D. Zingarelli, S3 Acta - 25.3.04 “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
PROGETTO INTERREGIONALE
Il profilo di salute del Piemonte
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE SEZIONE PROGETTI FORMATIVI Cosenza, 25 Maggio 2007 Corso di formazione per lattivazione ed il miglioramento degli sportelli.
PROGETTO di Formazione-Intervento®
PROGETTO di Formazione-Intervento® Laboratorio Processi e cultura organizzativa dimpresa Studente (nome, cognome)
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
Per una pedagogia delle competenze
Area: la gestione dei progetti complessi
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Un sistema flessibile di pianificazione e controllo : il progetto SIGEST Ing. Ciro Esposito Dirigente Generale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
Evitare la sindrome di burnt-out Il progetta pilota è un embrione che avvia, ma mai completa nuovi modelli e sistemi. Occorre un rigoroso modello di mainstreaming.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
POLO (vecchio modello)
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Le attività della Cabina di Regia
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
PROGETTO “EU-FORMA” COMPETENZE DEL TM
20 maggio 2002 NETCODE Costituzione di una rete tematica per lo sviluppo delle competenze nella società dellinformazione.
Il Gruppo di Lavoro.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Gli stranieri, una risorsa!
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella Provincia Autonoma di Trento Formazione per telelavoratori/trici Aprile/Maggio 2013 Paola Borz Servizio.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
Organizzazione Aziendale
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004 Delia Zingarelli - S3 Acta

D. Zingarelli, S3 Acta Gli obiettivi dei Laboratori § Confronto diretto tra amministrazioni che hanno avviato iniziative di e.work § Definizione di “linee guida” e soluzioni operative per l’Assistenza Formez ad altre amministrazioni § Valorizzazione delle esperienze § Promozione di una rete verso la “comunità di pratica” D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta I presupposti § Telelavoro/e.work come effetto di innovazione organizzativa complessa § Telelavoro come volano dell’innovazione § Telelavoro come processo integrato § Necessità di Change management nell’introduzione del telelavoro D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta Cambiamento organizzativo Risultato di una decisione strategica basata sulla riconsiderazione della mission e degli obiettivi dell’organizzazione o di parti significative di essa Ad essa seguono le scelte di ridisegno in direzione di maggiore efficienza ed efficacia D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta Innovazione nel telelavoro come “processo di rielaborazione dei significati dell’azione” : cosa fare, perché, come, con quali problemi e approcci di soluzione. Necessità di ampliare gli “spazi di re- interpretazione” applicando interventi consapevoli di gestione del cambiamento anche sul piano culturale. D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta Le motivazioni di fondo del Telelavoro ' Telelavoro per la razionalizzazione del lavoro ' Migliorare la qualità dei servizi ' Favorire l’efficienza dell’organizzazione ; Telelavoro per la flessibilità del lavoro ; Migliorare la qualità della vita ; Rispondere alle esigenze delle/dei dipendenti D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta L’approccio metodologico dei Laboratori Il Benchmarking “un processo sistematico per valutare i prodotti, i servizi, i processi operativi nelle organizzazioni che sono riconosciute quali rappresentanti delle prassi migliori (di maggiore interesse) allo scopo di conseguire miglioramenti “ D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta Gli ambiti del confronto nei Laboratori ª Motivazioni, approcci strategici, finalità, attori, opportunità, criticità, valutazioni.. ª I processi decisionali e percorsi progettuali ª Le metodologie, gli strumenti di analisi, progettazione, realizzazione, monitoraggio... ª I risultati conseguiti, le prospettive... ª I prodotti operativi... D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio

D. Zingarelli, S3 Acta Le modalità operative D. Zingarelli- S3 Acta, I laboratorio § Incontri diretti per il confronto e l’approfondimento tra i responsabili: v Laboratori orizzontali v Laboratori verticali § Lavoro in rete : area Web riservata per la condivisione di idee e documenti

D. Zingarelli, S3 Acta I Laboratori Orizzontali Approfondimenti tematici nell’ottica della complessità D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio Il Tl nelle strategie di innovazione delle amministrazioni amministrazioni 2- Il Tl e le innovazioni tecnologiche 3 - Il cambiamento organizzativo e la gestione del personale 4 - Analisi e valutazione costi-benefici 5 - Soluzioni giuridico-contrattuali 6 - “Esportabilità” e validazione delle “linee guida”

D. Zingarelli, S3 Acta I Laboratori Verticali D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio © Analisi in profondità di singoli casi di amministrazioni identificati come “pratiche di maggiore interesse” © Lettura integrata tra diversi soggetti e ruoli dell’amministrazione ©Valutazione di “esportabilità” di approcci e soluzioni

D. Zingarelli, S3 Acta Il ruolo delle amministrazioni D. Zingarelli- S3 Acta, I Laboratorio  Partecipazione attiva delle amministrazioni agli incontri, attraverso referenti unici o agli incontri, attraverso referenti unici o differenziati in relazione alle aree tematiche differenziati in relazione alle aree tematiche  Contributo attivo al confronto in rete  Partecipazione alla messa a punto di “linee guida” per la fase di Assistenza “linee guida” per la fase di Assistenza  Ospitalità alle altre amministrazioni per Laboratori Orizzontali ? Laboratori Orizzontali ?  Ospitalità allo staff per i Laboratori Verticali