eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COMITATO DI DIPARTIMENTO
Advertisements

Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Progetto Sperimentale Home Care
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
Politiche e strumenti per limpresa digitale Perché una guida per le imprese Giancarlo Capitani 5 giugno 2007.
OLTRE LA DIRETTIVA 2007/47 Un analisi di Eucomed sul futuro sistema regolatorio per i Dispositivi Medici Ing. Dario Pirovano Regulatory Affairs - Eucomed.
Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
L’infermiere come garante della qualità
RISK MANAGEMENT IN SANITA’
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Linee guida e profili di cura
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
COSA SI DEVE INTENDERE CON IL TERMINE “GOVERNO CLINICO” G.Rosato
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
POSSIBILI SINERGIE E INTEGRAZIONI PER IL CONTROLLO DIREZIONALE NELLE AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE POSSIBILI SINERGIE E INTEGRAZIONI PER IL CONTROLLO.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
Il ruolo del COORDINATORE
I Congresso AIPO di Telemedicina ed Applicazioni Medico-Informatiche
- presentazione delle attività annuali -
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile! Adolfo Bertani Presidente Cineas Milano, 24 settembre
IL QUADRO DEI WORK EXPERIENCE
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
Epi Info per il Governo Clinico
INFORMATICA, DOMOTICA, ANZIANI: PUÒ FUNZIONARE?
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Progetto per il servizio triennale
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
Carta globale del paziente con fibrillazione atriale Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva.
COLLEGIO IPASVI DI VENEZIA
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Telemedicina: dal dire al fare
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
la pianificazione nazionale
Problematiche etiche nelle professioni sanitarie Il punto di vista del medico di medicina generale Legnago 20/11/2013 dr. Andrea Cesaro.
Le procedure aziendali
TELEMEDICINA DEFINIZIONE:
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Avv. Prof. Mariacarla Giorgetti
EHealthAcademy 2015: Un percorso di qualificazione delle competenze e formazione per Chief Information Officer (e aspiranti tali) in Sanità Organizzato.
Convegno congiunto ANMDO - SIMEU 31 marzo - 1 aprile 2006 Sciacca (AG), ex-convento San Francesco IL SISTEMA SANITARIO DELL'EMERGENZA IN SICILIA IL SISTEMA.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
SISTEMA QUALITA’ PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DEL SERVIZIO DI O.T.I. XIV CONGRESSO NAZIONALE S.I.M.S.I. Napoli 29/30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2000.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Innovazione e Sperimentazione a trecentosessanta gradi: Gestionale Organizzativa Tecnologica Dott. Amedeo Amadeo 09 Aprile 2008Università di Bergamo.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Governare la tecnologia in sanità
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Tecnoassistenza nella Regione Umbria Dott.ssa Paola Casucci Direzione regionale Salute, Welfare. Organizzazione e risorse umane. Servizio mobilità sanitaria.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Tecnologia e Management delle Aziende sanitarie, l'approccio organizzato alle misure del Regolamento 2016/679 UE FILOMENA POLITO -24 GIUGNO 2016.
Transcript della presentazione:

eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv silvia stefanelli

9 settembre 2015 “ Negli ultimi anni – afferma il direttore di Netics - c’è stato un boom di studi legali che si occupano di recuperare i presunti danni legati alla malasanità. Tutto ciò ha generato un’impennata nel contenzioso. Ma oggi esistono strumenti digitali che aiutano nella diagnosi”. usando l’EBM ci potrebbe essere un risparmio di circa 2,5 miliardi grazie alla telemedicina sarà possibile ridurre i costi dovuti alle giornate di ricovero (800 euro costo medio giornaliero): grazie alla tracciatura elettronica di tutti gli acquisti si potrebbero risparmiare subito 3 miliardi, FORUM DELLA SANITA’ DIGITALE

SANITARIO attività clinica a STRUTTURA SANITARIA attività organizzativa a Responsabilità sanitaria cosa succede quando si implementa un servizio telemedicina?

Per Telemedicina si intende una modalità di erogazione di servizi di assistenza sanitaria, tramite il ricorso a tecnologie innovative, in particolare alle Information and Communication Technologies (ICT), in situazioni in cui il professionista della salute e il paziente (o due professionisti) non si trovano nella stessa località. La Telemedicina comporta la trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico nella forma di testi, suoni, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti. TELEMEDICINA Linee di indirizzo nazionali MINISTERO SALUTE 2014

TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI IN TELEMEDICINA Telemonitoraggio Teleassistenza in remoto (telesoccorso, telecontrollo, telesupporto) Teleconsulto Teleassistenza domiciliare (con tutor e in autonomia) SOGGETTI Direttore generale Responsabili privacy, cybersecurity, ingegneri clinici Medico specialista Medico base Infermieri Operatori sanitari Servizi sociali

SANITARIO attività clinica a STRUTTURA SANITARIA attività organizzativa a Responsabilità sanitaria TELEMEDICINA nuova e diversa organizzazione di mezzi e persone

SANITARIO attività clinica a STRUTTURA SANITARIA attività organizzativa a Responsabilità sanitaria TELEMEDICINA se l’organizzazione degli operatori e della tecnologica è correttamente effettuata E’ NEUTRA

European Momentum for Mainstreaming Telemedicine Deployment in Daily Practice CONTESTO 1.sussistenza del contesto culturale 2.consapevolezza dei vantaggi che porterà la telemedicina PERSONE 3.identificazione dei sostenitori interni del progetto telemedicina 4.coinvolgimento dei sanitari nelle decisioni 5.sviluppo del servizio secondo le esigenze del paziente (ponendo il paziente al centro) 6.garantire che la tecnologia sia user-friendly

European Momentum for Mainstreaming Telemedicine Deployment in Daily Practice PIANIFICAZIONE 7.mettere a budget le risorse necessarie (finanziarie, umane, informative e di tempo) 8.tenere conto delle esigenze dell’interlocutore principale (es il soggetto pagatore) 9.preparare il business plan 10.preparare e modificare il management (attraverso sensibilizzazione e formazione) 11.verificare la compliance legale 12.garantire che la tecnologia sia tale da potersi espandere GESTIONE 13.redigere linee guida e protocolli sui profili legali e sulla sicurezza 14.coinvolgere esperti giuristi ed esperti in sicurezza del dato 15.assicurarsi che operatori professionali abbiamo corretta formazione sui profili privacy 16.assicurarsi le corrette informazioni per utilizzazione e manutenzione dei Devices 17.implementare il monitoraggio del servizio di telemedicina 18.svolgere in maniera efficacie e corretta le gare d’appalto

SANITARIO attività clinica a STRUTTURA SANITARIA Come incide l’organizzazione relativa alla telemedicina sui temi della responsabilità medica? Responsabilità sanitaria RESPONSABILITA’ nella TELEMEDICINA

Il profilo delle prove nelle cause ….non vince chi ha ragione ma vince chi ha le prove….

la regola generale del nostro ordinamento è che chi agisce in causa deve dimostrare il suo diritto Dal 2001 in avanti la giurisprudenza ha rovesciato questa regola in alcune materie tra cui la responsabilità medica Il paziente deve dimostrare di essersi sottoposto alle cure e di aver ricevuto un “danno” La struttura sanitaria deve dimostrare perché non è stato raggiunto l’obiettivo terapeutico L’onere della prova è totalmente in capo alla struttura

SANITARIO attività clinica a STRUTTURA SANITARIA Responsabilità sanitaria TELEMEDICINA riorganizzazione del servizio dati clinici più precisi protocolli operativi più precisi tracciabilità documentazione

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE SITO DELLO STUDIO GRUPPO LINKEDIN Dispositivi medici: legislazione e giurisprudenza