OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse (OPR)
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
PROGETTO interdisciplinare
Il progetto SAPA - Diffusione
Progetto Regionale Tabagismo
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Francesca Filippa Nuval – Nucleo di Valutazione. Comitato di Sorveglianza Le attività di valutazione in itinere.
Capitolo 5 Gli esiti del percorso di ricerca valutativa sulla pianificazione zonale degli interventi per linfanzia e ladolescenza.
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
1 LA STRATEGIA DELLA FORMAZIONE CENTRATA SUI COMPITI Seminario Regionale per la Valutazione del Servizio Scolastico Casaglia 15 settembre 2004L. Cordini,
Moncalieri Progetto I Care 18 giugno 2008 Graziella Pozzo Ricerca azione e documentazione.
Formazione sul campo: presentazione esperienze Pescara, 10 settembre 2012.
Scuola Secondaria di Primo Grado
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Strategie per la soluzione di problemi
Dialoghi Progetto per la cultura e la comunicazione in Parrocchia Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi Idea di fondo Occorre offrire prospettive.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
Supporto all’attività didattica
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
Conoscere luomo per valorizzare latleta: la valutazione funzionale integrata LE ALTERNATIVE SCIENTIFICHE AL DOPING C o r s o a n n u a l e d i a g g i.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
STEFANO PER DIVENTARE GRANDI Come organizzare le energie dei giovani. Stefano Ghezzi RESPONSABILE GRUPPO GIOVANI AVIS.
Rielaborazione elementi di analisi emersi nella seconda giornata Roma 7 febbraio 2013.
Il nuovo sentiero.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Risultati dei questionari rivolti a genitori ed alunni durante lanno scolastico 2010/2011 nellambito del progetto Valutazione del servizio.
OSSERVARE … PER VALUTARE
PROPOSTA PROGETTO DI ZONA Assemblea di Zona – 08/10/2011.
LA REVISIONE DELLE COSTITUZIONI Il lavoro svolto nel 2009.
AL FINE DI ANALIZZARE LA TEMATICA, SI E PENSATO DI PORRE UNA SERIE DI DOMANDE AD ESSA CORRELATE AI COLLEGHI REFERENTI. LA DISAMINA DELLE LORO RISPOSTE.
Chi? Quando? La Branca di Zona Come? Cosa? Perché?
Il sentiero della guida e dell’esploratore pionieri.
07 Febbraio 2013 c/o Cipat, Firenze
Il laboratorio RSI della provincia di Ravenna, sperimentazione 2013 Andrea Panzavolta Provincia di Ravenna Dirigente Settore Formazione, Lavoro, Istruzione.
1 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI VALUTAZIONE Piano di Valutazione POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione.
Dott. Roberto Costanzo SIAN ASL 21
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
SPOGLIO QUESTIONARI Il progetto regionale è diverso dai bisogni di ragazzi new entry nella branca mancanza di tempo da parte dei capi poca presenza del.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
Per una continuità verticale
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Agesci Lazio CONSIGLIERI GENERALI
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Piano Regionale di formazione
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
 dal 27 luglio al 7 agosto 2011  in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di Skane, vicino a Kristianstad, nel Sud della Svezia 
Il Piano di Miglioramento
AGESCI - Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani REGIONE MARCHE Nuovo Iter di Fo.Ca. 22 Novembre 2008 Area Formazione Capi.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
Periplo s.n.c. Via Appiani Milano - Tel Fax “Il senso della qualità dei servizi.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Transcript della presentazione:

OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO

OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO

Le mete presentazione

Un osservatorio permanente sul sentiero …

Un osservatorio permanente sul sentiero … perché?

Un osservatorio permanente sul sentiero … perché? Breve lettura, anche per i reparti non coinvolti

Per capire quanto la dinamica del Sentiero riesca ad essere vera pratica di progettualità

Per capire quanto la dinamica del Sentiero riesca ad essere vera pratica di progettualità Perché ogni E/G possa essere e divenire sempre più protagonista del proprio Sentiero

Dal monitoraggio sul Sentiero attuato dopo la modifica del Regolamento metodologico di Branca e dall'osservazione dei nostri Reparti sono emersi 4 elementi che vorremmo approfondire. Perché vediamo che non funzionano come avremmo pensato, perché sono leve su cui puntare con forza e che vorremmo affinare:

Dal monitoraggio sul Sentiero attuato dopo la modifica del Regolamento metodologico di Branca e dall'osservazione dei nostri Reparti sono emersi 4 elementi che vorremmo approfondire. Perché vediamo che non funzionano come avremmo pensato, perché sono leve su cui puntare con forza e che vorremmo affinare: BA

Il ruolo del capo sq. nel sentiero Dal monitoraggio sul Sentiero attuato dopo la modifica del Regolamento metodologico di Branca e dall'osservazione dei nostri Reparti sono emersi 4 elementi che vorremmo approfondire. Perché vediamo che non funzionano come avremmo pensato, perché sono leve su cui puntare con forza e che vorremmo affinare: BA Il ruolo del capo sq. nel sentiero

Dal monitoraggio sul Sentiero attuato dopo la modifica del Regolamento metodologico di Branca e dall'osservazione dei nostri Reparti sono emersi 4 elementi che vorremmo approfondire. Perché vediamo che non funzionano come avremmo pensato, perché sono leve su cui puntare con forza e che vorremmo affinare: BA Il ruolo del capo sq. nel sentiero Le mete

Dal monitoraggio sul Sentiero attuato dopo la modifica del Regolamento metodologico di Branca e dall'osservazione dei nostri Reparti sono emersi 4 elementi che vorremmo approfondire. Perché vediamo che non funzionano come avremmo pensato, perché sono leve su cui puntare con forza e che vorremmo affinare: BA Il ruolo del capo sq. nel sentiero Le mete Il brevetto

Dal monitoraggio sul Sentiero attuato dopo la modifica del Regolamento metodologico di Branca e dall'osservazione dei nostri Reparti sono emersi 4 elementi che vorremmo approfondire. Perché vediamo che non funzionano come avremmo pensato, perché sono leve su cui puntare con forza e che vorremmo affinare: BA Il ruolo del capo sq. nel sentiero Le mete Il brevetto

ASPETTI CRITICI DEL MECCANISMO METE-IMPEGNI: In questa fase vogliamo approfondire gli ASPETTI CRITICI DEL MECCANISMO METE-IMPEGNI:

In questa fase vogliamo approfondire gli ASPETTI CRITICI DEL MECCANISMO METE-IMPEGNI: Non tutti sono necessariamente legati alle modifiche al regolamento, erano già pre-esistenti.

In questa fase vogliamo approfondire gli ASPETTI CRITICI DEL MECCANISMO METE-IMPEGNI: Non tutti sono necessariamente legati alle modifiche al regolamento, erano già pre-esistenti. Ci interrogano sulle modifiche al Sentiero e sui cambiamenti nella società di oggi.

In questa fase vogliamo approfondire gli ASPETTI CRITICI DEL MECCANISMO METE-IMPEGNI: Non tutti sono necessariamente legati alle modifiche al regolamento, erano già pre-esistenti. Ci interrogano sulle modifiche al Sentiero e sui cambiamenti nella società di oggi. Si vuole approfondire la criticità delle mete, ovvero la difficoltà dei nostri E/G a progettarsi per rendere il metodo sempre più calato nella concretezza di quanto un ragazzo e una ragazza sono in grado di fare o quanto possono imparare autonomamente

“nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento:

“nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento: Punti di forza - Più chiaro il meccanismo mete-impegni che mete-obiettivi-impegni - Aiutano un approccio pratico al Sentiero - Aiutano il protagonismo E/G - Occasione per verificare la capacità di progettare e stimolo ad alzare il tiro

Punti di debolezza: Punti di forza “nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento: Punti di debolezza: Spesso necessario grande intervento dei capi nella definizione delle Mete, soprattutto nelle prime fasi del Reparto, perché difficile per l'E/G progettare un cambiamento su di sé - A volte le Mete sono teoriche, poco raggiungibili - Scarsa fantasia nel porsele - Difficile perseguirle nel tempo lungo della Tappa - Difficile per lo staff averle tutte presenti Punti di forza - Più chiaro il meccanismo mete-impegni che mete-obiettivi-impegni - Aiutano un approccio pratico al Sentiero - Aiutano il protagonismo E/G - Occasione per verificare la capacità di progettare e stimolo ad alzare il tiro

“nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento: La meta, intesa come capacità di progettare se stessi, è intesa in due modi antagonisti:

“nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento: La meta, intesa come capacità di progettare se stessi, è intesa in due modi antagonisti: Sovrastruttura e sforzo innaturale che proponiamo agli E/G; Appesantimento del semplice e naturale impegno

“nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento: La meta, intesa come capacità di progettare se stessi, è intesa in due modi antagonisti: Sovrastruttura e sforzo innaturale che proponiamo agli E/G; Appesantimento del semplice e naturale impegno vs

“nuovo” Sentiero rispetto al meccanismo METE/IMPEGNI, così come dalle modifiche al Regolamento: La meta, intesa come capacità di progettare se stessi, è intesa in due modi antagonisti: Sovrastruttura e sforzo innaturale che proponiamo agli E/G; Appesantimento del semplice e naturale impegno Difficile, ma utile esercizio per imparare ad avere una visione di sé e ad immaginarsi diversi (migliori) vs

OBIETTIVI OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO

OBIETTIVI OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO Leggere come vivere al meglio la progettualità all'interno del Sentiero

OBIETTIVI OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO Leggere come vivere al meglio la progettualità all'interno del Sentiero Verificare se la difficoltà nel vivere le Mete sia intrinseca alla Meta, anzi le dia valore come sforzo del progettarsi o se invece tale difficoltà stia a indicare come la Meta, oggi, forse sia da superare

OBIETTIVI OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO Leggere come vivere al meglio la progettualità all'interno del Sentiero Verificare se la difficoltà nel vivere le Mete sia intrinseca alla Meta, anzi le dia valore come sforzo del progettarsi o se invece tale difficoltà stia a indicare come la Meta, oggi, forse sia da superare Individuare quali strumenti, oggi, permettono ai nostri Reparti di vivere-leggere-progettare al meglio il cambiamento di ogni singolo/a ragazzo/a

OBIETTIVI OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO Leggere come vivere al meglio la progettualità all'interno del Sentiero Verificare se la difficoltà nel vivere le Mete sia intrinseca alla Meta, anzi le dia valore come sforzo del progettarsi o se invece tale difficoltà stia a indicare come la Meta, oggi, forse sia da superare Individuare quali strumenti, oggi, permettono ai nostri Reparti di vivere-leggere-progettare al meglio il cambiamento di ogni singolo/a ragazzo/a Ipotizzare strade nuove e diverse o valorizzare le strade fino ad oggi intraprese

OBIETTIVI OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO Leggere come vivere al meglio la progettualità all'interno del Sentiero Verificare se la difficoltà nel vivere le Mete sia intrinseca alla Meta, anzi le dia valore come sforzo del progettarsi o se invece tale difficoltà stia a indicare come la Meta, oggi, forse sia da superare Individuare quali strumenti, oggi, permettono ai nostri Reparti di vivere-leggere-progettare al meglio il cambiamento di ogni singolo/a ragazzo/a Ipotizzare strade nuove e diverse o valorizzare le strade fino ad oggi intraprese - Coinvolgere i Capi nella riflessione al riguardo della progettualità in Reparto e nel Sentiero in particolare

Modalità

Modalità “Reparti Sentinella” Coinvolgimento di “Reparti Sentinella”

Modalità “Reparti Sentinella” Coinvolgimento di “Reparti Sentinella” in un percorso nell'anno 2011-2012

Ai Reparti individuati in regione è affidato il compito di: Modalità Ai Reparti individuati in regione è affidato il compito di:

Modalità Progettare in staff l’utilizzo delle Mete secondo la modalità di Reparto Sentinella assegnata

Modalità Progettare in staff l’utilizzo delle Mete secondo la modalità di Reparto Sentinella assegnata Condividere in zona e in regione le riflessioni e le proposte emerse, confrontandosi ed eventualmente coinvolgendo i Reparti vicini nelle proprie valutazioni

Modalità Progettare in staff l’utilizzo delle Mete secondo la modalità di Reparto Sentinella assegnata Condividere in zona e in regione le riflessioni e le proposte emerse, confrontandosi ed eventualmente coinvolgendo i Reparti vicini nelle proprie valutazioni Attuare la proposta di Sentiero secondo le indicazioni nate con il confronto (incontri con gli altri Reparti, stimoli in Zona/Regione, ecc.)

Modalità Progettare in staff l’utilizzo delle Mete secondo la modalità di Reparto Sentinella assegnata Condividere in zona e in regione le riflessioni e le proposte emerse, confrontandosi ed eventualmente coinvolgendo i Reparti vicini nelle proprie valutazioni Attuare la proposta di Sentiero se secondo le indicazioni nate con il confronto (incontri con gli altri Reparti, stimoli in Zona/Regione, ecc.) Fare riferimento al livello regionale e nazionale per riflessioni, criticità, questioni rilevanti che emergono via via attraverso i canali a disposizione (incontri di Zona/Regione, news e forum sul sito AGESCI, ecc.)

Modalità Progettare in staff l’utilizzo delle Mete secondo la modalità di Reparto Sentinella assegnata Condividere in zona e in regione le riflessioni e le proposte emerse, confrontandosi ed eventualmente coinvolgendo i Reparti vicini nelle proprie valutazioni Attuare la proposta di Sentiero se secondo le indicazioni nate con il confronto (incontri con gli altri Reparti, stimoli in Zona/Regione, ecc.) Fare riferimento al livello regionale e nazionale per riflessioni, criticità, questioni rilevanti che emergono via via attraverso i canali a disposizione (incontri di Zona/Regione, news e forum sul sito AGESCI, ecc.) -Non applicheranno un Sentiero diverso ma quello attuale ponendo l'attenzione su particolari aspetti, con una prospettiva diversa

TIPOLOGIE DEI REPARTI SENTINELLA:

TIPOLOGIE DEI REPARTI SENTINELLA: 3 diverse proposte da vivere nei Reparti Sentinella:

TIPOLOGIE DEI REPARTI SENTINELLA: 3 diverse proposte da vivere nei Reparti Sentinella: 1) “Come prima più di prima”

TIPOLOGIE DEI REPARTI SENTINELLA: 3 diverse proposte da vivere nei Reparti Sentinella: 1) “Come prima più di prima” 2) “Il ribaltone”

TIPOLOGIE DEI REPARTI SENTINELLA: 3 diverse proposte da vivere nei Reparti Sentinella: 1) “Come prima più di prima” 2) “Il ribaltone” 3) “Un po' per volta”

TIPOLOGIE DEI REPARTI SENTINELLA: 3 diverse proposte da vivere nei Reparti Sentinella: 1) “Come prima più di prima” 2) “Il ribaltone” 3) “Un po' per volta” Per ciascuna un commento diverso, con attenzioni diverse agli articoli significativi del regolamento e con traccia di domande specifiche sugli aspetti-chiave

MODALITA' OSSERVATORIO:

MODALITA' OSSERVATORIO: Reparti Sentinella per ogni regione, coordinati da referente regionale/IIRR

MODALITA' OSSERVATORIO: Reparti Sentinella per ogni regione, coordinati da referente regionale/IIRR Ogni Reparto dovrà preparare una relazione, focalizzandosi su interrogativi nei 3 ambiti a cui dare risposta:

MODALITA' OSSERVATORIO: Reparti Sentinella per ogni regione, coordinati da referente regionale/IIRR Ogni Reparto dovrà preparare una relazione, focalizzandosi su interrogativi nei 3 ambiti a cui dare risposta: Progettualità

MODALITA' OSSERVATORIO: Reparti Sentinella per ogni regione, coordinati da referente regionale/IIRR Ogni Reparto dovrà preparare una relazione, focalizzandosi su interrogativi nei 3 ambiti a cui dare risposta: Progettualità Cambiamento

MODALITA' OSSERVATORIO: Reparti Sentinella per ogni regione, coordinati da referente regionale/IIRR Ogni Reparto dovrà preparare una relazione, focalizzandosi su interrogativi nei 3 ambiti a cui dare risposta: Progettualità Cambiamento Verifica (capacità di rileggere il Sentiero fatto)

TEMPI (passaggi fondamentali): Quando Cosa Chi Entro giugno 2011 Individuazione dei Reparti Sentinella (RepS) IIRR Fine giugno 2011 Incontro nazionale dei RepS RepS, IIRR, Patt. Nazionale, Commissione Mete Entro settembre 2011 Individuazione referente regionale IIRR, Pattuglie regionali Evento start regionale IIRR, Referenti regionali, RepS (IABZ) Settembre 2011–Settembre 2012 Attuazione del percorso RepS (con il supprto di referente regionale, IIRR, Commissione Mete, IABZ) Gennaio/Febbraio/Giugno 2012 Passaggi di verifica con riscontri da IIRR e RepS IIRR, Pattuglia Nazionale, RepS, Commissione Mete, referenti regionali Settembre 2012 Incontro nazionale di verifica RepS, IIRR, Referenti regionali, Commissione Mete, Patt. Nazionale Anno scout 2012-2013 In base alle valutazioni di staff, Zona, Regione e livello nazionale, gli staff concordano e decidono se continuare a vivere secondo la modalità proposta RepS, IIRR, Referenti regionali, Commissione Mete, Patt. Nazionale (IABZ)

Ci sarà un Referente Regionale che potrà essere lo stesso IIRR ELEMENTI IMPORTANTI: Ci sarà un Referente Regionale che potrà essere lo stesso IIRR - Comunicazione continua di positività e criticità lungo tutto l’anno, attraverso il sito - News e Forum

Il tempo è propizio: non lasciamocelo sfuggire!  

Il tempo è propizio: non lasciamocelo sfuggire!   Ilaria, Nicola e don Luca incaricati e A.E. Nazionali di Branca EG Giovanni, Lorenzo, Marco, Marco Commissione Mete