Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri” Caserta Monito. RAV

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stato di avanzamento e prospettive di intervento
Advertisements

Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
Interventi didattici orientati all’applicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 92 del su valutazione, recupero,
PIANO ATTIVITA’ Funzioni Srumentali a.s.2005/2006
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
FUNZIONE STRUMENTALE 2 CONTINUITA’ TRA I CICLI – M.Laura Saccani
Esami di Stato scuola secondaria di I° grado a.s. 2008/2009
Scuola Secondaria di Primo Grado
Il Gruppo di lavoro per l'Inclusione
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
INSEGNANTE BARBARA TUMBIOLO
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
1. Istituzione del GRUPPO DI LAVORO PER LINCLUSIONE ; 2. Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per linclusività riferito.
16 ottobre Il Piano dellOfferta Formativa (P.O.F.) è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
ORGANIZZAZIONE Delle modalità individuate viene data comunicazione scritta alle famiglie, entro 20 dicembre 2008 Delle modalità individuate viene data.
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
CIRCOLO DIDATTICO MAGIONE
MONITORAGGIO POF
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI SECONDE
Progetto di Formazione
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
Direttiva del 27 dicembre MIUR
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATTIGLIANO
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
L'AUTOVALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE  
RETE MUSA – Polo Qualità di Napoli
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
Valutare e Autovalutare l’Istituto.
MADDALONI 1 – VILLAGGIO -
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità
RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI BES
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
SEMINARIO DI FORMAZIONE INTERMEDIO 2 Aprile 2004 – PALERMO 13 Febbraio - CATANIA Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura.
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Esiti Rapporto di Autovalutazione. Esiti Rapporto di Autovalutazione.
Insegnanti: Liliana Converso Teresa Cravetto
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
I.C. “ALESSANDRO MAGNO ” Valutazione e miglioramento
SNV- IL PROCEDIMENTO IN SINTESI
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
PIANO DI MIGLIORAMENTO
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
IL SNV LE INIZIATIVE REGIONALI Torino, 27/28 gennaio 2016 Maria Torelli.
Cos’è E’ un documento che definisce gli interventi in forma progettuale che la scuola attua, al fine di migliorare la funzionalità dell’Istituto. Esso.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
INCLUSIONE E BES.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Scuola Primaria. Nei giorni 25 e 26 del mese di gennaio sono state somministrate agli alunni dell’istituto comprensivo Pietro Visconti della Scuola Primaria.
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
+ PIANO DI MIGLIORA MENTO 1° I.C. Desenzano 2016/2019.
Valutazione didattica e valutazione di sistema //// Valutazione di sistema e valutazione didattica a.s.2015/16 Dott.ssa Valeria Masin.
Viviana Ruggeri Ricercatrice ISFOL
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Transcript della presentazione:

Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri” Caserta Monito. RAV Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri” Caserta Monito..RAV..viamoci Monitoraggio apprendimenti 1)Prove comuni quadrimestrali 2)Esiti quadrimestrali 3)Prove standardizzate 4) Esiti attività extracurricolari

Scopo Monitorare i processi di apprendimento degli allievi al fine di intervenire prontamente ed evitare l’ insuccesso scolastico. Monitorare l’indice di varianza tra e dentro le classi per verificare l’efficacia dei criteri in adozione per la formazione delle classi prime. Monitorare il livello di condivisione delle azioni e delle scelte metodologiche operate all’interno dei singoli Dipartimenti e dell’intera Scuola. Predisporre correttivi ai piani di studio in tempi utili a garantire il successo scolastico di ogni allievo in relazione al proprio stile e ritmo di apprendimento.

Campo di applicazione Il monitoraggio si estende a tutte la attività didattiche svolte all’interno dell’Istituto in orario curricolare ed extracurricolare. In particolare per i corsi di recupero e potenziamento in lingua madre, in lingua straniera e matematica sono previsti report , da compilare a cura del docente del corso, anche al fine di informare tutti i docenti del consiglio di classe sui risultati conseguiti dagli alunni che partecipano alle attività.

Fasi di lavoro Fase diagnostica: Rilevazione dei livelli di partenza, attraverso la somministrazione di prove comuni in ingresso per classi parallele, finalizzata all’elaborazione di piani personalizzati ed all’ attivazione di corsi di recupero e potenziamento. Monitoraggio intermedio: Somministrazione di prove comuni, per classi parallele, al termine del primo quadrimestre e rilevazione degli esiti relativi; Rilevazione delle insufficienze negli esiti quadrimestrali finalizzate all’attivazione di percorsi di recupero e potenziamento; Monitoraggio delle attività extracurricolari. Monitoraggio finale: Somministrazione e rilevazione degli esiti delle prove comuni, per classi parallele, al termine del secondo quadrimestre; Monitoraggio degli esiti nelle prove standardizzate per le classi terze; Monitoraggio esiti finali ed attività extracurricolari. Analisi dati elaborati: Gli esiti dei monitoraggio sono discussi nei Dipartimenti e in Collegio dei docenti al fine di individuare i punti di forza ed i punti di debolezza delle progettazioni dipartimentali, rimodulare i piani di lavoro personalizzati e valutare l’efficacia dei criteri per la formazione delle classi.

I responsabili del processo e le attività I Dipartimenti selezionano le prove da somministrare per le classi prime, seconde e terze sulla base della progettazione concordata. Il Collegio dei docenti decide le date di somministrazione delle prove. I Consigli di classe, dopo ogni somministrazione, procedono alla rilevazione degli esiti attraverso la compilazione di schede appositamente predisposte. La Funzione strumentale area 1( progettazione e valutazione del POF) procede alla elaborazione statistica dei dati pervenuti e li comunica al collegio dei docenti ed in particolare ai consigli di classe, evidenziando il trend dei processi di apprendimento nelle attività curricolari ed extracurricolari nelle singole classi. Il Coordinatore di classe ha il compito di segnalare alla Funzione strumentale area 3(sostegno alla persona), le situazioni di insuccesso scolastico e disagio.

I responsabili del processo e le attività A seguito della rilevazione i Consigli di classe rimodulano i piani di studio personalizzati definendo ove necessario percorsi didattici finalizzati al conseguimento del successo scolastico di ogni singolo allievo. In questa fase l’Istituzione si avvale anche della consulenza di un neuropsichiatra della ASL che aiuta i docenti a comprendere e gestire le problematiche degli alunni BES e DSA, oltre naturalmente agli alunni diversamente abili. Nell’ultimo collegio del mese di giugno la Funzione strumentale area 1 presenta ai colleghi dati statistici relativi agli esiti nelle prove comuni per classi parallele, nelle prove Invalsi per le classi terze e quadrimestrali, evidenziando la ricaduta dei corsi di recupero e potenziamento sui risultati delle classi interessate. C

Indicatori di processo Riduzione del numero degli alunni che si collocano ai livelli 1 e 2 nelle prove standardizzate Aumento del numero degli alunni che si collocano ai livelli 4 e 5 nelle prove standardizzate Indice di varianza basso tra le classi ed alto dentro le classi Riduzione del numero degli alunni promossi con voto sei. Innalzamento del numero di alunni promossi con valutazione compresa tra l’otto ed il dieci.

Monito…RAV…viamoci Il monitoraggio degli apprendimenti così operato ha consentito di compilare in modo esaustivo le relative sezioni del RAV, corredando le osservazioni e riflessioni del Gruppo di autovalutazione con la documentazione disponibile grazie all’utilizzo del sistema gestione qualità UNI EN ISO 9004: 2009.