Henry FORD (1863-1947). Biografia essenziale 1903 Fonda a Detroit la Ford Motor Company 1904 Record velocità Ford 999 1908 Prodotta la prima modello T.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Offerta speciale di appartamenti in Sardegna per il CRAL delle Università Federico II e della Seconda Università di Napoli.
Advertisements

Recupero mulino ad acqua a Lodi
On-line Education and Training Corso di Perfezionamento Università Bocconi Anna dal Collo La Formazione a Distanza
Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.
LA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA
Roma, Settembre 2011 Executive Summary Agosto 2011 Protagonisti di INNOVAZIONE un progetto industriale unico in Italia.
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
L’Organizzazione Scientifica del Lavoro
IMPIEGATI E QUADRI. GLI IMPIEGATI NASCONO CON VARIE MANSIONI NELLOTTOCENTO NELLA BUROCRAZIA PUBBLICA E INDUSTRIALE NASCONO CON VARIE MANSIONI NELLOTTOCENTO.
Toyota Production System
Taylorismo e fordismo.
Le organizzazioni come sistemi cooperativi. Chester Barnard ( )
TRA FORDISMO E POST-FORDISMO
La modernizzazione del Lavoro
Maggiore produttivita’=maggiore benessere: esempio
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
Ripresa economica; Nuovi mercati(America e Australia); Incremento produzione; Aumento consumi; 1889 – F.I.A.T – Henry Ford ; Sviluppi tecno. – scie.
Facoltà di Sociologia Corso di formazione in Sicurezza urbana Anno accademico 2007/08 Corso in SOCIETÀ DEL RISCHIO Tutor : Anita Bacigalupo Lezione del.
Qual’è la situazione? Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune “visioni” o teorie significative storico.
Storia della Tecnologia
Principali novità della ISO/DIS Giornate di formazione e addestramento valutatori Area Ambiente e Sicurezza 22 e 23 settembre 2004 ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE.
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
FORD LA STORIA DI UN MITO
TAYLORISMO 1911 HENRY FORD ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO
Consiste nellacquisto dei beni necessari allattività di impresa. I principali modelli di gestione sono: A scorta : Si utilizza quando il livello delle.
1^ esercizio Selezionare i motori (o altre periferiche di uscita) collegati alle porte A e C e, dopo un'attesa di 5 secondi, spegnere i motori A e C :
COSA ABBIAMO FATTO: PROGETTO S.A.P.E.R.I – Sperimentazione Attiva Per Elevare i Risultati di Istruzione
Laboratorio anni La costruzione dellidentità nazionale attraverso lindustria: italiani al lavoro nel Nord Ovest.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
TECNICA TURISTICA Dott. Andrea Colantoni modulo 1 - TECNICA TURISTICA.
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
IL PIANO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Presidente Alberto Daprà Convegno AICA 20 settembre 2007.
Lubrificazione elemento essenziale per laffidabilità dellauto Nasce la rete per la lubrificazione conforme a norma del Regolamento Europeo 461/2010 Sin.
Pag. 1 Logistica mobile tramite INTERNET localizzazione mezzi -ON-LINE-
Di comune accordo con la mafia, che gestiva gli appalti, abbiamo pilotato i governi per far costruire strade e viadotti invece di ferrovie per tram e.
L’INTRODUZIONE DI TEORIE KEYNESIANE NELLA POLITICA ECONOMICA AMERICANA
Storia del pensiero organizzativo 3
Corso “Telelavoro” Società Italiana Telelavoro
Didattica on line.
*** Viaggio in Olanda*** 24/4/ /5/2014
TAYLORISMO E FORDISMO TAYLORISMO E FORDISMO
Seconda Rivoluzione Industriale
Innovarsi nella tradizione:
Fordismo Con il termine fordismo si usa indicare una peculiare forma di produzione basata principalmente sull'utilizzo della tecnologia della catena di.
Piccola e grande impresa in Italia Il Miracolo: le imprese Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Toyota Production System
CONFIGURATORE ONLINE Meridian 1 Succession: la qualità della comunicazione per la P.A.
L’Italia nell’età giolittiana
UN PO’ DI NUMERI… 1 terrestre su 13 è presente su Facebook.
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT Da pag. 47 a pag. 55.
Congestion pricinq. Lunedì 17 Febbraio 2003 ha segnato una data memorabile per molti automobilisti londinesi perché hanno dovuto cambiare bruscamente.
Area Funzionale: PRODUZIONE E LOGISTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 1 Prof. Guido GIOVANDO Da pag. 119 a pag. 160.
Scheda Ente. 2ROL - Richieste On Line 3 4 Ente Privato 5ROL - Richieste On Line.
Scheda Ente. 2ROL - Richieste On Line 3 4 Ente Privato 5ROL - Richieste On Line.
La seconda rivoluzione industriale
Il modello giapponese Toyota Production System. Anni 40: la Toyota è un’entità produttiva assolutamente marginale 2685 vetture prodotte in 30 anni contro.
- IL CASO MELFI - FCA Melfi - Rsa Uilm c’è l’accordo, si va verso 20 turni. Aumentano l'occupazione e la retribuzione dei lavoratori. La Fiom non firma.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Emirates Air Line, Londra. 2 „ The best place in London to hang out.“ „Welcome aboard the Emirates Air Line. We will be reaching a cruising altitude of.
STORIA DEI MEZZI DI TRASPORTO
WARSAW. LA CITTA’ INFORMAZIONI GENERALI  Capitale della Polonia e centro economico e finanziario del paese  Città da 2 milioni di abitanti  Moneta:Zloty.
GLI STATI UNITI.
"Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete" (Theodore Roosevelt)
S.S di I grado Maffucci-Pavoni Esame Stato a.s. 2013/2014 Traccia-guida per il colloquio orale PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE IN POWER POINT PUBBLICITA’ &
Sviluppo Italia E’ l’Agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa e l’attrazione degli investimenti Capitale detenuto al 100% dal Ministero dell’Economia.
Lezione III del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi di rilevazione dei dati sui flussi turistici. Il caso SPOT in Puglia SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi.
La produzione di massa Henry Ford.
Transcript della presentazione:

Henry FORD ( )

Biografia essenziale 1903 Fonda a Detroit la Ford Motor Company 1904 Record velocità Ford Prodotta la prima modello T 1913 Introdotta la catena di montaggio 1918 Metà delle auto negli Stati Uniti sono modello T 1922 Introdotta la giornata di 8 ore. Pacifista. Idealista. Paternalista. Antisemita

La modello T

zProdotta dal 1908 al In tutto, prodotti 15 milioni di esemplari zTecnologia semplice, facile da riparare zNel 1908 costa $ 850. In seguito arriva a costare $ 260 (circa 4 mesi di stipendio) nel zAnni Venti: il 60% delle auto in America sono modello T. “Put America on wheels” zRivenditori in franchising in tutte le città

La catena di montaggio zAntecedenti storici: l’armata di terracotta di Xian (200 a.C); l’Arsenale di Venezia. z1913: Introduzione della moving assembly line. Il nastro trasportatore zPrima: per ogni auto 12,5 ore zDopo: per ogni auto 80 minuti zModello T prodotte: 1913: : :

Il ‘capitalismo del benessere’ zPolitica degli alti salari: nel 1914 paga di 5$ al giorno (più del doppio degli altri)= migliori operai di Detroit z Introdotta la giornata di 8 ore z Introdotta la settimana di 5 gg. zFord Social Department : controllo della buona condotta degli operai all’esterno zPaternalismo. Nemico dei sindacati.

I 4 principi dell’OSL 1) MTM e salario individuale. Task. Stanchezza dell’operaio. 2) Selezione ed addestramento del personale 3) Cordiale collaborazione tra dirigenti ed operai. Paternalismo. No sindacati. 4) Aumento quadri dirigenziali e direzione funzionale