In anteprima assoluta è orgogliosa di presentare IL CLIMATIZZATORE UN PASSO AVANTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unità di Trattamento d’aria UTA
Advertisements

Procedure e funzioni A. Ferrari.
Esercitazioni Anno Accademico
I “ferri del mestiere” nel laboratorio di chimica
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
IL RISPARMIO ENERGETICO
Time Sharing Il termine “Time Sharing” proviene dall'inglese e significa letteralmente “partizione di tempo”. Questa è una tecnica sviluppatasi negli.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Microclima Se: Allora:
Coop e lambiente: Microkyoto ImpreseMicrokyoto Imprese Coop Italia Vittorio Ramazza Direzione Qualità Resp. Sviluppo Innovazione 28 Ottobre 2010, Casalecchio.
Vibrazioni meccaniche Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Come funziona la marcia JOG sul VLT® Soft Starter MCD 500?
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
1 Programmazione = decomposizione basata su astrazioni (con riferimento a Java)
Obiettivi: Favorire l’uso di strumenti informatici e telematici per migliorare la crescita culturale e l’informazione; sviluppare o rafforzare le loro.
Le soluzioni energetiche e impiantistiche per l’ex dormitorio FF.SS.
La Climatizzazione Intelligente
Locali di lavoro Difesa contro gli agenti atmosferici Dimensioni
PASSIVE HOUSE.
Unità di trattamento aria per settore ospedaliero
LABORATORIO PROVE FUOCO
CÈ CRISI DAPPERTUTTO? Oggi viviamo due crisi: 1.ECONOMICA-FINANZIARIA, evidente più negli effetti che nelle cause; 2.ECOSOSTENIBILE causata dalla mancanza.
BS.
Gli impianti in edilizia
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
La produzione di energia nella città a basso impatto ambientale
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Il calibro Lezione n.2– classe PRIMA - Fisica
VENTILAZIONE Uno degli elementi più importanti per la costruzione di una casa passiva è l'impianto di ventilazione, indispensabile per il ricambio d'aria.
Il BOX da incasso universale
Un’edilizia ecosostenibile rende un’abitazione molto più confortevole e abitabile, in quanto vengono usati materiali non nocivi per la salute. Vengono.
La manutenzione della vasca
Le 6 soluzioni!!! Per tutti questi problemi, ci sono anche delle soluzioni che possono aiutare l’energia ad essere usata in modo adeguato. Basterà seguirle.
Funzionamento della centralina di EASY-CHARGE
La manutenzione invernale Le guide di Così Piscine.
FRANCESCA CIRCUITI COMBUSTIONE E FUMI
Service Inovia Cond MAX CIRCUITO GAS Inovia Cond MAX CIRCUITO GAS.
BINOVA CIRCUITO GAS CAMERA STAGNA CMX CAMERA STAGNA.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
RinNOVA SOLAR TANK CIRCUITO GAS
1 Metodologie di Programmazione = decomposizione basata su astrazioni.
per la gestione dei rifiuti
Fonti energetiche rinnovabili Celle a combustibile
IMPIANTI TECNICI CALCOLO DELLE PORTATE DI VENTILAZIONE
Inovia Cond HT CIRCUITO GAS
Meccanica Musso Via Silvestrini, Villanova Mondovì (CN)
SABRINA CALOI IN COLLABORAZIONE CON LA PROFESSORESSA CHIARA PSALIDI PRESENTA...
Corso di laurea in Ingegneria Energetica
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Liceo Scientifico “A. Vallisneri” via dell e Rose Lucca Intervento per il contenimento energetico e la riqualificazione architettonica Dipartimento Territorio.
Something new in the air. Innova nasce nel 2004 e da sempre opera nel settore delle energie rinnovabili, sviluppando sistemi avanzati per il comfort climatico.
something new in the air
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
1 SERRA BANCHETTI PER 150 POSTI 1 PATIO ESTERNO RISCALDABILE 2 RISTORANTI DI ALTO LIVELLO 138 CAMERE 6 LOFT A DUE PIANI 4 SUITE 14 SALE MEETING 2 SALE.
Evoluzione della Tecnologia di Rilevazione Anni ’60: Introduzione dei Rivelatori ad Ultrasuoni Punto debole: falsi allarmi causati da rumori di sottofondo.
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
PRESSIONI PARZIALI E DIFFUSIONE DI O2 e CO2 TRA ALVEOLI E CAPILLARI
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
Sistemi Radianti Pannelli radianti un po’ di storia
RinNOVA Cond X Inovia Cond Inovia IN CIRCUITO GAS
PROGETTO GIS Autocad Map 3D 2013 Introduzione e base cartografica Lezione 1 Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA prof.
BIOARCHITETTURA Bioarchitettura è un termine coniato da Ugo Sasso. La bioarchitettura comprende tutte quelle conoscenze che permettono la realizzazione.
Tecnica del controllo ambientale: Il benessere Termoigrometrico Parte II – Gli ambienti moderati Marco Dell’isola.
LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICIPage 1 REV.1 dell’APRILE 2012 La riduzione dei consumi energetici Ottimizzare l’impianto per ridurre i consumi energetici.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Anno Accademico 2014/2015 Paolino Alberto De Lucia, Paolo Russo.
Arriva una nuova generazione di cuocitori sottovuoto.
Transcript della presentazione:

in anteprima assoluta è orgogliosa di presentare IL CLIMATIZZATORE UN PASSO AVANTI

SOLI 15 CM... IL PIÙ SOTTILE DELLA CATEGORIA

UN PASSO AVANTI... Soluzione competitors con unità esterna Soluzione competitors senza unità esterna Soluzione Innova..2.0 senza unità esterna

QUASI INVISIBILE La soluzione ottimale per climatizzare gli ambienti situati in centri storici e/o dove ci sono vincoli architettonici. 2.0 necèssita solo di due fori, del diametro di 16 cm per scambiare con l’esterno, dotati di bocchette che si chiudono quando la macchina è spenta, riducendo così al minimo l'impatto ambientale, evitando inutili dispersioni verso l’esterno e l’intrusione di animali o altri corpi estranei.

CONSUMI RIDOTTI Motori di ventilazione a corrente continua permettono di ridurre notevolmente i consumi della macchina, considerando che i ventilatori incidono per circa un 20% sull’assorbimento totale. Lo sviluppo tecnico di 2.0 ha permesso di ottenere una rumorosità tale da poter essere paragonata a quella di una normalissima unità interna split.

DOVE SI VUOLE 2.0 può essere installato a parete in basso o in alto, per il cambio di posizionamento non serve fare alcuna modifica alla macchina se non quella di premere un pulsante.

RICAMBIO ARIA Novità assoluta per questa categoria di prodotto, 2.0 grazie alle conoscenze del team di progettazione è riuscito a fare un ricambio d’aria effettuando un recupero termico dell’aria espulsa dall’ambiente interno. Questa soluzione, quando utilizzata, permette di aumentare il rendimento medio.

TELECOMANDO E PANNELLO Oltre al classico telecomando, 2.0 dispone anche di un pannello di controllo a bordo macchina sul quale è possibile eseguire le stesse impostazioni che si fanno dal telecomando.

INNOVA s.r.lFraz.Strada, PIEVE DI BONO (TN) - ITALYtel fax