Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Advertisements

UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Le caratteristiche del Prezzario dei lavori pubblici e le sue Commissioni prezzi.
Autostrada TO-SV, Priero Ovest (CN), cap INDICE Macchine usateMacchine usate Prodotti alimentari nella giornataProdotti alimentari nella giornata.
Il disciplinare 37° Congresso Nazionale ANMDO 09/06/20111 Marco Sivieri – affari legali e generali.
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
COMUNICAZIONI AAS E NON CONFORMITA SINCERT PAOLA PETTI Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 8 marzo.
Audit Sincert EN c/o Sede 2 osservazioni + 1 commento
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA SECONDO LA DIRETTIVA 2007/47/CEE
VALUTAZIONE DEI RISCHI
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
PSC e POS. due piani di sicurezza a confronto Il piano di sicurezza e coordinamento ed i piani operativi di sicurezza dei cantieri temporanei e mobili,
L'alternanza scuola - lavoro.
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
IL REGOLAMENTO E SOSTITUTIVO del regolamento generale DPR n. 554/1999, attuativo della Legge Merloni del DPR n.34/2000 sulla qualificazione.
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE SUINI
1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi
SEMPLIFICAZIONESEMPLIFICAZIONE PUBBLICITÀPUBBLICITÀ Art. 124 – Appalti di servizi e forniture sotto soglia 1. Ai contratti di servizi e forniture sotto.
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Tipologia di contratti di appalto di lavori
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
DISPOSITIVI MEDICI Gestione delle attrezzature di lavoro e delle apparecchiature biomediche.
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
Renato Spotti Masan 2014/2015 Napoli, 30 Gennaio 2015
Il fabbisogno e il costo per soddisfarlo. Quali priorità e perché.
Macchine ed Attrezzature Studio Legale Piccaglia
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
Sistemi di Gestione per la Qualità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Procedurizzazione e Rintracciabilità
1 Torino - Settembre 2005 Definizione dei contratti di fornitura ICT Aurora Girolamo Partecipante al gruppo di lavoro Convegno Confindustria - CNIPA La.
Ancona 01/12/2009 La Consip e gli Acquisti verdi della PA Pascal Dell’Anno.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
SICUREZZA E LAVORI IN QUOTA A cura di Arch. Carlo Zanella
L A TENUTA, LO SVILUPPO E IL SUCCESSO DEL SISTEMA SANITARIO DIPENDE MOLTO DALLA CAPACITÀ DI PORRE IN CAMPO SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ECONOMICHE EFFICACI.
Relazioni Industriali 2 L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo.
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Acquisire qualità ed innovazione nei servizi sanitari pubblici: necessità o scomoda virtù? Gli acquisti di servizi tra centralizzazioni, differenze territoriali.
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
1 IL QUADRO NORMATIVO. DLGS N. 276/2003 Non applicazione alle PA (art. 1 comma 2) Applicazione della somministrazione di lavoro a tempo determinato (art.
Gestione degli acquisti, determinazione ed analisi dei costi
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Appalti pubblici “Principi” “Procedure”
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
SISTEMA QUALITA’ PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DEL SERVIZIO DI O.T.I. XIV CONGRESSO NAZIONALE S.I.M.S.I. Napoli 29/30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2000.
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
Acquisti verdi: il Piano d’Azione Nazionale Il Piano d’Azione Nazionale per il GPP è stato recepito con Decreto Interministeriale n. 135 dell'11 Aprile.
Dott.ssa Lucia Pampanella Università degli Studi di Perugia 1Servizio di Prevenzione e Protezione CLASSIFICAZIONE DELLE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE (CBS)
Applicazione del sistema di qualità 1 L’auditor prende atto dello stato di funzionamento e manutenzione delle infrastrutture, ma non è necessario che richieda.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
XPR Status Procedure, gare ed ordini 16 giugno 2016 A. Lanza – INFN Pavia.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale INTEGRAZIONE DI SISTEMA I fattori chiave nella gestione completa e integrale del servizio di sterilizzazione: certificazioni, logistica, tracciabilità, aggiornamenti normativi Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale Vicenza, 23 ottobre 2015 XIII Congresso Nazionale AIOS

La sterilizzazione La sterilizzazione è intesa come il risultato finale di un processo che, grazie all'avanzare della tecnologia, tende a garantire la condizione in cui la sopravvivenza dei microrganismi è altamente improbabile.

Il servizio di sterilizzazione Il servizio di sterilizzazione deve garantire attraverso un processo predeterminato che il SAL (livello di sicurezza di sterilità) di un determinato materiale sia inferiore a 10−6; e cioè che la probabilità di trovarvi un microrganismo sia inferiore ad una su un milione (norma U.N.I. EN 556).

Il processo di sterilizzazione Un adeguato processo di sterilizzazione è il risultato della corretta combinazione di fattori strutturali ed impiantistici, di risorse umane competenti e della strutturazione di un modello organizzativo e gestionale

La gestione completa e integrale del servizio di sterilizzazione Si compone delle seguenti fasi: La centrale di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione Il collaudo Il trasporto La logistica di reparto e di sala operatoria Mantenimento qualità strutture e strumenti

I fattori chiave La progettazione della centrale di sterilizzazione Il personale e il materiale Il controllo e la manutenzione Il sistema di gestione e di tracciabilità del processo La progettazione del processo di sterilizzazione La conservazione, lo stoccaggio e il trasporto del materiale sterile Le convalide

La certificazione dei processi Il processo di sterilizzazione essendo un processo speciale in quanto il risultato non può essere verificato da una successiva prova sul prodotto (UNI EN ISO 13485:2004) deve prevedere un piano di controlli e verifiche atti ad accertare l’efficacia della procedura di sterilizzazione. La pianificazione dei controlli e delle verifiche, per tipologia degli stessi e frequenza nell’esecuzione, deve tener conto di quanto emerso dall’analisi dei rischi, da quanto definito dalle norme e da eventuali specifiche richieste contrattuali.

Livello di Assicurazione di Sterilità (SAL) Per l’ottenimento del SAL (UNI EN 17655-1) è indispensabile procedere ad una validazione giornaliera delle attività: apparecchiature Verifiche sistematiche per il buon funzionamento delle apparecchiature processo Controllo costante dei parametri di processo per assicurare la sovrapponibilità con i parametri riscontrati in fase di convalida protocolli operativi Corretta applicazione dei protocolli operativi per ridurre i rischi di contaminazione dei dispositivi durante il processo e salvaguardarne l’idoneità all’uso

La logistica integrata Rappresenta la capacità di rendere disponibili i prodotti sterilizzati nel: Mix Tempo Luogo RIDUZIONE DEI COSTI E AUMENTO DEL VALORE

*T.T.R. Tessuto Tecnico Riutilizzabile Gestione integrata di noleggio, ricondizionamento e logistica dei dispositivi tessili, materasseria, D.P.I., calzature, nonché dispositivi medici sterili riutilizzabili per l’allestimento del teatro operatorio e degli accessori Noleggio T.T.R. * *(Tessuto Tecnico Riutilizzabile) per l’allestimento del teatro operatorio e degli accessori Calzature D.P.I. Materasseria Dispositivi Tessili Ricondizionamento Logistica T.T.R.* *T.T.R. Tessuto Tecnico Riutilizzabile

Gestione Integrata dello strumentario chirurgico per l’attività di sala operatoria e ambulatoriale Sterilizzazione Logistica Noleggio Manutenzione Progettazione Realizzazione/Ristrutturazione della Centrale di Sterilizzazione Fornitura, installazione e manutenzione di apparecchiature ed arredi funzionali alla C.S. IL SERVIZIO L’ADEGUAMENTO STRUTTURALE IL PROCESSO INDUSTRIALE

Tracciabilità e rintracciabilità La tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti sterilizzati sono garantite dal buon funzionamento del sistema gestionale a partire dall’accettazione fino ad arrivare alla loro consegna Lungo questo percorso i materiali, il sistema di gestione permette di identificare il prodotto mediante etichettatura e di associare ad esso tutti i dati del controllo e le attività del processo E’ possibile identificare il prodotto/processo attraverso i codici a barre, RFID, datamatrix.

La Convalida I dispositivi forniti allo stato sterile devono essere fabbricati e sterilizzati con un metodo convalidato e appropriato. La convalida è un procedimento documentato per ottenere, registrare ed interpretare i risultati richiesti per stabilire che un processo fornisce sistematicamente un prodotto conforme a specifiche predeterminate (ISO/TS 11139:2006)

AGGIORNAMENTO NORMATIVO il bando-tipo ANAC Gli Aspetti generali Gli Aspetti tecnico-organizzativi Gli Aspetti economici

PREMESSA Il Bando-tipo è obbligatorio e le stazioni appaltanti devono motivare espressamente le deroghe allo stesso I Bandi sono predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli (bandi-tipo) approvati dall’Autorità (ANAC), previo parere del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e sentite le categorie professionali interessate (art. 64, co. 4-bis, D.lgs. 163/2006), con l’indicazione delle cause tassative di esclusione (art. 46, co.1-bis ). L’ANAC ha effettuato 2 consultazioni a cui hanno partecipato 23 soggetti fra cui ASSOSISTEMA.

IL BANDO-TIPO ASSOSISTEMA In attesa della pubblicazione definitiva del Bando-tipo da parte dell’ANAC, ASSSOSISTEMA ha elaborato un proprio bando-tipo. Il bando-tipo Assosistema è in linea con le disposizioni legislative e interpretative dell’ANAC e coglie gli aspetti caratteristici del complesso processo produttivo ed organizzativo realizzato dalle imprese per fornire alle Stazioni Appaltanti un servizio a «regola d’arte» Il Bando-tipo di Assosistema si compone di 3 parti: una parte dedicata agli aspetti generali (requisiti generali di partecipazione), una parte agli aspetti tecnico-organizzativi (requisiti tecnici e capacità organizzativa) e la terza alla parte economica (il criterio di aggiudicazione e i parametri di valutazione del servizio)

Criteri di aggiudicazione Tipo di procedura Aperta Durata del servizio 108 mesi Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa

Le certificazioni UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 14001 (Ambiente) UNI EN 14065:2004 UNI EN 471:2008 Marcatura CE (D.Lgs. 46/97) UNI EN ISO 13485:2004 per i set sterili Il fatturato Il fatturato globale dovrà essere almeno per il triennio precedente 1,5 volte l’importo annuale stabilito per l’appalto Il fatturato specifico dovrà essere per il triennio precedente pari almeno al valore dell’importo annuale stabilito per l’appalto Gestione del servizio Personale (c.c.n.l., sicurezza, formazione, ecc.) Fornitura di tutti i prodotti necessari per la sanificazione e/o sterilizzazione Fornitura di tutto il materiale di consumo per il confezionamento Fornitura di tutti i materiali per il controllo del processo Hardware e software, per la rintracciabilità e l’identificazione dei dispositivi Convalida del servizio e del processo Pulizia, sanificazione e igienizzazione dei locali della centrale di sterilizzazione, degli arredi e delle attrezzature, inclusa la fornitura di detergenti e materiali di consumo

Offerta economicamente più vantaggiosa Gestione del servizio Modalità di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa Criteri quantitativi e qualitativi Gestione del servizio Logistica distributiva Noleggio Manutenzione Eventuale progettazione, realizzazione/ristrutturazione e manutenzione della Centrale di Sterilizzazione Caratteristiche delle apparecchiature e degli arredi forniti Calcolo del punteggio Aggregativo compensatore per gli aspetti qualitativi Massimo punteggio alla ditta che ha offerto il prezzo più basso (il punteggio sarà attribuito secondo la formula seguente: Punti Ditta X: Prezzo più bassox30/Prezzo offerto Ditta X

Bando tipo + Disciplinare capitolato tecnico www.assosistema.it