Situato sul monte Mesma il S.M. di Orta si trova nella parte Nord Occidentale della penisola italiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia ed architettura del Quirinale
Advertisements

San Francesco d’Assisi
I PRIMI CONCILI COSA SONO I CONCILI ?
I Francescani Lordine monastico. La regola Osservate il santo Vangelo del Signore nostro Gesù Cristo, vivendo in obbedienza, senza nulla di proprio e.
San Francesco d’Assisi
Il rinnovamento della Chiesa.
Annesi Beatrice, Hoischen Claudia, Nardilli Federica,Alessia Reitani…
‘’Adotta un monumento‘’
San Benedetto da Norcia e il monachesimo.
IL TABERNACOLO VIVENTE DI GESU’ EUCARISTICO
Microsoft "Progetto Docente"
La comunità cristiana delle origini
La chiesa tra crisi e rinnovamento
VIAGGIO NELLA STORIA INDICE 1 Popoli dell’ Abruzzo preromano
LA REGINA TEODOLINDA. LE ORIGINI Teodolinda nasce a Ratisbona in Baviera nel 570 ed essendo nata in un ducato cattolico, ebbe uneducazione cattolica.
IL MONACHESIMO E L'EVANGELIZZAZIONE IN EUROPA
EDIFICI CRISTIANI.
Milano I Navigli.
Parole chiave Fare gli italiani Questione romana Questione meridionale
Il NOSTRO ORDINE HA INIZIO QUANDO NASCE IL BEATO FILIPPO.
Giulia Grassi A Roma le due rive del Tevere sono collegate da un gran numero di ponti. Alcuni sono moderni, altri risalgono.
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
Santa Caterina da Siena
RICERCA PER IL 30 APRILE ^A COMPITO DATO DAL PROFESSORE SENSI.
Regina viarum. - La strada romana: la Via Appia Antica -

Fecchio Alberto Ex Direttore dell’INAIL di MN.
Sacro Monte di Varallo Piemonte La Nuova Gerusalemme 1.
CRISTOFORO COLOMBO Nato a Genova nel 1451, Colombo viaggiò dapprima per scopi solo commerciali in Spagna, Portogallo, all'isola di Madera per imbarcare.
Il Papa Benedetto XVI con le parole di San Paolo ti ricorda che anche tu in Cristo dai vita alla speranza,: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro.
“SAN NICOLA” (Ricerca- azione a gruppi)
La presentazione di Gesù al tempio
S.FRANCESCO D' ASSISI -IL SANTO
Città di Santa Fe, Nuovo Messico. USA
San Francesco.
I Santi riflettono la luce di Gesù nella storia
LISBONA Capitale del Portogallo è un centro storico di tipo arabo e medievale.
. Festa di San Francesco d’Assisi, Patono d’Italia Festa di San Francesco d’Assisi, Patono d’Italia Avanzamento automatico 4 Ottobre 2012.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
S.Caterina Caterina nacque a Siena, nel rione di Fontebranda, nella Contrada dell'Oca nel 1347.
Sacro monte di Belmonte
La Storia della Francia La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi, in funzione delle forme politico-istituzionali e degli avvicendamenti.
Il Sacro Monte di Ghiffa (o Sacro Monte della Santa Trinità) è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei "Patrimoni.
MARTIN LUTERO e il Luteranesimo.
Tradizioni nel mondo Maestralidia.com.
Sacri Monti simili a quello di Ossuccio sono numerosi, non solo in Italia, ma anche in altri paesi d'Europa: la loro storia inizia con il completamento.
Gipsoteca POSSAGNO SAN DONA’ DI PIAVE A.S. 2014/2015 CLASSE 4^B
Una donna aperta e disponibile …. alla Vita e alla Storia, alla Vita e alla Storia, impegnata con Dio e con gli uomini !
Se lo vuoi, anche tu puoi celebrare il Natale così come ti trovi, essendo quello che sei e non diverso né migliore, poiché il Dio infinito é eternamente.
FOTO di MIRELLA MIGLIETTA TESTO DAL SITO : ELABORATO DA MARIA ROSA NEGRI.
Una ricerca a cura di Edoardo Giraldi Classe 1° I 1° maggio 2014
Storia IL CRISTIANESIMO.
Sui campi e sulle strade
IL BAROCCO.
INTRODUZIONE In fianco alla chiesa di SAN MARINO si trova un chiostro nel quale i monaci benedettini coltivavano erbe officinali per la cura degli abitanti.
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
Il Castello Piccolomini
La città di Roma Questa città è la capitale d’ Italia. All’ interno si trova lo stato della Città del Vaticano dove si trovano gli studi e il palazzo del.
LA CITTA’ MEDIEVALE.
Santa Rosa. Rosa nasce a Viterbo nell’anno 1233, il contesto storico entro cui la giovane Santa opera vede l’Imperatore Federico II impegnato ad ottenere.
LA LETTERATURA RELIGIOSA
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
“VENTI CAPPELLE;NOVECENTO AFFRESCHI E TRECENTOSETTANTASEI STATUE” PER
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe Sinagoga di Nazaret.
SANT’IGNAZIO DI LOYOLA
LEZIONE 8 DELLA SCUOLA DEL SABATO COMPAGNI D’ARMI COMPAGNI D’ARMI SABATO 20 FEBBRAIO 2016 SABATO 20 FEBBRAIO ° TRIMESTRE 2016.
Viaggio d’istruzione in Umbria Il 4 aprile 2016 siamo partiti per un viaggio d’istruzione in Umbria.
L’ETA’ DI INNOCENZO III
Dal desiderio di un rinnovamento della Chiesa alla nascita di un movimento dissidente.
Transcript della presentazione:

Situato sul monte Mesma il S.M. di Orta si trova nella parte Nord Occidentale della penisola italiana.

Il sacro Monte di Orta è un percorso devozionale costituito da venti cappelle

I lavori iniziarono nel 1590 e si protrassero fino la fine del settecento Le venti cappelle rappresentano la vita di S. Francesco d’Assisi. Dalla nascita alla canonizzazione del santo.

Nasce tra il dicembre 1181 e il settembre A 24 anni ricevette in sogno la vocazione. Non tutti però comprendevano le sue idee sulla povertà e venne presto escluso. Furono compiuti da lui alcuni miracoli e quando le sue gesta vennero conosciute da tutti iniziò ad avere alcuni seguaci Una volta raggiunto il numero di 12 discepoli Francesco iniziò a predicare per le strade, vestito solo con un rozzo saio legato in vita con una corda Nel 1209 la sua regola fu approvata dal Papa Innocenzo III Nel 1224 ricevette la stigmate. Morì ad Assisi il 4 ottobre Nel 1228 fu proclamato Santo e nel 1939 divenne il Patrono d’Italia da Papa Pio XII

All’entrata del Sacro Monte appena dopo l’arco appare una bellissima fontana della quale però non si hanno origini certe, per quanto riguarda la sua costruzione si sa solo che è stata costruita da Antonio Pini. L’ acqua che fuoriusciva dalla fontana all’ingresso il che significava la purificazione che doveva avvenire prima dell’ entrata nel Sacro Monte

Oltre a raccontare la storia di S. Francesco dal sacro monte di Orta parte la traversata da sacro monte di Orta a quello di Varallo.

Lavoro realizzato da Gardelli Elena, Termignone Luca, Bottinelli Elisa e Bucchino Giulia