L’iniziativa M’illumino di meno è nata il 14 febbraio 2004 e pure quest’anno si terrà lo stesso giorno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Turismo responsabile e sostenibile
Advertisements

ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
Sole, acqua, aria, cibo, combustibili …
X Rapporto "Gli italiani e il Solare" con focus su Smart city, efficienza e autoconsumo Ottobre 2013.
WORKSHOP (Salerno 15 Giugno 2007)
/.
I GIOVANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LA SCHEDA TECNICA DI RICERCA Abbiamo analizzato, somministrando un questionario, un campione di studenti della nostra.
Scheda 10. Il pensiero Il pensiero Continua il capitolo IV dedicato ai diritti e doveri nello sviluppo dei popoli, qui applicato al rapporto delluomo.
IL RISPARMIO ENERGETICO
Effetto serra A cura di Sofia Sciola.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Decadimento g.
GLI AMBIENTI NATURALI.
4^A 4^B PROGETTO AMBIENTE 4^D 4^C 4^ Lavino
La Scuola Iqbal Masih di Pioltello ha partecipato, insieme ad altre 9 scuole pilota italiane, ad un progetto chiamato “Eco Generation”, promosso da Legambiente.
L’inquinamento luminoso
Luomo si distingue ed è superiore a tutte le altre creature somiglia soltanto a Dio non è qualcosa ma qualcuno uguale dignità delluomo e della donna Dio.
Agenda 21 Best practices in Europa. Introduzione LAia, Olanda Amstelveen, Olanda Hameln, Germania Bègles, Francia Freiburg, Germania.
COSTRUIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA
M. DI CARLO, L. DICHIRICO, D. FEUDALE CLASSE 4B SEZIONE TECNICO COMMERCIALE ECO 2 IL RISTORANTE PIU ECO CHE CI SIA DALLECOCHEF ALLECOSTRUTTURA.
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
UNEP Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente
“Le piante sono importantissime per la vita degli animali …”
Saloni integrati: dal 10 al 13 aprile 2008 Carrarafiere, Marina di Carrara.
MIILLUMINO DI MENO!! LAVORO A CURA DI: MANCA ALESSANDRA, VERONICA PRETTO E CATERINA PIREDDU.
Nella nostra scuola accadono spesso episodi di inciviltà
Mi illumino di meno Scuola Martiri della Libertà 2 Aprile 2013.
WE LOVE AMBIENTE.
Il progetto musical Da un’idea artistica di giovani impegnati nella vita ecclesiale torrese - Vincenzo Nocerino, Gennaro Borriello e don Aniello Di Luca.
Patrizia Corasaniti Bambine e dei Bambini a. s Ins. te Patrizia Corasaniti Europei Il Manifesto delle.
VIVERE NON FA MALE (Carlos Drummond de Andrade)
3MSC By Ilena82.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Chiara Bailo 3C Mercurio
L’intervista al grande matematico: Pitagora. Il teorema.
SVILUPPO SOSTENIBILE. Che cosa lasciamo in eredità alle generazioni di domani è nelle nostre mani. Questo è ciò che rappresenta lo sviluppo sostenibile.
SCUOLA DELL’INFANZIA VIA C. BATTISTI GROTTAMMARE
Istituto Comprensivo Panicale – Tavernelle Scuola secondaria di I grado anno scolastico 2013 – 2014 classi terze.
Acqua Rifiuti Energia. 13 febbraio 2015 Per l’undicesimo consecutivo Caterpillar lancia per il 13 febbraio 2015 M’illumino di meno, la grande giornata.
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
Power point realizzato da AURORA MINELLI E NICOLÒ BELLINI classe IIA – a.s
Il sole l’energia del futuro.  Fonte di energia inesauribile  Ad emissioni zero  Fonte di energia esterna al nostro pianeta  Distribuito in modo uniforme.
PER ANDARE AVANTI CLICCA QUI No alla politica dei tagli e dei risparmi Sì per una politica che investe Nell’istruzione e nella formazione.
«RISPARMIAMO L’ENERGIA»
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
Gli adolescenti, lo sviluppo sostenibile e il riciclo (ricerca quantitativa – aprile 2015)
Istituto comprensivo “Alia – Roccapalumba – Valledolmo”
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Con il sostegno di: Servizio Energia ed economia verde T.O. Sportello.
Smart City Plan 2. Quali sono i problemi di Roma? Inquinamento atmosferico dovuto ai gas tossici prodotti da macchine e fabbriche ( smog ) Mare inquinato.
GREEN ECONOMY Secondo la definizione della comissione europea la green economy è un economia che genera crescita, crea lavoro e sradica la povertà investendo.
GREEN JOBS Il concetto di economia verde chiama in causa temi quali il miglioramento delle prospettive di salute, la sicurezza energetica e nuove prospettive.
EARTH DAY Il giorno della terra
EFFICIENZA ENERGETICA, A CHE PUNTO SIAMO? Le detrazioni fiscali per la casa come funzionano e quali i benefici Chiari, 23 Settembre 2015 Gianluca DELBARBA.
Esci. produce esci Cos’è esci È organizzata esci.
Gaetano Borrelli Responsabile Direzione Studi e Strategie ENEA La sostenibilità ambientale. Un manuale per prendere buone decisioni
Adesione volontaria di un ente locale al progetto europeo volto a ridurre le emissioni di gas serra del 20% entro il 2020 e di aumentare del 20% il livello.
Concorso 23 Maggio 2013 – XXIII Anniversario della strage di Capaci “RIPRENDIAMOCI I NOSTRI SOGNI. EDUCHIAMO I GIOVANI A CRESCERE COLTIVANDO SEMI DI LEGALITÀ”
ENERGIA NATURALE Una presentazione di Manuel, Matteo e Vincenzo 8B.
Venerdì 19 febbraio M’illumino di Meno 2016 dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata dalla trasmissione.
Cuneo, 23 Febbraio 2016 Antonio Romeo LO SCHEMA DI QUALIFICAZIONE “EDILIZIA SOSTENIBILE”: quali opportunità e vantaggi per le imprese.
Energia e Risparmio hanno trovato casa Presentazione del Quaderno raccolta dati Progetto Classi Salva Energia.
Partecipazione virtuosa alle politiche ed ai programmi europei 79 organizzazioni europee23 Paesi europei. Lavoriamo costantemente attraverso i progetti.
Andare e Fare: Espressioni. Fare i compiti Fare colazione.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
MILANO PER SCELTA 2010 PGT I Piano di Governo del Territorio.
“Nulla si crea e nulla si distrugge … ma tutto si può trasformare!” Programma Eco-Schools 2015 Programma internazionale FEE (Foundation for Environmental.
Esco Tech Forum L'importanza di fare efficienza anche quando l'energia costa meno: Il punto di vista di City Life Magazine Roberto Maietti Direttore Responsabile.
Transcript della presentazione:

L’iniziativa M’illumino di meno è nata il 14 febbraio 2004 e pure quest’anno si terrà lo stesso giorno

FU DI CATERPILLAR L’IDEA DI FONDARE QUESTA GIORNATA DE DI CATA AL RISPARMIO ENERGETICO

CATERPILLAR INVITA MUSICISTI PROFESSIONISTI E AMATORIALI A METTERE IN VERSI E MUSICA IL PROPRIO AMORE PER L’AMBIENTE E PER L’USO INTELLIGIENTE DELLE RISORSE NATURALI, REGISTRANDO UN INNO PER m’ILLUMINO DI MENO.

1.NON C’è EFFICIENZA ENERGETICA SENZA RICERCA. 2.TAGLIO EMISSIONI 3.IL NOSTRO FUTURO è L’ENERGIA VERDE. 4.VIETATO SPRECARE 5.RISTRUTTURARE E COSTRUIRE ECO- SOSTENIBILE 6.DIVIDI LA SPAZZATURA BENE; SEI IN UNA CITTà CIVILE. 7.APPROFITTA DI ANDARE A PIEDI O IN BICI QUANDO LA MACCHINA NON SERVE.