15-Nov-121 Riassunto lezione precedente inclusione del moto orbitale dei quark; classificazione degli stati secondo la simmetria SU(6) O(3) barioni: usando.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ribaltiamo la prospettiva: da SU(N) sapore a SU(2)spin
Advertisements

Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Interazioni deboli Interazioni deboli Decadimento beta
Relazione fra energia e frequenza
Fisica 2 18° lezione.
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
oscillazioni intorno all’equilibrio:
2po 2p- [He] (2s)2 (2p)2 Il carbonio (Z=6)
Lezione 12 riferimento capitolo 8 Kane
Cinematica relativistica
Decadimento g L’emissione di raggi g (radiazione elettromagnetica) si verifica quando un nucleo si forma in uno stato eccitato (ad es. dopo un decadimento.
Lezione 2 Caratteristiche fondamentali delle particelle: massa
MOTO ROTAZIONALE.
Quattordicesima Lezione
Lezione 3 – L’atomo si spiega in base ad onde stazionarie di … elettroni.
Lezione 10 Parità Parità intrinseca Isospin Multipletti di isospin.
Il modello a Quark statico
18-nov-091 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
03-Dic-121 Riassunto della lezione precedente formula generale di Rosenbluth per scattering inclusivo (an)elastico; confronto con caso elastico puntiforme.
Riassunto lezione precedente
31-Ott-071 Riassunto della lezione precedente verifica sperimentale di QPM in reazioni elettrodeboli : 1.DIS con (anti)neutrini su nuclei isoscalari !
05-Nov-091 Riassunto della lezione precedente proprieta` delle distribuzioni dei quark di valenza e del mare nel QPM estraibili da DIS e - scattering su.
Riassunto della lezione precedente
Riassunto lezione precedente
01-Dic-101 Riassunto della lezione precedente sez. durto elementare calcolabile in QED; confronto con sez. durto elastica in regime di DIS ! funzioni di.
Schema riassunto precedente lezione fattorizzazione e universalita` nel QPM: dal DIS al Drell-Yan (DY); definizioni di cinematica e invarianti per DY scaling.
20-Dic-121 Riassunto della lezione precedente regola di somma GDH : test di proprietà fondamentali dellampiezza di foto-assorbimento su nucleone polarizzato;
22-Oct-091 Riassunto della lezione precedente struttura generale di simmetria dello spettro di mesoni e barioni ! modello a quark costituenti evidenza.
14-Dic-121 Riassunto della lezione precedente e + e inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale ; rapporto R test.
Riassunto della lezione precedente
10-Dic-121 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
13-Dic-121 Riassunto della lezione precedente Drell-Yan: cinematica, formule generali ; QPM picture test di N c test sperimentali del QPM : scaling di.
10-Ott-131 Fisica Nucleare II Marco Radici Stanza 1-56, tel F.E. Close An Introduction to.
07-Dic-101 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
19-Nov-101 Riassunto della lezione precedente struttura generale di simmetria dello spettro di mesoni e barioni ! modello a quark costituenti evidenza.
19-nov-091 Riassunto della lezione precedente DIS con sonda leptonica e bersaglio adronico polarizzati; se bersaglio ha spin = ½ ! 2 nuove funz. di struttura.
NUMERO QUANTICO PRINCIPALE
Equazioni di Maxwell nel vuoto
Riassunto lezione precedente
Riassunto lezione precedente
17-Dic-121 Riassunto della lezione precedente DIS con sonda leptonica e bersaglio adronico polarizzati; se bersaglio ha spin = ½ 2 nuove funzioni di struttura.
19-Nov-121 Riassunto lezione precedente applicazioni delle funzioni donda di barione e mesone secondo SU(6) O(3) : calcolo del momento magnetico anomalo.
21-Ott-131 Riassunto lezione precedente moto orbitale dei quark; simmetria SU(6) O(3); potenziale di oscillatore armonico e multipletti 56 S +, 70 M -,
22-Nov-121 Riassunto lezione precedente mixing tra stati isoscalari dellottetto (8,1) e del singoletto (1,1) di SU(6); ipotesi di pure mixing rispettata.
28-Nov-131 Riassunto della lezione precedente Semi-Inclusive DIS (SIDIS) : formalismo e interpretazione in QPM ipotesi fattorizzazione universalità delle.
Fisica Nucleare II Marco Radici Stanza 1-56, tel Bibliografia
04-Nov-131 Riassunto della lezione precedente vari motivi per introdurre nuovo numero quantico per i quark (colore), spettroscopici e dinamici: problemi.
24-Ott-131 Riassunto lezione precedente applicazioni delle funzioni donda di barione e mesone secondo SU(6) O(3): calcolo del momento magnetico di N mixing.
28-Ott-131 Riassunto lezione precedente mixing tra stati isoscalari dellottetto (8,1) e del singoletto (1,1) di SU(6); ipotesi di pure mixing rispettata.
"La Spettroscopia Raman"
Modelli Elementari per la fisica quantistica Daniele MarelliLuca GirelliLuca RossiAlessandro Sufrà.
La struttura elettronica dell’atomo 5
Università degli Studi dell’Aquila
17-Ott-141 Riassunto lezione precedente Evidenza spettroscopica di multipletti quasi degeneri; organizzabili in gruppi separati secondo simmetria SU(2)
23-Ott-141 Riassunto lezione precedente moto orbitale dei quark; simmetria SU(6) ⊗ O(3); potenziale di oscillatore armonico e multipletti 56 S +, 70 M.
27-Ott-141 Riassunto lezione precedente applicazioni delle funzioni d’onda di barione e mesone secondo SU(6) ⊗ O(3): calcolo del momento magnetico di N.
30-Ott-141 Riassunto della lezione precedente vari motivi per introdurre nuovo numero quantico per i quark (colore), spettroscopici e dinamici: problemi.
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
14-Nov-141 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: ⇒ nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
10-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Calcolo sez. d’ urto elementare e confronto con formula di Rosenbluth in regime DIS; funzioni di struttura.
6-Nov-141 Riassunto della lezione precedente formula generale di Rosenbluth per scattering inclusivo (an)elastico; confronto con caso elastico puntiforme.
24-Nov-141 Riassunto della lezione precedente DIS polarizzato : proprietà generali di S μ ; tensore adronico e struttura antisimmetrica; due nuove funzioni.
20-Ott-141 Riassunto lezione precedente proprietà di SU(N), rappresentazioni fondamentale, regolare, coniugata; operatore di Casimir e classificazione.
Dal modello quantomeccanico ai numeri quantici
La polarizzazione della radiazione elettromagnetica indica l’ oscillazione su un solo piano del vettore campo elettrico durante la propagazione.
21-Nov-131 Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: ⇒ nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico.
1 Consideriamo una funzione d’onda di una particella a riposo: Breit-Wigner: decadimenti e vita media Se l’energia della particella è reale la probabilità.
Riassunto lezione precedente
Transcript della presentazione:

15-Nov-121 Riassunto lezione precedente inclusione del moto orbitale dei quark; classificazione degli stati secondo la simmetria SU(6) O(3) barioni: usando oscillatore armonico (nl)(nl)(nl) si spiega risultanza degli stati 56 S, 70 M, 56 S,.. ad energia crescente mesoni: quarkonio in onda relativa L e parità P=(-) L+1 spiega evidenze dello spettro mesonico, inclusi stati eccitati ad energie più alte

15-Nov-122 Applicazioni: carica e momento magnetico del nucleone il nucleone sta in 56 S = 10 S 4 S 8 Ms 2 MS ed appartiene a 8 Ms 2 Ms quindi la sua funzione donda SU(6) è del tipo 1/2 ( |χ> Ms |φ> Ms + |χ> Ma |φ> Ma ) (vedi slide 2 – lez.4) con |χ> Ms/a da slide 5 – lez.3 |φ> Ms/a da slide 3 – lez.3 carica momento magnetico

15-Nov-123 Applicazioni: transizioni Vmeson Pmeson + γ funz. donda SU(6) di mesone vettoriale V : |χ> A |φ> S di mesone pseudoscalare P : |χ> S |φ> A ampiezza di transizione ε = vettore di polarizzazione di γ V P γ z compatibile con μ μ p, quindi ipotesi di pure mixing ϕ (ss), ω(uu+dd) per mesoni vettori ha riscontro sperimentale evidenza sperimentale per nonetto vettore isoscalare suggerisce combinazione di stati (8,1), (1,1) : - - -

15-Nov-124 V P + γ SU(3) f esatta max rottura SU(3) f nonetto pseudoscalare isoscalare in termini di stati (8,1), (1,1) : η = cosθ η 8 + sinθ η 1

15-Nov-125 V P + γ mesone vettore ha stessi n. quantici di γ, che quindi contiene una componente di quarkonio a spin 1; lampiezza di transizione qq γ è non nulla. Quindi V γ = 3/2 ( uu - dd - ss) γ e calcolando A(V γ P+γ) si può dedurre A(Pγγ) quindi exp. : θ 15° η η 8 (+ …)