Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORIENTAMENTO.
Advertisements

LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
“Centro Studi” ASL 3 Genova
Open day Students First IIS Virgilio Floriani 18 novembre 2010.
G.Ponti K.Lorenz ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE.
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE “B. VITTONE”
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
ORIENTAMENTO A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Servizi socio sanitari
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
PIANO OFFERTA FORMATIVA
I.P.S.I.A. “Giancarlo Vallauri” Carpi Offerta formativa 2010/11.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Istituto Professionale “L. Milani” …le radici del tuo futuro…
San Benedetto del Tronto
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro dell'istruzione superiore
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
delle Scienze Applicate
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - PROFESSIONALE Settore Professionale Industria e Artigianato Indirizzo “ Manutenzione ed Assistenza Tecnica” Opzione:
A.S. 1999/2000 ITC “Sandro PERTINI” - Genzano di Roma - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “Sandro PERTINI” GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell’Offerta.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Per quanto riguarda l’istruzione liceale sono previsti 6 LICEI.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
1. Componenti essenziali IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 1. Componenti essenziali Azioni di assistenza tecnica a cura di Aprile-Maggio 2005 DIFFUSIONE.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna I.I.S. Polo Tecnico Professionale.
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Statale.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’IstitutoTecnico ‘MORIGIA-PERDISA’
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto ITIS BALDINI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Economico.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IISS“Ettore Bolisani”
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI. ISTITUTI PROFESSIONALI - OBIETTIVI Raggiungere una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale. Fornire.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.
IISS“Ettore Bolisani”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
LA NUOVA SECONDARIA NELL’AMBITO DEL SECONDO CICLO.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Transcript della presentazione:

Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale di Stato “OLIVETTI – CALLEGARI” Prof.ssa Silvia Tarroni Sala Nullo Baldini, via Guaccimanni n. 10 Ravenna 4 novembre Ore 15-18

Le peculiarità dell’Istituto……. Educazione e Formazione: ci proponiamo la trasmissione di un “saper essere” che trova radici nella cultura condivisa e nella storia di ciascuno e di un “saper fare tecnico-pratico” che integra il “sapere teorico” nella qualità delle esperienze realizzate, in sinergia con le imprese e le agenzie del territorio, in linea con i diversi indirizzi e profili di studio.. Accoglienza e personalizzazione: curiamo l’organizzazione di risposte formative attente ad uno spaccato sociale multiforme e dinamico per favorire l’integrazione e permettere di realizzare l’incontro tra i bisogni della persona e le esigenze del contesto socio-economico.. Cultura della qualità: trasmettiamo questa cultura agli alunni e al personale per sostenere e garantire nel tempo la qualità dei servizi e per coinvolgere tutte le componenti nel miglioramento degli stessi. PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

Le peculiarità dell’Istituto…… Diplomi di qualifica triennale IeFP di: Operatore amministrativo-segretariale (Istituto Olivetti) Operatore impianti elettrici (Istituto Callegari) Operatore meccanico (Istituto Callegari) Diplomi di Stato di: Tecnico per i Servizi Commerciali (Istituto Olivetti) Tecnico per i Servizi di manutenzione e assistenza tecnica (Istituto Callegari) Corso post-diploma IFTS per: Tecnico per l’automazione industriale specializzato in manutenzione e programmazione PLC (Istituto Callegari)

Progetti/iniziative specifiche Per l’area dello sviluppo delle competenze tecniche e professionali: Progetto IeFP (diversamente articolato sui tre anni fino al conseguimento del diploma di qualifica) Alternanza scuola-lavoro e stage di lavoro estivi. Iniziative e progetti per la diffusione della multimedialità tra cui il rilascio della Patente Europea del Computer (ECDL) Progetto “Cooperiamo a scuola” per favorire l’imprenditorialità Conversazioni in lingua straniera con insegnanti madrelingua Progetto IFTS per il dopo diploma Per l’area benessere e salute: Sportello di ascolto con psicoterapeuta e psicologo Progetto “Infermiere a scuola” Sicurezza stradale e prevenzione “Peer education”: impariamo a scuola Attività sportive e giochi sportivi Per l’area “oltre i banchi di scuola” Escursionismo - Fotografia - Laboratorio teatrale Per l’area dell’integrazione: Accoglienza e integrazione alunni stranieri Progetto “Incontro al lavoro” e studenti tutor per alunni L.104 Laboratorio “Centro Stampa” per alunni L.104 PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

Relazioni con il territorio. Enti di formazione professionale (Engim Emilia-Romagna, Scuola Arti e Mestieri “A. Pescarini”, CFP “Alfa” di Piangipane). Associazioni di categoria (Confindustria, Confartigianato, CNA, Associazione Piccole Imprese, ecc.). Aziende del territorio ed esperti del mondo del lavoro. Fondazione Flaminia per l’Università in Romagna. Fondazioni bancarie. Lega delle Cooperative di Ravenna. Associazioni Onlus operanti sul territorio. Lions Club e Rotary Club. Comune e Provincia di Ravenna. Asl e Servizi Sociali – Avis e Croce Rossa Italiana. Centro d’informazione e documentazione interculturale. Polizia Stradale e Municipale. FAI – Fondo Ambiente Italiano. Ravenna Teatro e Ravenna Teatro delle Albe PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

“Spirito” della scuola Offrire valore aggiunto alla formazione, intesa come crescita culturale e professionale dell’individuo, ponendo la “persona” al centro delle proprie attività e perseguendo gli obiettivi di: - Inclusione di tutti nella vita sociale, economica e culturale del territorio - Formazione di figure professionali flessibili, che abbiano anche buone competenze relazionali - Offerta di stimoli culturali di carattere generale al fine di suscitare interessi che possano essere sviluppati dal soggetto anche nel corso della vita adulta