Dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La normativa generale e speciale per singolo contratto.
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
IL LAVORO A CHIAMATA LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIO
Prof. Bertolami Salvatore 1 Guida alla riforma Biagi D. Lgs 276/2003 Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
Definizione di lavoro autonomo intellettuale e modalità di esercizio Giovanni Valerio.
Lezione 2 a.a Piera Campanella
Il contratto di lavoro a tempo parziale Anno accademico
Diritto del lavoro Il lavoro subordinato
La “parasubordinazione”: dalle collaborazioni coordinate e continuative alle collaborazioni a progetto Le collaborazioni a progetto o a programma negli.
LA DISCIPLINA DEL SOCIO LAVORATORE
Risorse umane dell’azienda
FONTI DISCIPLINA TIPOLOGIA
Outsourcing Somministrazione di lavoro (artt Circolare Min. Lav.22 febbraio 2005 n. 7) Appalto di opere e di servizi (art.29 – Circolare Min.
Università di Cagliari Centro Studi di Relazioni Industriali
1 Di Seri Fondamenti di Diritto 2007 Disciplina dei contratti di lavoro a tempo parziale 2 aprile 2007.
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO
LE PROCEDURE PREVISTE DALLART. 26 DEL D.LGS. 81/2008 OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DAPPALTO O DOPERA O DI SOMMINISTRAZIONE.
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
Il nuovo contratto di lavoro intermittente La fattispecie del contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) già disciplinata dal D.Lgs. 276/2003 è stata.
Imprenditore datore di Lavoro
Conferenza Episcopale Italiana - Economato e Amministrazione - 6° Convegno Nazionale degli economi diocesani Chianciano Terme marzo 2009 Le collaborazioni.
Marco Pinna 1 Guida alla riforma Biagi Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Il lavoro subordinato La tutela del lavoro come parte del complessivo progetto di società accolto nella Costituzione (rinvio al primo modulo di lezioni)
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL LAVORO INTERMITTENTE
LAVORO SUBORDINATO ART.2094 C.C. Prestatore di lavoro subordinato
PART-TIME CLAUSOLE ELASTICHE
Il contratto individuale di lavoro
Personale con contratto a tempo indeterminato
FIS-CdO - Ufficio Lavoro Nuovo Accordo Quadro FIS-CdO sulle Collaborazioni a Progetto (D.Lgs. 276/03) TABIANO – 25 GIUGNO 2006.
IL DIRITTO DEL LAVORO IN SENSO STRETTO
ORIENTAMENTO AL LAVORO
lavoro ripartito, contratto a chiamata, part-time,
IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE
I CONTRATTI DI LAVORO Con l'approvazione della riforma del lavoro (cd. "Riforma Biagi") e delle modifiche e/o introduzione di nuovi tipi di rapporti di.
Fisioterapia e libera professione
LAVORO INTERMITTENTE. Che cosè: È un contratto mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la.
STAFF LEASING.
Le collaborazioni nella Finanziaria 2007 Lincremento al 23,5% (al 16% per i pensionati e per gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria) dellaliquota.
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno
LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE Decreto-legge 19 marzo 2014 n. 34 con le modifiche della legge di conversione Comunicazione al seminario GiGroup.
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
LEGGE N. 92 DEL 28 GIUGNO 2012 Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita 1.
Assumere un dipendente
Contratti di collaborazione e Associazione in partecipazione
La certificazione: uno strumento di semplificazione e una garanzia di maggiore certezza nei rapporti di lavoro Bilancio di una esperienza e prospettive.
NOTE INTRODUTTIVE GENERALI SULLA LEGISLAZIONE DEL LAVORO
l’imprenditore svolge una funzione intermediatrice fra:
Inas Cisl - Area Politiche sociali GESTIONE SEPARATA Tutela della maternità Art.59 comma 16 L.449/1997 estensione della tutela relativa alla maternità.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
RAPPORTI DI COLLABORAZIONE
Obbligo di diligenza e fedeltà
LAVORO SUBORDINATO Il signor Giuseppe ha svolto per due anni le mansioni di fattorino presso l’impresa Y, usando per lo svolgimento di tali mansioni il.
WORKSHOP La disciplina normativa del rapporto di lavoro e le principali forme contrattuali per i neo-laureati Dott. Mario Taurino.
@PaoloSternwww.sternzanin.it Dott. CdL Paolo Stern Il contratto di lavoro intermittente dopo l’intervento Fornero.
1 L’interinale - la somministrazione di lavoro temporaneo.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
Consulenti del Lavoro - Associati Co.co.co dopo il Jobs act A cura dello Studio Consulenti del Lavoro Associati Studio commercialista Dott. Stefano Battiston.
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL TU CONTRATTI DI LAVORO DLGS. 81/2015.
Co.co.co. Il sig. Antonio, consulente del lavoro regolarmente iscritto all’albo, da un anno svolge personalmente l’attività di elaborazione dei cedolini.
Autonomia e subordinazione. Sin dalle origini il diritto del lavoro accorda tutela al lavoratore subordinato, ovvero a “chi si obbliga mediante retribuzione.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XVIII – Gli obblighi del lavoratore Diritto del lavoro.
Transcript della presentazione:

Dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto Di Alessandra Sartori 17 ottobre 2008

Il piano della lezione Lavoro subordinato e lavoro autonomo La subordinazione nella dottrina e nella giurisprudenza I criteri di qualificazione Le collaborazione coordinate e continuative nell’art. 409 c.p.c. La crisi della subordinazione e le teorie sul tertium genus La soluzione del legislatore: il lavoro a progetto ex artt. 61-69 d. lgs. n. 276/2003 Tipologie di lavoro occasionale La disciplina del lavoro a progetto Il lavoro a progetto nelle circolari ministeriali Gli orientamenti giurisprudenziali Riflessioni conclusive Soluzione di casi concreti

Lavoro subordinato e lavoro autonomo Lavoro subordinato (art. 2094 c.c.): Collaborazione a) Personalità b) Professionalità 2. Inserimento 3. Eterodirezione 4. Continuità in senso giuridico 5. Retribuzione Lavoro autonomo (art. 2222 c.c.): Lavoro prevalentemente personale senza vincolo di subordinazione Professionalità Autonomia nel mercato Autonomia nell’esecuzione Prestazione resa uno actu o continuata nel tempo Corrispettivo

La subordinazione nella dottrina e nella giurisprudenza La subordinazione come dipendenza economica (Ghezzi e Romagnoli) La subordinazione come alienità dei mezzi e alienità del risultato (Mengoni e C. Cost. n. 30/1996) La subordinazione come inserimento strutturale nell’impresa (Napoli) La subordinazione come collaborazione inserita con continuità nell’organizzazione dell’impresa (Ghera) Giurisprudenza: → la subordinazione come soggezione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro

I criteri di qualificazione Il metodo sussuntivo utilizzato dalla dottrina: → la sussunzione del caso concreto nella fattispecie astratta dell’art. 2094 c.c. Il metodo tipologico (o per approssimazione) utilizzato dalla giurisprudenza. Gli indici della subordinazione: Indici primari (esercizio del potere direttivo o disciplinare) Indici secondari (retribuzione in cifra fissa, orario di lavoro predeterminato, rischio d’impresa, alienità dei mezzi, obbligo di presenza, ecc.) La proposta di diversificazione delle tutele (Tosi)

Le collaborazione coordinate e continuative nell’art. 409 c.p.c. Requisiti: Collaborazione prevalentemente personale Continuità Coordinazione all’impresa del committente Nonostante i tentativi di una parte della dottrina di accreditarla come fattispecie sostanziale (G. Santoro Passarelli), il legislatore l’ha riconosciuta soltanto a fini processuale, contributivo e fiscale.

La crisi della subordinazione e le teorie sul tertium genus La rimodulazione delle tutele (Biagi, Ichino) L’estensione delle tutele (Alleva, Amato e Treu) Il lavoro sans phrase (Pedrazzoli)

La soluzione del legislatore: il lavoro a progetto ex artt. 61-69 d La soluzione del legislatore: il lavoro a progetto ex artt. 61-69 d. lgs. n. 276/2003 La fattispecie e il campo di applicazione: Collaborazione di tipo prevalentemente personale Continuità Coordinamento all’impresa del committente Esistenza di un progetto, programma di lavoro o fase di esso Assenza di vincoli temporali Obbligo di risultato Esclusioni 1) co.co.co. di carattere occasionale; 2) prestazioni professionali per cui è necessaria l’iscrizione ad un albo; co.co.co. rese in favore di associazioni e società sportive dilettantistiche; amministratori di società; soggetti percipienti la pensione di vecchiaia; co.co.co. nella P.A..

Tipologie di lavoro occasionale Lavoro occasionale ex art. 61, co.2, d. lgs. n. 276/2003 co.co.co. durata non superiore a 30 gg. con il medesimo committente corrispettivo non superiore a 5000 € con il medesimo committente Lavoro occasionale di tipo accessorio (art. 70ss., d. lgs. n. 276/2003, recentemente riformato dal d.l. n. 112/2008) Riservato a particolari attività di tipo accessorio Compenso non superiore a 5000 € con il medesimo committente Modalità semplificate di pagamento del corrispettivo e dei contributi previdenziali (vouchers) Lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c. Né coordinamento né continuità Esclusione dalla contribuzione previdenziale, salvo l’importo sia superiore a 5000 € (l. n. 326/2003)

La disciplina del lavoro a progetto (1) L’obbligo di forma scritta ad probationem per il contratto e i suoi elementi essenziali (art. 62, d. lgs. n. 276/2003) Corrispettivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro, tenuto conto dei compensi per analoghe prestazioni nel luogo di esecuzione del rapporto (art. 63) Obbligo di riservatezza (art. 64) Disciplina delle invenzioni (art. 65)

La disciplina del lavoro a progetto (2) Altri diritti: Sospensione del rapporto in caso di malattia e infortunio di breve durata, nonché gravidanza (art. 66); proroga ex lege di 180 giorni in caso di gravidanza (art. 66); indennità di malattia (finanziaria 2007 – l. n. 296/2006); indennità di maternità (art. 64, d. lgs. n. 151/2001); congedi parentali (finanziaria 2007); diritto alla sicurezza a carico del committente per le prestazioni svolte nella sua organizzazione aziendale (art. 66, ora anche d. lgs. 81/2008). Applicazione di: disciplina del processo del lavoro; disciplina delle rinunce e transazioni del lavoratore ex art. 2113 c.c.; assicurazione alla gestione separata dell’INPS; assicurazione INAIL.

La disciplina del lavoro a progetto (3) La disciplina dell’estinzione del rapporto: 1) realizzazione del progetto; prima della scadenza del termine, recesso delle parti solo per g.c. o secondo le causali o modalità previste nel contratto. La conversione in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato: ex art. 69, co. 1°, in caso di mancanza del progetto; ex art. 69, co. 2°, nel caso in cui il giudice accerti la sussistenza della subordinazione nel concreto rapporto instaurato.

Il lavoro a progetto nelle circolari ministeriali La circolare Maroni n. 1/2004 La circolare Damiano n. 17/2006 sui call centers: differenze tra call centers operanti chiamate inbound e outbound La circolare ministeriale 4/2008 → il recepimento degli orientamenti giurisprudenziali prevalenti e la presunzione di lavoro subordinato nei contratti di lavoro a progetto aventi per oggetto attività di carattere elementare.

Gli orientamenti giurisprudenziali Sulla mancanza del progetto → intesa sia in termini formali che sostanziali. (Cfr. T. Milano 23 febbraio 2006, LG, 2007, p. 68; T. Milano 18 gennaio 2007, OGL, 2007, I, p. 246) Sulle caratteristiche del progetto → specifico e non coincidente con l’intera attività del committente. (Cfr. T. Pistoia 17 marzo 2006, D&L, 2006, p. 1075) Sull’attività del lavoratore a progetto → tendente ad un risultato e non inserita in maniera continuativa e strumentale nel ciclo produttivo dell’impresa. (Cfr. T. Roma 5 giugno 2007, FI, 2008, I, c. 1002) Sull’apposizione del patto di prova → inammissibilità. (Cfr. T. Roma 6 dicembre 2006, D&L, 2007, p. 754). Sulla forma ad probationem → sia per l’intero contratto che per i singoli elementi; diversamente da quanto ritenuto da una parte della dottrina, in nessun caso è richiesta la forma ad substantiam. (Cfr. T. Ravenna 24 novembre 2005, RIDL, 2006, II, p. 329). Sulla configurazione giuridica del contratto → lavoro autonomo e non tertium genus. (Cfr. T. Pavia 13 febbraio 2007, D&L, 2007, p. 433). Sulla conversione ex art. 69, co.1° → secondo una parte della giurisprudenza, si tratta di una presunzione assoluta di subordinazione (cfr. T. Milano 5 febbraio 2007, RIDL, 2007, II, p. 809, e soprattutto A. Firenze 29 gennaio 2008, n.100, DPL, 2008, n.25), mentre un altro filone si esprime in termini di presunzione relativa (T. Torino 23 marzo 2007, RIDL, 2007, II, p. 809).

Riflessioni conclusive Il lavoro a progetto: tertium genus o tipologia di lavoro autonomo? → le differenti interpretazioni dottrinali.

Caso 1 Tra un istituto di vigilanza e un lavoratore viene stipulato in forma scritta un contratto di lavoro a progetto avente ad oggetto l’attività di guardia giurata presso un centro commerciale, svolta secondo turni prestabiliti e sotto la direzione di un caposquadra. Il lavoratore si reca presso il sindacato per un consulto. Racconta che nello svolgimento dei propri compiti deve rispettare turni prestabiliti, non può assentarsi liberamente, bensì deve richiedere ferie e permessi; inoltre, è tenuto a presentare un certificato medico in caso di malattia. Lavoro a progetto o lavoro subordinato? (Tribunale di Torino 17 maggio 2006, RGL 2007, II, p. 52)

Caso 2 Una lavoratrice viene assunta in un call center con un contratto di lavoro a progetto: in esso viene definito il progetto come fase della lavorazione dell’impresa, intesa come la risposta alle chiamate della clientela. La lavoratrice si reca presso un avvocato per un consulto. Ella racconta che ha la possibilità di concordare con l’impresa la variazione della fascia oraria della propria prestazione e viene remunerata sulla base delle telefonate effettivamente evase. In sala sono presenti coordinatori che verificano la corrispondenza delle risposte a quanto stabilito dagli script aziendali, e che organizzano le pause dei collaboratori. L’avvocato esprime la propria opinione sul suo caso: lavoro a progetto o lavoro subordinato? (Tribunale di Livorno 8 gennaio 2007, pubblicata nel sito della Fondazione Marco Biagi, voce call center)

Caso 3 Un lavoratore viene assunto da una società farmaceutica con un contratto di lavoro a progetto di informatore scientifico. Il progetto consiste nella visita a medici per informare gli stessi sui prodotti della società, con l’obbligo di riferire al committente sulla conoscenza da parte dei medesimi dei prodotti della società farmaceutica. Il lavoratore si reca presso un consulente del lavoro per un parere. La società gli ha fornito un elenco iniziale di medici, ma gli ha lasciato libertà nel suo aggiornamento e nella predisposizione delle visite ai medici stessi. La remunerazione è avvenuta sulla base delle visite effettuate. Lavoro a progetto o lavoro subordinato? (Tribunale di Milano 10 novembre 2005, RIDL 2006, II, p. 329)