INSERIRE DENOMINAZIONE ISTITUTO SCOLASTISCO PLESSO INDIRIZZO COMUNE Se possibile sostituire la clip art con una foto della propria scuola ed eliminare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Advertisements

Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
Motivazioni/Obiettivi
Word, Corel Photo Paint, Dreamweaver Descrizione
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Realizzare il sito web della scuola
Il Gruppo di lavoro per l'Inclusione
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Il sito web del nostro Istituto è raggiungibile da uno qualsiasi dei seguenti indirizzi: www2.itcmajorana.it
Da consegnare stampato nella stesura definitiva al Dirigente Scolastico. Da compilarsi in formato digitale e da presentare alla famiglia nei mesi di ottobre.
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1    Responsabile: CINZIA DI PASQUALE Componenti :  Infanzia: Mucci Filomena Primaria: Grilli Lisa, Ianniccari.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
Attività sportiva scolastica e Giochi Sportivi Studenteschi 2012/13
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria INCONTRO GENITORI ALUNNI PRIME Anno scolastico
Istituto Comprensivo GESSATE
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
L’ORGANIZZAZIONE.
ARGONEXT Accesso Docente
GLI AMBIENTI SCOLASTICI. ISTITUTO COMPRENSIVO “ARNALDO FUSINATO” SCUOLA PRIMARIA “DON CARLO GNOCCHI”
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Scuola Primaria BOIFAVA.
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
Istituto Comprensivo Statale “Fermi - Oggioni”
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
Cosa proponiamo: Ai genitori: Censimento delle assemblee organizzate dalle scuole (I elementare, I media, I superiore) con lobbiettivo di intervenire,
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
ESAMI DI STATO LICENZA MEDIA
Obiettivi dell’incontro
UNICAL Progettazione individualizzata:
Le restituzioni in percentuale:
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
Lorganizzazione del Comune Dietista/Tecnologa del Comune Commissione Mensa: insegnanti e genitori La dietista/ Tecnologa: si interfaccia con La Ditta.
FUMETTERIA ON-LINE Anna Habib matr: Laboratorio Basi di dati II Università di Roma La Sapienza 18/12/2003.
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
ERGON WEB INFOPOINT Nuovo Sistema Rilevazione Presenze
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
AUTOANALISI D’ISTITUTO
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
,5% alunni iscritti nelle scuole statali
Regolamento della Scuola dell’Infanzia Statale di Nepi
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
CONTINUITA’ CONTINUITA’ E’… STIMOLARE il senso di collaborazione e
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
Aggiornamento del sito d’Istituto I traguardi operativi stabiliti all’inizio dell’anno scolastico riguardavano: aggiornamento di quanto già pubblicato.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
Commissione Comunale mensa
SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE. SCUOLA MEDIA.
MODIFICHE First 2007 Come da accordi con: gruppo di lavoro CARSTT - riunione 21 settembre
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
27-28 gennaio 2016.
Scuola Primaria di Premeno
ORGANI COLLEGIALI. 2 Chi è il rappresentante di classe o di sezione? Cosa fa? A che serve? Cosa possono fare i genitori nella scuola? E’ importante che.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
Venerdì 1 Aprile 2016 MANGIARE A SCUOLA BUONE PRASSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE sintesi Esperienze, Attività, Progetti A cura dell'Assessora all'Istruzione.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Tempo Integrato 2016/2017 Villa Onigo Comune di Trevignano Assessorati: Istruzione Politiche Giovanili e di Comunità Delega Politiche Famigliari in collaborazione.
Modelli organizzativi Scuola primaria. I MODELLI art. 4 c. 3 e c. 4  24 ore settimanali  27 ore settimanali  Fino a 30 ore settimanali secondo il modello.
Gli standard di qualità dei musei Procedura on-line per l’accreditamento.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2010/2011 Scuola dell’ Infanzia Sezione medi A-B Questionari genitori.
Sportello Telematico Dedicato guida all’uso Aprile 2016.
Transcript della presentazione:

INSERIRE DENOMINAZIONE ISTITUTO SCOLASTISCO PLESSO INDIRIZZO COMUNE Se possibile sostituire la clip art con una foto della propria scuola ed eliminare questa casella di testo 1

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE TITOLO Inserire titolo Obiettivi Specificare Contenuti Indicare argomenti trattati Tappe del percorso Indicare le fasi di lavoro e gli eventuali strumenti utilizzati Valutazione Indicare metodi e/o strumenti utilizzati Durata 2

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Il progetto è stato integrato anche con.. Laboratori di cucina (cancellare le voce non rispondente) SI NO Orto a scuola (cancellare le voce non rispondente) SI NO Visite, uscite didattiche, gite, ecc (cancellare le voci non rispondenti) SI NO Se SI breve descrizione Iniziative per le famiglie ( feste, riunioni, materiale informativo, ecc) SI NO Se SI breve descrizione Altro 3

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Il progetto è stato attuato da Cognome e Nome InsegnantiAmbito DisciplinareClasseSezione 4

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Il progetto è stato attuato da Cognome e Nome InsegnantiAmbito DisciplinareClasseSezione 5

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE N. Classi coinvolte N. Alunni partecipanti N. Insegnanti coinvolti Il progetto è stato inserito nel POF (cancellare la voce non rispondente) SI NO Il progetto è stato svolto (cancellare le voci non rispondenti)  in autonomia  con la collaborazione dell’ ASL Milano 1  con la collaborazione di … (specificare) Il progetto è stato e/o sarà presentato all’interno del sito espositivo di EXPO (cancellare la voce non rispondente) SI NO 6

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Elencare i materiali prodotti Se possibile, convertire in file i materiali elencati e inviarli come allegati (o in alternativa indicare il link che ne consente la visualizzazione). N.B. Nel caso di foto/video che riprendono gli alunni, è necessario possedere la liberatoria all’utilizzo delle immagini sottoscritta dalle famiglie. In caso contrario non allegare il prodotto in quanto non potrà essere pubblicato sul sito. N.Tipologia (testi, questionari, disegni,fotografie,video ecc.) Nome 7

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Elencare i materiali prodotti Se possibile, convertire in file i materiali elencati e inviarli come allegati (o in alternativa indicare il link che ne consente la visualizzazione). N.B. Nel caso di foto/video che riprendono gli alunni, è necessario possedere la liberatoria all’utilizzo delle immagini sottoscritta dalle famiglie. In caso contrario non allegare il prodotto in quanto non potrà essere pubblicato sul sito. N.Tipologia (testi, questionari, disegni,fotografie,video ecc.) Nome 8

IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Se possibile elencare i materiali consultati Bibliografia Sito grafia 9

AZIONI DI SOSTEGNO Per migliorare l’efficacia del progetto, oltre all’attività didattica svolta in classe, la scuola si è attivata per la realizzazione delle azioni sotto indicate: (cancellare le voci non rispondenti) E’ stato incentivato il consumo della frutta come spuntino almeno 2-3 volte a settimana E’ stata organizzata una sola festa di compleanno al mese per tutti i bambini nati in quel mese E’ stato possibile realizzare un orto didattico In mensa, con la collaborazione dell’Ente che gestisce il servizio di ristorazione scolastica, la scuola si è posta come parte attiva nel proporre di: A.Servire il contorno all’inizio del pasto B.Servire pane a ridotto contenuto di sale C.Servire il pesce, quando presente nel menù, all’inizio del pasto D.Non concedere “bis” di primi piatti E.Disporre il pane sui tavoli solo prima della distribuzione del secondo piatto Di queste proposte sono state realizzate quelle corrispondenti al punto ……….. 10

DATI SCUOLA Ordine Scuola (cancellare le voci non rispondenti)  Infanzia  Primaria  Secondaria Primo Grado  Altro (specificare) Denominazione Ist. Scolastico Indirizzo Comune Telefono Dirigente Scolastico Indirizzo Direzione Comune Direzione istituzionale Sito Scuola 11