Comunicare. Tutti d’accordo.Ma poi…. Qual è il pensiero lionistico sulla comunicazione?  Andare sui giornali con tanto di nome e foto  Essere intervistati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sponsorizzare un evento culturale
Advertisements

Il ruolo delle imprese e i benefici attesi
A cura dell prof.ssa Caterina Belcastro S.M.S. “N. BOBBIO” - TORINO
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Comunicare la ricerca Letizia Gabaglio Elisa Manacorda Galileo servizi editoriali 6 febbraio 2009.
UFFICIO STAMPA RELAZIONI PUBBLICHE & EVENTI Limmagine è un elemento fondamentale del patrimonio aziendale Lufficio stampa ha il ruolo di comunicare, difendere.
LIONS CLUB INTERNATIONAL Distretto 108ia1 COMITATO M.E.R.L.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico
Criteri di selezione delle notizie Importanza e interesse dellevento connesse a: Potere e popolarità dei personaggi coinvolti nellevento. Luogo dellevento:
>>>> le attività dellufficio stampa Flickr/orphum.
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
1 COME ORGANIZZARE LUFFICIO STAMPA DI UNASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Docente: Piergiorgio Greco giornalista e responsabile Area Comunicazione Csv Pescara.
PERMETTERE….. NOI DOBBIAMO FACLITARE, AIUTARE, AGEVOLARE I VOLONTARI AD AGIRE. AD AGIRE NELLE PROPRIE COMUNITA. ……ecco il service territoriale A SODDISFARE.
Diocesi di Brescia Ufficio per le Comunicazioni sociali Corso per animatori della comunicazione e della cultura “IERI BOLLETTINO PARROCCHIALE, DOMANI.
Facebook. E il social network che sta entrando con più forza in Italia. Nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto e superato quota 500 milioni.
Associazione Irene_2008 LA CAMPAGNA ELETTORALE Pratiche e strumenti.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
La stampa italiana Buongiorno. Mi chiamo… e vorrei presentarVi la stampa italiana.
The International Association of Lions Clubs
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
IL GIORNALE.
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Progetto Il cittadino e la salute Classi terze
A.S. 2012/2013 Scuola Primaria di Palmadula Classe II.
Appunti Ufficio Stampa ruolo e attività. LUFFICIO STAMPA Cosè Le sue attività Principali Interlocutori La notizia.
LAORATORIO CLASSI QUARTE a.s. 2011/2012
La Confessione.
LA FAMIGLIA normativa/LEGGI
Alle e agli incaricati di Città nuova Non avete idea di quanto siete attesi! ……………………….…. Ci avete scritto ……… Da alcune abbonate/incaricate di Città nuova.
10.00 Lettera 240 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
Comunicare listituzione Comunicare con i cittadini Lappartenza alla Comunità e la comunicazione con i cittadini Appunti e spunti da esperienze di comunicazione.
TORNANO DI ATTUALITA' LE CASE CHIUSE.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 6 LA NOTIZIA TELEVISIVA Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 9 LINTERVISTA Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
Clicca sul titolo per procedere
Club Excellence Process
Microsoft Access. Confronti Una carattere o una stringa è scritta tra le virgolette Per esempio: “M”, “Torino” Nei casi in cui le virgolette non sono.
Jane Clayson In una intervista della Tv americana, Jane Clayson ha chiesto ad una ragazza orfana a causa della tragedia delle Twin Towers:
Da Gutemberg a Google Progetto PON
Il giornale quotidiano
Le strutturali tradizionali: ufficio stampa e rassegna stampa 14 febbraio 2015.
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
Il Riconoscimento 1 Benefici Produttività Morale Conservazione dei Soci Crescita Associativa.
Corso di Formazione politica Centro di Formazione Socio-Politica “Mons. Torello Pierazzi” Modulo II – Lezione 1/3 Dott. Marco Gemelli La comunicazione.
Le fonti di secondo livello:
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Il licensing nella musica. La nostra proposta Un artista svolge la sua attività in due aree. Le sue opere, che si possano definire in: Classiche: produzione.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Baroni Fabiana Anno accademico 2013/2014.
MATERIALE DIDATTICO STRUTTURATO
Voi ci avete fatto conoscere tante cose su Botero. Noi abbiamo fatto altre ricerche e abbiamo scoperto nuove notizie che vogliamo raccontare anche a voi.
IL GIORNALE Il giornale è un mezzo di informazione cartaceo che offre le ultime notizie dell'Italia e del mondo ai lettori.
L’ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO COMPLESSO: IL CASO “cortoLovere” UNIVERSTA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere.
Il quotidiano Piccoli scrittori all’opera …. Oggi si scriveeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! prof. Principato Maria - il giornalino in classe - a.s
L'esperienza della redazione provinciale in un quotidiano nazionale Giovanni Del Giaccio 28 marzo 2008 – Università civica di Nettuno.
Dopo l’ascensione di Gesù al cielo gli apostoli furono invitati da un angelo a riprendere la loro vita quotidiana. “Uomini di Galilea, perché state.
TITLE La comunicazione del Club Rossella Piccirilli SIPE 23 marzo 2014.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA PRIMO INCONTRO: IDEA E RISORSE Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
La Scuola nei quotidiani: quanto e come ne parlano Monica Ghiglione matricola aprile 2008.
I mass media. Un altro nome è mezzo di communicazione di massa.
1. 2 Il lionismo di ieri Il cambiamento.
I giovani e la sicurezza stradale Forum dei Service Service di Rilevanza Nazionale 2015 / 2016 Distretto 108 ib4 Governatore: Pino Sarni.
Sauro Bovicelli – Coordinatore Distrettuale GMT Incontro con i Vice Presidenti - Vasto Distretto 108A.
Il Quotidiano
Introduzione al caso Tecnoweb “La Alfa s.r.l. si rivolge a Tecnoweb perché realizzi il sito web della società. Tecnoweb realizza il sito raggiungibile.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Ferdinando Del Sante PDG PRESIDENTE COMMISSIONE EFFETTIVO ED ESPANSIONE.
10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.
ARTICOLO DI GIORNALE Che cos’è. Come si legge. Come si scrive. Parte Prima: tipologie di articoli giornalistici.
Il Quotidiano.
Transcript della presentazione:

Comunicare. Tutti d’accordo.Ma poi…

Qual è il pensiero lionistico sulla comunicazione?  Andare sui giornali con tanto di nome e foto  Essere intervistati e ripresi da Radio e TV  Aumentare la notorietà del Club e la propria  Ricevere elogi e apprezzamenti

Per fare notizia e avere l’onore delle cronache

Ma lei è sicuro di voler davvero comunicare?

 Il numero di persone coinvolte  I vantaggi prodotti  I fondi investiti direttamente dal Club  I fondi attirati da sponsor e amministrazioni locali  I coinvolgimenti sociali, amministrativi e politici I dati da comunicare sono solo quelli di interesse per la comunità, cioè quelli che i direttori dei giornali riportano volentieri sulle colonne dei loro quotidiani: Annunci stampa

Presentare al giornalista le attività di servizio del Club esponendo dati, fatti e notizie con obiettività, semplicità e “intelligenza”

Articoli autoreferenziali, presuntuosi, noiosi, mal scritti e senza “vere notizie” rovinano non solo l’immagine del Club e del Service, ma contribuiscono a rafforzare un’idea vecchia e sbagliata di Lionismo.

Conviene far leva su personaggi noti e già seguiti dai media: essendo essi stessi “notizia”, diventano anche “vettori di notizie”. Un sindaco, un prefetto, un politico, un attore, uno scrittore, un artista, uno scienziato, un ricercatore, un monsignore, etc. oltre ad aggiungere spessore agli eventi, sono, a ragione, elementi trainanti dell’interesse giornalistico. Abbinare agli eventi personaggi che facciano notizia.

Individuare l’addetto l’addetto stampa in base a competenze, disponibilità e voglia di fare.

…si dice siano noiosi, una premassoneria, un Rotary con qualcosa in meno, un club conservatore solo del peggio… …dalle cui giacche spuntano spilline sempre più grandi al crescere della carica… …vedi la borghesia di solito invisibile, un po’ appannata, per carità, ma sono tutti paciosi signori e signore in gita a Torino per il weekend… …il Lions è questo: una cena, un viaggio, una associazione per incontrarsi, allargare le proprie conoscenze, magari stringere qualche rapporto lavorativo e anche rendere questi momenti utili pure ad altro.

La soluzione? Comunicare con… più professionalità, più convinzione, più volontà, più forza. Comunicare!