Istituto Paciolo-D’Annunzio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetti d’Istituto Leggermente Scuola Sicura Personalmente TITOLO
Advertisements

Sperimentare ConfrontarsiApprendere Crescere Attraverso la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, e del mondo che lo circonda Attraverso la consapevolezza.
ISTRUZIONE ARTISTICA Liceo Artistico L.A Istituto d’Arte I.S.A.
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
comunità della pianura bresciana
Projet pédagogique ESABAC PEEF ALCOTRA LICEO STATALE S.G. CALASANZIO (classico – scientifico - linguistico)
Seminari provinciali informativi sulla riforma
Progetto Continuità a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
ISIS “DANIELE CRESPI” POF Piano dell’Offerta Formativa
“PREVENZIONE DEL TABAGISMO” (Il titolo verrà scelto dai ragazzi)
11 settembre 2009 a.s. 2009/10 2° Collegio docenti.
Orientamento Scientifico Sceglierò il liceo …
Presentazione di Laura Antichi Una scuola per inserirsi nella società, per comprendere la società, per migliorare la società. ISTITUTO STATALE "VERONICA.
PROGETTO di ACCOGLIENZA e SOSTEGNO MiMi I mpegno P er il S uccesso Liceo Scientifico NICCOLO COPERNICO.
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
Istituto polispecialistico statale
Invito per genitori ed alunni delle classi quinte Scuole Primaria
ORGANIZZAZIONE Delle modalità individuate viene data comunicazione scritta alle famiglie, entro 20 dicembre 2008 Delle modalità individuate viene data.
SCUOLA APERTA A.S BENVENUTI!.
Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
MONITORAGGIO POF
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
RISULTATI DELLA SIMULAZIONE del 29 gennaio In coerenza con il regolamento emanato dal Dm139/07, in linea con la L. 296/06 (art.1, comma 622), che.
VALUTAZIONE DEL POF FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 GESTIONE DEL POF – prof.ssa Mancuso.
Piano dell'offerta formativa
Piano dell’Offerta Formativa
ISTITUTO COMPRENSIVO G.RODARI BARANZATE Scuola dellinfanzia Via XX Settembre Scuola dellinfanzia Via S. DAcquisto Scuola Primaria Via Mercantesse Scuola.
Nel piano del Diritto allo Studio per lanno scolastico 2005/2006 era previsto, per le classi quinte, un progetto di promozione alla lettura da concretizzare.
Via James Joyice ° Il nostro indirizzo ° Telefono/Fax
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISIS C.A. Dalla Chiesa Sesto C. (Va) Analisi iscrizioni anno a cura della prof. Monica Colombo Collaboratrice del Dirigente scolastico Referente.
34 ore settimanali + 2 ore mensa. Ambito Linguistico Lingua italiana: promozione della lettura, incontro con autori per ragazzi Lingua straniera: lettore.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
PIANO OFFERTA FORMATIVA
PROGETTI CURRICULARI 1.PROG. ACCOGLIENZA 2.PROG. AMBIENTE 3. PROG. SALUTE 4. PROG. STRADALE 5. PROG. TEATRO 6. PROG. LETTURA 7. PROG. INGLESE 8. PROG.
Lunedì8,35 – 13,35 Martedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Mercoledì8,35 – 13,35 Giovedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Venerdì8,35 – 13,35 SabatoFestivo.
Liceo Scientifico «Jacopo da Ponte»
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
1 Settembre 2012 nasce il nuovo
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO Statale VIGLIANO B.SE
Rilevazione esiti formativi SCRUTINIO FINALE CLASSI TERZE
Risultati complessivi questionario Totale 70 alunni: 1° A14 1° B15 1° C 9 1° D16 1° E16.
RISULTATI SCRUTINI FINALI A.S.2014/2015. Andamento scrutini A.F.M. ClassiN° alunniPromossi% Diff. A.s 2013/14 Sospensione giudizio % Diff. A.s 2013/14.
POF: contenuti essenziali per una consultazione rapida
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Dirigente scolastico: prof. Roberto Silvani. La nostra storia n Commissione didattica (84-90) n Gruppo COGI - libere attività (92/93) n Progetto Giovani.
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO “UBALDO FERRARI” ANNO SCOLASTICO 2010 – 2011 FUNZIONE STRUMENTALE AREA ANTROPOLOGICA DOCENTI: LAURA BELLONI E SUSANNA ROSSI LA VALUTAZIONE.
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE 2012 – 2013 DOCENTE REFERENTE: PROF. MARCELLA DEL GENOVESE TEAM DI PROGETTO: GIACOBINO, LAFFI, LORI, REPOSSI.
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
PROGETTI PROGETTI A.S Scuola “Aldo Moro” Casaglio.
Scuola Media Statale “G.C.Penna” Ronco Biellese. Piano d’offerta Formativa Doppia lingua in tutte le classi; Organizzazione di attività di recupero (per.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Transcript della presentazione:

Istituto Paciolo-D’Annunzio Attività di accoglienza delle classi prime a.s. 2013-2014

Attività comuni a tutti gli indirizzi (prima settimana di scuola) Lettura del Regolamento di Istituto (coordinatore cl.) Condivisione del patto educativo (coordinatore cl.) Formazione sulle norme di sicurezza (coordinatore cl.) Stesura di un verbale (prof. italiano) Visita dell’Istituto (prof. matematica) Prova del percorso di evacuazione (prof. scienze) Presentazione progetti di Istituto (coordinatore cl.)

Attività specifiche per indirizzo 16/9 – 10/10 LICEO SCIENTIFICO Powerpoint di presentazione degli alunni (prof. lettere e matematica) Attività di Orienteering Incontro con la Polizia Postale (uso responsabile delle nuove tecnologie) Incontro sul rispetto dell’ Ambiente

LICEO LINGUISTICO Attività di Orienteering Incontro con la Polizia Postale (uso responsabile delle nuove tecnologie) Lezione-spettacolo in lingua francese “Trekking urbano: Fidenza città d’Europa”

LICEO CLASSICO Attività di Orienteering Incontro con la Polizia Postale (uso responsabile delle nuove tecnologie) Percorso guidato tra indagini storiche ed archeologiche (“Fidenza segreta: tra i misteri della Chiesa di San Donnino”) Visita sul territorio

TECNICO Orienteering Powerpoint di presentazione degli alunni (prof. lettere e matematica) Corso di primo soccorso Lezione-spettacolo in lingua francese

Progetti da realizzare durante l’anno Attività di tutoraggio Progetto Libro Il quotidiano in classe Educazione alla salute (prevenzione uso fumo e alcool) English for science (Liceo scientifico)