LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO PAOLO: MISSIONE E MESSAGGIO SABATO 19 SETTEMBRE 2015 SABATO 19 SETTEMBRE 2015 3° TRIMESTRE 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

E' CORRETTO PREGARE GESU' CRISTO?.
LA VITA IN CRISTO.
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
IL SIGNIFICATO DELLA SUA MORTE
LEZIONE 11 LA POTENZA DELLA SUA RISURREZIONE PER IL SABATO 14 GIUGNO 2008 DELLA SCUOLA DEL SABATO.
LEZIONE 8 PER IL SABATO 23 FEBBRAIO 2008 VIVERE IL DISCEPOLATO.
LEZIONE 12 PER IL SABATO 22 MARZO 2008 MISSIONE E MANDATO.
UNITI A CRISTO LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO
LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO I BENEFICI DEL SACRIFICIO DI CRISTO PER SABATO 13 DICEMBRE 2008.
LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL SALVATORE PIETOSO PER IL SABATO 9 AGOSTO 2008.
CADUTA E PECCATO LEZIONE 3 DELLA SCUOLA DEL SABATO
GESÙ E I SUOI DISCEPOLI LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Solennità della Santa CROCE
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA: Dal greco DIKAIOS che significa
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
Parole e fatti biblici Capitolo 1
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Lezione 2 del 12 gennaio Gli studenti sceglievano il loro maestro. I maestri si facevano pagare. Le donne venivano escluse dallinsegnamento. I discepoli.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
“Nessuno ha amore più grande di
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Dodici motivi per predicare
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
La Bibbia che ognuno può leggere
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
Morti peccatori in prigione che sono stati vivificati, perdonati e liberati Colosessi 2:13-15.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XX Domenica del Tempo Ordinario /c 18 agosto 2013.
Quarta domenica di Avvento
Risurrezione del Signore
Parrocchia di Trecate.
6 maggio 2012 Domenica V di PASQUA
Sei cristiano…. …… davvero ?
ACCETTA GESU’ CRISTO! By Fratello Giuseppe.
IN CHE MODO SIAMO SALVATI
Chi annunciamo Il Kerigma.
Edifichiamo un tempio puro Domenica 6 aprile 2014.
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
La Chiesa prepara i catecumeni alla « luce » del Battesimo. Allo stesso tempo, la sua preghiera si alza per tutti i fedeli; chiede a Dio « di aumentare.
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
CHI È GESÙ CRISTO? LEZIONE 3 DELLA SCUOLA DEL SABATO
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
...Perchè ringraziare? Domenica 30/11/2014
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
La storia e l’insegnamento di Gesù
La religione e la fede *.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore 8 aprile 2007 Anno C Musica: “Cristo è Risorto” della liturgia.
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL MONDO INTERO DEVE UDIRE SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SABATO 26 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI SABATO 27 FEBBRAIO 2016 SABATO.
LEZIONE 8 DELLA SCUOLA DEL SABATO COMPAGNI D’ARMI COMPAGNI D’ARMI SABATO 20 FEBBRAIO 2016 SABATO 20 FEBBRAIO ° TRIMESTRE 2016.
LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO PAOLO E LA RIBELLIONE PAOLO E LA RIBELLIONE SABATO 5 MARZO 2016 SABATO 5 MARZO ° TRIMESTRE 2016.
 La preghiera è l’elevazione dell’anima a Dio o la domanda a Dio di beni conformi alla sua volontà. Essa è sempre un dono di Dio che viene ad incontrare.
«Dio è verità» (Giovanni 14: 6). Secondo le Sacre Scritture «Dio è amore» (1Giovanni 4: 8). «Dio è giusto e retto» (Deuteronomio 32: 4). «Giustizia,
LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE. 1. Consigliare i dubbiosi.
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO CROCIFISSO E RISORTO SABATO 25 GIUGNO 2016 SABATO 25 GIUGNO ° TRIMESTRE 2016.
LEZIONE 1 DELLA SCUOLA DEL SABATO LA RESTAURAZIONE DI TUTTE LE COSE SABATO 2 LUGLIO 2016 SABATO 2 LUGLIO ° TRIMESTRE 2016.
Transcript della presentazione:

LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO PAOLO: MISSIONE E MESSAGGIO SABATO 19 SETTEMBRE 2015 SABATO 19 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015

Secondo la cultura: giudaica e gentile. Usando delle similitudini: Atleti e soldati. La Legge di Dio. La morte e la resurrezione. I collaboratori di Paolo. Dal principio, Paolo dovette adattare il suo messaggio a una grande varietà di ascoltatori. Come insegnare le verità eterne a persone di diverse razze, culture e religioni? Insegnando verità universali: Lavorando in gruppo: Usando diversi metodi d’insegnamento:

«I Giudei infatti chiedono miracoli e i Greci cercano sapienza» (1ª Corinzi 1:22) «I Giudei infatti chiedono miracoli e i Greci cercano sapienza» (1ª Corinzi 1:22) Giudei Necessità Pensavano che un messaggero divino si sarebbe manifestato con segni e prodigi, come fece Mosè in Egitto (Giovanni 6:30). Messaggio Parlava della storia d’Israele, di Gesù come discendente di Davide, e dei suoi miracoli, della sua morte e resurrezione. Gentili Necessità Cercavano una base razionale per il loro credo. Messaggio Usando i suoi scritti, parlava di Dio come Creatore, Sostenitore e Giudice; e come Redentore del peccato.

«Non sapete che coloro i quali corrono nello stadio, corrono tutti, ma uno solo ottiene il premio? Correte in modo da riportarlo. Chiunque fa l'atleta è temperato in ogni cosa; e quelli lo fanno per ricevere una corona corruttibile; ma noi, per una incorruttibile» (1ª Corinzi 9:24-25) Paolo utilizzava le cose che erano famigliari ai suoi ascoltatori per insegnare le verità eterne.  Così come l’atleta corre nello stadio per raggiungere la meta, il credente deve vivere con lo sguardo fisso alla meta: la vita eterna.  Il lottatore mantiene una vita di stretta temperanza per ottenere la vittoria; a maggior ragione, il credente deve adattare la sua vita alla norma divina prima di raggiungere la vittoria.

I soldati romani erano sparsi in ogni angolo dell’Impero. Da essi, Paolo estrasse alcuni validi insegnamenti.  Come il soldato è disposto a sopportare le difficoltà e a compiere gli ordini ricevuti per soddisfare chi lo ha arruolato, i credenti devono essere dei servi fedeli di Dio per essere grati a Gesù, che li ha chiamati nel suo Regno.  In Efesini 6:10-18 e altri passaggi, Paolo usa l’armatura del soldato come esempio delle armi che deve usare il cristiano: la fede, la giustizia, la verità…

«Annulliamo dunque la legge mediante la fede? No di certo! Anzi, confermiamo la legge.» (Romani 3:31) Paolo nelle sue lettere usa il termine «legge» in diverse forme: tra l’altro parla della «legge di Dio», della «legge di Mosè» (1Co. 9:9) e della «legge del peccato». (Ro. 7:25) A volte lo fa in modo contradditorio: Era «sotto la legge» (1Co. 9:21) ma «libero dalla legge». (Ro. 7:6) I giudei dovevano comprendere la differenza tra la Legge immutabile di Dio, eterna e obbligatoria per tutti gli uomini, e le leggi applicabili solo al popolo d’Israele come nazione. Non aveva senso obbligare i gentili a obbedire alle leggi cerimoniali o raziali (circoncisione), ma dovevano comprendere l’importanza di ubbidire alla Legge di Dio. Per questo, Paolo fece dei chiari riferimenti sull’osservanza dei comandamenti. (Ro. 13:8-10; 1Co. 7:19; Ef. 4:28; Ef. 6:2)

«Il solo che possiede l'immortalità e che abita una luce inaccessibile; che nessun uomo ha visto né può vedere; a lui siano onore e potenza eterna. Amen.» (1ª Timoteo 6:16) La dottrina dell’immortalità dell’anima è qualcosa di estraneo alla Scrittura. La Bibbia dice chiaramente che l’uomo quando muore smette di esistere (Ecl. 9:5; Salmo 115:17) e che Dio è l’unico a possedere l’immortalità. (1Tim. 6:16). L’immortalità sarà data ai salvati nel giorno della resurrezione, quando «il mortale si rivestirà d’immortalità» (1Co. 15:53). Infatti la morte è qualcosa che colpisce tutti gli uomini (Ebrei 9:27), è importante comprendere che la morte è come un sonno. Per questo Paolo, più volte, parla dei morti come di quelli che «dormono» (1Ts. 4:13; 1Co. 11:30; 1Co. 15:6).

«Fratelli, non vogliamo che siate nell'ignoranza riguardo a quelli che dormono, affinché non siate tristi come gli altri che non hanno speranza. Infatti, se crediamo che Gesù morì e risuscitò, crediamo pure che Dio, per mezzo di Gesù, ricondurrà con lui quelli che si sono addormentati». (1ª Tessalonicesi 4:13-14) Senza resurrezione, non c’è salvezza: «e se Cristo non è risuscitato, la vostra fede è vana; e siete ancora nei vostri peccati. Allora anche quelli che dormono in Cristo periranno». (1Cor. 15:17-18) Paolo insegna –concordemente al resto delle Scritture– che Gesù morì e rimase nel sepolcro fino alla sua resurrezione. Ugualmente, noi rimaniamo nel sepolcro dopo la nostra morte fino alla resurrezione. «Ma ciascuno al suo turno: Cristo, la primizia; poi quelli che sono di Cristo, alla sua venuta». (1Cor. 15:23) La resurrezione di Gesù e quella dei credenti è una realtà inerente alla nostra fede.

Paolo non lavorava solo. La Bibbia menziona vari dei suoi collaboratori: Barnaba, Giuda Barsabba, Sila, Giovanni Marco, Timoteo, Erasto, Tichico, Aristarco, Gesù il giusto, Dema e Luca. Questo c’insegna che una persona sola, seppur possedendo molti doni, non può fare il lavoro da solo. La missione è un lavoro di gruppo. Può succedere che possano sorgere delle difficoltà tra i membri del gruppo. Per esempio, Dema abbandonò Paolo nel momento di maggior bisogno (2Tim. 4:10). Dopo una seria discussione, Barnaba e Giovanni Marco si separarono da Paolo e andarono a lavorare in altri posti (Atti 15:36-41). Tuttavia, questo non fu uno scisma permanente. La riconciliazione è possibile quando si ha uno spirito perdonatore.

«Chi può valutare gli effetti che ebbe per il mondo l'opera di Paolo? Quanto è dovuto alla predicazione di Paolo e dei suoi collaboratori, nei loro viaggi spesso inosservati dall'Asia alle coste d'Europa? Quanti benefici influssi che alleviano le sofferenze, che confortano nel dolore, che frenano il male, che nobilitano la vita sottraendola all'egoismo e alla sensualità ma la glorificano con la speranza dell'immortalità, derivano dal Vangelo del Figlio di Dio? Quale gioia nella vita è maggiore di quella che scaturisce dalla consapevolezza di essere stati strumenti di Dio? Quale gioia, nell'eternità, sarà maggiore di quella di colui che vede il risultato di una simile opera?» E.G.W. Principi di educazione cristiana pag. 42