Gabriele Sacchettini, Ettore Capri Centro di ricerca sulla sosteniblità Istituto di chimica agraria ed agroambientale Università Cattolica del Sacro Cuore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Manuel Gonzalez – Programma INTERACT
Advertisements

L’energia intorno a Noi
IEE/10/380/SI Start date: 10/05/2011 End date: 09/05/2014 CONURBANT An inclusive peer-to-peer approach to involve EU CONURBations and wide areas.
Name, Surname, Position Logo(s) Progetto: LIFE10 INF/IT/ SHOWW puShing aHead with field implementetiOn of best fitting of Wastewater treatment.
CREMONA 20 marzo Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola è una Associazione riconosciuta ai sensi del D.P.R. 361/2000 Soci: - organizzazioni agricole,
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Dal monitoraggio ambientale alla valorizzazione e tutela delle coste Livorno, 12 marzo 2012 UNIONE EUROPEA UNION EUROPEENNE Indicatori di allerta ambientale.
I prodotti biocidi: peculiarità dellapplicazione della direttiva 98/8/CE nel sistema normativo italiano Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche.
La Programmazione Matematica e i Problemi di Scelta
Apertura Stati generali BIO Padova, 14 aprile 2009 Le tecniche produttive in agricoltura biologica: a che punto siamo? Paolo Bàrberi Land Lab, Scuola Superiore.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Rimini, 4 novembre.
LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
LA MISURA DELLA SOSTENIBILITÀ Le competenze degli auditor in tema di sostenibilità D.ssa Emilia G. Catto Vice Presidente Comitato Ambiente AICQ 26 gennaio.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000): aspetti innovativi e problemi di valutazione socio-economica ed ambientale D. Viaggi DEIAGRA.
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000) e il progetto Aquamoney D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna,
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
Da rifiuti a risorse: migliorare il riciclaggio con più recupero
2005 ICLEI European Secretariat 1 Mettere in pratica il turismo sostenibile a livello locale Andrea Burzacchini ICLEI European Secretariat.
Cremona 29 Maggio Forum Energia La Valutazione Ambientale Strategica applicata al Piano Energetico della Provincia di Cremona La Valutazione Ambientale.
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
La nuova normativa sui prodotti fitosanitari Padova 31 maggio 2006
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
La Sostenibilità in Baxter. Baxter considera la sostenibilità un approccio a lungo termine volto a raggiungere un punto di equilibrio fra attività commerciali.
I L PROGETTO V ALOR E PER R EGIONE LOMBARDIA Cosmina Colombi Direzione Generale Agricoltura Struttura Ricerca, innovazione tecnologica e servizi alle imprese.
E-Skills: Promotion of ICT Professionalism in Europe Commissione Europea – Direzione Generale Impresa ed Industria.
Workshop SoilPro Il Progetto SoilPro a supporto dei Servizi di Sviluppo Agricolo regionali Catanzaro – 15 ottobre 2014 Il progetto Life+ SoilPro Edoardo.
EIOVI (Environmental Impact Of Organic Viticulture Indicator) Tacconi Jessica Matr
Introduzione a rural 4 teens
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Promozione della salute
INDAGINE CAMPIONARIA SULLA PERCEZIONE DELLE POLITICHE DI PROTEZIONE AMBIENTALE IN AGRICOLTURA Isabella De Meo Consiglio per la ricerca e la sperimentazione.
25 Novembre 2014 Caritas Ambrosiana Milano - Il ruolo dell’UE per eliminare la fame entro il 2025 Uno studio di Caritas Europa sul ”Diritto al Cibo”, con.
Marco_07 Prima valutazione sulla applicazione della produzione integrata nelle regioni socie di AREFLH CESTARO Marco Murcia, Assessorato Agricoltura.
Struttura e contenuti del Programma
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
Le componenti della gestione dell’ambiente Approccio metodologico.
0 Forum PA 2004 eProcurement: da esempi pilota a pratica diffusa L’eProcurement nella PA: sfide e opportunità Federico Maffezzini – Partner Deloitte Consulting.
TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl M ILANO : V IA R UTILIA 10/ T EL F AX B RUXELLES.
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
Il Ruolo dei Brevetti nel promuovere l’Innovazione nel Settore Agro-alimentare L’Innovazione per nutrire il pianeta Milano, Italia 22 settembre 2015 Giulia.
NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !.
STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENIBILI IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128/2009 Antonio Guario Regione Puglia Osservatorio Fitosanitario Regionale.
X tutti i gusti, Ponte dell’Olio, 19 giugno 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la vita tutti i gusti 19 giugno 2015.
Agricoltura biologica
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
LA GREEN ECONOMY.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
AISL_O: missione ed obiettivi OSSERVATORIO * E’ UN OSSERVATORIO INTERDISCIPLINARE SULLE DINAMICHE IN ATTO NELLE VARIEGATE REALTA’ ORGANIZZATIVE L’OBIETTIVO.
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
Cambiamenti climatici nel Mediterraneo e in Italia: Scenari attuali e strategie di intervento 2-4 Ottobre 2008, Roma Tavola rotonda: Il clima tra difesa.
Gestione degli ecosistemi agricoli per la conservazione.
La cooperazione LEADER e INTERREG nell’area dell’Appennino Genovese Seminario tematico :“La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale:
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Gabriele Sacchettini, Ettore Capri Centro di ricerca sulla sosteniblità Istituto di chimica agraria ed agroambientale Università Cattolica del Sacro Cuore (Piacenza) La sfida della sostenibilità parte dall’uso dei prodotti fitosantiari Valmontone, Ottobre 2011

Background- La sfida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari I prodotti fitosanitari sono il principale mezzo di difesa contro le maggiori avversità che colpiscono le produzioni agrarie e forestali. Per garantire che l’impiego di queste sostanze sia realmente basato sui principi di sostenibilità ambientale, nel settembre 2009 l’Unione Europea ha introdotto la cosiddetta SUD (Direttiva sull’Uso Sostenibile dei pesticidi, EU 128/2009/EC).

The Gap Risk Assessors: Rischio reale Modelli previsionali di esposizione Professionisti Comportamenti previsti Buone pratiche agricole Focus su aspetti individuali Risk Managers: Rischio percepito Esposizione reale Utilizzatori generici Interferenze umane Partiche agricole reali Interazioni complesse GAP

Il ruolo che può essere giocato dalla SUD SUD Formazione Vincoli alla vendita Informazione e sensibilizazione atrezzature Protezione aree specifiche Appropriata gestione Difesa integrata Risk Assessors: Rischio reale Modelli previsionali di esposizione Professionisti Comportamenti previsti Buone pratiche agricole Focus su aspetti individuali Risk Managers: Rischio percepito Esposizione reale Utilizzatori generici Interferenze umane Partiche agricole reali Interazioni complesse

Obiettivi principali della SUD Formazione professionale ed informazione Ridurre il rischio per l’uomo e per l’ambiente Gestione integrata di tutti gli strumenti Sistema trasparente di monitoraggio e comunicazione dei progressi e dei risultati raggiunti  dovranno essere recepiti ed incorporati nella legislazione nazionale entro la fine del 2011 (elaborazione dei Piani di Azioni Nazionale)

La sfida alla sostenibilità attraverso la SUD: Misure pragmatiche e realmente applicabili Ottenimento di una reale riduzione del rischio Benefici anche per gli agricoltori Impostato un appropriato sistema di incentivi Azioni di formazione, informazione e sensibilizzazione basate su dati e raccomandazioni scientifiche Necessario coinvolgere tutti gli stakeholders con un approccio disciplinare e partecipativo che tenga conto delle specificità territoriali

Contributi di OPERA alla SUD OPERA ha iniziato un lungo processo di consultazione coinvolgendo esperti e stakeholder di tutti i settori principali (agricoltura, industria, università, commercio, protezione del consumatore,..) con l’obiettivo di produrre del materiale capace di aiutare gli stati membri nel complicato processo di trasposizione della direttiva e dell’elaborazione dei National Action Plans. In particolare OPERA si è concentrata nel proporre una serie di misure pratiche e pragmatiche: -Esempo 1: I margini di campo -Esempio 2: I sistemi di biopurificazione -Esempio 3: Gestione integrata dei prodotti fitosanitari -Esempio 4: Gli indicatori di rischio

Esempio 1: I margini di campo Evitare erosione del suolo Protezione delle acque Riduzione dispersione dei prodotti fitosanitari Protezione biodiversità Riduzione CO2

Multifunctional Landscapes – why good field margins is important and how can it be achieved Il modo efficiente per garantire un uso multifunzionale del terreno senza un impatto rilevante sul reddito dell’agricoltore Raccomandazioni su : -definizione, funzioni ed appropriata implementazione -aspetti legali -aspetti finanziari ed assistenza richiesta

Esempio 2: Sistemi di biopurificazione Mix di substrati naturali e microrganismi che permettono la rimozione e/o il degrado di rifiuti chimici agricoli eliminando o riducendo la loro tossicità

Bio purification systems – why on farm water management is important and how it can be achieved Mix di substrati naturali e microrganismi che permettono la rimozione e/o il degrado di rifiuti chimici agricoli eliminando o riducendo la loro tossicità Raccomandazioni su: -Tipologie esistenti e loro evoluzione -Importanza gerwstione delle acque, -Aspetti legislativi (EU requirements)

I principi generali dell’ IPM (allegato 3 SUD) richiedono: –Misure agronomiche –Monitoraggio –Livelli soglia –Preferenza per alternative non chimiche che garantiscono soddisfacenti livelli di protezione –Specificità delle applicazioni –Strategie anti-resistenza –Rilevare i risultati in relazione con le misure applicate Opportunità per nuove e migliori pratiche agricole Esempio 3: Gestione integrata dei prodotti fitosanitari

IPM seen from the perspective of SUD Objectives Uso integrato di tutti gli strumenti disponibili (alternativi e non ai prodotti fitosanitari) per controllare salvaguardare la salue del terreno e allos tesso tempo la produzione agricola Raccomandazioni su: Legislazione europea Definizione ed applicazioni Implementazione principi IPM Evoluzione delle pratiche IPM a livello dell’agricoltore Limitazioni Incentivi da prendere inconsiderazione

Obiettivo è misurare l’impatto dei NAP in relazione a: - Ambientee (acqua, suolo, biodiversità) - Persone (Consumatori, operatori, soggetti esposti) - Aspetti sociali - Costi economici  Necessario un mix di indicatori semplici e pratici che includino tutti gli aspetti Esempio 4: Gli indicatori di rischio

Risk Indicator selection and Quantitative Targets to meet SUD objectives LA SUD richiede che gli stati membri ad utilizzare appropriati indicatori di rischio come strumento di informazione e monitoraggio circa l’efficienza delle loro politiche e dei risultati raggiunti Esempio ipotetico di come uno stato membro può considerare il raggiungimento di una certa riduzione del rischio attraverso l’implementazione di determenate misure e del loro corrispondente indicatore

Conclusioni La SUD offre delle sfide per: o Agricoltori (aggiornare le pratiche agricole) o Industria (sviluppare nuove soluzioni) o Settore pubblico (aggiornare la legislazione) o Food chain (deve tenerne conto) ma… Offre oportunità interessanti per: o Agricoltori (migliorare le pratiche agricole ed il know-how) o Industria (mettere in pratica le ricerche) o Settore pubblico (comunicazione,sensibilizzazione e riduzione del rischio) o Food chain (aumentare la fiducia del consumatore)

Grazie per l’attenzione Per maggiori informazioni e per scaricare tutte le pubblicazioni: