione:

Liceo scientifico statale “L. Magrini” - Gemona d. F. Il metodo di studio prof. Massimo Chersicla

La memorizzazione

Processo che comprende alcune tappe : ricezione sensoriale (attraverso udito, vista, ecc.); memoria a breve termine (di lavoro, organizza le informazioni in entrata); memoria a lungo termine. Quest’ultima può essere PROCEDURALE (ricordare come si fanno determinate azioni, per esempio allacciarsi le scarpe), EPISODICA (ricordo di esperienze personali); CULTURALE (riferita alla conoscenza di concetti, elementi linguistici, fatti).

Le memorie episodica e culturale sono formate ambedue da una memoria dichiarativa (sapere che…..) e da una memoria fotografica (per immagini).

La memoria fotografica viene quindi stimolata da disegni e fotografie (quelli che si trovano, ad esempio, nei libri di testo), mentre la memoria dichiarativa viene stimolata da frasi (proposizioni) che riguardano determinati fatti o relazioni tra fatti.

Le proposizioni devono essere collegate tra di loro (i paragrafi e i capitoli dei libri di testo) e devono collegarsi alle proposizioni già presenti in memoria.

Per migliorare il ricordo di ciò che si studia è utile: 1. collegare parole o eventi ricorrendo a modalità sensoriali, attuate o pensate (per esempio immaginare di posizionare delle immagini o dei concetti in diverse parti della stanza dove si studia, di un luogo conosciuto o del proprio corpo); 2. produrre associazioni tra concetti (mappe concettuali, schemi); 3. associare parole da ricordare con altre ridicole o assurde;

4. associare proposizioni a disegni o altre immagini; fare dei disegni o degli schizzi; 5. usare acronimi o filastrocche per memorizzare elenchi di parole; 6. ripetere più volte l’argomento, anche con modalità diverse.

Bibliografia “Insegnare a studiare”, pubblicato dalla scuola media statale “M. Gortani” di Trasaghis (UD), 1996, e altri materiali forniti al corso abilitante dell'anno scolastico 1999/2000, Udine. “Focus” n°113 – marzo 2002 ed. Gruner + Jahr/ Mondadori. Materiali forniti al corso organizzato dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali - Friuli Venezia Giulia - e ENAIP - Friuli Venezia Giulia, Trieste, 1999.