Gabriele Lucchini [www.mat.unimi.it] COMUNICARE SU E CON LA MATEMATICA [22 settembre 2003 / ore 9 / aula Chisini] PRESENTAZIONE 1. OGGETTO 2. OBIETTIVO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDAGINE SULLA QUALITA’ DELLA SCUOLA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE
Advertisements

Banche dati bibliografiche e informative SCADPLUS ECLAS RAPID IDEA.
Redigere il Piano Strutturale Il Piano Strutturale è uno strumento di pianificazione complesso che vede gli amministratori lavorare insieme a tecnici di.
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
Istituto E.Medi - Salò (BS)
Il linguaggio delle immagini A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007www.mimmoiervolino.it.
Modulo B (dal 31/10 al 29/11) dott. Silvia Metzeltin (2 CFU, 8 lezioni)   Contenuto: approccio monografico a temi di attualità (informazione giornalistica)
OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
La comunicazione su web. Le opportunità Un mezzo potenzialmente adatto al mondo dei libri perché in grado: di raggiungere un pubblico di nicchia ma fortemente.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento
MiniMat 2005 Progetto di Ateneo per il recupero della preparazione di base in Matematica Coordinatore: Stefania DeStefano Dipartimento di Matematica.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GNU Free Document Author Kristian Reale Rev.
Introduzione di Ivo Ulisse Camerini LAVORO E SINDACATO NEL CINEMA DEL SECONDO NOVECENTO. Una rassegna storico- antologica di documentari e film tratti.
“FRAMMENTI DI ADOLESCENZA”
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
Aula virtuale Linguaggio e comunicazione 16 settembre 2006 Sintesi riflessioni lavoro di gruppo.
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
ZIC - il piano delle TIC: aggiornamento e ricercazione (Gelpi-Maffini)1 Piano delle TIC anni La verifica.
Creative Commons Multicanale, Multimediale Autore: Federico Picardi Fonte: Licenza Creative Commons: utilizzabile.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Ente … Titolo.
Lucy&friends
DEFINIZIONE DI AUTISMO
Valutazione formativa nel laboratorio di storia Lettura pedagogica dei report Gemma Re Maggio 2006.
Ricordare i 150 anni dellUnità dItalia stimolando la riflessione su contenuti paesaggistici, artistici folkloristici relativi ad una regione Festa fine.
Dott. Roberto Costanzo SIAN ASL 21
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Le dinamiche del forum di Paola Lerza Firenze, luglio 2005 " L' intelligenza collettiva è la messa in comune delle capacità mentali, dell'
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Esercitazioni. Spazio Abbiamo poco spazio Abbiamo ottenuto due aule di circa 50 posti ciascuna per un totale di circa 100 studenti per fare esercizi al.
Alcuni dati sullinnovazione tecnologica nella scuola e nelluniversità Roma, 22 luglio 2005 Direzione Generale Sistemi Informativi.
LAVORARE IN MICRORETE La microrete La microrete, che si è costituita nell'aprile 2001, in seguito alle indicazione fornite dal C.E.D.E. nel Seminario Nazionale.
“Prepararsi alla fase finale”
1 Premessa Il PERCHÈ Il CHE COSA Il COME Coinvolgimento delle Provincie Costituzione di cabine di regia Centralità del ruolo dei Dirigenti Condivisione.
Tutorato del CdL in Fisica OBIETTIVO Favorire lavvio degli studi degli iscritti al corso di laurea in Fisica. STRUMENTI Affiancando agli studenti dei tutori.
Scuola Primaria Borgo Rosselli di Porto San Giorgio (FM) Autori: TUTTINGAMBA Primo premio al Concors0 DOODLE 4 GOOGLE 30 Settembre 2011.
1 I nuovi territori della comunicazione dimpresa Invito allassaggio.
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
Progetto Precorsi di Matematica: un approccio blended con per la continuità T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino) A. Drivet,
Scuola Primaria Dalla Chiesa.
LA SCUOLA DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITA’ DI PISA
L'area della freccia: un problema, tante soluzioni
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ”
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
Il testo espressivo Destinatario Testo espressivo Scopo Linguaggio
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Unita' di apprendimento
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
LICEO CLASSICO CARDUCCI
Creativamente senza alcol progetto di prevenzione all’abuso di alcolici tra i giovani.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Transcript della presentazione:

Gabriele Lucchini [ COMUNICARE SU E CON LA MATEMATICA [22 settembre 2003 / ore 9 / aula Chisini] PRESENTAZIONE 1. OGGETTO 2. OBIETTIVO 3. MOTIVAZIONE 4. LAVORI DEL 22/9 5. RIFERIMENTI E FONTI --- QUESTIONARIO E INVITI ALLA RIFLESSIONE NB SU INDIPENDENZA DA PRECORSO E SU VALUTAZIONI PERSONALI

1. OGGETTO --- ASPETTI DELLA COMUNICAZIONE --- LINGUAGGIO DI SUPPORTO --- ELEMENTI SETTORIALI --- DIFFICOLTÀ --- IDEA DI MATEMATICA --- VARIETÀ DI OCCASIONI DI APPROCCIO --- VARIETÀ DI PUNTI DI VISTA --- EVOLUZIONE STORICA --- IMMAGINE SOCIALE --- QUESTIONARIO

2. OBIETTIVO --- STIMOLARE A RIFLESSIONI SU --- COMUNICAZIONE --- IDEA DI MATEMATICA 3. MOTIVAZIONE --- CONSTATAZIONE (IN CLM E ALTROVE) DI DIFFICOLTÀ SU --- COMUNICAZIONE --- IDEA DI MATEMATICA 4. LAVORI DEL 22/9 --- DATI SUL QUESTIONARIO E COMMENTI --- ESPOSIZIONE CON SCHEMA DI RIFERIMENTO --- ALTRI ESEMPI --- RISPOSTE A DOMANDE

5. RIFERIMENTI E FONTI --- gl --- www-gl: d19 (Matematica e studi universitari) --- www-gl: d20 (Parlare di M. e idea di M.) --- www-gl: d29 (Comunicare su e con la M.) --- aleph-gl: 59 (fascicolo per d19 ) --- aleph-gl: 52 (MIFP-1) --- aleph-gl: 60 (MIFP-2) --- ALTRI AUTORI Biblioteca matematica G. Ricci - aleph --- videoteca annessa alla Biblioteca