For internal use only IL RUOLO DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE Saronno, 28 novembre 2015 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIAGGI DISTRUZIONE Strumenti operativi. COMPETENZE E FASI DI COINVOLGIMENTO DEGLI ORGANI COLLEGIALI 1° MOMENTO COMPETENZE E FASI DI COINVOLGIMENTO DEGLI.
Advertisements

1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA ITALIANA In Italia Allestero (30 ottobre A cura di C. Cabria)
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
SCUOLA MEDIA QUESTIONARIO DOCENTI. È soddisfatto in relazione a: Impegno nello studio degli studenti.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto sperimentale per premiare i docenti che si distinguono per un generale apprezzamento.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Prendendo il volo, oltre il nido si ri-costituisce il Comitato Pari Opportunita dell Universita degli Studi di Milano 28 febbraio 2007 Università degli.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie MANUALE DI TIROCINIO CORSO DI.
Gli organi collegiali ITIS G. Galilei (prof. S. Amato)
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
GENITORI IN MOVIMENTO 16 ottobre /201007/02/2006 Nasce ASVA (Associazione Scuole Varese) 2007 Nasce IS Varese che aderisce ad ASVA Tavolo Tecnico.
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
Rappresentanti di Classe Consiglio d’Istituto Consulta provinciale
REPORT Questionario personale Docente
AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A cura del prof. Bracciodieta.
COMITATO GENITORI 1° CIRCOLO DIDATTICO GARBAGNATE MILANESE Riunione del 18 Ottobre 2006 Ordine del giorno PRESENTAZIONE DEL COMITATO GENITORI. PRESENTAZIONE.
MINI GUIDA ELEZIONI CONSIGLI DI CIRCOLO E D’ISTITUTO
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
PROCEDURE EFFICACI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GITE
Obiettivi dell’incontro
LE RELAZIONI SINDACALI D’ISTITUTO
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
Relatore Prof. Remo Ughetto
DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE
Lorganizzazione del Comune Dietista/Tecnologa del Comune Commissione Mensa: insegnanti e genitori La dietista/ Tecnologa: si interfaccia con La Ditta.
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Gli organi collegiali di Istituto
Il Comitato dei Genitori al VANINI…2014 Un passo avanti verso l’idea di bilancio sociale.
AUTOANALISI D’ISTITUTO
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
RAPPRESENTANTE DI CLASSE
valorizzazione e competenza del ruolo A cura di Cinzia Olivieri
Istituto Comprensivo di Villa Lagarina 30 marzo 2010 Prima Convocazione della Consulta dei Genitori.
Incontro genitori classi prime Informazioni Progetto accoglienza.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
Aggiornamento del sito d’Istituto I traguardi operativi stabiliti all’inizio dell’anno scolastico riguardavano: aggiornamento di quanto già pubblicato.
PRIMO COLLABORATORE Presiede tutte le riunioni collegiali in caso di assenza del dirigente; Collabora nell’esecuzione delle deliberazioni prese dagli organi.
BACHECA INFORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COMPLETO DI ASOLA (MN) Via Raffaello Sanzio 4, Asola (MN) – tel. 0376/ : fax 0376/
BACHECA INFORMATIVA Istituto Comprensivo statale di Monzambano e Ponti S/M via Generale Darra, Monzambano Tel c.m. MNIC83700E.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
Gruppo Allievi - Progetto Mobilità Sociale e Merito Progetto Mobilità Sociale e Merito Il primo anno di attività Roma, 18 luglio 2014.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
GLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA
bozza-sono graditi suggerimenti Trento e l’autonomia statutaria Sintesi schematica dell’organizzazione della LP 5/06LP 5/06 A cura di Cinzia.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 Personale ATA.
LA SCELTA DELLA SCUOLA QUALE TIPO DI SCUOLA? QUALE INDIRIZZO DI STUDIO? IN QUALE ISTITUTO ISCRIVERSI?
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
PROGETTO “VELE” Progetto di Orientamento Finalità: Offrire un servizio agli studenti, ai docenti dei Consigli di Classe 1^ 2 ^ e alle famiglie Diffondere.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
For internal use only RAPPRESENTANTE DI CLASSE Saronno, 17 ottobre
LA SCUOLA INCONTRA I GENITORI
Assemblea del Comitato Genitori Riunione dei Rappresentanti dei Consigli di classe AS 2015 – 2016 Aperta a tutti i Genitori interessati Roma, 7 Novembre.
COLLEGIO DEI DOCENTI START 24 SETTEMBRE Lettura ed approvazione verbale precedente.
ORGANI COLLEGIALI. 2 Chi è il rappresentante di classe o di sezione? Cosa fa? A che serve? Cosa possono fare i genitori nella scuola? E’ importante che.
CONSIGLIO DI ISTITUTO GUANZATE 22 – 23 Novembre 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO DELLA NOSTRA SCUOLA.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Scuola secondaria 1° grado “B. Scardeone” Villanova di Csp Comune di Villanova di Camposampiero.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
Io presidente A cura di Cinzia Olivieri Consulta dei Genitori - Cinzia Olivieri.
Io rappresentante A cura di Cinzia Olivieri Consulta dei Genitori - Cinzia Olivieri.
GLI ORGANI COLLEGIALI Gli Organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto.
Consiglio d’interclasse Lunedì 12 novembre 2012 Scuola Primaria «Aldo Moro»
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2010/2011 Scuola dell’ Infanzia Sezione medi A-B Questionari genitori.
Guida per il rappresentante di classe Co.ge. A. Faedo di Chiampo GLI ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA IL CONSIGLIO DI CLASSE, DI INTERCLASSE ED.
Transcript della presentazione:

For internal use only IL RUOLO DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE Saronno, 28 novembre

For internal use only ENTRO IL 31 OTTOBRE 2 ELEZIONE:  Ogni anno il rappresentante di classe viene eletto, o riconfermato;  Le elezioni sono indette dal Dirigente scolastico;  Tutti i genitori sono elettori … tutti i genitori sono eleggibili;  Una volta eletto, il rappresentante di classe resta in carica per un anno (fino alla nuova nomina dell’anno seguente);  Il rappresentante di classe che perde i requisiti di eleggibilità, o che rassegna le proprie dimissioni, viene sostituito dal primo genitore tra i candidati non eletti.

For internal use only 3  Tutti i docenti della classe  2 Rappresentanti dei genitori della classe  2 rappresentanti degli studenti della classe  Tutti i genitori sono invitati ad assistere alla riunione ma solo come uditori PARTECIPANTI AL CONSIGLIO DI CLASSE:

For internal use only 4 RUOLO DEL RAPPRESENTANTE NEL CONSIGLIO DI CLASSE:  Informa i genitori delle convocazioni alle riunioni del Consiglio di Classe (disponibile sul sito della scuola);  Qualora i genitori la richiedano o egli lo ritenga opportuno, convoca l'assemblea straordinaria dei genitori della classe che rappresenta (previa prenotazione della classe presso la segreteria);  E’ portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della propria classe;  Compila un verbale da trasmettere ai genitori.

For internal use only 5  Informa i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o altre modalità, circa gli sviluppi d'iniziative avviate o proposte dal corpo docente, dal Consiglio di Classe, dall’Associazione Amici del Legnani;  Promuove iniziative volte a coinvolgere nella vita scolastica le famiglie che rappresenta;  Conosce il Regolamento di Istituto;  Conosce i compiti e le funzioni dei vari Organi Collegiali della Scuola ALTRI COMPITI DEL RAPPRESENTANTE:

For internal use only 6 IL RAPPRESENTANTE NON DEVE:  Occuparsi di casi singoli;  Entrare nel merito della didattica e del metodo d’insegnamento;  Farsi promotore di collette;  Gestire un fondo cassa della classe;  Comprare materiale necessario alla classe, alla scuola o alla didattica;

For internal use only 7 LO SAPEVI CHE …….. ** slide presentate da Sabrina Donzelli (Liceo Scientifico G.B. Grassi di Saronno) e Patrizia Zepponi (I.T.C. Zappa di Saronno) durante l'incontro sulla «Giornata Europea dei genitori e della scuola» organizzato a Villa Recalcati di Varese in data 7 novembre

For internal use only 8 LO SAPEVI CHE …….. ** slide presentate da Sabrina Donzelli (Liceo Scientifico G.B. Grassi di Saronno) e Patrizia Zepponi (I.T.C. Zappa di Saronno) durante l'incontro sulla «Giornata Europea dei genitori e della scuola» organizzato a Villa Recalcati di Varese in data 7 novembre

For internal use only 9 RA.di.CI …….. ** slide presentate da Sabrina Donzelli (Liceo Scientifico G.B. Grassi di Saronno) e Patrizia Zepponi (I.T.C. Zappa di Saronno) durante l'incontro sulla «Giornata Europea dei genitori e della scuola» organizzato a Villa Recalcati di Varese in data 7 novembre

For internal use only CHE NE DITE DI UNA CONFERENZA SULLA GESTIONE DELLE RELAZIONI? ** possibile incontro con la psicologa dott.ssa Sozzani, da organizzare a gennaio presso la nostra scuola, in collaborazione con le scuole secondarie saronnesi

For internal use only 11 GRAZIE