Divisione Servizi per la Ricerca - Università degli Studi di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Advertisements

MANUALE DI RENDICONTAZIONE
E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 1 SCOPO DELLA DIRETTIVA UNIFORMARE IL TRATTAMENTO CONTABILE DEI CONTRIBUTI RICEVUTI AL FINE DI RENDERE COMPARABILI.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
13. FAR Fondo Agevolazioni Ricerca
AUDIT PRIN (a partire dal Bando PRIN 2009)
SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
PRIN abolizione dellimpegno preventivo in termini di mesi/persona abolizione dellimpegno preventivo in termini di mesi/persona maggiore flessibilità,
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ISTITUTO/UFFICIO……………………………… ………………………………………………………..… DIRETTORE…………………………………………. Al Sig. ………………………………………………………. nato il.
Rendicontazione del 7° PQ delle Università al Full Cost
1 A cura della Divisione Ricerca – Sezione Nazionale e Internazionale – Dorsoduro 3246 – Venezia. Tel /8319; fax /8137,
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
P.R.I.N D.M. n del 18 settembre 2007 AREA RICERCA Verona 12 Ottobre 2007.
Area Ricerca - Università di Verona1 PRIN 2009 MANUALE INTERNO per la gestione amministrativo-contabile dei programmi di ricerca di interesse nazionale.
FIRB FUTURO IN RICERCA. è un FIRB classico (o quasi…) è un FIRB classico (o quasi…) non nasce per sviluppare tematiche strategiche, ma per favorire il.
I Bandi sulla Ricerca Scientifica
Procedure di INTERNAL AUDIT Dott. Maurizio Santoro
DECRETO DIRIGENZIALE n.1971 del 3 marzo 2008 pubblicato sul BURL n.12 del 20 marzo ° supplemento straodinario LINEE GUIDA BANDI © rolando.
Manuela Marsano Bologna, 17 Ottobre Un po alla volta…a piccoli morsi!
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
FIRB “Futuro in Ricerca”
BUDGET dei PROGETTI Direzione Finanza, Fiscale StipendiMiriana Donati.
Ammissibilità della spesa
Gestione Progetti Configurazione.
Università degli Studi di Genova SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA FONDO INVESTIMENTI PER LA RICERCA DI BASE FIRB Il D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 convertito.
FONDO INVESTIMENTI PER LA RICERCA DI BASE - FIRB
La procedura di valutazione e selezione delle proposte si svolge in due fasi: la prima (preselezione, sulla base di sintetiche proposte) è curata dalle.
Conto di sistema Conto formazione Voucher formativi
BORSE DI STUDIO E DI RICERCA
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Progetto Pilota PROTOMA – Secondo Meeting TransnazionaleSetubal,
Palermo, 14 giugno 2011 Barbara Rebecchi, Università di Modena e Reggio Emilia SIMOR Sistema Informatico per il MOnitoraggio, la gestione e il controllo.
Per giovani ricercatori (coordinatori scientifici o responsabili locali) che non siano già presenti, a tempo indeterminato, nei ruoli delle università
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
La gestione dei progetti F.I.R.B.
FIRB:modalità procedurali Modalità procedurali a carattere valutativo: Progetti autonomamente presentati per lo svolgimento di attività di ricerca di base.
“Linee guida per l’emanazione dei Bandi provinciali di applicazione dell’Accordo : modalità di utilizzo delle risorse assegnate per la progettazione.
Sintesi delle novità introdotte
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Gestione Progetti.
Bando MIUR-PRIN 2009: principali novità CRS (integrazioni della DSRSTT di data )
Servizio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico “Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali per l’anno.
Progetto FIST: CRITERI PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI Progetto: Dinamica di altissima frequenza nei mercati finanziari. Efficienza e struttura dei mercati.
Dipartimento di Amministrazione, Finanza e Controllo Responsabili: Francesco Matano & Matteo Meloni.
MODIFICHE First 2007 Come da accordi con: gruppo di lavoro CARSTT - riunione 21 settembre
PRIN NOVITA’ PRINCIPALI costo massimo di progetto richiesto di € costo massimo di progetto richiesto di € totale flessibilità nella.
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
Esercizi titoli di stato e titoli di debito
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
Economia politica per il quinto anno
Agevolazioni a supporto di Ricerca e Creazione di nuove imprese Corso di Laurea in Biotecnologie – Sede di Fano Insegnamento: Elementi di Economia Aziendale.
Assemblea dei Delegati Approvazione spese per la gestione amministrativa 2015 e determinazione della misura della quota associativa per l’anno 2015 Roma,
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
PRIN 2015 Programma di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale Decreto Direttoriale n del 4 novembre 2015 Eugenia Spinaci.
SEMINARIO KA103 a.a. 2014/2015 – Università Roma Tre 28 Ottobre 2015.
DISEGNO DI LEGGE Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
1 Rendicontazione contabile Procedura di Audit PRIN bando 2009.
Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico – Ufficio Fondi Strutturali e Nazionali 1/24 PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale)
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO dei progetti presentati dalle ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, dalle ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO e PROMOZIONE.
1 Rendicontazione contabile Procedura di Audit PRIN bando 2009.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
Riunione Senato Accademico Staff del Rettore.
Iscrizione Liquidazioni Norme Bilanci Organi Presentazione Prestiti Cassa Ufficiali della Guardia di finanza Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2016 La Cassa.
POLITECNICO DI TORINO PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) Presentazione bando Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi Miriana Donati.
Università di Modena e Reggio Emilia UFFICIO RICERCA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Barbara Rebecchi Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale PRIN.
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
Transcript della presentazione:

Divisione Servizi per la Ricerca - Università degli Studi di Milano PRIN 2015 Divisione Servizi per la Ricerca

Finanziamento Costo Max progetto: 1.000.000 così composto: Finanziamento MIUR + Cofinanziamento (Costo personale) + Quota premiale (PI) Progetti durata triennale

* IL NOME NON E’ NOTO – SI FARA’ IL CONCORSO

Budget Criteri Generali CONTRIBUTO MIUR EROGATO IN UN’UNICA SOLUZIONE ANTICIPATA 100% dei costi ritenuti congrui Al netto del costo del personale strutturato i titoli di spesa non possono essere successivi alla data di scadenza del progetto CRITERIO DI CASSA i mandati di pagamento dovranno essere emessi nei termini previsti per il rendiconto finale

Budget Criteri Generali Voci B (spese generali) F (quota premiale) quote forfetarie da non rendicontare ECCEZIONI AL CRITERIO DI CASSA Diffusione risultati del progetto Spese per partecipazione convegni organizzazione convegni pubblicazione libri Spese sostenute entro il dodicesimo mese dalla scadenza del progetto Rendicontazione integrativa

Voci di costo A1 - Personale Dipendente a tempo indeterminato A2 - Perdonale non dipendente B - Spese Generali C - Attrezzature, strumentazioni D - Servizi consulenza e simili E - Altri costi di esercizio F - Quota premiale

A1 - Voci di costo – Personale a tempo indet. PUNTO 5 Professori e Ricercatori a tempo indeterminato dell’Ateneo

A2 - Personale non dipendente A2.1 - Personale a contratto appositamente reclutato per il progetto (i cui costi graveranno sul programma fino alla scadenza) A2.2 - Personale a contratto acquisito con fondi dell’ateneo/ente (solo esposizione impegno temporale) IN BUDGET non e’ prevista questa voce.

Voci di costo – Personale in generale IL TEAM PUÒ SUBIRE MODIFICHE IN FASE DI ESECUZIONE DEL PROGETTO IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE DELLA RICERCA SENZA AUTORIZZAZIONE MIUR PER TUTTO IL PERSONALE, GLI IMPEGNI TEMPORALI PREVISTI IN SEDE DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO, NONCHÉ (SOPRATTUTTO) QUELLI EFFETTIVI ESPOSTI IN SEDE DI RENDICONTAZIONE, DOVRANNO RISULTARE COERENTI CON GLI IMPEGNI COMPLESSIVI DA ESSI DEDICATI ANCHE AD ALTRI PROGETTI GIÀ APPROVATI, NONCHÉ CON GLI IMPEGNI, ANCHE DIDATTICI E/O DI STUDIO, NEI CONFRONTI DELL’ATENEO/ENTE

Voci di costo – Quota premiale A scopo premiale, è prevista la corresponsione, in favore dell’ateneo sede dell’unità di ricerca del PI, di una quota forfetaria (che pertanto non dovrà essere rendicontata) pari al 50% dello stipendio lordo annuo percepito dal PI al momento della presentazione del progetto.

BUDGET Voci di spesa Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR   Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR Totale complessivo (punto 10 della proposta PRIN) A1 - Personale dipendente a tempo indeterminato PI coordinatore Nazionale - PI Responsabile Unità Personale in Staff A2.1 - Personale appositamente da reclutare B - Spese generali  (60% delle spese personale) C - Attrezzature e strumentazioni D - Servizi di consulenza e simili Sub-unità (solo se PI è coordinatore) Servizi di consulenza e simili E - Altri costi di esercizio F - Quota premiale TOTALE

VOCI DI SPESA VOCE E Materiali per la ricerca (reagenti …) (NO attrezzi di lavoro, minuteria metallica e elettrica, guanti, occhiali, carta, toner, cancelleria) Missini all’ESTERO VOCE E Partecipazione a seminari e congressi Organizzazione di seminari e congressi PUBBLICAZIONE DI LIBRI ATTINENTI ALL’OGGETTO DELLA RICERCA (no - Costi per pubblicazione su riviste - Acquisto libri - Open access ammissibili solo in spese generali) spese per la diffusione dei risultati della ricerca sostenute entro il dodicesimo mese successivo alla scadenza del progetto (in apposita rendicontazione integrativa)

BUDGET Voci di spesa Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR   Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR Totale complessivo (punto 10 della proposta PRIN) A1 - Personale dipendente a tempo indeterminato PI coordinatore Nazionale - PI Responsabile Unità Personale in Staff A2.1 - Personale appositamente da reclutare B - Spese generali  (60% delle spese personale) C - Attrezzature e strumentazioni D - Servizi di consulenza e simili Sub-unità (solo se PI è coordinatore) 45.000 Servizi di consulenza e simili E - Altri costi di esercizio 15.000 F - Quota premiale TOTALE 60.000

Sheet “personale a1” Spesa A1 - Spese di Personale dipendente a tempo indeterminato RUOLO NOMINATIVO DOCENTE   CLASSE SCATTO IMPORTO ANNUO personale UNIMI IMPORTO ANNUO Personale esterno MESI ANNO 12 MESI DA IMPUTARE AL PROGETTO IMPORTO A BUDGET personale UNIMI IMPORTO A BUDGET personale Esterno VOCE F: quota premiale (inserire questa voce solo quando è disponibile la certificazione) A1 - Personale di ruolo (Professori, Ricercatori ) a tempo indeterminato PI PI Coordinatore Nazionale 12 - PI Responsabile Unità TOTALE PI Personale in staff ordinario 1° componente Associato 2° componente Ricercatore confermato 3° componente 4° componente 5° componente o Personale Esterno TOTALE costo personale in Staff TOTALE A1

Sheet “personale a1” http://www.unimi.it/personale/persdoc/2076.htm Spesa A1 - Spese di Personale dipendente a tempo indeterminato RUOLO NOMINATIVO DOCENTE   CLASSE SCATTO IMPORTO ANNUO personale UNIMI IMPORTO ANNUO Personale esterno MESI ANNO 12 MESI DA IMPUTARE AL PROGETTO IMPORTO A BUDGET personale UNIMI IMPORTO A BUDGET personale Esterno VOCE F: quota premiale (inserire questa voce solo quando è disponibile la certificazione) A1 - Personale di ruolo (Professori, Ricercatori ) a tempo indeterminato PI PI Coordinatore Nazionale Rossi 2 3 90.000,00 12 5 37.500 45.000 PI Responsabile Unità - TOTALE PI Personale in staff ordinario 1° componente Associato 2° componente Ricercatore confermato 3° componente 4° componente 5° componente o Personale Esterno TOTALE costo personale in Staff TOTALE A1 7.500 OK http://www.unimi.it/personale/persdoc/2076.htm

Sheet “personale a2” Spesa A2.1 -Spese di Personale non Dipendente TIPOLOGIA CONTRATTUALE IMPORTO ANNUO (tabelle salariali) MESI ANNO 12 MESI DA IMPUTARE AL PROGETTO IMPORTO A BUDGET A2,1 - Personale NON di ruolo (Assegni di ricerca, Co.co.co, Tecnici a Tempo Determinato)   12 - TOTALE

Sheet “personale a2” Spesa A2.1 -Spese di Personale non Dipendente TIPOLOGIA CONTRATTUALE IMPORTO ANNUO (tabelle salariali) MESI ANNO 12 MESI DA IMPUTARE AL PROGETTO IMPORTO A BUDGET A2,1 - Personale NON di ruolo (Assegni di ricerca, Co.co.co, Tecnici a Tempo Determinato)   Azzurri 30.000,00 12 Violetti - TOTALE 60.000,00

Sheet “budget” Voci di spesa Totale Cofinanziamento   Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR Totale complessivo (punto 10 della proposta PRIN) A1 - Personale dipendente a tempo indeterminato PI coordinatore Nazionale 37.500 PI Responsabile Unità - Personale in Staff A2.1 - Personale appositamente da reclutare 60.000 B - Spese generali  (60% delle spese personale) 58.500 C - Attrezzature e strumentazioni D - Servizi di consulenza e simili Sub-unità (solo se PI è coordinatore) 45.000 Servizi di consulenza e simili E - Altri costi di esercizio 15.000 F - Quota premiale TOTALE 223.500 261.000

Sheet “attrezzature” Calcolo costi di ammortamento per ATTREZZATURE, STRUMENTAZIONI E SOFTWARE DESCRIZIONE ATTREZZATURE DA ACQUISTARE NUOVE COSTO TOTALE DURATA PROGETTO MESI DI UTILIZZO NEL PROGETTO % UTILIZZO NEL PROGETTO TOTALE AMMORTAMENTO AMMISSIBILE   36 - Totale

Sheet “attrezzature” Calcolo costi di ammortamento per ATTREZZATURE, STRUMENTAZIONI E SOFTWARE DESCRIZIONE ATTREZZATURE DA ACQUISTARE NUOVE COSTO TOTALE DURATA PROGETTO MESI DI UTILIZZO NEL PROGETTO % UTILIZZO NEL PROGETTO TOTALE AMMORTAMENTO AMMISSIBILE Microscopio 30.000,00 36 30 70 17.500,00   - Totale

budget Voci di spesa Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR   Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR Totale complessivo (punto 10 della proposta PRIN) A1 - Personale dipendente a tempo indeterminato PI coordinatore Nazionale 37.500 PI Responsabile Unità - Personale in Staff A2.1 - Personale appositamente da reclutare 60.000 B - Spese generali  (60% delle spese personale) 58.500 C - Attrezzature e strumentazioni 17.500 D - Servizi di consulenza e simili Sub-unità (solo se PI è coordinatore) 45.000 Servizi di consulenza e simili E - Altri costi di esercizio 15.000 F - Quota premiale TOTALE 241.000 278.500

Sheet “budget sub-unita’” (Compilare solo se Coordinatori NAZIONALI) BUDGET - SUB UNITA' MIUR PRIN 2015 (UNIMI) Voci di spesa    Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR Totale complessivo A1 - Personale di ruolo Responsabile Sub-Unità - Personale in Staff A2 - Costo dei contratti da arruolare sul progetto B - Spese generali  (60% delle spese personale) C - Attrezzature e strumentazioni D. Servizi di consulenza e simili E - Altri costi di esercizio (Reagenti - missioni estere - corsi e congressi) TOTALE

Sheet “budget sub-unita’” (Compilare solo se Coordinatori NAZIONALI) BUDGET - SUB UNITA' MIUR PRIN 2015 (UNIMI) Voci di spesa    Totale Cofinanziamento Totale Finanziamento MIUR Totale complessivo A1 - Personale di ruolo Responsabile Sub-Unità 2.500,00 Personale in Staff - A2 - Costo dei contratti da arruolare sul progetto 15.000,00 B - Spese generali  (60% delle spese personale) 10.500,00 C - Attrezzature e strumentazioni D. Servizi di consulenza e simili E - Altri costi di esercizio (Reagenti - missioni estere - corsi e congressi) 10.000,00 TOTALE 35.500,00 38.000,00

Sheet “budget”

Divisione Servizi per la Ricerca - Università degli Studi di Milano Grazie per l’attenzione Divisione Servizi per la Ricerca Ufficio Auditing e Consulenza Contabile progetti Aurora Altomare – Raffaella Caporaso – Gerardo D'Errico – Maurizio Santoro – Bruno Zampaglione e-mail: audit.ricerca@unimi.it web: www.unimi.it/divricerca tel. +39.02.503.12051-12089-12054-12275