ANTROPOLOGIA CRIMINALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE È NELLE NOSTRE MANI
Advertisements

PERSONALITA’ E CRIMINALITA’
EFFETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE SUL RAPPORTO DI LAVORO
STRUTTURA DELLA LEZIONE
L’IMPUTABILITÀ E I CODICI
RESPONSABILITA DEI DIRIGENTI MEDICI CEFPAS ottobre 2003.
Istituzioni e Cambiamento 21 ottobre Area clinica dei TRATTAMENTI AMBULATORIALI Area dell ACCOGLIENZA e della VALUTAZIONE Area dell INTEGRAZIONE.
IV Congresso Annuale in materia di responsabilità da reato degli enti 24 febbraio Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma IL D. LGS. 231/01 E LA.
Seconda Università degli Studi di Napoli
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
DIRITTO CANONICO LA NORMA PENALE.
Università degli Studi di Padova
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE Presidente: Chiar.mo Prof. Andrea.
DISTURBI DI PERSONALITA’ E PERICOLOSITA’ SOCIALE
Art. 7 decreto Legge 11/09 convertito in Legge n /2009.
Benigno Di Tullio.
Criminologia & Devianza Sociale
La comunicazione medico-paziente
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Che cosè la psichiatria? Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005.
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2007/2008.
DR. GIUSEPPE CARUSO RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DR. GIUSEPPE CARUSO
IL FURTO PATOLOGICO: LA CLEPTOMANIA
Il giocatore d’azzardo patologico: “GAMBLER”
OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI
Dr. Marco Cannavicci psichiatra – criminologo
I Servizi Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
La libertà personale Art.13, 27.
CLASSIFICAZIONI DEI DELINQUENTI
Quali tecniche utilizzare?
Diritto penale.
PROCESSO PENALE MINORILE
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2009/2010.
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
LA CRIMINOLOGIA “… sapere di non sapere, conoscere sé stessi, falsificare ogni ipotesi e ...non innamorarsi di esse” FRANCESCO BRUNO.
LE RESPONSABILITA’.
Seminario sulla responsabilità civile e penale del personale sanitario
231/01 E REATI TRIBUTARI STRADE PARALLELE O CONVERGENTI?
L’esperienza italiana
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
Dipartimento di salute mentale
Origini storiche (1) Illuminismo Positivismo
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Processo penale minorile
Cos’è la criminologia? La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale e le forme possibili di controllo.
I RAPPORTI TRA I CARCERATI E LA FAMIGLIA
Università degli studi di Verona Corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali   TESI DI LAUREA Il superamento degli Ospedali Psichiatrici.
Le Responsabilità del Personale docente
Prof. Stefano Ferracuti
DIRITTI CIVILI DELLA COSTITUZIONE
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
REINSERIMENTO E RIADATTAMENTO Spagna Prima visita di scambio Milano, 30 giugno 1 e 2 luglio 2014 Insercoop, Sccl (Barcellona) 1.
IL SISTEMA SANZIONATORIO
LA MAGISTRATURA.
CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
REGOLE nella società = NORME SOCIALI.
NOVITÀ LEGISLATIVE NELL’AMBITO PENALE Seminario GASI 20 febbraio 2014 Avv. Giorgia Peverelli Segretaria giudiziaria Ministero pubblico 6900 Lugano
L’accertamento della pericolosità psichiatrica: presupposti e revoca dell’applicazione delle misure di sicurezza personali. I limiti del giudizio predittivo.
RESPONSABILITÀ PENALE Responsabilità penale del singolo/persona fisica che commette il reato Responsabilità dell'ente da illecito amministrativo.
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
CORSO DI DIRITTO PENITENZIARIO Anno accademico 2013/2014 Prof.ssa Rosita Del Coco.
L’ineludibile riforma delle misure di sicurezza psichiatriche TORINO, 8 MARZO 2016 di UGO FORNARI Neuro psichiatra e medico legale già Professore ordinario.
SEGRETO PROFESSIONALE Il segreto professionale è legato: - norme deontologiche; - norme giuridiche; Riguardo le norme giuridiche dobbiamo considerare due.
RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI VERSO I CREDITORI SOCIALI ED I TERZI 26 XI 2009 a cura del Dott. Gianni LANZA RIFERIMENTI NORMATIVI; RIFERIMENTI NORMATIVI;
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
ART 349 – ART 359 bis DISCIPLINA E DIFFERENZE
Transcript della presentazione:

ANTROPOLOGIA CRIMINALE Dr. Marco CANNAVICCI medico – psichiatra criminologo clinico

ANTROPOLOGIA CRIMINALE Studio del comportamento criminale come espressione della personalità dell’autore Comprende: Criminogenesi e criminodinamica Indagine sulla personalità Giudizio sull’imputabilità Classificazione del reo Prevenzione e trattamento del criminale

ANTROPOLOGIA CRIMINALE Altre denominazioni: CRIMINOLOGIA CLINICA MEDICINA CRIMINOLOGICA

OBIETTIVI Conoscenza del soggetto che, essendo autore di reato, diviene destinatario di una pena o di una misura di sicurezza

CAMPI APPLICATIVI Studio della personalità del reo Capacità a delinquere Pericolosità sociale Classificazione dei criminali Predizione del comportamento criminale Trattamento del criminale

1. Studio personalità del reo Gli UOMINI devono studiare la GIUSTIZIA Lombroso: la giustizia deve studiare gli uomini Il delitto è azione umana, legata a fattori psichici, espressione della personalità del reo Ogni agire umano risponde ad una logica interiore che si è sviluppata nel profondo IL DELITTO RIVELA LA PERSONALITA’ LA PERSONALITA’ PRODUCE IL DELITTO

Perché è necessario studiare la personalità del reo? Determinazione della pena – art. 133 CP Accertamento pericolosità sociale – art. 203 CP Sospensione condizionale della pena – art. 164 CP Non menzione al casellario penale – art. 175 CP Concessione perdono giudiziario – art. 169 CP Concessione attenuanti generiche – art. 62 CP

2. Capacità a delinquere Il giudice ha un potere discrezionale, art. 132 CP, in cui deve tenere conto: Gravità del reato (art. 133 CP), azione, danno cagionato, dolo e colpa Capacità a delinquere del reo (art. 133 CP), motivazioni, precedenti penali, condotta pre e post-reato, condizioni sociali Non può effettuare indagini psicologiche (art. 314 CPP) – solo il minore può essere sottoposto ad indagini psicologiche Può solo disporre la perizia psichiatrica per stabilire l’imputabilità (art. 85 CP)

3. Pericolosità sociale Art. 203 CP: …è probabile che commetta nuovi fatti preveduti dalla legge come reati Le qualità della pericolosità sociale si desumono dall’art. 133 CP Per l’art. 314 del CPP non può disporre di periti

Secondo il Codice Penale Art. 99 – recidiva (con aumento di pena) Art. 102 – abitualità presunta dalla legge (quarto delitto in 10 anni) Art. 103 – abitualità presunta dal giudice (già al terzo delitto) Art. 105 – professionalità del reato (al quinto delitto, vive con i proventi dei reati) Art. 108 – tendenza a delinquere (per indole malvagia del colpevole) – non applicabili artt. 88 e 89 CP

Valutazione psicologica Per ogni figura di autore di reato corrispondono tipi eterogenei sia psicologici che psicopatologici La pericolosità sociale viene stabilità solo in corso di perizia psichiatrica, per soggetti non imputabili, cui seguono misure di sicurezza sia detentive che non detentive

Misure di sicurezza Detentive: OPG (art. 222 CP) Casa di cura o custodia (art. 219 CP) Casa di lavoro o colonia (art. 216 CP) Riformatorio (se minore – artt. 223 – 226)

Misure di sicurezza Non detentive: Libertà vigilata (artt. 228 – 232 CP) Divieto di soggiorno (art. 233 CP) Divieto luoghi pubblici (art. 224 CP) Espulsione di straniero (art. 235 CP)

4. Classificazione dei criminali Di tipo giuridico (secondo il CP) Di tipo biocostituzionele: Lombroso Di tipo psicopatologico (secondo la personalità o il disturbo) Di tipo sociologico (secondo gli ambienti sociali)

5. Predizione comportamento criminale Da alcuni studi sono stati estrapolati schemi prognostici di predizione Studi sociali: disciplina genitoriale, rapporti affettivi, coesione familiare Studi psicologici: disistima, successo sociale, impulsività, antisocialità Studi psichiatrici: instabilità emotiva, suggestionabilità, caratteropatie

Campi di applicazione Profilassi del crimine Trattamento carcerario Libertà condizionale Affidamento in prova

6. Trattamento dei criminali Passare da una PENA uguale per tutti secondo il REATO, ad una pena individualizzata Obiettivi: Cambiamenti etici e morali della personalità Rimuovere i fattori causa di reato o recidiva Reinserimento nella società PROMOZIONE ETICO-GIURIDICO-SOCIALE

La punizione nel tempo Vendetta: hai fatto male, ti uccido Taglione: “ “ “ , faccio lo stesso a te Morale: “ “ “ , è male, pentiti Tariffa: “ “ “ , paga Trattamento: “ “ , cerchiamo di capire perché e di impedire che tu lo rifaccia

Interventi Giuridico-amministrativi: secondo regole e restrizioni per facilitare un inserimento sociale controllato Medici: se il reato è dovuto a malattie organiche o psichiatriche Psicologici: psicoterapia, individuale o di gruppo Sociali: affidamento ai servizi sociali