ALDEIDI E CHETONI STRUTTURA GRUPPO FUNZIONALE E NOMENCLATURA REAZIONI 1. Reazione con alcoli formazione di emiacetali e emiacetali intramolecolari (ciclici).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IBRIDAZIONE -ISOMERIA -NOMENCLATURA
Advertisements

Chetone aldeide.
Carboidrati - zuccheri - glucidi
ALDEIDI e CHETONI Gruppo carbonilico
Sintesi dei composti biologici
Carboidrati Classe di molecole organiche più abbondante in natura
Carboidrati.
ALDEIDI e CHETONI contengono il gruppo CARBONILE
ACIDI CARBOSSILICI ac. formico ac. acetico ac. benzoico.
Principali reazioni da ricordare ( con meccanismo):
Chimica organica e laboratorio
La chimica del Carbonio
Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [La chimica del carbonio] dia n. 1 La chimica del Carbonio.
Aldeidi e Chetoni Contengono il gruppo carbonilico
Aldeidi e chetoni.
Quali delle seguenti affermazioni è vera per il 3-metilbutanale?
GRUPPI FUNZIONALI.
24 CAPITOLO I gruppi funzionali 1 Indice 1. I gruppi funzionali
LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine.
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
Sottolineare che le configurazioni spaziali sono sempre correlate al principio di massima distanza tra gli orbitali di legame.
Nomenclatura e nomi comuni Principali aldeidi e chetoni
Questo è l’altro nome degli zuccheri, ad esempio:
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE
Alcoli, aldeidi e chetoni
Chimica organica.
1 GLI ALCOOLI Gli alcooli sono composti di formula generale R-OH, dove R è un gruppo alchilico qualsiasi, anche sostituito, che può essere primario, secondario.
Le reazioni di ossidazione e riduzione
IL GRUPPO FUNZIONALE E' UN TRIPLO LEGAME C≡C
Si rompe il legame  ; si trasforma il  -ossidrile in carbonile e si aggiunge un H sul carbonio  13.
I glucidi Schemi delle lezioni glucidi.
Ossidazione di alcoli 1° (e 2°) [CrO3 + piridina + HCl in CH2Cl2]
Reazioni degli Alogenuri Alchilici
Composti organici.
Reattività del carbonio sp2
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 6 – aldeidi e chetoni
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 7 –Acidi carbossilici
Ogni tipo di macromolecola è costituita da unità semplici (monomeri) Complessi Unità sopramolecolari.
COMPOSTI CARBONILICI Aldeidi e Chetoni.
I GRUPPI FUNZIONALI.
GLI ALCOOLI Gli alcooli sono composti di formula generale R-OH, dove R è un gruppo alchilico qualsiasi, anche sostituito, che può essere primario, secondario.
ALDEIDI E CHETONI Aldeidi
CARBOIDRATI.
1 Chimica organica IX Lezione. Il carbonio è l’elemento più abbondante nelle molecole biologiche Il carbonio è l’elemento più abbondante nelle molecole.
I Carboidrati.
Glucidi (carboidrati o zuccheri) (CH 2 O) n n varia da 3 a 9.
Lipidi Glucidi Le Biomolecole Acidi nucleici Protidi.
aldeide chetone ALDEIDI e CHETONI contengono il gruppo CARBONILE
Chimica ch. inorganica ch. organica sostanze inorganiche sostanze organiche composizione, struttura e trasformazione materia (sostanze semplici/composte;
1 Programma del modulo B-Chimica Organica Programma dettagliato-1 1.Introduzione ai composti organici, legami covalenti e ionici, il ruolo del carbonio,
ALCOLI MOLECOLE D’ACQUA SOSTITUITA
CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA Descrizione dell’insegnamento Insegnamento: Chimica organica Settore Scientifico- Disciplinare: CHIM/06 CFU:
Fondamenti di chimica organica
Aldeidi e chetoni sono composti organici il cui gruppo funzionale è il carbonile (CO), un atomo di carbonio legato tramite un doppio legame ad un atomo.
Chimica organica VII Lezione.
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
I COENZIMI Sulla base della loro natura chimica, i cofattori sono suddivisi in metalli e coenzimi (intesi come piccole molecole organiche In enzimologia.
I carboidrati nelle forme cicliche posseggono una funzione emiacetalica (emichetalica) che può convertirsi in acetale (o chetale) per trattamento con una.
Y Nu - Reattività degli acidi carbossilici e derivati
I gruppi funzionali Un gruppo funzionale è un atomo o un gruppo di atomi che determina le proprietà chimiche di un composto organico, permettendone la.
Reattività del carbonio sp2
ALDEIDI E CHETONI Aldeidi
Chapter 21 Lecture Outline
Alcoli Proprietà fisiche Tioli.
Alcoli Proprietà fisiche Tioli.
Lo schema mostra le due varianti generali della reazione di addizione nucleofila, ad aldeidi e chetoni, in funzione del nucleofilo Il meccanismo superiore.
Transcript della presentazione:

ALDEIDI E CHETONI STRUTTURA GRUPPO FUNZIONALE E NOMENCLATURA REAZIONI 1. Reazione con alcoli formazione di emiacetali e emiacetali intramolecolari (ciclici). 2. Reazione con ammine e formazione di immine o basi di Schiff. 3. Reazioni di ossidazione e di riduzione. 4. Reazioni di condensazione aldolica 5. Tautomeria cheto-enolica.

ALDEIDI E CHETONI Molecole caratterizzate dal gruppo funzionale carbonilico

Nei chetoni, il gruppo carbonilico si trova su un carbonio secondario

.

Nomenclatura Aldeidi

Chetoni

REAZIONI La reazione delle aldeidi e dei chetoni è l’addizione nucleofila 1.Reazioni con gli alcoli e formazione di emiacetali e di acetali

1b. Formazione di emiacetali intramolecolari (ciclici). le  - e le  -idrossialdeidi (es. aldoesosi quali ribosio e glucosio, oppure l’idrossialdeide aldeide 5-idrossipentanale) e i  - e i  - idrossichetoni (es chetoesosi quale il fruttosio, oppure l’idrossichetone 6-idrossipentanone)

2. Reazioni con le ammine

3. Reazioni di ossidazione e riduzione Un aldeide può essere ossidata ad acido carbossilico per reazione in ambiente alcalino con sali rameici o di argento. Le aldeidi e i chetoni possono essere ridotti rispettivamente ad alcoli primari e ad alcoli secondari in presenza di LiAlH 4 o NaBH 4.

4. Condensazione aldolica Può avere luogo fra due aldeidi, oppure fra due chetoni oppure fra un’aldeide e un chetone. In tutti i casi un atomo di carbonio situato in  rispetto al gruppo carbonilico (della prima molecola) attacca l’atomo di carbonio carbonilico della seconda molecola.

5. Tautomeria cheto-enolica