L’Io ed il Tu L’importanza della relazione nel lavoro educativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Advertisements

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Educhiamoci ad educare.. Vezzano 23 febbraio stefano bertoldi
DIALOGARE CON I FIGLI.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
La relazione di consulenza
Counseling scolastico
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Scopriamo la forza che è in noi
Comunicazione e intelligenza emotiva
Modalità operative di intervento:
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Percorso di sostegno alla Genitorialità
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
QUANDO COME PER STAR BENE INSIEME MESSAGGERIA PERCHE’ ATTRAVERSO COSA.
“L’assertività è la capacità del soggetto
UTEM – EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE
È il legame che unisce due o più persone È quella insita nella natura stessa della persona in quanto individuo.
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Autostima, autoefficacia e comportamenti prosociali/aggressivi
Comunicazione Efficace
LA COMUNICAZIONE a cura di adminSB. COMUNICARE Comunicare con la società è cosa completamente diversa dal comunicare allinterno della propria cerchia.
stati bambini una volta (ma pochi se ne ricordano)
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
Nicolina Pastena Università Salerno
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
CERA UNA VOLTA……… LA SCUOLA. La scuola oggi? E oggettivamente più complessa,lindividuo è più consapevole dei suoi diritti e sente di valere qualcosa al.
Giovani e salute: la “mente” dello sport
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
La relazione con il malato
dalle abilità alle competenze
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
STILI COMUNICATIVI Quando comunichiamo vogliamo ragiungere un obiettivo: persuadere, convincere o intrattenere. Secondo il nostro scopo, adottiamo un certo.
Le parole del dialogo.
Sono un bambino e ho bisogno di… Roberto Lingua Centro Riabilitazione Ferrero-Alba Associazione Italiana Dislessia Sez. Cuneo.
A CASA MIA La dimensione antropologica della cura: spunti di riflessione.
La consulenza educativa
Le sette barriere della comunicazione
“Giovani e Impresa” “La vita in azienda” 1 La comunicazione e le relazioni interpersonali Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato.
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
dott. Roberto Giostra Psicologo - Psicoterapeuta
L’ASCOLTO.
Le dinamiche di gruppo e la relazione educativa
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
Assistenza Volontaria Domiciliare “CONOSCERE PER AIUTARE”
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
L’angolo delle emozioni…
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Come aiutiamo? Seminario di confronto sul tema della relazione d’aiuto
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
Storia e sviluppi del counseling La psicologia umanistica, la terapia centrata sul cliente e l’arte di aiutare - 2.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
SOCIALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONE AD ASCOLTARE PUNTI DI VISTA DIVERSI COMUNCIAZIONE STATI D’ANIMO E RICONOSCIMENTO SENTIMENTIma Punti deboli: CONOSCENZA.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

L’Io ed il Tu L’importanza della relazione nel lavoro educativo “Progetto finanziato dall’ATS VII e rientrante nel Progetto della Regione Marche “Scuola per Genitori” © Dott.ssa Francesca Carubbi, Psicologa - Psicoterapeuta Corso operatore Centro Estivo - Cooperativa Crescere © Dott.ssa Francesca Carubbi, psicologa - psicoterapeuta

…. “C’era una Volta…..” ….E ritornò dalla Volpe. “Addio”, disse. “Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”…. (De Saint – Exupéry, trad. it., 1949, pp. 96 – 97). © Antoine De Saint – Exupéry © Dott.ssa Francesca Carubbi

….Perché la relazione …. “ Quando le persone si sentono comprese con sensibilità e accuratezza, esse sviluppano un insieme di atteggiamenti verso se stesse che promuovono la crescita” (Rogers, trad. it., 1983, pag. 137). © Dott.ssa Francesca Carubbi

….I fattori di una buona relazione… Empatia: capacità di comprendere il vissuto emotivo dell’altro, “come se” fossimo lui (Rogers, 1957); Accettazione: sperimentare un’accettazione calorosa di tutti i sentimenti espressi dal cliente (Rogers, 1957); Congruenza o genuinità: essere nella relazione autentici e ben integrati, senza assumere atteggiamenti o facciate di circostanza (Rogers, 1957); Reciprocità: La consapevolezza, quindi, dell’esistenza di schemi cognitivi diversi dai propri e dei diversi significati che possono essere attributi ai segni è un requisito indispensabile per una comunicazione efficace per l’altro, quindi non egocentrica; Confronto: attenzione! L’accettazione positiva incondizionata non significa accettare, appunto, tutti gli atteggiamenti e comportamenti (ad esempio: agiti aggressivi o offensivi) dell’altro, ma il confronto presuppone il porre dei sani limiti quando necessario; Assertività: ovvero la capacità di ascoltare i propri bisogni e di esprimere le proprie idee e sentimenti con sicurezza senza togliere potere all’altro, rispettando le sue esigenze e punto di vista (es. “Capisco il tuo punto di vista, ma io non sono d’accordo”). © Dott.ssa Francesca Carubbi

.. La gestione nella Relazione in equipe ….. Ovvero gli ingredienti di una relazione e comunicazioni efficaci (Gordon, trad. it., 2005, pag. 33): Come e quando ascoltare; Come parlare in modo opportuno e quando; Gestire i conflitti in modo che nessuno ne esca perdente o risentito; Stabilire e mantenere un dialogo aperto con le persone. © Dott.ssa Francesca Carubbi

…… L’ascolto empatico …….. Quando sono io ad ascoltare è mio compito (Gordon, trad. it., pag. 42): Prestare attenzione; Evitare le barriere; Rifiutare di salvare; Fornire un feed – back per appurare che le mie intuizioni sui vissuti emotivi dell’altro (ciò che ho compreso) siano corrette. © Dott.ssa Francesca Carubbi

…… Gli errori nell’ascolto. Esagerare i sentimenti; Sminuire i sentimenti; Dare consigli; Eliminare una parte del messaggio; Affrettarsi o anticipare l’altro; Interpretare il messaggio; Tornare su argomenti passati; Ripetere continuamente ciò che l’altro dice. © Dott.ssa Francesca Carubbi

…. Il confronto ….. Ovvero parlare in modo comprensibile per l’altro. A tal fine, il nostro linguaggio deve rispettare quattro variabili: Deve avere una grande probabilità di permettere un cambiamento utile; Non deve ledere l’autostima dell’altro; Non deve compromettere la relazione; Non deve dare particolari soluzioni. Esempi di mancato confronto: “Sei sempre la solita attaccabrighe: ogni volta succede così”; “Non devi comportarti cos’ con quel bambino”; “Smettila di urlare!” © Dott.ssa Francesca Carubbi

….. Come gestire i conflitti senza perdenti …… Approccio autoritario – Tu vinci e l’Altro perde Approccio permissivo – L’altro vince e tu perdi; Approccio democratico – Entrambi vincono, nessuno perde. © Dott.ssa Francesca Carubbi

Gli effetti del potere nella relazione Lotta; Fuga; Sottomissione; © Dott.ssa Francesca Carubbi

Le condizioni per un metodo senza perdenti nella risoluzione dei conflitti L’autorivelazione e i messaggi in prima persona; Il clima della relazione (fiducia reciproca, sostegno, obiettivi comuni, assertività, sano confronto, reciprocità e rispetto); Senso di autoefficacia; Strategie di coping o risoluzione dei problemi adeguate; Responsabilizzazione e maturità; Hardiness, ovvero resistenza verso gli eventi sfavorevoli; Empowerment (potere) personale. © Dott.ssa Francesca Carubbi

Le tecniche per il lavoro in equipe Brain – Storming o “tempesta di idee”; Circle time: gruppo di discussione, avente lo scopo principale di migliorare la comunicazione . Obiettivi: Riconoscere le proprie e altrui emozioni: Creare un clima di serenità e rispetto reciproco; Imparare a discutere insieme, ad esprimere le proprie opinioni ad alta voce, a riassumere ciò che è stato detto, ad ascoltare e a chiedere l’ascolto; Favorire la conoscenza reciproca,la comunicazione e la cooperazione tra tutti i membri del gruppo; Aumentare la vicinanza emotiva e risolvere i conflitti, attraverso l’analisi dei problemi e trovando insieme le possibili soluzioni.; Mediazione dei conflitti secondo il metodo “vinci – vinci” o democratico. © Dott.ssa Francesca Carubbi

Il supporto all’equipe Supervisioni educative; Equipe organizzative; Formazione continua; Coordinatore di progetto o di area. © Dott.ssa Francesca Carubbi

Perche’ tutto cio’ e’ importante nella relazione tra educatore e bambino? Gli insegnanti e gli educatori, spesso, mettono in atto una “dissociazione” tra il loro comportamento e stile comunicativo, contrassegnato da incoerenze e contraddizioni: disciplinati e diligenti a biasimare i piccoli per una loro mancanza, appaiono talvolta meno solerti a esserlo con se stessi, arrivando ad essere indulgenti verso le proprie. Questa inconsapevole incompetenza relazionale può creare una inevitabile confusione nel bambino, che, a sua volta, può provare delusione, frustrazione e rabbia, in quanto sente che l’adulto gli ha raccontato bugie e tradito la sua fiducia. La capacità da parte del bambino di entrare in contatto con le proprie emozioni e di sentire i propri bisogni fa sì che l’insegnante si senta minacciato, a causa della risonanza emotiva che questi vissuti producono all’interno del “proprio bambino ferito”, la cui conseguenza è uno stato di incongruenza tra l’esperienza reale dell’organismo e l’immagine di sé con cui l’individuo (Zucconi, 2008) si rappresenta tale esperienza. Privato del suo potere e spaventato dai propri limiti personali, l’educatore reagisce allo smascheramento del segreto con sfida, difendendosi e riappropriandosi del proprio ruolo in modo autoritario e non facilitante l’apprendimento. Ma “quando il facilitatore è una persona autentica, mostrandosi per quello che è [….] vi sono molte più probabilità che egli dimostri la sua efficacia. Questo significa che i sentimenti che il facilitatore sta sperimentando sono disponibili alla sua consapevolezza, che è capace di vivere questi sentimenti […] e di comunicarli quando se ne offre l’opportunità […..] affinché gli studenti possano percepire che questi elementi esistono nell’insegnante e possano iniziare nuovamente a fidarsi di lui”(Rogers, 1980). © Dott.ssa Carubbi Francesca

Bibliografia Bruzzone, D., (2007), Carl Rogers. La relazione efficace nella psicoterapia e nel lavoro educativo, Carocci, Roma; De Saint – Exupéry, A., (1943), Le petit prince, Editions Gallimard, Paris, (trad. it. Il Piccolo Principe, Bompiani, Milano, 2009); Gordon, T., (2002), Good relationships. What makes them, what breaks them, Gordon, Training International, Solana Beach, CA, (trad. it., Relazioni Efficaci, La Meridiana, Molfetta, 2005); Petrini P., Zucconi A. (2008). La Relazione che Cura. Alpes Italia, Roma; Rogers, C. R., (1957), Journal of Cons. Psychol., 21, Houghton Mifflin Company, Boston (trad. It., La terapia Centrata sul Cliente, Martinelli, Firenze, 1994); Rogers, C., (1980), A way of being, Houghton Mifflin Company, Boston, (trad. it., Un modo di essere, Martinelli, Firenze, 1983); SITOGRAFIA: http://http://resilienza.wikispaces.com/Circle+time © Dott.ssa Francesca Carubbi