Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Advertisements

Scuola dell’Infanzia di Campeglio a.s
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
Dall’uva al vino Esperienza laboratoriale
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
ambiente educativo di apprendimento
Esame di Stato I ciclo La sezione di Matematica nella prova nazionale.
La continuità educativa è molto importante ma occorre creare un’abitudine allo scambio tra chi opera in ordini diversi di scuola per conoscere il modo.
DIREZIONE DIDATTICA DI BASTIA UMBRA “SCUOLA DELL’INFANZIA”
INFANZIA S. TERESA.
I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico )
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Istituto Comprensivo “F.Tedesco”- Avellino
Continuità Scuola Infanzia – Primaria Capocasale
PROGETTO SENZA ZAINO “Il bambino è fatto di cento…” (L.Malaguzzi)
GLI AMBIENTI SCOLASTICI. ISTITUTO COMPRENSIVO “ARNALDO FUSINATO” SCUOLA PRIMARIA “DON CARLO GNOCCHI”
Incontro ravvicinato con la prima G
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Scuola Primaria “ G.Garibaldi ” Porto Corsini.
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
    2.
SCHEMA RIASSUNTIVO - lo scenario
Io… in un mondo a colori Questo progetto ci ha impegnato per tutto l’anno scolastico ed è stato suddiviso in varie sezioni. Il primo momento è stato.
Scuola Bruno Ruffinatto Valgioie
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
PARLIAMO DELLA PAURA DI…
Scuola Infanzia “L’Aquilone” Le Badie - Castellina M.ma
La Scuola dell’Infanzia “Santa Croce”
“LO SCRIGNO DEI DIRITTI”
FATTORIA “IL TESORO NASCOSTO”
PROGETTUALITA’ AREA FASCE DEBOLI E INTEGRAZIONE A.S. 2012/2013.
Ecco come è OGGI….
Dal primo giorno di scuola Fino ad oggi
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
Progettazione Scuola dell’infanzia anni 5
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
UNA RETE PER INCLUDERE ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUALDO CATTANEO a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IVa DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN TERENZIANO Presentano.
Scuola Primaria.
Halloween 31 ottobre 2014 Attività di lingua inglese classi 1 A e 5 A
SCUOLA DELL’INFANZIA “SANT’ELIA”
I DIRITTI DEI BAMBINI.
ISTITUTO CENTRO COMPRENSIVO CENTRO 1
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica (nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica, specifici approfondimenti disciplinari e didattici).
DEGUSTAZIONE DEI FRUTTI AUTUNNALI
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica
Scuola dell’Infanzia di Merlino
Dialogando …….. I’ m telling a story Classi 2 A/ B plesso «E.Solvay» Insegnante Alboni Sandra a.s 2014/2015 CIDI 10° SeminarioNazionale Firenze 10 maggio.
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
ACCOGLIENZA ALUNNI PRIMO GIORNO DI SCUOLA PRIMARIA
In autunno ….. Scuola dell’ Infanzia: “Capocasale” Sezione A
Istituto Comprensivo via Aldo Moro
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
A SCUOLA CON I NONNI sez. B e H Scuola dell’Infanzia plesso Don B osco.
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
SCUOLA DELL’INFANZIA A.S – 2017.
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
ISTITUTO COMPRENSIVO “ A. NARBONE” A.S. 2011/2012 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA.
GIROMONDO PROGETTO INTERCULTURALE CONOSCERE e CONDIVIDERE PER INCLUDERE Anno scolastico 2014/15 scuola primaria di Parre.
PROGETTO DIDATTICO ANNUALE IL GUSTO DELLE STAGIONALITA’ E DELLA NATURA
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Progetto P.A.I. « Impasto e pasticcio!!!» ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA DELL’INFANZIA DI S. GIOVANNI INCARICO.
Comenius project Our Footprints across City Jungles V Sezione della Scuola dell’Infanzia Plesso Bertolotti.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
Istituto comprensivo di Traona “Progetto Caccia al Tesoro in rete” Scuola dell’infanzia di Mantello Bambini di 4 e 5 anni Anno scolastico Venerdì.
AUTUNNO…..
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
16 MAGGIO 2017 SAGGIO FINALE SCUOLA INFANZIA SAN MARCELLO.
Transcript della presentazione:

Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora L’autunno e’ arrivato Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora

La nostra sezione Nella scuola dell’infanzia l’apprendimento si esplica in chiave ludica pertanto è fondamentale creare uno spazio accogliente che permetta agli alunni di scoprire, attraverso il loro peculiare canale di esplorazione, il mondo che li circonda. Il linguaggio iconico, i colori , le filastrocche li accompagnano nella scoperta . L ’autunno che dipinge la natura con mille colori apre ,alla percezione del passaggio del tempo …. Prima abbiamo decorato le vetrate con i colori e gli animali caratteristici di questa stagione..

Ed ecco le copertine dei nostri lavori…prima i più piccoli…. La scuola dell’infanzia inizia il suo percorso educativo con la conoscenza dei colori fondamentali ecco il rosso! Che dipinge tanti elementi di questa stagione , la melagrana con i suoi chicchi,le foglie autunnali…

Gli alunni più grandi hanno scoperto la magia di questa stagione colorata .. Si inizia con la scoperta delle caratteristiche di questo periodo dell’anno fatto di cambiamenti e tanti colori che hanno trovato spazio anche nei lavori degli alunni …

Ed ecco un piccolo saggio dei nostri lavori L’autunno ci accompagna alla scoperta della natura , dei suoi cambiamenti, dei suoi frutti ed al contempo , la festa di Halloween ci ha offerto la possibilità di portare gli alunni alla scoperta di una ricorrenza lontana dalla nostra cultura , ma ormai entrata a far parte delle loro esperienze . La scuola ,essendo agente educativo trasforma la fruizione di una festa meramente commerciale in opportunità educativa coniugando questa festa con la conoscenza della lingua inglese … abbiamo colorato e scoperto il nome di alcuni simboli di Halloween … ecco il primo …