CRM strumento per costruire comunità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

Il check-up dell’innovazione
Il Gruppo Adecco Claudio Soldà Main title page
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
SaperePerFare.it Innovazione Praticità e Concretezza nel mondo delle aziende e del lavoro RENAULT – NISSAN Strategia di sviluppo sulla base di un alleanza.
Il ruolo della comunicazione nella Responsabilità Sociale d’Impresa
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale C ause R elated M arketing e costruzione del.
Deontologia del Cause Related Marketing
Programmazione, gestione e controllo delle PA dr. Carlo Vermiglio
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Tesi di laurea di Michela Broglia
MAPPA DI CONOSCENZA DELLA RSI. Luogo di lavoro Comunità Ambiente Mercato Etica Imprenditoriale Responsabilità Sociale dImpresa.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Daniela Corsaro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
IL CATEGORY MANAGEMENT DEL PRODOTTO A MARCHIO COOP
Capitolo 11 Assicurarsi che i manager massimizzino il VAN
Milano, 28 marzo 2001 La Qualità negli acquisti di beni e servizi ICT … unoccasione per le imprese Giuseppe Neri AITech-Assinform Parma, 28 novembre 2005.
Comunicazione aziendale
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
Responsabilità Sociale: quale contributo alla reputazione dImpresa? Gorizia Auditorium della Cultura Friulana Via Roma 5 Ore 9.00 – venerdì 24 ottobre.
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Lo sviluppo dellindustria dei servizi innovativi e tecnologici nel territorio.
La sperimentazione degli algoritmi
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel - Carta per copia e grafica Relatore: Dott.sa Barbara Dal Sasso.
La Responsabilità Sociale d’Impresa nel Distretto Ceramico
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Valori primari fondamentali
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
CSR Manager network – RSI e piano strategico
Il CSR management nelle imprese italiane
come mezzo di comunicazione aziendale
© Alleanza 2012 Agenzia di JESI Crescere è facile, se hai un alleato.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
CENTRO SERVIZI PER LIMPRESA Candela 4 novembre 2011 La RSI nel quadro delle Linee Guida OCSE.
Marketing Il concetto di marketing.
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 2 – Etica e comunicazione della CSR – Azzoni Copyright.
Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR) 1 Progetto IntendeRSI La Responsabilità Sociale delle Agenzie per il Lavoro.
L’azienda prima dell’intervento:
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
Gli aspetti tributari dei rapporti tra impresa ed enti non profit Relatore: Carlo Mazzini StudioUno - Il non profit in testa Convegno “Opportunità e problematiche.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Casaleggio Associati | Strategie di Rete L'e-commerce in Italia 2008: “Una crescita con il freno a mano”
Ascolto fiducia, responsabilità: la best practice Solvay Milano, 28 settembre 2007 Dal Dire al Fare Il Salone della responsabilità Sociale d’Impresa Lisa.
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interfacoltà in.
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
Responsabilità Sociale di Impresa Corso Internazionale Italia-Polonia-Ungheria Centro Studi Cisl Firenze marzo 2007 Relatore: Pighi Bruno Responsabile.
La scuola informa sulla legalità: promozione dell’impresa etica e legalità ambientale Fare impresa in modo etico Responsabilità sociale d’impresa: gli.
Roma, 14 febbraio 2006 Lucia Briamonte PROGETTO INEA RESPONSABILITA’ SOCIALE: implicazioni ed applicazioni per le imprese del settore agricolo ed agroalimentare.
Titolo lezione: «Cause Related Marketing» Dott.ssa Ornella Papaluca Corso di Governo ed Etica di Impresa Prof. Mauro Sciarelli.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
Transcript della presentazione:

CRM strumento per costruire comunità Eioig3pgipi Api Lecco Sviluppo Non Profit AluB 24 febbraio 2005 - Lecco Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Cos’è il CRM? “qualsiasi sforzo effettuato da un’impresa per accrescere le proprie vendite, contribuendo alla realizzazione degli obiettivi di una o più organizzazioni non profit” P. Kotler, A. Andreasen, Marketing per le organizzazioni non profit, Il Sole 24 Ore, 1998 Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Cos’è il CRM? “Il Cause Related Marketing è un processo di marketing in cui imprese e cause di utilità sociale formano una partnership strategica per promuovere un’immagine, un prodotto o un servizio traendone reciprocamente un beneficio” Lorien Consulting, 2004 Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Cos’è il CRM? Uno degli strumenti a disposizione dell’azienda per conseguire i propri obiettivi Un approccio in cui si conseguono nello stesso tempo obiettivi d’impresa e sociali Una delle politiche della CSR e quindi parte del processo che porta alla CSR d’impresa E’ la punta dell’iceberg per la responsabilità sociale Può valorizzare una corretta applicazione dei principi di CSR Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Posizionamento etico del brand Cos’è il CRM? Per l’azienda Strumento di comunicazione Anni ’50: comunicazione razionale Anni ’70: comunicazione emozionale Anni ’90: comunicazione etica Posizionamento etico del brand Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

CRM: il valore aggiunto Per l’azienda Per il cliente/cittadino Per la causa Incremento immagine Conseguimento di obiettivi commerciali Capacità di raggiungere pubblici mirati Innovazione Visibilità Motivazione dipendenti Acquisto di un prodotto “valoriale” Capace di soddisfare il bisogno di autorealizzazione Raccolta fondi Fidelizzazione e aumento donatori e dei volontari Miglioramento immagine e notorietà della causa Acquisizione nuove competenze Diversificazione dell’immagine Fonte: Ethos di Lorien Consulting 2004 Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Cause Related Marketing Visibilità Fiducia degli investitori Reputazione migliore Valore di mercato Aumento della soddisfazione dei dipendenti Attrazione di talenti Ottica di lungo periodo Affidabilità data dai consumatori Valore dell’azienda Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

CSR: le politiche CRM Stakeholders Clienti Dipendenti Partners Comunità CRM Qualità e sicurezza del prodotto Innovazione (prodotti etici) Organizzazione attiva Salute e sicurezza Sviluppo e formazione Servizi sociali Politiche di cambiamento Trasparenza Affidabilità Reciprocità Collaborazione Politica ambientale Accountability sociale Partnership con la comunità locale Investimenti socialmente “responsabili” Politiche Fonte: Ethos di Lorien Consulting 2004 Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

La percezione degli italiani Crescita dell’interesse del consumatore* Nell’ultimo anno, 4 italiani su 10 hanno donato denaro per una causa sociale Il parco donatori nel 2002 è di 19 milioni di persone 1,1 miliardi di euro l’ammontare delle donazioni Fonte: * Ricerca Doxa, gennaio 2003 Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

La percezione degli italiani Crescita della domanda di CSR da parte dei clienti/consumatori nei confronti delle aziende L’82,3 % considera positivo che le aziende finanzino OnP* Il 76 % ritiene che le collaborazioni profit-non profit apportino reali benefici alle cause sociali** Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005) Il 25 % si dichiara a favore delle iniziative di CRM** Fonte: * Indagine SWG, rispondenti 1003 Fonte: ** Indagine Ipsos-Explorer 2003, rispondenti 1026.

La percezione degli italiani 25.7 5.8 Piccoli regali spesa scontrino (1 bicchiere x 20 Euro) 13.4 4.9 Concorso a premi per estrazione e/o con sistema cancella e vinci Collection con carta con premi in servizi (es. viaggi) 28.2 6.0 Bonus punti supplementari 30.2 Collection con carta con ampia possibilità di scelta regali 36.6 6.1 Degustazione e campioni omaggio prodotti nel pdv 55.4 7.4 Iniziative ambiente 61.9 7.6 Iniziative etico-umanitarie-sociale Voti 8-10 % Voto medio 1-10 Base: totale intervistati – N.202 casi Fonte: GPF&I Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Iniziamo un viaggio? Motivazione (innovazione, emulazione, risparmio) Analisi contesto (audit interno ed esterno, gruppo di lavoro, linee guida CRM) L’IDEA Il posizionamento sociale dell’impresa (territorio etico, causa sociale) LA META I PREPARATIVI Obiettivi della campagna Meccanica di contribuzione Budget Scelta partner non profit, progetto Definizione ruoli e responsabilità Formalizzazione della partnership I COMPAGNI Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005) Strategia di comunicazione Ideazione della campagna Comunicazione integrata I RACCONTI Coordinamento ruoli e responsabilità Action Plan e timing LE AVVENTURE Fonte: Ethos di Lorien Consulting 2004

L’azienda e la CSR Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Azienda e CSR Fattori distintivi: Investimento in «beni intangibili» Investimento in coerenza Attenzione alle esigenze del territorio e della comunità in cui è inserita Partnership con OnP (Cause Related Marketing) Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Il non profit e il Libro Verde Eioig3pgipi Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Il non profit e il Libro Verde OnP stakeholder dell’azienda OnP rappresentano la comunità e l’ambiente Collaborazione nella costruzione di codici di condotta e vigilanza Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Verso un sistema di sviluppo locale Eioig3pgipi Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Il non profit in Italia (Istat 2000) 3.200.000 volontari 800.000 volontari in sanità e assistenza 11.000 OdV, 600 mila volontari Fatturato: 1.300 miliardi (lire) Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Verso un sistema di sviluppo locale Volontariato aziendale (modello Unidea) Fiscalità Contaminazione Raggiugimento di obiettivi comuni E poi? Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Il progetto di Sviluppo Non Profit Consapevolezza Formazione Conoscenza reciproca Conoscenza delle reciproche dinamiche Esplorazione modalità Condivisione progetti Strumenti (bilancio sociale...) Aziende OnP Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)

Grazie Renato Bertola – Sviluppo Non Profit – svi.non.pro@libero.it (2005)