RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linee guida per l’insegnamento della matematica nella scuola media
Advertisements

Introduzione alla statistica
PROCESSI DI RICERCA deduttivo induttivo TEORIA DATI idee
Metodologia come logica della ricerca
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Seminario sostitutivo dello stage
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Il metodo osservativo nei contesti formativi/1
Psicologia culturale e psicologia transculturale
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Lezione di economia e direzione
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
IL FOCUS GROUP.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Il Sistema Informativo e le
Teoria e metodi della ricerca sociale
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
L’interpretativismo.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
RICERCA PER LA VALUTAZIONE
GLI OBIETTIVI DELLA valutazione
Intervista.
Gli strumenti di ricerca
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Ciclo metodologico della ricerca sociale
Psicologia come scienza:
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
ATTIVITA’ DI STUDIO, A CARATTERE SIA TEORICO SIA EMPIRICO, CHE SI CONDUCE NELL’ALVEO DISCIPLINARE DELLE SCIENZE SOCIALI, A FINI DI CRITICA E CRESCITA DELLA.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
P. MontesperelliIntervista non-standard: caratteri generali 1 L’INTERVISTA “QUALITATIVA” o “non-standard” PREMESSA.
‘Qualitativo’ e ‘quantitativo’: la differenza è nell’approccio e nel tipo di conoscenza che si intende costruire, non nelle tecniche e negli strumenti.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
La ricerca sul campo.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Metodo e tecniche.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Argomenti Introduzione ai temi/problemi della valutazione Fondamenti teorici e storici della valutazione Aspetti metodologici, tecniche.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
Analisi qualitativa Osservare: osservazione diretta Interrogare: interviste in profondità Leggere: uso dei documenti.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
Dott.ssa Laura Aldrovandi Castelfranco Emilia ottobre ° giornata Corso formazione CCM Sistema Qualità L’ osservazione partecipata, Le interviste,
Osservazione partecipante 1. coinvolgimento diretto del ricercatore con l’oggetto studiato 1. interazione del ricercatore con gli attori sociali siamo.
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
Transcript della presentazione:

RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti

Cenni storici La ricerca in ambito educativo e formativo è stata partecipe, storicamente, di un lungo dibattito tra la ricerca qualitativa e quantitativa. A metà dell’800 si definiscono due approcci alla ricerca ciascuno corrispondente ad un determinato paradigma: Positivismo  ricerca quantitativa formulazione di leggi generali con l‘obiettivo di determinare relazioni di causa-effetto. Interpretativismo  ricerca qualitativa La realtà sociale non può essere semplicemente osservata ma necessita di interpretazione e di immersione per la comprensione

Ricerca qualitativa Insieme di tecniche utilizzate in ambito disciplinare anche senza l’ausilio di formule, modelli matematici e/o statistici (che pure vengono utilizzati) che ha come base empirica interviste, storie, colloqui etc.. Obiettivo: indagare in maniera approfondita un singolo aspetto, caso, situazione sociale o le complessità che non possono essere studiate in laboratorio, al fine di ottenere il maggior numero di informazioni possibili. metodi utilizzati: - Intervista strutturata, semi strutturata e non strutturata - Osservazione partecipante - Osservazione a distanza - Focus group ..

Alto grado di relazione con l’intervistato ma con il rischio di influenza da parte del ricercatore. Infatti l’approccio qualitativo poggia su quattro principi fondamentali che sono alla base della logica con la quale il ricercatore qualitativo si confronta con il proprio oggetto di ricerca: immersione Familiarità Profondità Comprensione Il ricercatore qualitativo di fronte al problema da indagare non rimane distaccato. Per conoscerlo, deve immergervisi dentro, in modo da comprenderlo dall’interno, assumendo il punto di vista di chi vi è coinvolto; quindi non agisce da spettatore, quanto da partecipante, conscio che la sua soggettività andrà a influire su quanto sta rilevando.

Ricerca quantitativa E’ considerata quella metodologia di ricerca basata essenzialmente su dati statistici attraverso cui è possibile trarre dati oggettivi. Obiettivo: spiegare come cambiano le variabili in relazione al modificarsi di un’altra variabile o in seguito ad un intervento. Basso grado di interazione con l'intervistato con conseguente minor rischio di contaminazione dei dati da parte del ricercatore. Metodi utilizzati  strumenti standardizzati: - Questionario strutturato a domande chiuse - Test psicometrici - Scale di valutazione

IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa Relazione teoria-ricerca Strutturata, fasi logicamente sequenziali Deduzione (la teoria precede l’osservazione) Aperta, interattiva Induzione (la teoria emerge dall’osservazione) Funzione della letteratura Fondamentale per la definizione della teoria e delle ipotesi Ausiliaria Concetti Operativizzati (rendo i concetti operativi) Orientativi, aperti, in costruzione (sono spesso definiti nel corso della ricerca) Rapporto con l’ambiente Approccio manipolativo Approccio naturalistico Interazione psicologica studioso-studiato Osservazione scientifica, distaccata, neutrale Immedesimazione empatica nella prospettiva del soggetto studiato Interazione fisica studioso-studiato Distanza, separazione Prossimità, contatto Ruolo del soggetto studiato Passivo Attivo

Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa RILEVAZIONE Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa Disegno della ricerca Strutturato, chiuso, precede la ricerca Destrutturato, aperto, costruito nel corso della ricerca Rappresentatività Campione statisticamente rappresentativo Anche singoli casi sono rappresentativi Strumento di rilevazione Uniforme per tutti i soggetti. Obiettivo:matrice dei dati Varia a seconda dell’interesse dei soggetti. Non si tende alla standardizzazione Natura dei dati Dati “duri”, oggettivi e standardizzati (oggettività vs. soggettività) Dati “leggeri”, ricchi e profondi (profondità vs. superficialità)

Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa ANALISI DEI DATI Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa Oggetto dell’analisi La variabile e le relazioni tra queste (percentuali, correlazioni) L’individuo (motivazioni, percezioni, azioni..) Obiettivo dell’analisi Spiegare la variazione delle variabili, come si modificano in relazione all’intervento o alla modifica di un’altra variabile Comprendere i soggetti, le motivazioni e le intenzioni che stanno alla base del loro agire Tecniche matematiche e statistiche Uso intenso Uso parziale

Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa RISULTATI Ricerca quantitativa Ricerca qualitativa Presentazione dati Tabelle (prospettiva relazionale) Brani di interviste, di testi (prospettiva narrativa) Generalizzazioni Correlazioni. Modelli causali. Leggi Logica della causazione Classificazione e tipologie. Tipi ideali Logica della classificazione Portata dei risultati Generalizzabilità (al limite nomotetica) Specificità (al limite ideografica)

QUALITATIVO O QUANTITATIVO ? Alcuni autori (Guba,Lincoln,1994; Niglas,2000) ritengono che la combinazione tra approcci quantitativi e qualitativi non solo sia possibile, ma siano addirittura auspicabili. La scelta della tipologia degli strumenti da adottare dipende dagli obbiettivi e dall’oggetto di studio della ricerca. Non è possibile separare totalmente i due approcci  spesso i ricercatori qualitativi fanno uso di strumenti quantitativi statistici per analizzare i dati, mentre i ricercatori quantitativi si servono di operazioni qualitative soprattutto nella prima parte della ricerca.