PAESAGGIO, VIVIBILITÀ E FORMAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1.
“GESTIRE IL CAMBIAMENTO”
PORTARE IL MONDO A SCUOLA Anno scolastico 2008/2009 La ricerca azione nella scuola Sondaggio realizzato a cura di.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Qui si gioca la partita più importante. Verso un progetto culturale 14 gennaio 2012.
Comprensione e interpretazione del testo
Creatività, espressione di sé e lavoro Self management e self leadership di Ugo Morelli Trento, dicembre 2009.
La programmazione per competenze
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Convegno Nazionale AIMC - Acireale, 19 e 20 marzo 2011
Modelli di apprendimento Modelli di insegnamento
Teorie dei processi comunicativi e formativi prof
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
Maurizio Muraglia Segreteria Nazionale CIDI 29 gennaio 2008.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Psicologia culturale e psicologia transculturale
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
Progetto EDUCAMBIENTE
Orientamenti nazionali
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
una bella avventura culturale
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Le sfide, il progetto … Scuola tra memoria e futuro.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
"Il disagio psichico in adolescenza: la presa in carico residenziale" Venerdì 14 dicembre 2012 Lesperienza de La casa di Francesco e Chiara Dr. Pietro.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
ruolo educativo-sociale della scuola dell’infanzia enrico m. salati
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
La ricercazione partecipativa
Tempi per l’informazione e la formazione
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
RAZIONALITA’ LIMITATA
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
Performance Unlimited srl
«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». 2.a parte E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Verifica e Valutazione competenze
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
1 Educare ed educarsi alle relazioni Per un dialogo maturo all’interno della istituzione.
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
JOHN DEWEY.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Quali spazi all’interno del nido per stimolare i diversi linguaggi e le relazioni adulto bambino, bambino/ bambino? E in quale relazione con l’esterno?
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Transcript della presentazione:

PAESAGGIO, VIVIBILITÀ E FORMAZIONE PAESAGGIO, VIVIBILITÀ E FORMAZIONE. Per un’innovazione culturale e sociale Ugo Morelli Scuola per il governo del territorio e del paesaggio

“Se non fosse per il mondo che è in noi, il mondo che ci circonda sarebbe desolato” [Wallace Stevens] Magritte, Lost World II, 1928

OGNI PAESAGGIO NATURALE È PER NOI UN PAESAGGIO MENTALE Albrecht Dürer, Trento vista da Nord, 1495

CRITICA ALLA PIÙ DIFFICILE DELLE CONSUETUDINI: CONSIDERARE L’AMBIENTE, LO SPAZIO E IL PAESAGGIO COME “QUALCOSA LA’ FUORI”, ESTERIORE E ININFLUENTE SULLA NOSTRA VITA INDIVIDUALE E DI SPECIE Bartolomeo Bezzi, Sulle rive dell'Adige, 1885

Il paesaggio è uno spazio di vita. FRAMING E REFRAMING Il paesaggio è uno spazio di vita. Non solo lo creiamo ma lo spazio e il paesaggio sono elementi basilari del nostro pensiero (i kuuk thaayorre). Dario Wolf, Lungadige a Trento, 1933

APPRENDIMENTO E CAMBIAMENTO SONO SINONIMI, MA PER NOI È NECESSARIO APPROFONDIRE L’INNOVAZIONE

LIVELLI DI ACCESSO AL PAESAGGIO Appartenenza tacita e inconsapevole Conoscenza critica volta all’utilizzo e alla tutela Riconoscimento, percezione e fruizione estetica Giovanni Segantini, Mezzogiorno sulle Alpi,1891

INNOVAZIONE E CREATIVITÀ: COMPOSIZIONE E RICOMPOSIZIONE ORIGINALE DI REPERTORI DISPONIBILI

DA UTILIZZARE VALORE (“CULTURA DELLA RACCOLTA”) A CREARE VALORE (“CULTURA DELLA NUOVA STAGIONE DELL’AUTONOMIA”) Vittore Fossati, Dolomiti Lago di Molveno

IL VALORE VIENE OGGI IN BUONA MISURA DALL’IMMATERIALE, DAL SIMBOLICO: È LA CONOSCENZA CHE GENERA VALORE Olivo Barbieri, Site Specific, New York, 2007

IL RI-CONOSCIMENTO: L’ISCRIZIONE DELLE DOLOMITI A PATRIMONIO UNESCO REINVENTA LE DOLOMITI (Melinda e la re-invenzione della mela)

EMERGONO IMPENSATE POSSIBILITÀ E OPPORTUNITÀ: SONO NECESSARIE INEDITE CAPACITÀ

LA PRIMA CAPACITÀ RIGUARDA LA RI-FIGURAZIONE DEL PAESAGGIO: DA RISORSA SOLO DA UTILIZZARE A PATRIMONIO PER NOI E PER LE GENERAZIONI FUTURE Olivo Barbieri, The Waterfall Project , 2008 Olivo Barbieri, Site specific, Milano, 2009

accettare tacitamente gli effetti di quelle azioni; Se il paesaggio e i paesaggi sono acquisizioni culturali figlie delle azioni fatte ad arte dall’uomo sul territorio, mediante gli interventi fisici e la rappresentazione artistica, letteraria e fotografica, noi possiamo: accettare tacitamente gli effetti di quelle azioni; oppure scegliere quali azioni preferire per quale paesaggio darci come spazio di vita.

La scelta è allo stesso tempo: educativa e formativa politica e di governo estetica e tecnica economica. Dario Wolf, Tramonto infuocato sui monti, 1948

A PROPOSITO DELLA SCELTA EDUCATIVA … Quando si parla di apprendimento, spesso si fa riferimento a situazioni formative costruite, a situazioni d’aula dove si pratica l’insegnamento. Poco viene detto sui processi di apprendimento che caratterizzano l’esperienza umana. Rimettere al centro della riflessione l’apprendimento come caratteristica specie specifica dei sistemi viventi permette non soltanto di rileggere le azioni formative ma anche di rileggere gli interventi di cambiamento sociale. E forse è soltanto ripartendo da come i soggetti apprendono, che si può ricostruire un nuovo senso per l’azione sociale.

cambiare idea è difficile … eppure l’innovazione emerge costantemente. Flavio Faganello, in Flavio Faganello: opere 1955-2005

Solo a chi ha il senso del possibile appartiene il futuro ha scritto Robert Musil, e il senso del possibile è frutto dell’educazione alla creatività e all’innovazione. Del resto cambiare idea è una delle cose più difficili per la mente umana. Fortunato Depero, Manifesto Dolomiti e Sci, 1956

Per quello che ne sappiamo, disponiamo di una mente: relazionale, plastica, selezionista, situata in una cultura, ancorata significativamente alla propria storia. Il ciclo dei mesi, Gennaio, Castello del Buonconsiglio, Torre Aquila

L’AZIONE EDUCATIVA ESIGE, PERCIÒ, METODO ED ELABORAZIONE DI: resistenze e difese vincoli cognitivi e affettivi desiderio e progetto generatività e bellezza positioning e ri-positioning. Il ciclo dei mesi, Aprile, Castello del Buonconsiglio, Torre Aquila

FAVORIRE IL RICONOSCIMENTO DEL PAESAGGIO COME SPAZIO DI VITA - 1 Il paesaggio come cifra dell’identità: ri-figurazione e rifondazione del paesaggio, della sua percezione, delle scelte e delle prassi per viverlo. Il ciclo dei mesi, Luglio, Castello del Buonconsiglio, Torre Aquila

FAVORIRE IL RICONOSCIMENTO DEL PAESAGGIO COME SPAZIO DI VITA - 2 Ma dov’è il paesaggio? È nella mente dell’osservatore o nella realtà osservata? Domanda mal posta: è da quella relazione che il paesaggio emerge e di quella emergenza ogni soggetto è responsabile. René Magritte, La Condition humaine, 1933

EDUCAZIONE E RESPONSABILITÀ: ELABORAZIONE DEI VINCOLI E DELLE POSSIBILITÀ Olivo Barbieri, Site specific, Las Vegas, 2007

di chi agisce volontariamente di tutti. RESPONSABILITÀ DI CHI? di chi governa di chi progetta di chi educa e forma di chi agisce volontariamente di tutti. Olivo Barbieri, Site specific, Milano, 2009

PAESAGGIO E VIVIBILITÀ. MENTE, NATURA E APPRENDIMENTO DEL FUTURO

MESSA IN TENSIONE E DIALOGO TRA PAESAGGIO LOCALE E PAESAGGIO GLOBALE: IL RUOLO DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE. Olivo Barbieri, Site specific, Italia 03/04 Gabriele Basilico, Piana Rotaliana, 2003

È ATTENDIBILE SOSTENERE CHE NON ESISTONO ISOLE DI SENSO: IL SENSO SI CREA ED EMERGE NELLE RELAZIONI René Magritte, Les Charmes du Paysage, 1928