WatchOUT Reliable Outdoor Detection

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Advertisements

INGRESSI E USCITE.
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Informatica e Telecomunicazioni
Introduzione alle fibre ottiche
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Università degli Studi di Trieste
LE RETI INFORMATICHE.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Introduzione ai PLC.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
ADSL VOIP Voice Over IP.
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
SPY OUT Rivelatore per esterni a doppia tecnologia
SENSORI ANTI INTRUSIONE CONTROLLO DELLA TEMPERATURA SISTEMA SAFECAM.
ANTIFURTO PROGRAMMATO CON NUTCHIP
TUTTO SULLA LIM.
VIDEOSORVEGLIANZA ZUCCHETTI
1 Rilevamento garantito di ogni singolo disturbo/rumore Test di Power Quality nei sistemi di alimentazione di emergenza.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Prima cerano i calcolatori (costosi e per pochi) Poi vennero i terminali (una sola applicazione per tanti) Poi arrivarono i PC (un calcolatore per tutti)
Sistema elettronico Controllo Idronico 1-2 Livello R&D Engineer SMT – GROUP.
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
La nuova sezione 559 della norma CEI 64-8:
ViSo by.
Nessun Intruso Passerà Inosservato!
concetti caratteristiche perché di una scelta
Le Fibre Ottiche:Menù Le fibre ottiche I loro vantaggi
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
Comunicatore digitale
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
Sorting System Realizzato dalla classe 5°A Elettrotecnica ed Automazione dell’ I.T.I.S. “A. Righi” Treviglio.
PIR Tenda Radio Corso Tecnico.
Divisione Sicurezza Aziendale e Privata. SOLUZIONI Siamo in grado di soddisfare qualunque esigenza, dall’installazione di una soluzione di videosorveglianza.
EDV ON ROAD Un sistema rivoluzionario per comunicare in tempo reale.
Caratteristiche Essenziali
Rivelatore da esterno WatchOUT Radio
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
Internetworking V anno.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Concetti di base Computer, HW e SW
Paolo Azzani. La definizione di sistema integrato nasce dalla spicciola esigenza di poter racchiudere in un unico nucleo logico apparati e sistemi che.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Le 10 ragioni più valide 1 Le 10 ragioni più valide per vendere il proiettore laser VPL-FHZ55 VPL-FHZ55.
Gamma Rivelatori RISCO
Rivelatori Green Line G2 e G3. 2 La gamma iWISE è una serie di rivelatori a doppia tecnologia, infrarosso + microonda per la protezione volumetrica di.
E n t r a t e c o n W i s D o m n e l M o n d o d e i S i s t e m i S e n z a F i l i.
Slide 1Maggio 2009 E’ un progetto comune del settore HVP e ET, che unisce hardware, software e know-how di entrambi. E’ un sistema centralizzato per la.
Evoluzione della Tecnologia di Rilevazione Anni ’60: Introduzione dei Rivelatori ad Ultrasuoni Punto debole: falsi allarmi causati da rumori di sottofondo.
IWISE QUAD G3 RK800Q0G300B. 2 iWISE Quad G3 Quali sono le Norme di Riferimento? EN Grado Sicurezza 3, Classe ambientale II Sono specifiche di sistema,
Metropolitana di Genova – Porte di salita passeggeri
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria,
Vupoint.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
SENSORI I sensori, funzionano essenzialmente come i finecorsa meccanici ma rispetto ai tradizionali contatti ad azionamento maccanico, presentano i seguenti.
A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA C RONOMETRISTI DELLA PROVINCIA DI B OLZANO Z EITNEHMER A MATEURSPORTVEREIN DER PROVINZ B OZEN a cura di Sante.
© Copyright AD Group Panoramica generale. © Copyright AD Group Introduzione  Server video entry-level nella gamma DV-IP  Offre prestazioni ad un prezzo.
… Dedicated Micros presenta un nuovo DVR ibrido? Sapevate che...
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
...soluzione luminose marchi dedicati alla luce LED.
Sensori di Posizione.
Transcript della presentazione:

WatchOUT Reliable Outdoor Detection

Indice dei Contenuti Introduzione al WatchOUT e Filmato La sfida della rilevazione volumetrica in esterno La soluzione Rokonet e le Tecnologie utilizzate I vantaggi aggiuntivi del WatchOUT Modelli e Accessori Vantaggi rispetto alla Concorrenza Promozioni e Materiale illustrativo Conclusioni

WatchOUT Riconoscimento Selettivo degli Eventi capace di discriminare i falsi allarmi da un reale tentativo di intrusione L’unico rivelatore che ha 4 canali, 2 MW e 2 PIR, con 2 tecnologie uniche: SRT - Sway Recognition Technology Ottenuta tramite i 2 canali MW DCT - Digital Correlation Technology Ottenuta tramite i 2 canali PIR

La sfida della rilevazione volumetrica in esterno L’ambiente esterno è instabile e imprevedibile Oggetti che ondeggiano Piccoli animali Cambiamenti repentini della temperatura

Falsi allarmi che interessano il canale MW Oggetti che ondeggiano (cespugli, rami di alberi, insegne mosse dal vento, ecc.) Passaggio di veicoli Animali

Falsi allarmi che interessano il canale PIR Animali Modifica temperatura per passaggio da sole a nuvole Modifica temperatura per raffiche di vento contro superfici metalliche, vetro ecc. Riflessioni

La soluzione: Rilevazione 4x4 Riconoscimento Selettivo dell’Evento Capacità di discriminare un reale tentativo di intrusione da altri eventi causa di falsi allarmi WatchOUT è l’unico rivelatore da esterno che ha 4 canali di rilevazione, 2 MW e 2 PIR

Le Tecnologie del WatchOUT Sway Recognition Technology Ottenuta tramite i 2 canali MW Digital Correlation Technology Ottenuta tramite i 2 canali PIR

Sway Recognition Technology Tramite i 2 canali MW La rilevazione tramite MW si basa sul principio dell’effetto Doppler Oggetti in movimento generano all’uscita del modulo MW degli “Impulsi Doppler”. Oltre un certo numero di impulsi il canale Microonda viene attivato Un solo canale MW non può rilevare la direzione del movimento quindi, oggetti che ondeggiano (rami, cespugli, ventole, insegne, ecc.) sono causa di falsi allarmi WatchOUT utilizza 2 canali MW per riconoscere la direzione del movimento ed escludere dall’allarme gli oggetti che oscillano ma non si spostano oltre una certa distanza

Sway Recognition Technology Tramite i 2 canali MW La rilevazione tramite MW si basa sul principio dell’effetto Doppler Oggetti in movimento generano all’uscita del modulo MW degli “Impulsi Doppler”. Oltre un certo numero di impulsi il canale Microonda viene attivato Un solo canale MW non può rilevare la direzione del movimento quindi, oggetti che ondeggiano (rami, cespugli, ventole, cartelli, ecc.) sono causa di falsi allarmi WatchOUT utilizza 2 canali MW per riconoscere la direzione del movimento ed escludere dall’allarme gli oggetti che oscillano ma non si spostano oltre una certa distanza

Sway Recognition Technology Tramite i 2 canali MW La rilevazione tramite MW si basa sul principio dell’effetto Doppler Oggetti in movimento generano all’uscita del modulo MW degli “Impulsi Doppler”. Oltre un certo numero di impulsi il canale Microonda viene attivato Un solo canale MW non può rilevare la direzione del movimento quindi, oggetti che ondeggiano (rami, cespugli, ventole, cartelli, ecc.) sono causa di falsi allarmi WatchOUT utilizza 2 canali MW per riconoscere la direzione del movimento ed escludere dall’allarme gli oggetti che oscillano ma non si spostano oltre una certa distanza

Sway Recognition Technology Tramite i 2 canali MW Riconosce ed esclude gli oggetti che ondeggiano I 2 canali MW discriminano gli impulsi Doppler di oggetti che si muovono in avanti rispetto a quelli che si muovono all’indietro La distanza netta dell’oscillazione viene calcolata sottraendo gli impulsi del movimento in avanti con quelli del movimento all’indietro Oggetti che oscillano entro una distanza netta campionata vengono esclusi Indietro Avanti

Digital Correlation Technology Tramite i 2 canali PIR Soggetti rilevati per essere validi devono creare un segnale simile e correlato in entrambi i canali. Due canali con ottica separata e con modelli di rilevazione collegati Vista dall’alto

Digital Correlation Technology Importante miglioramento rispetto ai rivelatori convenzionali i cui 2 canali PIR generano falsi allarmi quando eventi non correlati, con modelli di segnale differenti, vengono rilevati contemporaneamente Evita falsi allarmi provocati dal passaggio di animali e cambiamenti repentini di temperatura che causano eventi non correlati in ognuno dei canali PIR

Digital Correlation Technology Importante miglioramento rispetto ai rivelatori convenzionali i cui 2 canali PIR generano falsi allarmi quando eventi non correlati, con modelli di segnale differenti, vengono rilevati contemporaneamente Evita falsi allarmi provocati dal passaggio di animali e cambiamenti repentini di temperatura che causano eventi non correlati in ognuno dei canali PIR

Vantaggi aggiuntivi

Flessibilità di installazione per offrire la giusta copertura per ogni ambiente esterno Snodo da parete, Snodo per copertura a Barriera, adattatore per tubo elettrico, adattatore da palo Altezza di installazione da 1.0 a 2.7 metri

Caratteristiche Professionali Anti-Mask: 4 IR attivi proteggono le Lenti dai tentativi di mascheramento (solo modello DT) Segnalazione di “Lenti Sporche” (solo modello DT) Grado di protezione IP65 Tutti gli snodi hanno il tamper ed i passaggi cavi sono protetti Il Tettuccio protegge il rivelatore dal sole, dalla pioggia, dalla neve e dagli uccelli

Microonde Anticollisione La funzione anticollisione permette installazioni di rivelatori adiacenti (uno di spalle all’altro) senza che le microonde si disturbino a vicenda. Permette anche l’installazione di rivelatori uno di fronte all’altro per estendere la protezione a barriera. Per coperture a barriera si risparmia tempo per l’installazione e il cablaggio (un solo palo e cablaggio ridotto) Gli impulsi microonda vengono trasmessi modo intermittente. Le 2 frequenze MW permettono al rivelatore di “sentire” se c’è un disturbo causato dalla microonda di altri rivelatori e modificare il sincronismo di trasmissione degli impulsi per evitare la collisione.

Telecamera opzionale TVCC: per visualizzare la causa dell’allarme ed eventualmente intervenire o attivare il sistema di videoregistrazione Spazio per alloggiare una telecamera a colori ad alta definizione con ottica grandangolo o lunga portata Ideale per installazioni dove: Budget limitato (è più costoso installare una telecamera con custodia da esterno) La telecamera deve essere nascosta

Diagnostica e Controllo Remoto con il collegamento al BUS RS485 ProSYS Controllo remoto del rivelatore e diagnostica avanzata da tastiera o software di teleassistenza BUS RS485 a 4 fili per la gestione delle informazioni dal rivelatore (tamper, inserito/disinserito, Antimascheramento, “Lenti Sporche”) Non richiede espansioni zone da aggiungere alla ProSYS

Diagnostica e Controllo Remoto Opzioni di controllo remoto: Controllo LED: 3 LED / 1 LED / OFF Sensibilità di Rilevazione – 4 livelli Portata MW - 6 livelli digitali o predisposizione via trimmer Logica Allarme: AND o OR Tipo: Grandangolo / Lunga Portata Antimasheramento: On / Off Inserito/Dis.: On / Off Opzioni di diagnostica: Lettura ingresso tensione di alimentazione Livello di segnale e di rumore di ogni canale PIR e del canale MW Versione Software

WatchOUT – Programmazione da Software di Teleassistenza

WatchOUT - Diagnostica tramite Software di Teleassistenza

WatchOUT Modelli e Accessori

WatchOUT modello DT 2 canali MW con tecnologia SRT (Sway Recognition Technology) 2 canali PIR con Tecnologia DCT (Digital Correlation Technology) Copertura grandangolo da 15m - 90°, lunga portata da 23m - 5° o barriera da 15m - 5° Altezza di installazione da 1 a 2,7 metri Discriminazione animali alti 70 centimetri al livello testa (nessuna limitazione di peso) IR attivi per Antimascheramento e “Lenti Sporche” Controllo remoto e diagnostica avanzata Tettuccio protettivo e grado di protezione IP65 Snodo standard incluso 3 Lenti incluse Protezione a Barriera Lunga portata Discriminazione animali per installazioni basse Snodo Standard

WatchOUT modello DT

WatchOUT modello PIR 2 canali PIR con DCT (Digital Correlation Technology) Copertura grandangolo da 12m - 90°, lunga portata da 23m - 5° o barriera da 15m - 5° Altezza di installazione da 1 a 2,7 metri Discriminazione animali alti 70 centimetri al livello testa (nessuna limitazione di peso) Uscita a relé per crepuscolare attivata da fotocellula Controllo remoto e diagnostica avanzata Tettuccio protettivo e grado di protezione IP65 Snodo standard incluso 3 Lenti incluse Protezione a Barriera Lunga portata Discriminazione animali per installazioni basse Snodo Standard

WatchOUT modello PIR

Snodi Opzionali Snodo cop.a Barriera RA300B00000A Adattatore da Palo RA300P00000A Adat. per tubo elettrico RA300C00000A Adat. tubo eletr. per snodo RA300SC0000A Barriera Palo Tubo elettr. Palo+Tubo eletr.

Accessori Telecamera Telecamere in miniatura a colori WATEC Assemblata nel coperchio del WatchOUT Obbiettivo grandangolo o lunga portata Alimentatore Connessione a 4 fili: 2 alimentazione e 2 per il segnale video analogico (separato dalla morsettiera del rivelatore) Telecamera PAL angolo stretto RA300VC017PA Telecamera PAL grandangolo RA300VC053PA Alimentatore per telecamera RA300VPS100A

WatchOUT Promozioni e Materiale illustrativo

Campagna promozionale WatchOUT 4x4 ROKONET organizza una campagna di lancio chiamata : “Rilevazione da Esterno 4x4 con WatchOUT” Le date della campagna sono: da Dicembre 2005 fino al 30 Aprile 2006. La campagna promozionale è applicabile solo alla versione DT del WatchOUT. La campagna promozionale consiste nella partecipazione da parte degli installatori ad all’estrazione di un fuoristrada Suzuki Jimny 4x4. All’interno di ogni scatola del WatchOUT DT c’è un’etichetta con un numero di serie che l’installatore è invitato a trasmettere alla Rokonet. Questa etichetta si trova su di una linguetta laterale interna della scatola che l’installatore deve tagliare e conservare. Si è creato un mini sito web per questa competizione all’indirizzo internet: www.rokonet.com/watchout4x4 . Questo mini sito include le informazioni circa l’estrazione, le informazioni sulla gamma WatchOUT e un questionario da compilare. Gli installatori dovranno accedere a questo sito internet e inserire i numeri di serie dei rivelatori acquistati all’interno di un campo del questionario. Questa campagna promozionale viene pubblicizzata su: Imballi del WatchOUT DT Riviste del settore Banners elettronici nelle “news letter” delle riviste del settore e sul sito web di Rokonet Comunicati stampa

Materiale di Marketing disponibile Depliant WatchOUT P P Presentazione PPT Filmato WatchOUT P Manuale di vendita P Mini sito web WatchOUT P rokonet.com/watchout4x4 P Pubblicità e Promozioni

WatchOUT Rispetto alla concorrenza

WatchOUT con Optex XV-40 Vantaggio WatchOUT VX-40 Migliore rilevazione e Immunità ai falsi allarmi WatchOUT modello DT Solo modello PIR WatchOUT modello PIR con 2 canali PIR livelli, livelli di rilevazione multipli per ogni canale e tecnologia DCT 2 canali PIR – solo un livello di rilevazione per ogni canale Installazione e adattabilità ai diversi ambienti da proteggere Da 1 a 2,7 metri Solo da 0,8 a 1,2 metri Snodi e staffe professionali con tamper antirimozione Nessuno snodo Protezione mec. Include un tettuccio protettivo Nessun tettuccio Involucro IP65 IP54 Sicurezza Antimascheramento e rilevazione “Lenti Sporche” No Gestione Remota (BUS) Controllo remoto e Diagnostica Discriminazione Animali Immunità per animali di 70 cm calcolati alla testa Discriminazione animali limitata

WatchOUT con Optex XV-40 Se la rilevazione avviene solo nel fascio inferiore, l’unità non genera allarme. Se la rilevazione avviene solo nel fascio superiore, l’unità non genera allarme. Se la rilevazione avviene in entrambi i fasci superiore ed inferiore, l’unità genera l’allarme. Ognuno dei 2 canali PIR ha un solo LIVELLO di rilevazione. L’immunità ai falsi allarmi è gestita solo dalla regolazione che fa l’installatore puntando verso il basso il fascio del Livello di rilevazione inferiore, riducendone conseguentemente la portata. Con la portata ridotta si arriva ad ottenere un rivelatore che ha una portata di 2.5 metri rispetto ai 12 metri offerti dichiarati ! Questo metodo di rilevazione è molto primitivo paragonato al sistema di Correlazione Digitale dell’Evento offerto dai due canali PIR del WatchOUT che garantiscono una copertura completa di 15m o 12m per più Livelli di rilevazione.

WatchOUT con Bosch/DS OD850 Vantaggio WatchOUT Bosch OD850 Migliore rilevazione e Immunità ai falsi allarmi 2 canali MW e 2 canali PIR 2 canali MW e 1 canale PIR Non è disponibile un modello PIR Discriminazione animali Immunità per animali di 70 cm calcolati alla testa Nessuna immunità agli animali Installazione e adattabilità ai diversi ambienti da proteggere Da 1 a 2,7 metri Solo da 2,1 a 2,7 metri Snodi e staffe professionali con tamper antirimozione Solo snodo da Parete o soffitto Protezione mec. Include un tettuccio protettivo Nessun tettuccio Involucro IP65 IP54 Sicurezza Antimascheramento e rilevazione “Lenti Sporche” No Gestione Remota (BUS) Controllo remoto e Diagnostica

WatchOUT con Crow MRX300N Vantaggio WatchOUT Crow MRX300N Esclusione oggetti oscillanti 2 canali MW e 2 canali PIR 1 canale MW e 2 canali PIR (ottica a specchio) Installazione e adattabilità ai diversi ambienti da proteggere Da 1 a 2,7 metri Solo da 2,1 a 2,7 metri Snodi e staffe professionali con tamper antirimozione Solo snodo da Parete o soffitto Prova di movimento 3 LED Tramite Cicalino. Impossibile discriminare i canali PIR e MW Involucro Plastica resistente Plastica fragile e design poco curato Sicurezza Antimascheramento e rilevazione “Lenti Sporche” No Gestione Remota (BUS) Controllo remoto e Diagnostica Discriminazione animali Immunità per animali di 70 cm calcolati alla testa Immunità tramite blocco dei livelli bassi di rilevazione dell’ottica

WatchOUT con Protech Piramid Vantaggio WatchOUT ProTech Piramid Migliore immunità ai falsi allarmi del canale PIR 2 canali MW e 2 canali PIR 2 canali MW e 1 canale PIR Discriminazione animali Immunità per animali di 70 cm calcolati alla testa Immunità tramite blocco dei livelli bassi di rilevazione dell’ottica Installazione e adattabilità ai diversi ambienti da proteggere Da 1 a 2,7 metri Da 2,4 a 4,6 metri Snodi e staffe professionali con tamper antirimozione Adattatori per cablaggio esterno Involucro Plastica resistente Design obsoleto Sicurezza Antimascheramento e rilevazione “Lenti Sporche” Solo antimascheramento Gestione Remota (BUS) Controllo remoto e Diagnostica No

WatchOUT con Paradox DG-85 Vantaggio WatchOUT Paradox DG-85 Migliore rilevazione e Immunità ai falsi allarmi WatchOUT modello DT Nessun modello DT Solo modello PIR WatchOUT modello PIR con tecnologia di correlazione DCT 2 canali PIR Installazione e adattabilità ai diversi ambienti da proteggere Da 1 a 2,7 metri Da 2,1 a 2,7 metri Snodi e staffe professionali con tamper antirimozione Nessuno snodo Protezione mec. Include un tettuccio protettivo Nessun tettuccio Involucro IP65 IP54 Sicurezza Antimascheramento e rilevazione “Lenti Sporche” No Gestione Remota (BUS) Controllo remoto e Diagnostica Solo controllo remoto. No Diagnostica Discriminazione animali Immunità per animali di 70 cm calcolati alla testa. Immunità limitata ad animali fino a 40 kg.

WatchOUT con Maximum Guard Vantaggio WatchOUT Maximum Guard Esclusione oggetti oscillanti 2 canali MW e 2 canali PIR 1 canale MW e 2 canali PIR Installazione e adattabilità ai diversi ambienti da proteggere Da 1 a 2,7 metri Solo da 1,8 a 2 metri Snodi e staffe professionali con tamper antirimozione Solo snodo da Parete o soffitto Prova di movimento LED con funzionamento chiaro e visibili facilmente LED con un funzionamento poco chiaro (sono richieste le istruzioni per capire il funzionam. dei LED) Involucro Plastica resistente, grado di protezione IP65 e tettuccio protettivo IP 54, Nessun tettuccio, design poco curato Sicurezza Antimascheramento e rilevazione “Lenti Sporche” No rilevamento Lenti Sporche Antimascheramento opzionale Gest. Rem.(BUS) Controllo remoto e Diagnostica No Discriminazione animali Immunità per animali di 70 cm calcolati alla testa. Valori e tecnologia discriminaz. animali non specificata

Conclusioni Il rivelatore da esterno più professionale ad oggi disponibile L’unico che utilizza 2 canali MW e 2 canali PIR Disponibile un’ampia gamma di opzioni, accessori e caratteristiche di alta sicurezza per soddisfare tutte le installazioni