IL FABBISOGNO IN PROTEINE Tradurre il fabbisogno proteico in termini rigidamente numerici è molto difficile, ci sono pochi dati sulla donna adulta, ma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di cucina per i genitori del progetto PESOVIA 27 gennaio 2010
Advertisements

I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi  e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
I legumi.
Dott. Paolo Maria Pavanello Treviso 10 Novembre 2008
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
L’Associazione Culturale Acquaticità e Medicina Naturale “AcquaMeNa”
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
I Prodotti Dietetici per la Malattia Celiaca
DIABETE E SINDROME METABOLICA
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
Dieta senza glutine: limiti e complicanze
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
COME CAMBIA LA DIETA CON LA MALATTIA RENALE !
BREVE PERCORSO PER COMPRENDERE e PREVENIRE
La celiachia I DENTI MASTICANO IL CIBO
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE MATERNE, ELEMENTARI, MEDIE
71° C. D. S. VALITUTTI Via Acquaroni, 53 Roma PROGETTO INFORMATICO INTERDISCIPLINARE Alimenti amici per la vita Anno scolastico 2008/2009 Classi 3A - 3B.
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\Loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivoBIS.pdf AIC UMBRIA.
VIVERE SANO :3.
L’ALIMENTAZIONE.
Da usare come informazione generale
Alimentazione BY :AURORA,ALESSIA,AURORA!!!! :D.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
Pellegrini S.p.A. Sistema di Autocontrollo dell'igiene
Dieta e Diabete.
IL GRANO NON FA BENE A TUTTI.
3 - MALNUTRIZIONI.
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
Dr A.Guerra Dr R.Posella Dr V.Capilupi Dr F.Bellini
PROTEINE ED AMMINOACIDI
LARN LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERI RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA. REVISIONE 1996 a cura di Società Italiana di.
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
Alimenti modificati,funzionali, biologici, OGM. “novel foods”
MISCELE PER NUTRIZIONE ENTERALE.
(EXPO 2015). 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 mg di fosforo, 30 mg di calcio, 0,9 mg di ferro e 395 mg di potassio.
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Ripartizione liquidi corporei nell’uomo
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Christian Rando & Moreno Vanzini
Principi alimentari e funzione degli alimenti
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
3° Modulo Dieta mediterranea I.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI TRASPORTO DEI.
Reazioni avverse ad alimenti hanno raggiunto proporzioni “epidemiche” Una prevenzione primaria (no sensibilizzazione e induzione di tolleranza) è oggi.
I trasportatori degli esosi
VADEMECUM PER UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
Vegetariani si o no?.
I NUTRIENTI.
SISTEMI ATTUALI DI ALIMENTAZIONE DEL CANE  Alimentazione casalinga  Alimentazione con mangimi secchi o umidi  Alimentazione mista (casalinga + mangimi)
FABBISOGNO ENERGETICO
Le fattrici devono essere in peso forma al momento dell’accoppiamento Se sottopeso possibilità di: ridotta ovulazioneridotta ovulazione difficoltà a consumare.
LA DIETA.
Il legame fra alimentazione e sport è spesso sovrastimato Il monito ‘’Conosci te stesso’’ che il tempio di Apollo a Delfi proponeva al viandante e che.
Antonella Bonucci Celiachia.
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
SINDROMI DA MALASSORBIMENTO
1 Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt 2014.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Proteine: elementi fondamentali per supportare il fisico durante i carichi intensi degli esercizi palestra ma anche per far sì che la massa muscolare si.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

IL FABBISOGNO IN PROTEINE Tradurre il fabbisogno proteico in termini rigidamente numerici è molto difficile, ci sono pochi dati sulla donna adulta, ma quelli disponibili indicano che, una volta aggiustati per il peso corporeo, i valori sono uguali a quelli dell’uomo adulto. Il valore di 0,75 g/Kg di proteine al giorno è stato indicato come valore medio che copre presumibilmente i bisogni di buona parte della popolazione, ma una quota di 0,95 g/Kg è considerata come intervallo di sicurezza. Poiché i sistemi di eliminazione delle proteine in più sono normalmente efficienti, un consumo non eccessivamente superiore alle raccomandazioni non è da considerare a rischio. E’ comunque ragionevole seguire il consiglio di non oltrepassare il doppio del livello di proteine raccomandato.

Le abitudini alimentari della popolazione occidentale sono generalmente molto ricche di proteine, per cui la necessità di ridurre l'apporto proteico come nell'insufficienza renale determina notevoli disagi. I pazienti vengono generalmente ben istruiti alla riduzione delle proteine, ma molto spesso poco informati sulla necessità di mantenere una adeguata quota calorica, per cui spesso capita di veder arrivare in dialisi persone fortemente denutrite. IL FABBISOGNO IN PROTEINE

DIETE IPOPROTEICHE Le riduzioni proteiche vanno sempre effettuate salvaguardando l'apporto di proteine ad alto valore biologico (almeno per il 50 %) Vengono attuate in insufficienza renale e sindrome nefrosica, i parametri per valutare la funzionalità renale sono la misurazione del filtrato glomerulare e il dosaggio della creatininemia. In funzione del grado di avanzamento della patologia vengono proposte le seguenti riduzioni: normoproteiche:0,95 g di Pr/kg/die moderatamente ipoproteiche 0,8 g di Pr /kg/die ipoproteiche con0,6 g di Pr/kg/die

fortemente ipoproteiche0,3 g di Pr/kg/die oppure diete vegetariane (con quasi assenza di alimenti di origine animale) + integrazione di miscele di aminoacidi essenziali e chetoanaloghi (cheto-valina, cheto-leucina, cheto- isoleucina, cheto-fenilalanina e DL- idrossimetionina; lisina, treonina, triptofano, tirosina e istidina). L'integrazione con queste formulazioni ha il vantaggio di normalizzare le concentrazioni di aminoacidi nel plasma e nei tessuti, ridurre l'accumulo di scorie, azione anabolizzante, riduzione dell'apporto di Fosforo. DIETE IPOPROTEICHE (2)

Un apporto calorico di almeno 35 Kcal/kg/die, in caso di sovrappeso e utile non scendere mai al di sotto di 25 Kcal/kg/die. La quota calorica andrebbe così suddivisa: Carboidrati 60% soprattutto complessi con una quota non superiore al 10% delle calorie come HC semplici Fibra g die Grassi % soprattutto come mono e polinsaturi, l'incremento di acidi grassi  3 sembra rallentare l'anuria. RACCOMANDAZIONI

Con la progressione della malattia è necessaria la progressiva riduzione di Fosforo da 900 mg fino a 200 mg/die. Si attua riduzione dell'apporto di Sodio in presenza di ipertensione e con la presenza di edemi. Si attua riduzione del Potassio quando il volume urinario scende sotto 1 l/die e con presenza di iperpotassiemia. RACCOMANDAZIONI (2)

CELIACHIA Malattia celiaca (MC) = sindrome da malassorbimento globale caratterizzata da: - atrofia dei villi intestinali - intenso infiltrato linfocitario  ruolo prioritario del sistema immune nella patogenesi: - della malattia (risposta non IgE mediata) - delle patologie ad essa frequentemente associata  dermatite erpetiforme di Duhring  nefropatia da IgA  ulcere orali ricorrenti L’eziopatogenesi della malattia è sostenuta anche da: - fattori enzimatici

- fattori alimentari  la MC è scatenata dal consumo di glutine, proteina vegetale presente nei cereali, in particolare da alcuni subcomponenti del glutine quali le gliadine presenti in alcuni tipi di cereali:  grano  orzo  avena  segala  farro  kamut  triticale CELIACHIA

Gli enterociti dei soggetti con MC presentano numerosi deficit biochimici: -  dell’attività disaccaridasica intestinale, in special modo della lattasi  elevata incidenza di intolleranza al lattosio -  rilascio di ormoni   stimolazione del panceas La MC viene trattata con una dieta rigorosamente priva di glutine: - i cereali contenenti glutine ed i loro derivati vanno sostituiti con altri che non lo contengono:  mais  riso  maizena  grano saraceno  miglio  amaranto  quinoa  sorgo CELIACHIA

- in commercio sono largamente disponibili alimenti privi di glutine - attenzione ad alcuni prodotti conservati che contengono farine dei cereali vietati, ad es. come addensanti - attenzione che alcuni farmaci possono contenere piccole quantità di farine - il latte e i suoi derivati soprattutto nella fase acuta possono peggiorare la sintomatologia, ma rappresentano un valido supporto nutrizionale e calorico nei periodi di remissione CELIACHIA