azione reciproca che si determina tra gli INDIVIDUI del gruppo azione reciproca che si determina tra gli INDIVIDUI del gruppo si fonda sulla PERCEZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Advertisements

Attaccamento e adozione Dott
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
UNI EN ISO 9001 : 2008 ISO Mondo Europa EN Italia UNI CODICE EDIZIONE
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
What the research says about interactive whiteboards BEcta research 2003.
INSEGNARE LA COSTITUZIONE a cura di Patrizia Vayola, Acqui Terme 19/02/2007 I PROBLEMI DELL'IDENTITA' di P. Vayola.
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Tre livelli di analisi del potere
IL SISTEMA ORGANIZZATIVO
L’organizzazione aziendale
La gestione del Team work Udine 5 novembre 2002 Dr. Stefano Minisini.
Gruppo C - Coordinamento isp. Sebastiano Pulvirenti Seminario Nazionale Europa dellIstruzione Possibili obiettivi e strategie per le reti regionali e interregionali.
azione reciproca che si determina tra gli INDIVIDUI del gruppo si fonda sulla PERCEZIONE della PRESENZA.
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
Attività specializzate
La tutela della volontà del paziente nel percorso di cura.
COSA SONO I SISTEMI?. più elementi di grande varietà in continua interazione con reciproco scambio di informazioni e la presenza costante di meccanismi.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Motivazione al lavoro Locuzione di motivazione al lavoro
FARE QUALITA IPOTESI di percorso di formazione specialistica per personale funzione Qualità COO Centrale e Territoriale 2007.
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
Il contesto sociale del lavoro
PROGETTARE L'AUTONOMIA L'esperienza dell'Associazione Italiana Persone Down Dott.ssa Angela Barattelli.
LA CITTA’ DELLE RETI Maurizio Catino.
GRUPPO E GRUPPO DI LAVORO
Analizzare le relazioni. Le transazioni tra relazioni di scambio e di potere La domanda di fondo dell economia delle istituzioni: Perche esistono le imprese?
applicazioni e fasi della microprogettazione
LA PROSPETTIVA ORGANIZZATIVA
1 LA PROSPETTIVA ORGANIZZATIVA Lapproccio organizzativo ha lobiettivo di ricercare le condizioni di adozione e di impiego dei SI secondo criteri di economicità.
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAPPRENDIMENTO COOPERATIVO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Il Gruppo di Lavoro.
Identità e socializzazione
L'organizzazione aziendale
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
CONCETTI E PROCESSI DEL LAVORO DI COMUNITA?. Concetti guida per il lavoro di comunità Il senso di comunità La comunità soggetto e attore sociale I problemi.
L’incontro con l’altro
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Psicologia della comunicazione organizzativa
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA’
Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo» Dal modello del «non più» al modello del «non ancora» Guido Caselli Centro Studi e ricerche Unioncamere.
Il gruppo di lavoro Prof. Barbara Pojaghi Università di Macerata
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Qualità del lavoro. Perché ci interessa? Qualità del lavoro Risultati per i lavoratori (motivazione, soddisfazione, disponibilità a impegnarsi, cooperazione)
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
1 E’ un insieme di due o più individui che interagiscono e dipendono gli uni dagli altri per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Nell'educazione tra pari i membri di un certo gruppo sociale sono coinvolti in attività volte a influenzare gli atteggiamenti e i comportamenti del.
7 ottobre 2010 Torre annunziata (NA) Coscienza e psicoterapia “COSCIENZA, STATI DELLA MENTE E PRESENZA DI SIGNIFICATO” Antonello Chiacchio Presidente SiPGI.
Progetto Medicina Predittiva La valutazione psicosociale e la prospettiva di comunità Paride Braibanti Roberta Signorelli Sara Trombini.
Prof.ssa Paola Bastianoni
Nuovo approccio nella definizione del rapporto azienda-collaboratori L’azienda cede prodotti e servizi al personale (retribuzioni, incentivi, formazione.
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
Forza e speranza per familiari e amici di bevitori problematici TITOLO: Fiducia e libertà, principi spirituali del 3° Concetto. PROVENIENZA: Raduno Nazionale.
1 A cura di Claudio Iezzoni. 2 Il gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro è: Il gruppo di lavoro è un soggetto diverso dal gruppo. Se il gruppo è una pluralità.
Il gruppo di lavoro Prof. Barbara Pojaghi Università di Macerata.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
DALL’ORGANIZZAZIONE COMPATTA ALL’ORGANIZZAZIONE RETE Cap. 5 (Pichierri)
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Febbraio 2011 RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
Gruppo Gruppo di Lavoro.
L’incontro con l’altro
La capacità di lavorare in gruppo
L’incontro con l’altro
Transcript della presentazione:

azione reciproca che si determina tra gli INDIVIDUI del gruppo azione reciproca che si determina tra gli INDIVIDUI del gruppo si fonda sulla PERCEZIONE della PRESENZA

con il relativo sviluppo della rappresentazione della rete di relazione con gli altri con il relativo sviluppo della rappresentazione della rete di relazione con gli altri acquisizione della CONSAPEVOLEZZA da parte dei membri di DIPENDERE gli uni dagli altri acquisizione della CONSAPEVOLEZZA da parte dei membri di DIPENDERE gli uni dagli altri

FIDUCIA NEGOZIAZIONE CONDIVISIONE che si fonda su tra i membri continua degli obiettivi decisioni e esiti lavoro

VIRTUALIZZAZIONE del rapporto tra uguaglianze e differenze VIRTUALIZZAZIONE del rapporto tra uguaglianze e differenze EQUILIBRIO fra la soddisfazione dei bisogni individuali e dei bisogni del gruppo EQUILIBRIO fra la soddisfazione dei bisogni individuali e dei bisogni del gruppo FORMAZIONE di un soggetto sociale autonomo che si attribuisce significato e che restituisce energie e risultati all’ambiente nel quale si è costituito FORMAZIONE di un soggetto sociale autonomo che si attribuisce significato e che restituisce energie e risultati all’ambiente nel quale si è costituito

FASE CONCLUSIVA DELL’ EVOLUZIONE FASE CONCLUSIVA DELL’ EVOLUZIONE