I Social Network. Facebook Facebook nasce nel 2004 creato da Mark Zuckerberg. E’ una piattaforma dove tutte gli utenti possono iscriversi. Le relazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

Happy e Asso Preziosi Italia ti invitano a partecipare gratuitamente al progetto Offerte Preziosi per far conoscere i tuoi prodotti ai Clienti Internauti.
Facebook, la nostra conviviale permanente. Strumenti e possibilità offerti dal social network più popolare Stefano Marchi, 6 Aprile
Modulo 5 - posta elettronica
Districarsi tra i nuovi mezzi di espressione Pescara, 10 novembre Cristina Mosca Modiv snc.
C4 Corporate Marketing – OneNet & UC 5 buoni motivi per avere… EXCHANGE 1 Posso usare in modo semplice il calendario e le riunioni vedendo in tempo reale.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
Cos’è un CMS? Content Management System
Facebook. E il social network che sta entrando con più forza in Italia. Nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto e superato quota 500 milioni.
vi presentiamo SLIDEPLAYER.IT
TWITTER Luca Piergiovanni. TWITTER UN SOCIAL MICROBLOGGING Jack Dorsey, 2006 Una rete di relazioni basata sui tweet: messaggi di 140 caratteri che rispondono.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
GLI UFFICI APERTI AL PUBBLICO Canale Alfa Srl – Copyright 2013
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Realizzazione siti e web marketing. The spy at work. Social Media Marketing. Web Marketing. Grafica e Design. Contenuti e comunicazione. Siti ottimizzati.
Programma Cloud Partner Cloud Essentials Pack: Attivazione passo per passo Cloud Accelerate: Attivazione passo per passo Cloud Partner: Modello di Business.
Progetto digital marketing 2010
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
& FACEBOOK Web - Editing. Le Pagine FAN di Facebook Uno strumento di marketing per Promuovere un ente/azienda/scuola Diversamenta da un gruppo ha degli.
Corso di aggiornamento obbligatorio LA FORMAZIONE DEL TUTOR CLINICO Bracciano Giugno 2007 Capretti Nunzio, Creazione di un Blog per consultazioni.
A. Ferrari.
Twitter A. Ferrari. Twitter Applicazione Twitter è unapplicazione basata su software open source E un servizio gratuito del 2006 Fornisce agli utenti.
Instagram A. Ferrari. Instagram E un'applicazione gratuita che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
Welcome to…. Il mondo sta cambiando La crisi è la causa principale del cambiamento.
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
17 Aprile Presentazione elaborata da Unione Sammarinese dei Lavoratori Come organizzare la ricerca del lavoro: le strategie di ricerca attiva fra.
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
Lukic e Mazzamuto. OBIETTIVO L’obiettivo è di durare nel tempo, percepire un utile per autofinanziarsi.
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
CoderDojo è una comunità globale di club di programmazione gratuiti per bambini e ragazzi, che offre ai giovani di tutto il mondo la possibilità di accedere.
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Social Networks La versione di Internet delle reti sociali (Social media) è una delle forme più evolute di comunicazione in rete.InternetSocial media La.
Edizione Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia, anti-phishing, Comune di Roma, ATAC,
Facebook. Chi lo ha inventato?? Mark Zucherberg sostiene di averlo creato mentre studiava alla Harvard University. Nel 2005 Zuckerberg ha ricevuto l'assegnazione.
Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica Generale UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE WEB 2.0 Studente: Cristina.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Social Media, giovani e dinamiche partecipative
I social network I social network hanno cambiato le nostre vite. Senza che ce ne accorgessimo tante piccole abitudini sono state sostituite da pratiche.
Una magnifica alleanza ! Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto Chimenti -
Strumenti per la collaborazione on-line Strumenti di lavoro per pianificare, comunicare, condividere, costruire, realizzare prodotti, sfruttare tutte le.
COMUNICAZIONE A IMPATTO Conosciamo i social, evitiamo sprechi Alessandro Cossu – Workshop per SpreK.O.
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Politiche.
Comunicazioni. 5.1 POSTA ELETTRONICA 5.1 POSTA ELETTRONICA.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Fausta Minale Ambasciatrice EPALE EPALE La community europea per l’educazione degli adulti.
Sinapsi Fare Rete 2.0. Cos’è? Sistema che fornisce un servizio tecnico per la politica delle associazioni Piattaforma che mette in rete contatti, competenze.
1 RETI INFORMATICHE (2). Protocollo Protocollo : Insieme di regole attraverso cui i computer si scambiano informazioni (sotto forma di Bit e Byte) Alcuni.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
PER ACCEDERE AL COMPUTER CREARE PRESENTAZIONI DI SUCCESSO - prof. Marcello Meinero 2016 UTENTE: studente PASSWORD: studente
Avere solo la pagina Facebook non è la strategia da seguire per qualsiasi tipo di azienda per un motivo molto valido: La pagina Facebook.
INDICE 1.Perché investire nei social network 2.La tua pagina Facebook 3. Mettici alla prova.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE “M. MONTESSORI- P. MASCAGNI” CATANIA RISCHI ON LINE E POSSIBILI SOLUZIONI Realizzato dalla I-D.
10/02/2012Bocchi Cinzia1 Tutorial ANIMOTO. 10/02/2012Bocchi Cinzia2 Registrarsi e accedere al servizio.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
COSA E’ INTERNET (le opinioni delle 2 squadre!) COSA SONO I SITI WEB COME SONO FATTI (BENE E MALE) CONSIGLI PER L’USABILITA’ WEB.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere cosa dovrà fare il runner scelto dal vostro club per lanciare.
L’INFN e l’informazione al tempo di Avatar Romeo Bassoli capo ufficio stampa INFN.
Ogni computer, ogni tablet, ogni smartphone … è collegato con un altro, internet si può definire un filo che collega tutto il mondo! … e tutti noi!
Advertising su 101giteinliguria.it 101giteinliguria.it Via Ursone da Sestri, 17/8 – GENOVA Tel – P. IVA
SOCIAL NETWORK Dinu Luiza Elena 1B 29/05/2015. Indice Che cosa sono La storia Funzione Esempi di Social Network I più usati.
Preparatevi per il Sociale Assicurarsi di avere account di social networking su tutte le principali reti (Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, e anche.
Sito Internet che fornisce agli utenti della rete un punto d'incontro virtuale per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video.
I SOCIAL NETWORK Istituto comprensivo G. B. Rubini Scuola secondaria 1^ grado Camilla Borelli Nicole Carelli.
GIRELLI FEDERICO A.S. 2014/2015. INDICE SOCIAL NETWORK -Piccola presentazione sui Social Network -A cosa servono -Come utilizzare un social network -Social.
Concorso «SCELGO IO» Scuola primaria di Binasco a.s cl.VB Antonio Leonardo.
Transcript della presentazione:

I Social Network

Facebook Facebook nasce nel 2004 creato da Mark Zuckerberg. E’ una piattaforma dove tutte gli utenti possono iscriversi. Le relazioni tra gli utenti su Facebook sono rappresentate dalle amicizie, mentre le relazioni tra utenti ed altre entità sono rappresentate dai “ mi piace ”. Con Facebook e come tutte le piattaforme è possibile massaggiare con altri utenti. In poche parole Facebook ti aiuta a rimanere in contatto con le persone della tua vita.

Messenger Messenger è una applicazione collegata a Facebook che permette di messaggiare con gli altri utenti di Facebook. Può essere usato anche per chiamare ed effettuare videochiamate. Non è solo per gli amici di Facebook: invia messaggi alle persone della tua rubrica e inserisci un numero di telefono per aggiungere un nuovo contatto.

WhatsApp Whatsapp è una applicazione che permette di inviare messaggi in tempo reale con tutte le persone delle tua rubrica che hanno installato l’app. Puoi anche inviare file audio, video, foto, messaggi vocali e creare gruppi. Con gli ultimi aggiornamenti Whatsapp ha aggiunto la possibilità di effettuare chiamate.

Reddit Creato da Steve Huffman, Alexis Ohanian il Giugno E’ un sito Internet di social news e intrattenimento dove gli utenti registrati possono pubblicare contenuti sotto forma di post testuali o di collegamenti ipertestuali. Ci sono anche le piccole sezioni del sito che si chiamano " subreddit " dove i post si suddividono in categorie. I post che puoi vedere sono personalizzabili iscrivendo ai vari subreddit che ti piace.

Pinterest Fondato nel 2010 da Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra. Pinterest consente di utilizzare elementi visivi come foto o infografiche come un tipo di moneta sociale nel loro diritti ottenendo simpatie con Pin o Repins.

ask.fm Ask è una piattaforma che permette di fare domande ad altri utenti. Si possono fare domande di ogni tipo. Ogni giorno Ask fa una domanda chiamata la domanda del giorno alla quale possono rispondere tutti gli utenti. Puoi decidere di fare la domanda facendoti riconoscere o nascondendo la tua identità tramite l’opzione « anonimo ». Poi anche mettere mi piace alle risposte che ti piacciono.

Twitter E’ stato creato nel marzo 2006 dalla Obvious Corporation di San Francisco Con twitter è il miglior modo per esprimersi e scoprire le ultime notizie (“ ciò che sta accadendo ” è il suo slogan) relative ad argomenti che possono interessare l’utente. Gli utenti di Twitter, infatti, si dividono in due grandi categorie: Follower (utente che ti segue) e Following (utente che segui). Un Follower è quindi un altro utente che riceve e legge i tuoi tweet, mentre i Following sono gli utenti di cui hai scelto di ricevere gli aggiornamenti.

DeviantArt Creato nel 7 agosto 2000 da Scott Jarkoff. DeviantArt è del mondo per gli la più grande comunità sociale online di artisti e appassionati d'arte, consentendo alle persone di connettersi attraverso la creazione e la condivisione delle tue produzioni grafiche.

Skype Creato da Niklas Zennström e Janus Friis nel E’ un programma Voip che consente la trasmissione di conversazione voce attraverso internet. Questo software permette anche di chiamare gratuitamente altri clienti Skype e lo stesso vale per le videochiamate con la webcam, le chat o l’invio di file.

Instagram Instagram è un social che permette di postare foto, video di breve durata e di inserire una descrizione. Prima della pubblicazione di ogni foto Instagram propone un software che ti permette di aggiungere filtri, effetti … Poi nella descrizione puoi creare un collegamento tramite un hashtag prima di una parola chiave. Con due clic puoi fare un cuore per dire che la foto o il video ti è piaciuto. Molte aziende hanno le proprie pagine Instagram e mettono foto dei loro prodotti.

YouTube E’ una piattaforma basato sui video che possono essere visualizzati direttamente in rete e ti permette di iscriverti ai tuoi canali preferiti, creare playlist, modificare o caricare video, si può anche esprimere le proprie opinioni attraverso condivisioni o commenti. Puoi anche aggiornarti attraverso video più guardati su YouTube: dai video musicali più popolari del momento alle ultime tendenze in fatto di giochi, intrattenimento, notizie e altro ancora. I video di Youtube derivano da tutte le persone del mondo.

Tumblr Tumblr è stato acquistato da Marissa Mayer il 20 maggio. E 'un sito di micro-blogging, viene chiamato cosi perché è fatto da blog dove puoi mettere tutto ciò che fai, e inviare o condividere immagini di cose che ti piacciono, che si tratti di bevande, cibo, moda, etc. Il centro delle attività degli utenti su Tumblr è la Dashboard

Viber Viber è stato fondato da quattro partner israeliani poi nel 13 febbraio 2014 è stata acquistata da Rakuten. Viber è un’applicazione che consente di inviare messaggi gratuiti e di effettuare chiamate gratuite verso altri utenti Viber, su qualsiasi dispositivo e rete, in tutti i paesi.

Kik Fondata nel 2009, la Kik Interactive è il frutto di un gruppo di studenti dell'Università di Waterloo. Kik è un multi-piattaforma utilizzata per la messaggistica istantanea con i vostri amici.

Line Creato il 3 agosto 2001 da ASM Pavia SpA e S.I.S.A. SpA con sede legale in Pavia e sede secondaria a Lodi. E’ un app che ti permette di effettuare chiamate vocali/video e spedire messaggi gratis in qualsiasi momento e in qualsiasi posto.

Linkedin Creato da Reid Hoffman il 5 maggio Il social network linkedin si occupa principalmente di gestire reti di CONTATTI PROFESSIONALI e ha lo scopo di creare e intrattenere relazioni online, sulla base però dei contatti lavorativi. È COMODO e GRATUITO per tutti. Puoi creare un blog professionale e dei blog per pubblicare e descrivere i propri LAVORI per mostrare alle aziende le proprie CAPACITÀ. È utile per CERCARE e TROVARE lavoro.

WeChat Creata dalla società cinese Tencent. La prima versione è stata rilasciata a gennaio WeChat è un'applicazione gratuita che permette di MESSAGGIARE e chiamare amici e parenti in TUTTO IL MONDO. Con WeChat e possibile mandare SMS/MMS, CHIAMATE voce e VIDEO, MOMENTI, condivisione di FOTO e GIOCHI del tutto gratis. In Cina è più usato di Whatsapp.

Snapchat E’ stata fondata nel 2011 da Bobby Murphy ed Evan Spiegel. Snapchat consente di condividere immagini o video clip ai tuoi amici ed è possibile utilizzarlo anche per " chattare " con gli amici attraverso foto, video e didascalie. Una delle cose più particolari di Snapchat è la funzione di " autodistruzione " per le foto pochi secondi dopo che foto sono state visualizzate.

Wordpress Creato nel 2003 da Matt Mullenweg. WordPress è uno strumento di CREAZIONE del SITO WEB gratuito. Wordpress è un software con CMS (Content Management System) significa che è facile da gestire rispetto agli altri piattaforme o software per creare i siti perché non per forza serve la conoscenza del linguaggio HTML.

I Social e le Aziende Una azienda può usare in diversi modi un social network: Una STRATEGIA DI MARKETING attualmente molto potente è quella di pubblicizzare i propri PRODOTTI sui social, ad esempio postando foto su Instagram; organizzare EVENTI o CONVEGNI e invitando le persone su Facebook o Twitter. CONTROLLARE i propri impiegati. Abbiamo visto che può capitare che una azienda CREI UN PROFILO FALSO per assicurarsi che i propri impiegati lavorino responsabilmente e non stiano sempre sui social.

Attenzione! Abbiamo imparato che dobbiamo stare attenti a quello che PUBBLICHIAMO sui nostri profili, sulle nostre pagine, siti e canali. Potrebbe crearci molti problemi postare immagini intime, informazioni troppo personali e dobbiamo stare attenti a quello che scriviamo sui nostri account e a quello che commentiamo.

I social e la Legge Ingiuria: Con il termine ingiuria, secondo quanto stabilito dall’art. 594 c.p., si intende l’offesa all’onore e al decoro di una persona "presente». E sui social lo si può fare tramite MAIL o CHAT PRIVATA. Diffamazione: Reato consistente nel Danneggiamento dell'altrui REPUTAZIONE o prestigio. A differenza del reato di ingiuria, le conseguenze della diffamazioni sono molto più gravi.

Il Copyright Il copyright è il diritto che sorge in capo all'autore di un'opera dell’ignegno, l'autore è l'unica persona che può legittimamente, ad esempio, pubblicare la sua opera, riprodurla, modificarla, adattarla in altri formati, sfruttarla economicamente e molte altre cose ancora. Le opere dell’ignegno sono qualsiasi opera frutto della creatività umana, a prescindere alla "forma" in cui si incarnano: quindi sono protetti dal copyright i libri, le poesie, i film, i quadri, le canzoni... ma anche i software e, a certe condizioni, addirittura gli elenchi del telefono. Inoltre, se qualcuno copia la mia opera, in quanto autore sono legittimato ad agire in giudizio per far cessare la violazione e per ottenere risarcimento per gli eventuali danni.

Con la collaborazione di: Luca. (ricerca dettagliata della descrizione di ogni social) Jett. (Impaginazione e adattamento del testo di Hu ad ogni slide; scelta del carattere e del colore). Alex. (scelta dello sfondo e colori di ogni slide, il contenuto e struttura generale. Scelta dei loghi, creazioni di sfondi personalizzati con Photoshop e gestione delle animazioni) Niko (si è assicurato che l’italiano fosse decente e ci ha dato una mano un po’ in tutto. E soprattutto ci ha dato la sua approvazione sul lavoro finale.

2015