Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Advertisements

COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Capitolo 1 Concetti politici.
SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
Le organizzazioni come sistemi cooperativi. Chester Barnard ( )
Politica, potere e Scienza politica
INTERAZIONE E SCAMBIO SOCIALE DEFINIZIONE DEI CONCETTI INTERAZIONE SOCIALE costituisce un processo di durata più o meno lunga, tra due o più attori che.
Associazione Eduraduno Seminario di Formazione
Che cos’è la partecipazione politica
Azione - Relazione - Interazione
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
Significati dell’esperienza lavorativa
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
1. 2 Fine 50 inizio 60: Nonostante lapproccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
Dindue Com.
La logica dell’intervento /1
TEORIE DEL MANAGEMENT.
SOLO DI RECENTE LE ORGANIZZAZIONI-GRUPPI SOCIALI COSTIUITI PR RAGGIUNGERE SCOPI SPECIFICI- SONO ARIVATE A DOMINARE LA STUTTURA SOCIALE.
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
ECONOMIA DELLE IMPRESE
una bella avventura culturale
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Pratiche di innovazione per generare valore: gruppo di lavoro, apprendimento e produzione del servizio Ragusa, 14 luglio 2009 Cesare Kaneklin, Giuseppe.
La teoria sociologica.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Gruppo di Lavoro.
dalle abilità alle competenze
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Corso di Sociologia Generale
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Fine ’50 inizio ’60: Nonostante l’approccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
FORME DI COOPERAZIONE E RAPPORTI TRA SOGGETTI NELLE ORGANIZZAZIONI Prof. Roberto Cavarra FORME DI COOPERAZIONE E RAPPORTI TRA SOGGETTI NELLE ORGANIZZAZIONI.
La societa’ nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
Corso di Sociologia Generale
Apprendimento e trasformazione (capp. 6 – 7)
Che cos’è la partecipazione politica
Sociologia dell’organizzazione: Max Weber
Modulo 2.  Partecipazione come principio di legittimazione  Principio di giustificazione e di accettazione del potere politico fondato sulla volontà.
Perché le TIC nella Didattica
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Tattiche di influenza, empowerment e manovre politiche nelle imprese
Capitolo 6: Stratificazione, classi sociali e disuguaglianze globali
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
Capitolo 2: La ricerca sociale. III LEZIONE
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
CAPITOLO 2: LA RICERCA SOCIALE Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
DA BARNARD A CROIZIER IMPORTANZA DEL RUOLO DEI SOGGETTI L’ATTENZIONE SI SPOSTA DALLE CONDIZIONI CHE PERMETTONO LA NASCITA E IL FUNZIONAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Organizzazioni e soggetti. Le organizzazioni come sistemi cooperativi Unità didattica 1 - Formazione, strutture e configurazioni delle organizzazioni.
potere azione sociale e strutture
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Transcript della presentazione:

Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015

Argomenti trattati Comprendere la struttura sociale La struttura sociale al livello micro, meso e macro. Come cambiano le strutture: l’azione sociale. Il potere come fenomeno sociale. Il potere nella vita quotidiana. Gli utilizzi economici, politici e culturali del potere. Potere e relazioni sociali. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Comprendere la struttura sociale (1) Osservando la struttura sociale Istituzioni sociali: le grandi aree della vita sociale in cui si creano routine e modelli di comportamento destinati a durare nel tempo. Struttura sociale Modelli di comportamento ricorrenti. Capacità di azione Capacità di operare indipendentemente dai vincoli sociali, anche in contrasto con le aspettative della società. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Comprendere la struttura sociale (2) Costruire e modificare la struttura sociale Mediante le nostre azioni e le nostre scelte, riproduciamo o modifichiamo i modelli che tengono in piedi le strutture sociali. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Comprendere la struttura sociale (3) Status e ruoli: vita quotidiana e struttura sociale Status ascritti Posizione, all’interno di un sistema sociale, che viene assegnata a una persona dalla nascita, indipendentemente dai suoi desideri. Status Posizione che un individuo può occupare all’interno di un sistema sociale. Status conseguiti Posizione, all’interno di un sistema sociale, che una persona ottiene volontariamente, in larga misura per effetto delle sue azioni. Ruolo Insieme dei comportamenti attesi che si associano a determinati status. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La struttura sociale al livello microsociologico Etnometodologia È un approccio che analizza i metodi usati dalle persone comuni per dare senso alle attività della loro vita quotidiana. Enfatizza il ruolo giocato dalle interazioni nella costruzione delle strutture sociali. Breaching experiments Situazioni sociali controllate che infrangono deliberatamente le regole sociali, violando i modelli di comportamento consolidati. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La struttura sociale al livello mesosociologico Struttura organizzativa: Regole formali: codici di condotta; job descriptions Regole informali e routines: quelle che emergono e si impongono nello svolgimento delle attività organizzative reali. Struttura organizzativa Le regole e le routines, sia formali che informali, che strutturano le attività quotidiane di un’organizzazione. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La struttura sociale al livello macrosociologico Struttura, funzioni e interrelazioni tra istituzioni sociali. I funzionalisti si focalizzano su come le differenti parti della società cooperano insieme e che ruolo giocano. Integrazione sociale: processo mediante il quale le strutture e i valori sociali uniscono le persone all’interno di una società. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Come cambiano le strutture: l’azione sociale (1) Tipi di azione sociale (Max Weber): Azione tradizionale: motivata dal costume. Azione affettiva: guidata dalle emozioni e dai sentimenti. Azione razionale rispetto al valore: orientata da un’ideale sia nel suo svolgersi che nei fini perseguiti. Azione razionale rispetto allo scopo: motivata da logiche di efficienza. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Come cambiano le strutture: l’azione sociale (2) L’azione razionale rispetto allo scopo nella società globale: la Mcdonaldizzazione del mondo (George Ritzer). Le quattroi dimensioni della Mcdonaldizzazione: Efficienza. Calcolabilità. Prevedibilità. Controllo. Il risultato è quello di imporre strutture altamente razionalizzate su ogni aspetto della nostra vita. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Il potere come fenomeno sociale (1) La capacità di conseguire un risultato desiderato, anche andando contro l’opposizione altrui. Empowerment (il “potere di”) Ampliamento della capacità personali nel raggiungere un obiettivo desiderato e legato a percorsi di emancipazione individuale e collettiva. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Il potere come fenomeno sociale (2) Strategie di Empowerment Educazione: consente di sviluppare quelle capacità e di apprendere quelle conoscenze che consentono di agire consapevolmente per la propria emancipazione. Organizzazione: consiste nel mettersi insieme delle persone al fine di promuovere un obiettivo comune. Networking: capacità di uscire dalle cerchie sociali più immediate per trovare alleati da coinvolgere nell’azione emancipativa. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Il potere come fenomeno sociale (3) Dominio: il “potere su” Robert Dahl: “A ha potere su B nella misura in cui può indurre B a fare qualcosa che altrimenti non farebbe” ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Il potere come fenomeno sociale (4) Strategie finalizzate a superare un’opposizione Persuadere: ottenere il consenso delle persone convincendole della correttezza della propria posizione e dei propri obiettivi. Ricompensare: promuovere il consenso delle persone offrendo loro un incentivo positivo. Costringere: imporre il consenso attraverso la minaccia, l’intimidazione, la pressione o la violenza. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Gli utilizzi economici, politici e culturali del potere Potere economico: allocare le risorse. Potere politico: fissare le regole e prendere le decisioni. Potere culturale: definire la realtà. Egemonia Condizione che si crea quando i detentori del potere hanno diffuso con successo le proprie idee – ed emarginato i punti di vista alternativi – in modo che le loro prospettive e i loro interessi vengono generalmente ritenuti veri e universali. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Potere e relazioni sociali (1) Tipi di autorità (al variare del principio di legittimazione): Tradizionale, Razional-Legale e Carismatico. Potere legittimo Potere volontariamente accettato da coloro i quali ne sono sottoposti (Weber); questa forma di potere viene generalmente definita “Autorità”. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Potere e relazioni sociali (2) Tipi di autorità (al variare del principio di legittimazione): Tradizionale, Razional-Legale e Carismatico (continua) Potere o autorità tradizionale: la legittimazione si fonda sul rispetto di pratiche culturali consolidate. Potere o autorità razional-legale: la legittimazione deriva da leggi, regole e procedure codificate. Potere o autorità carismatica: la legittimazione deriva dalla credenza nelle caratteristiche straordinarie di un singolo leader, che ispira lealtà e devozione. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Potere e relazioni sociali (3) Il ruolo dell’obbedienza e della disobbedienza (Arendt, Milgram, Zimbardo). Potere e privilegio Privilegio Vantaggio o beneficio che non è disponbile per tutti. Teoria orientata da un punto di vista specifico Teoria che mette in discussione assunti incontestati sulla società analizzadola da vari punti di vista, in particolare quello di chi si trova in posizione subordinate. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.