Costruire sicurezza La sicurezza, da obbligo a scelta condivisa Vicenza - 20.10.2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sicurezza nella scuola
Advertisements

Allievi - Servizio di Prevenzione
Il sistema di Prevenzione e Protezione
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
1 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INVALIDI SUL LAVORO. 2 CHE COSE LANMIL LANMIL costituita nel 1943, tutela e rappresenta la categoria dei mutilati e invalidi.
Insieme si può e… si deve
Sistema di gestione della sicurezza per un nosocomio
1 Antinfortunistica e prevenzione Amorati Simone 12 Novembre 2011.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Condizionamento operante
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
VALUTAZIONE DEI RISCHI
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
VALUTAZIONE DEI RISCHI
TEORIE DEL MANAGEMENT.
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.
Obblighi dei lavoratori
Insegnamento: Corporate identity ed etica d'impresa (2010/2011) UNITÀ DI APPRENDIMENTO: ETICA DIMPRESA: MODELLI E STRUMENTI OPERATIVI DIAPOSITIVE.
Sicurezza sul lavoro.
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Formazione al ruolo di Preposto Capo Squadra Portalettere
I punti deboli del sistema francese in materia di salute e sicurezza nel comparto delledilizia Seminario di Bruxelles settembre
LA SICUREZZA NEL LAVORO
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA,
Modifica del Comportamento dei Lavoratori
BBS- Italia
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Servizio Prevenzione e Protezione.
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
Presentazione OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza del lavoro Roma 28 Aprile 2010.
Early Intervention Program Metodologia ABA/VB
1 Antinfortunistica e prevenzione Amorati Simone 12 Novembre 2011.
1 D. Lgs. 187/05 Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi.
Implementazione di un processo di BBS Analisi ABC.
Süleyman Akbulut L’Associazione TOHAD per i Diritti Pubblici e la Ricerca La situazione dei carcerati invalidi nelle carceri in Turchia L’ASSOCIAZIONE.
SEI TITOLARE DI UN’AZIENDA?
Sordilli Maurizio Matricola
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Corso di aggiornamento per Lavoratori
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
25/05/20161 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (Art. 37 D. Lgs. 81/08) III modulo Relatore: Dott. Davide Piccolo.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l’azienda. Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato.
Adempimento degli obblighi del datore di lavoro di cui all’Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le.
Asseverazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLA SCUOLA E LE RESPONSABILITA’ CONSEGUENTI AGLI INFORTUNI DEGLI ALUNNI Fonte Giuridica D.Lgs. 09/04/08 n. 81 D. Lgs.
Lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione anno accademico anno accademico prof. ing. Gaetano Galante Corsi.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Il ruolo dello SPreSAL Informazione ed assistenza all’utenza Prevenzione e Promozione della salute e della sicurezza Rilascio di autorizzazioni e pareri.
Il MIGLIORAMENTO della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
D.Lgs 81/08 aggiornamento D.Lgs. 3/08/09 n.106 (ex 626/94) APPRENDERE DIFFONDERE APPLICARE E GESTIRE LA SICUREZZA R.S.P.P. Alessandro Maianti.
Torna alla prima pagina Manuali sulla sicurezza Modulo formativo per i lavoratori art D.Lgs n. 81/08.
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
Transcript della presentazione:

Costruire sicurezza La sicurezza, da obbligo a scelta condivisa Vicenza

BBS Behavior Based Safety ottenere risultati misurabili di sicurezza attraverso la gestione dei comportamenti

La Situazione della Sicurezza in Italia Ogni anno: > morti > infortuni

Tanti si occupano di Sicurezza Il Legislatore (D.Lgs. 81/08) L’Azienda (DPI, Formazione,…) Le Istituzioni (ASL, INAIL,...) Le Associazioni Le Assicurazioni Gli RSPP, i Safety Manager I Sindacati I Politici

E allora, perché?

4 limiti degli attuali metodi per la sicurezza Il Buonismo Auspicare invece di Fare Errato uso del Training Insegnare a chi sa... (!?!) Insegnare con metodi sbagliati!!! Abuso di Sanzioni Punire la non-sicurezza (!?!) I Metodi A-Scientifici Tante conferenze ma poche prove di efficacia!!!

Gli attori della sicurezza Fornisce un luogo di lavoro salubre e sicuro Fornisce i mezzi e le attrezzature Fornisce i DPI Fornisce la sorveglianza sanitaria Fornisce l’informazione e la formazione Datore di lavoro Lavoratori Comportamento (APPROCCIO CLASSICO) SICUREZZA

Gli attori della sicurezza SICUREZZA Datore di lavoro Lavoratori (APPROCCIO BBS) Fornisce stimoli appropriati e mirati che incentivano determinate risposte comportamentali (secondo una metodologia scientifica) Radicale cambiamento del Comportamento

Gestire i comportamenti Formazione TRAINING Motivazione MANAGEMENT Sicurezza

Esigenza di un nuovo metodo per la riduzione degli infortuni sul lavoro

Premessa Cosa causa gli incidenti?

Cause degli incidenti La DuPont ha riscontrato che su 10 anni lavorativi il 96% delle assenze per incidenti sono da imputare a procedure improprie dei lavoratori

Cosa causa gli incidenti

Dal punto di vista della Scienza COMPORTAMENTO cosa causa gli incidenti?

Analisi funzionale dei comportamenti di sicurezza

Stimoli ANTECEDENTI e stimoli CONSEGUENTI A B C

Conseguenze che aumentano i comportamenti Performance eccellente Standard minimo R R - - Performance eccellente Standard minimo R R + +

Perché falliscono i sistemi attuali di controllo sulla sicurezza? Perché agiscono in modo reattivo! Risultato Ciò che resta dopo che i comportamenti sono finiti Non si può agire sui risultati Comportamenti Le azioni che portano al risultato Si deve agire sui comportamenti

Perché si mantengono i comportamenti pericolosi? Effetto della “complacency” I comportamenti pericolosi sono seguiti da conseguenze Positive – Immediate – Certe

Il Triangolo della Sicurezza Morte Giorni persi per infortunio Infortuni registrabili all’OSHA Medicazioni trascurabili Incidenti sfiorati (Near-Miss) Azioni e condizioni di insicurezza Occorre agire qui!

Perché falliscono i sistemi attuali di controllo sulla sicurezza? Perché agiscono in modo punitivo! Chi denuncia un near miss Deve compilare il modulo... È inquisito, sanzionato... Lo chiamano spia...

Invece…

Perché hanno successo i metodi basati sui comportamenti? Misura e non “giudizio” Analisi delle cause e non ricerca delle “colpe” Rinforzo+ del comportamento sicuro e non solo “punizione” del comportamento a rischio

Questi i risultati I Risultati si basano su: Osservazione e misura Feedback e apprezzamento  Chi osserva/misura? Il lavoratore  Chi dà feedback? I colleghi  Chi dà rinforzi+? I supervisori  Chi celebra i risultati? L’azienda e i lavoratori

Sicurezza: processo di gruppo Maggior controllo, per i dipendenti, sulle attività di sicurezza intraprese nelle proprie aree di lavoro Maggiore determinazione e supporto, dei membri del gruppo, per il progetto da loro elaborato Avvicinamento del centro decisionale all’ambito di lavoro Riduzione della minaccia di punizioni

Measurement Feedback Problem-Solving BBS Process

In sintesi... Per ottenere i comportamenti di sicurezza occorre: Rinforzare+ i comportamenti sicuri Celebrare i risultati …l’esatto contrario di quello che si fa adesso?