ECDL modulo 1 parte 2. IMPAREREMO A LAVORARE SU Desktop Pulsante start Pannello di controllo Barra delle applicazioni Barra di notifica È tutto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il concetto di “Copia e Incolla”
Advertisements

ECDL - MODULO 2 dal Syllabus ECDL - Modulo 2:
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
LINTERFACCIA GRAFICA Linterfaccia grafica è quello che appare sullo schermo del computer e serve a far comunicare lutente con il computer. Con il termine.
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Uso del computer e GESTIONE DEI FILES
Centro Informatico Multimediale Modulo 2 – Utilizzo e gestione dei file.
Corso Informatica di Base
ECDL Patente europea del computer
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Uso del Sistema Operativo (WINDOWS 7)
Iniziamo a usare il computer
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini Digitali
Lezione 17 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Access.
CORSO D’INFORMATICA BASE
Iniziamo a usare il computer
CORSO DI FORMAZIONE C.M. 55/2002
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
A B C INFORMATICA… *.OFFICE - Maria Grazia Ottaviani.
Gestione File/Cartelle
(presentazioni del 25 mar 2011)
11 Power Point prima lezione.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP (presentazioni del 1 aprile 2011)
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Corso Informatica di Base
Primi passi con Windows: Menu di Avvio, Guida in linea di Windows XP ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola (BOLOGNA)
ECDL Patente europea del computer
Programma applicativo office
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
FONDAMENTI DI INFORMATICA
1 LA RETE SCOLASTICA Ognuno di voi ha uno spazio dedicato che è identificato dalla lettera di unità “H”. Per accedervi è sufficiente digitare h: da qualsiasi.
Word: Gli strumenti di formattazione
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 10 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: strumenti di correzione.
Funzionalita' comuni di office Lezione 5 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Rete Una rete è un insieme di computer collegati tra loro Il vantaggio derivante dall’utilizzo di una rete è la condivisione delle risorse. CONDIVIDERE.
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Transcript della presentazione:

ECDL modulo 1 parte 2

IMPAREREMO A LAVORARE SU Desktop Pulsante start Pannello di controllo Barra delle applicazioni Barra di notifica È tutto ciò che serve per potersi orientare in questa parte del modulo

Lavorare sulla barra delle applicazioni Basta cliccare con il tasto destro sulla barra

Lavorare con le icone Basta cliccare con il tasto destro sul desktop

Creare collegamenti sul desktop -Tasto destro desktop -Dall’icona del programma

Lavorare con le finestre

Passare da una finestra all’altra - Puntatore su barra delle applicazioni

La guida in linea

Il pannello di controllo Dal menu start

Modificare data e ora -Area di notifica -Da Pannello di controllo

Regolare il volume -Area di notifica -Da Pannello di controllo

Personalizzare il desktop -Tasto destro desktop -Da Pannello di controllo

Modificare la risoluzione dello schermo -Tasto destro desktop -Da Pannello di controllo

Modificare le lingue -Area di notifica -Da Pannello di controllo

Chiudere un applicazione -Ctrl + alt + canc -Tasto destro desktop

Disinstallare un applicazione - Da Pannello di controllo

Scollegare un dispositivo - Area di notifica

Catturare lo schermo -Strumento cattura -Tasto Stamp