SISTEMA DI CONTROLLO E SUPERVISIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I 5 motivi principali per passare a soluzioni di videosorveglianza IP
Advertisements

VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI
Il sistema italiano della qualità della tensione sulle
Presentazione Sistema I.S.M. - Feb 2013
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Interazione Uomo - Macchina
Modulo 5 - posta elettronica
Gestione Input Output A. Ferrari.
Informatica e Telecomunicazioni
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Architettura Three Tier
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
LOCALIZZAZIONE SATELLITARE GEOREFENRENZIATA. OBIETTIVI Gestire il database cartografico al fine di poter visualizzare la posizione dei mezzi localizzati,
Presentazione Sistema I.E.M. – Identification solution - Mar 2013.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
SENSORI ANTI INTRUSIONE CONTROLLO DELLA TEMPERATURA SISTEMA SAFECAM.
VIDEOSORVEGLIANZA ZUCCHETTI
MICROIT s.n.c di Pivanti Vanni e Cavallini Luca Elettronica di misurazione e regolazione. Via Statale 12, N° 116. Cap: Medolla (MO). P.iva
Infracom for you il portale a servizio dei partner
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Gestimp IV Il pacchetto software GESTIMP© di Isea S.r.l., di seguito indicato con GESTIMP©, permette di gestire la supervisione e la telegestione di impianti.
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Sistemi di controllo accessi
Iniziamo a usare il computer
Soluzione per la gestione
GESTIONE MARKETING 1.
Comunicatore digitale
Evolve. Il software EVOLVE consente un veloce accesso, visualizzazione ed estrazione dei dati contenuti nel data base dellAmministrazione del Personale.
RECON Acquisizione Parametri Monitoraggio Live da remoto
Configurazione del sistema FireClass Graphics - Note Addizionali.
I sistemi operativi1 CONCETTI FONDAMENTALI l HARDWARE: il componente “materiale” di un sistema informatico l SOFTWARE: il componente “immateriale” di un.
Chi siamo: Da vent’anni MD sistemi progetta e realizza sistemi antifurto e di videosorveglianza per privati, attività commerciali ed industriali.
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Dicembre 2006 CENTRO DI SUPERVISIONE E CONTROLLO C System S.r.l. Via Ivrea, STRAMBINO (TO) Italy Tel. (039) (0125) – Fax (039) (0125)
Caratteristiche Essenziali
Una sola piattaforma per la gestione centralizzata degli impianti
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Concetti di base Computer, HW e SW
La piattaforma di integrazione Funzionalità Videosorveglianza, registra su sd ed invia una sequenza di immagini in caso di allarme. Antintrusione, può.
Scambio Moduli Automatizzato
GATECOP Benvenuti in Gatecop, programma specializzato per la gestione delle Palestre.
Aditech Life Acquisizione Parametri Monitoraggio Live da remoto
Paolo Azzani. La definizione di sistema integrato nasce dalla spicciola esigenza di poter racchiudere in un unico nucleo logico apparati e sistemi che.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Sistema di risparmio energetico aziendale Analisi della gestione dell’illuminazione Università degli Studi Milano Bicocca Corso di laurea magistrale in.
I sistemi operativi Funzioni principali e caratteristiche.
Progetto di ricerca “NeoLuoghi“ T3.1: Regia ed erogazione dell'informazione polimediale Relazione analisi e prototipazione sistema sw di regia multimediale.
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
Eureka è un sistema integrato che consente la supervisione di centrali antintrusione, antincendio e sistemi TVCC. Consente anche la gestione di postazioni.
Panoramica generale Dicembre 2007 MKT-NVO-P-002E.
Vupoint.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
Il modello di Von Neumann
Interazione Persona Computer prova di progetto Gruppo: IO Componenti: Carlo Solimando Sito analizzato:
© Copyright AD Group Panoramica generale. © Copyright AD Group Introduzione  Server video entry-level nella gamma DV-IP  Offre prestazioni ad un prezzo.
… Dedicated Micros presenta un nuovo DVR ibrido? Sapevate che...
Progetto WELL-FIR Manuale Utente del Web GIS Versione 0.1.
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
La gestione della rete e dei server. Lista delle attività  Organizzare la rete  Configurare i servizi di base  Creare gli utenti e i gruppi  Condividere.
Transcript della presentazione:

SISTEMA DI CONTROLLO E SUPERVISIONE C System S.r.l. Via Ivrea, 42 10019 STRAMBINO (TO) Italy Tel. (039) (0125) 637167 – Fax (039) (0125) 637101 Email: marketing@csystem.it www.csystem.it

Soluzioni di sicurezza OBIETTIVI Supervisione e Controllo Integrato di Sistemi: Antintrusione Antincendio Controllo accessi Videosorveglianza Controlli tecnologici Analisi intelligente delle immagini Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza FUNZIONALITÀ Configurazione dell’impianto Manuale e con autoapprendimento. Supervisione Mappe, icone, alberi, tabelle, immagini live, misure tecnologiche (tensione, corrente, …), MACRO, … Segnalazione criticità Eventi di interesse: allarmi, guasti, … Storico Memoria eventi, dati e immagini telecamere. Controllo Attivazione - disattivazione aree, tacitazione allarmi esclusione sensori, attivazione MACRO, … . Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza CONFIGURABILITÀ Scalabilità e modularità Dalla centralina isolata al piccolo ufficio, dal centro commerciale all’aeroporto. Estendibilità Integrazione di hardware nuovo e/o preesistente. Connettività LAN, Internet, Wireless, PSTN. Multiutenza e riservatezza Multilingua, autenticazione, crittazione, privilegi. Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza ARCHITETTURA SOFTWARE Client Interfaccia utente: permette di visualizzare, configurare e comandare uno o più impianti. Ha un player a 36 riquadri per filmati live, pre-post allarme e da storage. Player Player a 36 riquadri per ulteriori filmati live e da file. DataLogger Permette all’impianto di raggiungere i vari tipi di hardware. Nel caso di flussi video, ha il ruolo di Streaming Server e distribuisce i flussi in modalità Unicast, Multicast e On-demand. Video Store È usato per lo storage delle immagini in arrivo dalle telecamere. Command Server / DataBase Costituisce l’impianto. Riceve i dati da e invia i comandi ad uno o più DataLogger. Autentica e serve i Client. Esegue le reazioni automatiche e le azioni schedulate. Web Server Permette l’accesso da telefono cellulari e smart phones. Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza ARCHITETTURA HARDWARE Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza HARDWARE SUPPORTATO Telecamere Telecamere IP GPS Standard Telecamere analogiche Samsung (collegate ad SCS attraverso unità DVRS4 GPS Standard o SHR Samsung) Telecamere IP Samsung Telecamere IP HIK Vision Telecamere IP ITX Telecamere IP aderenti allo standard Onvif Centrali antintrusione Centrale CEN2100 GPS Standard Centrale Defender GPS Standard Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza HARDWARE SUPPORTATO Controllo accessi Controllo accessi GPS Standard Controllo accessi Microntel Centrali antincendio Centrale Notifier AM6000 Centrale SmartLoop Inim Eletronics Dispositivi tecnologici Dispositivi Modbus TCP/IP generici Dispositivi Modbus MOXA Infissi Marsilii Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza CENTRO DI CONTROLLO Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza SOLUZIONI ENTRY LEVEL Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza ACCESSO AL SISTEMA / SICUREZZA Assegnazione Privilegi Per ogni modalità operativa (Connessione/Mappe grafiche…) Visualizzazione Inserimento Cancellazione Modifica Invio comandi Autenticazione Login Password Memorizzazione (storico) Eventi Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza MAPPE GRAFICHE Sfondo (si importa da file: .jpg, .bmp, .gif, …) Icone di rappresentazione oggetti (sensori, …) Forma / colore dell’icona rappresenta lo stato dell’oggetto (inserito, allarme, guasto, scollegato, …) Icone di navigazione (numero di livelli illimitato) Descrizione immediata dell’oggetto puntato dal mouse Attivazione comandi (tasto destro del mouse quando è sull’icona dell’oggetto su cui effettuare il comando Attivazione/Disattivazione Area Esclusione sensori Attivazione uscite Interazione con sistema TVCC … … Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza CONFIGURAZIONE MAPPE Un editor icone, integrato nel sistema, consente di: Associare ad ogni tipo di oggetto (sensori, ingressi, uscite, …) i file grafici (.ico, jpg, …) che lo rappresentano (oltre alle icone a corredo con il sistema l’utente può liberamente aggiungerne altre). Definire per i diversi stati (riposo, allarme, inserito, guasto, …) che possono assumere gli oggetti una rappresentazione (disegno) adeguata. Un editor di mappe grafiche, anch’esso integrato nel sistema, consente di: Costruire l’albero della rappresentazione grafica inserendo tante “mappe” quante necessarie per la rappresentazione dell’impianto. Per ciascuna mappa importare il file di sfondo (.jpg, .bmp, .gif, …). Selezionare per i vari tipi di oggetto (sensori, aree, ingressi, uscite, telecamere, …) una icona che li rappresenta. Inserire nella posizione desiderata della mappa le icone che rappresentano gli oggetti ed eseguire le associazioni icone  oggetti. Spostare le icone, con regolazione accurata (pixel by pixel), nella posizione desiderata. Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza CONFIGURAZIONE IMPIANTO La configurazione fisica dell’impianto consente di: Inserire i sottosistemi che formano l’impianto Moduli di acquisizione dati (data logger) Centrali di allarme Periferiche / Ingressi / Uscite / … Centrali antincendio Loop / Sensori / Moduli Videoregistratori (Codec MPEG4) Centraline di varco (Controllo accessi) Testa di lettura / organi di In-Out Programmare i parametri di funzionamento; per un videoregistratore per es: Motion detection Tracking Formato (D1, CIF, QCIF, SIF, …) Indirizzo 485 Dome Frame Rate Video loss / Oscuramento Qualità dell’immagine Bit Rate Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza CONFIGURAZIONE IMPIANTO (continua) La configurazione logica dell’impianto consente di: Inserire raggruppamenti logici per una più semplice gestione degli impianti. Per esempio una organizzazione multinazionale, con sedi distribuite nel territorio, potrebbe essere gestita con una struttura logica ad albero con suddivisioni: Nazionali Regionali Provinciali Distrettuali Locali … Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza VIDEOREGISTRAZIONE LIVE Gestione immagini live Il software di centralizzazione integra direttamente funzioni di controllo immagini tra cui: Scelta del formato di visualizzazione (Full screen / 4 / 6 / 8 / 9 / 16 / 25 / 36 immagini) Drag & drop telecamera direttamente sull’area di visualizzazione desiderata. Attivazione automatica programmabile della visualizzazione delle immagini provenienti dalla scena di allarme. Visualizzazione ciclica pre/post-allarme. Gestione diretta di monitor di visualizzazione di grande formato (Players) collegati alla rete Lan. Controllo PTZ / preset / percorsi / iris / fuoco. Controllo diretto della qualità dell’immagine. Attivazione della registrazione su comando (coerentemente con i privilegi dell’operatore) Visualizzazione stato: Live/Rec/Play. Titolazione (attivabile/disattivabile). … Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza VIDEOREGISTRAZIONE PLAY Visualizzazione immagini registrate La registrazione può essere implementata su seguenti supporti: HD del Codec MPEG4/ del server/ del Client HD di un qualsiasi altro computer che svolge funzioni di sistema (Player, Data logger) Funzioni disponibili: Play sincrono di fino a 4 telecamere Fermo immagine / avanti-indietro veloce Stop / Start registrazioni singola telecamera Stop / Start multi telecamera Barra temporale cromatica per segnalare il tipo di registrazione Automatica / Allarme / Motion / Oper. Selezione automatica registrazione da evento con immagini (vedi oltre) Zoom temporale Selezione sorgente immagine HD, IP addr, File … Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza INTEGRAZIONE MAPPE GRAFICHE / IMMAGINI Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza SISTEMA ANTINCENDIO L’unità AM6000 ed I suoi componenti (sensori, moduli input and output) sono rappresentati nella mappa fisica del centro e possono essere inseriti nelle mappe grafiche Meccanismo di auto apprendimento: acquisizione automatica della lista dei dispositivi collegati alla centrale AM6000 Azioni disponibili verso I dispositivi : fuori servizio, in servizio, aknowledge generale, reset generale, reset uscite, attivazione, disattivazione Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza SISTEMA ANTINTRUSIONE Il Sistema di Controllo e Supervisione gestisce le centrali UC4-96 , CEN2100 e Defender di GPS Standard. Le centrali ed I componenti (concentratori, tastiere, ingressi, uscite, gruppi) sono rappresentati nell’albero della struttura fisica e e possono essere inseriti nelle mappe grafiche. Meccanismo di auto apprendimento: acquisizione automatica della lista dei dispositivi collegati all’unità. Le centrali di allarme gestite supportano sensori di ogni tipologia e natura: volumetrici, contatti magnetici, contatti provenienti da impianti generici (quadri elettrici, controllo porte ..), e sensori perimetrali (barriere a raggi infrarossi IPS, sensori invisibili GPS, sensori microfonici CPS, sensori in fibra ottica Snake e tutti i dispositivi legati all'architettura Multiplex2000). Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza CONTROLLO ACCESSI SCS gestisce comandi “Solicited” e “Unsolicited” per e da I dispositivi Brain. Anagrafica utenti remoti definita in SCS : lista utenti numero badge utente profilo utente fasce orarie lista lettori abilitati Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza GESTIONE ALLARME Cosa succede in caso di allarme Automaticamente (se attivata questa opzione) viene presentata la mappa contenente l’oggetto da cui proviene l’allarme (es. un sensore intrusione). L’icona che rappresenta l’oggetto lampeggia, per richiamare l’attenzione dell’operatore. Se programmato, un file audio viene mandato in esecuzione. Nella lista eventi (in basso) viene visualizzato il nuovo evento (compatibilmente con il livello di priorità dell’evento rispetto ad altri eventi ancora nella coda di quelli da accettare). Viene attivata la “MACRO” associata all’evento, che potrebbe per esempio: Attivare una o più uscite (per illuminare la scena di allarme e/o emettere un segnale acustico e/o inviare un messaggio audio). Inviare comandi di preset verso una o più telecamere dome. Attivare la registrazione laddove richiesto (sull’HD del Codec MPEG4, e/o del Server, e/o del Client, …) Richiedere l’invio sulla rete delle immagini live delle telecamere che riprendono la scena di allarme (o in alternativa del buffer di pre/post allarme). Inviare al (ai) player il comando di selezione del formato di visualizzazione previsto in caso di allarme (schermo pieno/quad/…) seguito dal comando di visualizzare il flusso dati provenienti dalle telecamere interessate. … Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza EVENTI Lista eventi completa Tutto viene memorizzato Una colorazione diversifica gli eventi già accettati dagli altri Per agevolare l’analisi eventi è previsto un meccanismo di filtro molto efficace … Filtro per Oggetto (sensore, periferica, ...) Operatore / Azione Data/ora Tipo di evento (allarme, guasto …) Da confermare / confermato … Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza MACRO SCS permette di creare Macro molto complesse, ovvero sequenze di azioni che possono essere costituite da più comandi verso dispositivi differenti. Attivazione macro: dall’operatore eseguite automaticamente come conseguenza di un particolare evento Eseguite automaticamente come conseguenza di un particolare evento su un particolare dispositivo Esempi: lancio di registrazione di filmati su una o più telecamere su un evento di allarme proveniente da qualunque sensore lancio della visualizzazione live da una o più telecamere su un evento di allarme di un particolare sensore attivazione dell’allarme antintrusione su più aree con un singolo click dell’operatore attivazione dell’allarme antintrusione al passaggio del badge Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza ANALISI INTELLIGENTE DELLE IMMAGINI Motion detection Oggetti abbandonati Oggetti rimossi Perimeter crossing In fase di sviluppo: Riconoscimento targhe Tracking Panic detection Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza Geolocalizzazione in aree confinate Geolocalizzazione, monitoraggio, controllo e tracking di persone e oggetti in aree confinate. La piattaforma utilizza tecnologie eterogenee di rilevamento RFID e WSN (Wireless Sensor Networks) tramite un sistema aperto che rende disponibili le informazioni dei dispositivi alle applicazioni di monitoraggio, controllo e gestionali. Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza INSTALLAZIONI Museo Carcere Stadio Supermercato Porto Tribunale Ospedale Aeroporto Oleodotti Impianto petrolifero Sorveglianza urbana Bunker di esplosivi Industria chimica ... Soluzioni di sicurezza

Soluzioni di sicurezza UNIQUE SELLING PROPOSITION SCS è la soluzione off-the-shelf che gestisce tutti gli aspetti della sicurezza fisica: videosorveglianza, sistema antincendio, sistema antintrusione, controllo accessi può adattarsi ad impianti di qualunque complessità e dimensione gestisce la sicurezza fisica e l’automazione industriale e di edificio permette di definire liberamente come il sistema deve reagire agli eventi (allarmi di intrusione,…) è stato interamente sviluppata da C System e può quindi essere personalizzato o integrato con nuove funzionalità richieste è indipendente dall’hardware ed è aperta all’integrazione con dispositivi di ogni tipo Soluzioni di sicurezza